Arezzo-Seravezza 1-0
ARBITRO: Fabrizio Arcidiacono di Acireale
RETI: 85' Bramante
AREZZO: Trombini, Pericolini, Polvani, Risaliti (7' Lazzarini), Poggesi (75' Zona), Settembrini (81' Boubacar), Bianchi, Forte (56' Castiglia), Pattarello, Diallo, Convitto (58' Bramante). A disp.: Viti, Martucci, Bruni, Forte, Poggesi, Dema. All.: Paolo Indiani.
SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Maffei, Sorbo, Bresciani, Putzolu, Monacizzo, Granaiola, Scottu, Benedetti, Belluomini (62' Vietina). A disp.: Sacchelli, Arrigucci, Vignozzi, Passarello, Simonelli, Maccabruni, Bedini, Podestà. All.: Walter Vangioni.
ARBITRO: Arcidiacono di Acireale, coad. da Messina di Cassino e Leonardi di Ostia Lido.
RETE: 83' Bramante.
NOTE: ammoniti: Pericolini, Putzolu, Bianchi. Ang.: 11-3. Rec.: 2'+5'.
Un guizzo di Bramante a sette minuti dalla conclusione regala agli amaranto i tre punti e la permanenza in vetta alla classifica. L'Arezzo parte bene e costruisce subito un'occasione con Convitto la cui conclusione, rimpallata da un avversario, finisce a Pattarello che manca il tocco vincente. Al 9' cross di Pericolini pere Convitto che controlla bene ma conclude debolmente. La pressione della formazione di mister Indiani è costante e per il Seravezza sono tanti i pericoli. Al 14' proteste degli amaranto su un contatto tra Bresciani e Settembrini. Quando poi gli ospiti cercano di alzare il baricentro, ecco puntuale il contropiede dei locali, come al 35' quando Convitto centra per Diallo che tocca appena spedendo sul fondo. Nel finale di frazione il Seravezza allenta la pressione con qualche incursione, controllando meglio le offensive degli avversari. La ripresa riprende come era iniziato il primo tempo, ossia con l'Arezzo in costante fase d'attacco. Al 3' ci prova Pattarello, pallone alto. Ma con il passare dei minuti iniziano a palesarsi problemi di manovra nei padroni di casa che faticano ad attaccare con pericolosità. Al 24' cross di Pattarello per Lazzarini che non ci arriva per un soffio. Al 31' la più grande opportunità per gli ospiti quando Benedetto vede il portiere di casa fuori dai pali e tenta di giocare il jolly con il pallonetto che termina fuori di un niente. Si sa, il calcio è così. Quando non si sfrutta l'occasione, sovente si viene puniti. Al 38' Bramante fa tutto da solo: l'area ospite è intasata e allora il neo entrato decide di concludere a rete dalla distanza battendo Lagomarsini per l'1-0. E' tardi per il Seravezza per provare a reagire e l'Arezzo brinda ancora per l'ennesima vittoria che sa di record.
Pianese-Terranuova Traiana 3-2
ARBITRO: Gabriele Cortale di Locri
RETI: 38' Ceppodomo, 43' Kouko, 67' Gagliardi, 76' Kouko, 79' Betti
PIANESE: Ricco, Kondaj, Pandimiglio (78' Menga), Simeoni, Morelli, Gagliardi, Grifoni (84' Polidori), Marino, Lepri (51' Modic), Rinaldini, Kouko (80' Lopez Petruzzi). A disp.: Balli, Pinto, Irace, Poli, Boncompagni. All.: Bonuccelli.
TERRANUOVA TRAIANA: D'Ambrosio, Farini, Maloku (75' Manchia), Bega, Cioce, Artini, Gautieri (66' Petrioli), Massai (88' Mazzei), Ceppodomo (69' Betti), Benucci (69' Sestini), Sacconi. A disp.: Antonielli, Gabbrielli, Minocci, Castaldo. All.: Calori.
ARBITRO: Cortale di Locri, coad. da Elisino di Ostia Lido e Raccanello di Viterbo.
RETI: 38' Capodomo, 43' e 76' Kouko, 67' Gagliardi, 79' rig. Betti.
Signore e signori attenti alla Pianese! Ormai la formazione del presidentissimo Sani non può più considerarsi una semplice outsider; ormai gli uomini di mister Bonuccelli sono tra le pretendenti alla vetta. E se il buongiorno si vede dal mattino, le zebrette saranno in lotta fino alla fine della stagione per qualcosa di prestigioso ed importante. L'inizio della sfida con il Terranuova Traiana è molto equilibrato e le difese sembrano insormontabili. Poi, ecco come magia, il finale di primo tempo a spazzare tutte le sensazioni maturate fino a quel momento. Corre il minuto 38 quando l'invito di Gautieri a tagliare l'area di rigore viene raccolto da Ceppodomo che spedisce sotto la traversa. Immediata la risposta dei padroni di casa che pareggiano prima dell'intervallo grazie a Kouoko. Ripresa vivace con la Pianese che cambia marcia e si porta in vantaggio grazie alla splendida rete di Gagliardi al 22'. Sulle ali dell'entusiasmo la formazione di casa allunga le distanze con la seconda rete personale di Kouko. Al 35' contatto in area che porta alla concessione di un calcio di rigore che Betti trasforma per il 3-2. Nel finale i biancorossi assediano l'area locale, ma il tentativo della formazione ospite incoccia nel palo a Ricco battuto. Termina senza ulteriori scossoni con la Pianese che fa festa.
Poggibonsi-Flaminia 3-1
ARBITRO: Ferdinando Emanuel Toro di Catania
RETI: 1' Motti, 46' Riccobono, 72' Regoli, 88' Celentano
Sporting Club Trestina-Sangiovannese 1-1
ARBITRO: Stefano Grassi di Forli
RETI: 41' Zhar, 68' Di Cato
Tau Calcio-Ghiviborgo 1-1
ARBITRO: Michele Coppola di Castellammare di Stabia
RETI: 4' Masini, 10' Bongiorni