Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 4

Atletico Piombino-Armando Picchi 0-4

ATLETICO PIOMBINO: Tondellini, Gianetti, Sandri, Baragatti, Campani, Lavagnini, Chmiti, Petrocchi, Regoli, esposito, maranca. A disp.: , Salvadori, Ottanelli, Guerriero, Imperato, Mghaiz, . All.: Lenzi Andrea
ARMANDO PICCHI: Raugi, Lonzi, Vanni, Cicero, Giuntini, Carbonell, Dezi, Agasi, Volpi, palma, Di Quirico. A disp.: Fanelli, Biondi A., d amico, Cirinei, Grifasi, Golfarini, . All.: Giuliani Simone
RETI: Volpi, Volpi, Volpi, Giuntini
ATLETICO PIOMBINO: Tondellini, Gianetti, Sandri, Baragatti, Campani, Lavagnini, Chtimi, Petrocchi, Regoli, Esposito, Maranca. A disp.: Salvadori, Ottanelli, Guerriero, Imperato, Mghaiz. All.: Vadorini.
ARMANDO PICCHI:Raugi, Lonzi, Vanni, Cicero, Giuntini, Carbonell, Dezi, Agasi, Volpi, Palma, Di Quirico. A disp.: Fanelli, Biondi, D'Amico, Cirinei, Grifasi, Golfarini. All.: Giuliani.
ARBITRO: Calise di Piombino.
RETI: Volpi 3, Giuntini.



Vittoria esterna dell'Armando Picchi che supera il campo di Piombino e trova così la seconda vittoria consecutiva dopo quella interna sull'Audace Isola d'Elba. Per i ragazzi di mister Giuliani si tratta della dodicesima vittoria stagionale, la terza nelle ultime quattro sfide che così riporta la squadra ad un punto solo dalla vetta occupata dal Grosseto a più quattro dal terzo posto per una prima mini spaccatura in classifica. Per l'Atletico Piombino invece non riesce la missione quasi impossibile, ovvero strappare punti alla seconda forza del campionato. Per i ragazzi di mister Vadorini si tratta della dodicesima sconfitta, la terza consecutiva dopo quelle con Pisa Ovest e Academy Livorno. La partita viene comandata dall'Armando Picchi fin dai primi minuti anche se in avvio episodio molto dubbio che vede l'attaccante del Piombino lanciato a rete e fermato dal difensore con una trattenuta. Veementi le proteste dei padroni di casa che chiedevano fallo e massima sanzione, ma il direttore di gara non è dello stesso avviso e anzi decide di non fischiare neanche punizione. È l'unico squillo di una partita che poi il Picchi fa sua con la rete di Volpi che sblocca la partita. Agasi riceve da fallo laterale, riesce a girarsi e crossare al centro dove è ben appostato Volpi che di testa gira in rete l'1-0. Gli ospiti continuano ad attaccare a caccia del raddoppio ma non riescono a sfondare. Nella ripresa la musica non cambia, il Piombino non riesce a rendersi pericoloso e così il Picchi raddoppia sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la rete di Giuntini che in modo fortunoso trova la deviazione vincente. Intorno alla mezz'ora sale in cattedra ancora Volpi che nel giro di cinque minuti mette a segno due reti, tripletta personale, con due tiri dal limite dell'area imprendibili per il portiere che valgono il 4-0 finale.
Calciatoripiù: Volpi
e Vanni (Armando Picchi).
Colline Pisane-Grosseto 0-2

COLLINE PISANE: Avarino, Bellini, carmassi, Cecere, Simoncini, Andreini, Doria, Agnorelli Bini, Pelletti, Mantovani, Cresci. A disp.: varotto, bacci, Vicini, Fattori, Prota, Manetti, Ugolini, Tonarelli . All.: Mori Daniele
GROSSETO: nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Giraudo, Tarlev, Pimpinelli, Nardi, Mori, Molinu, daveri. A disp.: Cipriani, Cipollini, simi, frediani, emini, Pierini, busetta, bojinov, Fregoli. All.: Angeli Maurizio
RETI: Simi, Repola
COLLINE PISANE: Avarino, Bellini, Carmassi, Cecere C., Simoncini, Andreini, Doria, Agnorelli, Pelletti, Mantovani, Cresci. A disp.: Varotto, Bacci, Vicini, Fattori, Prota, Manetti, Ugolini, Tonarelli. All.: Daniele Mori.
GROSSETO: Nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Giraudo, Daveri, Pimpinelli, Nardi, Molinu, Tarlev, Mori. A disp.: Cipriani, Frediani, Emini, Pierini, Busettali, Simi, Cipollini, Bojinov, Fregoli. All.:
ARBITRO: Providenti di Lucca.
RETI: Repola, Simi.



Nel più classico dei testa coda è la capolista Grosseto a spuntarla sul campo delle Colline Pisane, pur non senza difficoltà. I locali partono aggressivi e dopo cinque minuti Bellini effettua una rimessa laterale nei pressi della bandierina, Pelletti svetta su tutti ma il suo colpo di testa esce di poco. Al 32' gran punizione dai trenta metri di Andreini, ottima la riposta di Nesti che con l'aiuto del palo devia in angolo. La risposta degli ospiti arriva con la girata di Pimpinelli, ma Avarino è bravo nel bloccare a terra; un minuto dopo, dall'altra parte, Mantovani viene pescato in profondità e davanti alla porta non sbaglia ma l'arbitro annulla per un fuorigioco che sembrava non esserci. Si passa dunque alla ripresa, che non regala emozioni prima del 19' quando Pimpinelli aggancia il pallone in area e calcia al volo di poco alto. Al 22' l'episodio che decide la gara: Andreini, ammonito cinque minuti prima, riceve il secondo giallo per un intervento falloso che non ha commesso lui bensì un suo compagno, e così viene ingiustamente espulso. Con l'uomo in meno le Colline Pisane vanno in difficoltà, scoprendo il fianco alla qualità del Grosseto. Al 34' Avarino è strepitoso nel respingere una conclusione a botta sicura di Pimpinelli, ma non può nulla sulla ribattuta di Repola che dall'altezza del dischetto insacca sotto la traversa: 0-1. Passano nove minuti e arriva anche il raddoppio per mano di Simi, che fa tutto da solo e dopo essersi liberato sulla trequarti lascia partire un tiro dal vertice dell'area che si insacca all'incrocio dei pali opposto. Finisce dunque 2-0 per il Grosseto, che protegge il primato in classifica difendendosi dall'assalto dell'Armando Picchi. Tanto amaro in bocca invece per le Colline Pisane, che hanno pagato a caro prezzo le uniche due sviste del sig. Providenti che per il resto ha offerto un'ottima direzione.
Calciatoripiù
: un plauso al collettivo delle Colline Pisane per l'impegno profuso. Per il Grosseto Baldanzi , Pimpinelli e Nardi .
Fornacette Casarosa-Calci 4-1

FORNACETTE CASAROSA: Pistacchi, Messana, Watterson, Zaffora, vivolo, Salvadori, Hoti, Shllaku, Erba, Pratico, la rocca. A disp.: Balluchi, agostini, Aiello, Colombani, Panicucci, Meola, . All.: Balluchi Alessandro
CALCI: Posterli, Carbone, Gatti, Perfetti, Mazzi, Baccetti, Landi, Riccarducci, Panettella, Cei, Sciarrone. A disp.: Vuat, Paoletti, Cosci, Boraschi, Morelli, Di Dario, El Fakir, . All.: Marianini Francesco
RETI: Pratico, Salvadori, Zaffora, Panicucci, Sciarrone
FORNACETTE: Pistacchi, Messana, Watterson, Zaffora, Vivolo, Salvadori, Hoti, Shllaku, Erba, Praticò, La Rocca. A disp.: Balluchi, Agostini, Aiello, Colombani, Panicucci. All.: Balluchi.
CALCI: Posterli, Carbone, Gatti, Perfetti, Mazzi, Baccetti, Landi, Riccarducci, Panettella, Cei, Sciarrone. A disp.: Vuat, Paoletti, Cosci, Boraschi, Morelli, Di Dario, El Fakir. All.: Marianini.
ARBITRO: Girolami di Pontedera.
RETI: Praticò, Zaffora, autorete, Salvadori, Sciarrone.



Ritorna a vincere il Fornacette che supera per quattro reti a uno il Calci e riprende così la rincorsa alla vetta. Per i ragazzi di mister Balluchi si interrompe dunque un periodo negativo condito da tre sconfitte e un pareggio che avevano minato alcune certezze e fatto perdere posizioni importanti in classifica. La vittoria permette ai ragazzi di mantenere invariati i cinque punti di distanza dalla capolista Grosseto. Per il Calci invece niente impresa e nessun punto che poteva dare morale per quanto riguarda una corsa salvezza ancora tutta aperta. Per il nuovo mister Marianini c'è comunque l'orgoglio e anche il rammarico per aver giocato alla pari per almeno sessanta minuti per poi crollare nel finale, complice anche l'inferiorità numerica. La partita infatti è molto combattuta nonostante il risultato finale. Il Calci si dispone uomo su uomo e non permette il gioco palla a terra del Fornacette. Gli ospiti chiudono ogni spazio e al secondo affondo trovano anche la rete del vantaggio con Sciarrone che, lanciato in profondità, entra in area di rigore e scavalca il portiere per l'1-0. Il Fornacette prova ad impostare il gioco ma non riesce ad incidere a sufficienza. Nella ripresa la musica cambia notevolmente. I padroni di casa sfruttano un calcio di punizione per agguantare il pareggio, con il colpo di testa vincente di Praticò che vale l'1-1. La rete della parità dà vigore al Fornacette che così aumenta la pressione fino all'azione del rigore fischiato a favore dei padroni di casa con conseguente espulsione del difensore ospite. In 10 uomini il Calci non riesce a replicare l'ottima prestazione, il Fornacette realizza dal dischetto con Zaffora e da quel momento è in completa gestione della partita. Poco dopo arriva anche la terza rete, in realtà un'autorete di un difensore nel tentativo di anticipare Praticò da due passi dalla porta; poi nel finale c'è tempo anche per il poker di Salvadori che dai trenta metri va direttamente per la soluzione in porta trovando un non impeccabile Posterli che si fa trovare un po' impreparato. E' il 4-1 che chiude la partita.
Calciatoripiù: Salvadori
e Shllaku (Fornacette); Sciarrone (Calci).
Pisa Ovest-Academy Livorno 0-3

PISA OVEST: Sposato, Giorgi, Bragaru, Cellerini, Galletti, Marrocco, Novelli, Perondi, Scuotto, cini, Tomarchio. A disp.: Scarpellini, Consani, Pacini, pulami, scarpellini, Sessa, Sorgi, Sivieri . All.: Benvenuto Giovanni B
ACADEMY LIVORNO: bernini, Arrighi, Casella, Lippi, Giudice, gentile, Antonini, Vernaccini, Ferrari, Giani, Ferretti. A disp.: Castaldi, Bettarini, Godoy, Romano, Viscoli, Balestri, Furiani, di noto. All.: D Alessio Roberto
RETI: Giani, Ferretti, Furiani
PISA OVEST: Sposato, Giorgi, Bragaru, Cini, Cellerini, Scuotto, Perondi, Galletti, Novelli, Tomarchio, Marrocco. A disp.: Scarpellini, Pulami, Consani, Pacini, Sessa, Sivieri, Sorgi. All.: Benvenuti.
ACADEMY LIVORNO: Bernini, Arrighi, Casella, Lippi, Giudice, Gentile, Antonini, Vernaccini, Ferrari, Giani, Ferretti. A disp.: Castaldi, Bettarini, Godoy, Romano, Viscoli, Balestri, Furiani, Di Noto. All.: D'Alessio.
ARBITRO: Ziino di Carrara.
RETI: Ferretti, Giani, Furiani.



Vittoria esterna di prestigio da parte dell'Academy Livorno che espugna il campo del Pisa Ovest e si avvicina sensibilmente alle posizioni di vertice, accorciando ancor di più una classifica molto corta con ben sei squadre racchiuse in quattro punti, dall'Oltrera a quota 32 fino al Portuale a quota 28. L'Academy è settima con 29 punti, ad una sola lunghezza dal Pisa. Per i padroni di casa si tratta della settima sconfitta stagionale, la terza interna consecutiva dopo quelle con Venturina e Audace Isola d'Elba. Una netta inversione di tendenza che sta facendo perdere posizioni importanti alla squadra di mister Benvenuti, capace sin qui di conquistare solo tre punti in quattro partite nel 2023. Per l'Academy invece ottava vittoria stagionale, la terza consecutiva dopo quelle con Elba e Atletico Piombino, nove punti conquistati che rilanciano sensibilmente le ambizioni della formazione di D'Alessio. La partita comunque vede un Pisa Ovest padrone del campo almeno nella prima frazione. Un assedio continuo dei locali intervallato da alcune ripartenze pericolose degli ospiti. Il Pisa spreca tante occasioni con Marrocco, Cini, Tomarchio, Novelli, una serie infinita di chance sprecate alle quali si aggiunge la bravura del portiere ospite e di una retroguardia che con i denti riesce a salvarsi in tutte queste circostanze. Si va così al riposo sulla parità. Nella ripresa il Pisa riparte nuovamente all'attacco, ma l'Academy dimostra di saper far male in contropiede e proprio su una ripartenza guadagna un calcio di rigore. L'episodio viene fortemente contestato dai padroni di casa che sembrano smarrirsi dopo il calcio di rigore a favore dell'Academy. Ferretti, che si era guadagnato il penalty, va alla battuta e non sbaglia sbloccando così la partita per l'1-0. Da quel punto la partita cambia totalmente faccia. Il Pisa si sbilancia in maniera energica nella metà campo avversaria lasciando così praterie ai contropiedi dell'Academy che invece si compatta a difesa del risultato. Sale il nervosismo in casa Pisa, l'Academy invece rimane lucido e batte i due colpi che chiudono la partita. In contropiede arriva il 2-0 con la rete di Giani e poco dopo ci pensa Furiani a siglare il tris che chiude di fatto la gara.
Calciatoripiù: Giudice, Gentile, Casella
(Academy Livorno).
Portuale-Nuova Grosseto Barbanella 2-1

PORTUALE: Mannucci, sock, Leonardo, Zhelegu, Casarosa, Potenza, Galli, Pancaccini, Hoxha, Mazzi, Gennari. A disp.: Cinali, Brutto, Biagini, Bicchierini, Campochiari, Faye, Alessandrucci, Faye. All.: Paci - Macor
NUOVA GROSSETO BARBANELLA: Ennached, Dani, Ventureli, Coppolecchia, Solari, Sabatini, Severini, Tocchi, Montemaggiore, Giulianini, Graffieti. A disp.: Conti, Manganelli, Minelli, Culicchi, De Pascale, Rossi, ATTILIO, Bonaccorsi. All.: Cipriani Alessandro
RETI: Hoxha, Hoxha, Solari
PORTUALE LIVORNO: Mannucci, Sock, Leonardo, Zhelegu, Casarosa, Potenza, Galli, Pancaccini, Hoxha, Mazzi, Gennari. A disp.: Cinali, Brutto, Biagini, Bicchierini, Campochiari, Faye S., Alessandrucci, Faye M. All.: Paci.
NUOVA GROSSETO:Ennached, Dani, Venturelli, Coppolecchia, Solari, Sabatini, Severini, Tocchi, Montemaggiore, Giulianini, Graffieti. A disp.: Conti, Manganelli, Minelli, Culicchi, De Pascale, Rossi, Attilio, Bonaccorsi. All.: Cipriani.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Hoxha 2, Solari.



Torna a vincere il Portuale che supera di misura la Nuova Grosseto e trova l'ottava vittoria stagionale. Per i ragazzi di mister Paci, reduci dai due pareggi con Invictasauro e Follonica e la sconfitta sul campo del Grosseto, ecco dunque i tre punti che mancavano dall'impresa sul campo del Picchi in apertura di nuovo anno. Per la Nuova Grosseto invece si tratta dell'undicesima sconfitta stagionale che dunque interrompe un momento di forma che sembrava positivo per recuperare punti salvezza dopo la vittoria sul Calci e i pareggi con Grosseto e Fornacette. La partita è sin da subito molto divertente con il Portuale che prova a sbloccare la sfida ma sprecano diverse occasioni, come del resto anche la Nuova Grosseto che impegna severamente Mannucci costringendo l'estremo difensore a superarsi e negare il vantaggio agli ospiti. Prima vola deviando sul palo un tiro da distanza ravvicinata e poi blocca a terra un colpo di testa pericoloso sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I brividi fanno scattare la molla nel Portuale che così intorno alla mezz'ora sbloccano la sfida con Hoxha che riceve al limite dell'area e lascia partire un rasoterra imprendibile che tocca il palo e finisce in rete per l'1-0 a fine primo tempo. Nella ripresa la partita non ha i ritmi della prima frazione ma al 60' è decisivo l'errore della retroguardia ospite, porta spalancata ad Hoxha che così insacca la personale doppietta per il 2-0. La Nuova Grosseto riesce però a trovare le forze per rientrare in gara con la zampata vincente di Solari in una mischia in area di rigore. La rete del 2-1 rende il finale frizzante, con il Portuale vicino al tris per chiudere la pratica ma che poi a dieci dal termine si vede espulso Sock per proteste. Finale, dunque, di marca ospite che però non porta al risultato sperato e così dopo tanta sofferenza il Portuale può festeggiare il ritorno alla vittoria.
Calciatoripiù: Mannucci, Leonardo
e Hoxha (Portuale Livorno).
Audace Isola Elba-Invicta Sauro 3-0

AUDACE ISOLA ELBA: Canestrelli, Andriano, Zallo, Baldetti, Cervellino, Mercantelli, Provenzali, Diversi, Berti, Pagnini, Filippi. A disp.: sanna, Retico, gori, Pacini, Matacera, Giacomelli, Corsi, DePinto . All.: Miliani Andrea
INVICTA SAURO: borghetti, perciavalle, Cioni, birlini, D Andrea, Foderi, muscari, Pieri, Violante, Guidi, Stefanini. A disp.: mantellassi, Falciani, Tiberi, Francavilla, Colella, cinelli, . All.: Lupo Francesco
RETI: Diversi, Andriano, Provenzali
AUDACE ISOLA D'ELBA: Canestrelli, Andriano, Zallo, Baldetti, Cervellino, Mercantelli, Provenzali, Diversi, Berti, Pagnini, Filippi. A disp.: Sanna, Retico, Gori, Pacini, Matacera, Giacomelli, Corsi, Depinto. All.: Miliani.
INVICTASAURO: Borghetti, Perciavalle, Cioni, Bruni, Dandrea, Foderi, Muscari, Pieri, Violante, Guidi, Stefanini. A disp.: Mantellassi, Falciani, Tiberi, Francavilla, Colella, Cinelli. All.: Lupo.
ARBITRO: Russo di Piombino.
RETI: Andriano, Diversi, Provenzali.



Vittoria interna per l'Audace Isola d'Elba che supera per tre reti a zero l'Invictasauro e conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza. Per i ragazzi di mister Miliani si tratta della settima vittoria stagionale che pone fine al periodo negativo di due sconfitte consecutive con Academy Livorno e Armando Picchi. Per l'Invictasauro invece si tratta della quinta sconfitta in campionato, pesante perché arriva dopo un periodo molto positivo con quattro risultati utili consecutivi, tre vittorie e un pareggio. In generale si tratta della seconda sconfitta nelle ultime dieci partite. L'Elba approccia in maniera aggressiva e infatti dopo un solo giro d'orologio riesce a sbloccare la sfida. Calcio d'angolo insidioso di Filippi, la palla non viene spazzata, si origina un mischione furibondo in area di rigore e Andrianò mette la zampata vincente che vale il vantaggio locale. L'Invicta prova allora a reagire allo svantaggio e prova la via del gol con Stefanini, Guidi e Violante ma nessuno riesce a trovare il guizzo. L'Elba si chiude e così il primo tempo si conclude sull'uno a zero. Nella ripresa i padroni di casa rientrano ancora più determinati, alcune situazioni pericolose, tra cui due calci piazzati molto insidiosi: prima ci prova Diversi che lambisce il palo, poco dopo ci prova Giacomelli ma anche in questa circostanza la palla termina alta sopra la traversa. La pressione locale però si tramuta in gol quando Cervellino entra in area di rigore e viene steso. Dal dischetto si presenta Diversi che non sbaglia e porta così il punteggio sul 2-0. I maremmani provano allora a reagire nuovamente ma non riescono ad imprimere convinzione ed energia alle proprie giocate e così l'Elba ha vita facile. Al 70' arriva anche il tris, lancio di Giacomelli per Provenzali che va via in velocità, approfitta di un errore difensivo e a tu per tu col portiere non sbaglia superandolo e siglando il 3-0. L'ultimo squillo arriva a tre minuti dal termine quando l'Invictasauro si procura un calcio di rigore ma Guidi, dopo essersi procurato la massima punizione, apre troppo il piatto, colpisce il palo e la sfera poi finisce fuori. Al triplice fischio dunque grande festa per gli isolani che tornano a sorridere in classifica.
Calciatoripiù: Giacomelli, Diversi
(Audace Isola d'Elba).
Venturina-Follonica Gavorrano 3-1

VENTURINA: Cavaglioni, bellini, Rincon, Foti, Canessa, Bergamaschi, Dedej, Miele, Micheli, Caciagli, Larini. A disp.: Pallini, Manna, Malia, Ghirlardini, Toninelli, Breglia, lesaj, mancini. All.: Luongo Antonio
FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Gambineri, Haxhini, Agafitei, Milo, Marcatili, Giannoni, D Onofrio, Braile. A disp.: Musetti, coman, Masi, Piazza, . All.: Salvestroni Tommaso
RETI: Miele, Caciagli, Micheli, Marcatili
VENTURINA: Cavaglioni, Bellini, Rincon, Foti, Canessa, Bergamaschi, Dedej, Miele, Micheli, Caciagli, Larini. A disp.: Pallini, Manna, Malia, Ghirlandini, Toninelli, Breglia, Lesaj, Mancini. All.: Luongo.
FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Gambineri, Haxhini, Agafitei, Milo, Marcatili, Giannoni, D'Onofrio, Braile. A disp.: Musetti, Coman, Masi, Piazza. All.: Salvestroni.
ARBITRO: Luongo di Livorno.
RETI: Caciagli, Miele, Micheli, Marcatili.



Riprende il cammino il Venturina che dopo lo stop in casa dell'Invictasauro torna a vincere e si prende la nona posizione in classifica proprio ai danni del Follonica. Per la squadra di mister Luongo sono dunque sei le vittorie nelle ultime sette partite a dimostrazione di un rendimento sopra le righe per un cambio di passo netto, con ormai la salvezza in pugno. Per il Follonica invece arriva la sesta sconfitta stagionale che porta così allo stesso numero vittorie, pareggi e appunto sconfitte a quota sei in stagione. Si tratta comunque solo della seconda sconfitta nelle ultime nove partite, segno anche qua di un deciso cambio di passo. La partita si sblocca subito con la rete del Follonica dopo nemmeno tre minuti. Ripartenza micidiale degli ospiti, Marcatili riceve in area di rigore e col destro insacca la rete dello 0-1. Ma è una rete che non cambia la sostanza di una partita che vede il Venturina protagonista al cospetto di un Follonica sotto ritmo e poco presente. I padroni di casa raggiungono subito la parità con Caciagli che fa partire un destro dal limite dell'area, deviazione decisiva di un difensore che mette fuori causa il portiere e palla in rete per l'1-1. Al 20' arriva anche il sorpasso della squadra ospite con Miele che dagli undici metri non sbaglia siglando il 2-1. La partita è nelle mani del Venturina che si dimostra cinica e al 32' trova il tris firmato Micheli. Nella prima frazione i padroni di casa avrebbero anche la chance di alimentare il divario con Miele che ci prova dal limite ma è ottimo Comparini a distendersi e negare il poker. Poco dopo altra chance per il Venturina con il colpo di testa di Caciagli che termina di poco alto sopra la traversa. Nella ripresa la partita non cambia copione, il Venturina si dimostra padrone del campo anche se il Follonica ci prova ad inizio ripresa con una conclusione che va alta di poco sopra la traversa da parte di Milo. Malia e Micheli vanno vicini ancora una volta al poker ma non riescono a trovare lo specchio e così al triplice fischio il Venturina può festeggiare la settima vittoria stagionale.