Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 7

Oltrera-Colline Pisane 3-1

RETI: Carraro, Bigongiali, Spanu, Andreini
OLTRERA: Rossini, Pantani, Polito, Giorgi, Carraro, Grieco, Fallacara, Venturin, Pistolesi, Spanu, Messerini. A disp.: Latini, Beconcini, Haka, Russo, Valente, Bigongiali. All.: Stefano Pagliai.
COLLINE PISANE: Varotto, Bellini, Carmassi, Simoncini, Cecere C., Andreini, Fattori, Doria, Pelletti, Mantovani, Prota. A disp.: Avarino, Vicini, Agnorelli, Cresci, Tonarelli, Ugolini, Manetti. All.: Daniele Mori.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: Carraro, Spanu, Andreini, Bigongiali.



Come da pronostico, l'Oltrera supera le Colline Pisane e consolida la seconda posizione in classifica alle spalle del Grosseto. Partenza sprint dei ragazzi di Pagliai, subito pericolosi con una doppia conclusione di Venturin e Pistolesi, entrambi ribattuti dall'ottimo Varotto. L'Oltrera insiste e poco dopo trova il gol del vantaggio con un gol in mischia di Carraro. L'estremo difensore ospite Varotto continua ad essere impegnato a più riprese dai tentativi di Fallacara e Pistolesi. L'unico tentativo degli ospiti verso la porta di Rossini è frutto di una ripartenza non sfruttata a dovere da Pelletti. Nel secondo tempo l'Oltrera riparte forte e raddoppia dopo pochi minuti con un tiro da fuori di Spanu, che non lascia scampo a Varotto per il meritato 2-0. La banda Pagliai non si accontenta e continua a premere sull'acceleratore per tentare di chiudere la contesa. Pistolesi ci prova con un tiro da fuori che termina sopra la traversa, poi è il turno di Bigongiali con un colpo di testa che sfila di poco a lato. I padroni di casa non la chiudono e le Colline Pisane ne approfittano per rientrare in partita grazie al guizzo di Andreini, che da fuori sorprende Rossini su servizio di Cresci. Le Colline Pisane provano a crederci fino all'ultimo ma ad una decina di minuti dal termine Bigongiali mette al sicuro i tre punti raccogliendo l'assist di Pistolesi e superando Varotto per il definitivo 3-1.
Follonica Gavorrano-Pisa Ovest 3-1

RETI: Piazza, Stefanini, Giannoni, Tomarchio
FOLLONICA GAVORRANO: Comparini, Grassini, Stefanini, Miccoli, Haxhini, Agafitei, Milo, Sorvillo, Piazza, D'Onofrio, Braile. A disp.: Musetti, Coman, Mancinelli, Gambineri, Giannoni. All.: Salvestroni.
PISA OVEST: Scarpellini, Giorgi, Bragaru, Cellerini, Cini, Sessa, Novelli, Perondi, Galletti, Marrocco, Tomarchio. A disp.: Sposato, Consani, Crispino, Pacini, Pulami, Scuotto, Sorgi. All.: Benvenuti.
ARBITRO: Diop di Piombino.
RETI: Piazza, Stefanini, Giannoni, Tomarchio.



Torna a vincere il Follonica Gavorrano che supera per tre reti a uno il Pisa Ovest e di fatto spegne le ambizioni di titolo per i ragazzi di mister Benvenuti, distanti adesso dieci lunghezze dal secondo posto. Per i ragazzi di mister Salvestroni si tratta della settima vittoria stagionale che ormai mancava da tre partite in cui aveva raccolto un pareggio e due sconfitte con Venturina e Atletico Piombino. Per il Pisa Ovest invece continua un momento non fortunato nonostante prestazioni e approcci giusti condizionati però da errori troppo gravi nello sviluppo del match. La vittoria adesso manca da quattro partite, anche se nelle ultime sette sono arrivate ben cinque sconfitte, un pareggio con l'Armando Picchi e una sola vittoria contro il fanalino di coda dell'Atletico Piombino. La partita si gioca su un campo molto allentato dalla pioggia, la una partita fisica e con pochi sprazzi di gioco. Pronti via e il Follonica sblocca subito la partita, errore grave in impostazione del Pisa che spalanca la porta ai padroni di casa, Piazza recupera punta la porta e mette la sfera sotto la traversa per l'1-0. Il Pisa però reagisce immediatamente, arriva il pareggio da parte di Tomarchio con una bellissima girata di testa che colpisce la traversa e poi si insacca per l'1-1. Da lì fino al finire del primo tempo il Pisa continua ad attaccare e a premere con occasioni in serie per Tomarchio, Marrocco e Sessa che però sprecano peccando di lucidità negli ultimi metri, quelli decisivi. Nella ripresa è ancora il Pisa a fare la partita, il Follonica resiste senza subire grosse occasioni e poi a dieci dal termine trova in modo fortunoso il gol del vantaggio. Traversone insidioso di Stefanini, Scarpellini prova ad intervenire ma il pallone lo scavalca, tocca la traversa e s'infila in rete per il 2-1 che beffa la squadra ospite. Il Pisa allora si riversa completamente nella metà campo avversaria lasciandosi praterie alle spalle ed infatti proprio nel finale su una ripartenza arriva il 3-1 con Giannoni che tutto solo, scarta il portiere e deposita in rete il tris finale.
Fornacette Casarosa-Portuale 3-1

RETI: Zaffora, Aiello, Panicucci, Hoxha
FORNACETTE: Balluchi, Watterson, Vivolo, Zaffora, Meola, Salvadori, Hoti, Shllaku, Aiello, Praticò, La Rocca. A disp.: Pistacchi, Messana, Colombani, Cela, Panicucci, Dovico. All.: Balluchi.
PORTUALE LIVORNO: Cinali, Brutto, Leonardo, Sock, Casarosa, Pancaccini, Zhelegu, Hoxha, Ciarcia, Galli. A disp.: Mannucci, Bergamo, Biagini, Bicchierini, Campochiari, Faye, Gennari, Cancelli, Mauriello. All.: Paci.
ARBITRO: Cilia di Empoli.
RETI: Zaffora, Aiello, Panicucci, Hoxha.



Torna a vincere il Fornacette che batte per tre reti a uno il Portuale e ingrana la seconda vittoria consecutiva interna dopo il successo sul Calci. Per i ragazzi di mister Balluchi si tratta della decima vittoria stagionale che vale il quinto posto in solitaria con tanto di allungo sul Pisa Ovest, sconfitto sul campo del Follonica. Per il Portuale invece, nonostante una prestazione positiva, ecco la nona sconfitta del campionato, la terza consecutiva dopo quelle con Calci e Oltrera e più in generale una sola vittoria nelle ultime sette partite. Sotto un freddo e una pioggia incessante le due squadre danno vita ad una partita molto bloccata e con poche occasioni. Entrambe le squadre, viste le temperature gelide, sono costrette a lasciare i ragazzi negli spogliatoi invece che in panchina, mentre i 22 che scendono sul terreno di gioco si fronteggiano a viso aperto. La prima chance è per gli ospiti che sfiorano il gol con Hoxha, imbeccato al limite dell'area ma poi davanti al portiere spreca il possibile vantaggio. Il Fornacette invece si dimostra cinico e lucido negli ultimi metri e infatti nelle due occasioni in cui si affaccia in avanti trova entrambe le reti. Il vantaggio viene firmato da Zaffora, poi seguito da Aiello per il parziale di 2-0 alla fine del primo tempo. Nella ripresa il Portuale riesce ad accorciare il punteggio con la rete siglata da Hoxha ma poi vengono sprecate le occasioni per completare la rimonta. Il Fornacette resiste, decide di cambiare e di usare tutte e nove le sostituzioni e nel finale trova anche il tris con la rete di Panicucci in contropiede che chiude i conti per il 3-1 finale.
Calciatoripiù: Hoxha, Galli
e Brutto (Portuale Livorno).
Grosseto-Atletico Piombino 3-0

RETI: Ibraimi, Ibraimi, Ibraimi
GROSSETO: Nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Giraudo, Capoduri, Tarlev, Nardi, Ibrami, Fregoli, Mori. A disp.: Di Lorenzo, Emini, Daveri, Canu, Simi, Molinu, Pierini. All.: Angeli.
ATLETICO PIOMBINO: Tondellini, Gianetti, Maranca, Baragatti, Campani, Patara, Guerriero, Lavagnini, Regoli, Chtimi, Petrocchi. A disp.: Diouf, Cortesi, Ottanelli, Braccini, Salvadori, Tono. All.: Vadorini.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: Ibrami 3.



Il Grosseto vince e si tiene stretto il primo posto. Per i ragazzi di mister Angeli si tratta della quattordicesima vittoria stagionale, la seconda consecutiva dopo quella con l'Audace Isola d'Elba e più in generale il nono risultato utile consecutivo. Per l'Atletico Piombino invece non riesce l'impresa da testacoda e così dopo la vittoria interna sul Follonica Gavorrano ecco la sconfitta numero quattordici. La partita è comunque più equilibrata rispetto a quanto indichi la classifica, con il Grosseto che tiene il possesso del pallone ma non riesce a colpire. L'Atletico Piombino resiste e si difende con ordine anche se poi deve cadere intorno alla mezz'ora quando viene fischiato un calcio di rigore a favore dei padroni di casa. Dal dischetto si presenta Ibrami che spiazza il portiere e sblocca la partita. Nella ripresa la partita resta su ritmi non troppo alti, il Grosseto controlla la partita e poi dopo dieci minuti della ripresa riesce a raddoppiare con ancora Ibrami con un bellissimo tiro da fuori area che lascia senza scampo Tondellini. La partita s'incanala nei binari grossetani con anche la rete del tre a zero, con una mischia in seguito ad un calcio d'angolo, la palla rimane in area di rigore e ancora Ibrami, tripletta personale, a ribadire in rete con un tap-in facile da pochi passi. Il tris chiude la partita e così al triplice fischio possono festeggiare i padroni di casa.
Calciatoripiù: Ibrami
(Grosseto).
Invicta Sauro-Academy Livorno 2-1

RETI: Cioni, Tiberi, Sannino
INVICTASAURO: Borghetti, Falciani, Cioni, Bruni, Dandrea, Francavilla, Tiberi, Steri, Violante, Guidi, Pieri. A disp.: Mantellassi, Papini, Murineddu, Colella, Perciavalle, Cinelli, Sabbatini. All.: Francesco Lupo.
ACADEMY LIVORNO: Bernini, Arrighi, Casella, Lippi, Giudice, Gentile, Antonini, Godoy, Ferrari ,Giani, Ferretti. A disp.: Castaldi, Sannino, Vernaccini, Romano, Viscoli, Balestri, Di Noto. All.: Roberto D'Alessio.
ARBITRO: Costantino di Livorno.
RETI: Cioni, Tiberi, Sannino.



L'InvictaSauro batte tra le mura amiche l'Academy Livorno e approfitta del turno di riposo dell'Armando Picchi per superarlo al terzo posto, in attesa dello scontro diretto della prossima giornata. Dopo dodici minuti il primo squillo locale porta la firma di Pieri, che si accentra dalla sinistra e calcia di pochissimo sul fondo. Gli ospiti rispondono per mezzo di un calcio di punizione a beneficio di Ferrari, che si coordina per la battuta ma non centra lo specchio della porta. Al 22' si sblocca il risultato: la squadra di Lupo parte in contropiede, Cioni avanza a tutta velocità e dal limite dell'area disegna un pallonetto perfetto che beffa il portiere e vale l'1-0. Bernini riesce invece a metterci le mani otto minuti più tardi, neutralizzando l'insidiosa conclusione di Tiberi. Si passa dunque alla ripresa, che si apre con l'immediato raddoppio dell'InvictaSauro: al termine di una bella azione corale il pallone arriva a Tiberi, il quale si coordina e scaglia un destro micidiale che si infila nell'angolino. La salita a questo punto si fa ripidissima per l'Academy Livorno, anche perché i padroni di casa non hanno la minima intenzione di abbassare il ritmo e continuano a creare pericoli sul fronte offensivo. Al 15' iniziativa personale di Violante che parte sulla fascia e mette in mezzo un pallone succulento, ma Pieri non riesce a raggiungerlo per centimetri. Gli ospiti provano a farsi vedere prima con una girata di poco alta sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi con un contropiede ben orchestrato che però non viene finalizzato dagli attaccanti. Al 37', tuttavia, la squadra di D'Alessio trova il modo di accorciare le distanze per mano di Sannino, abile a risolvere un batti e ribatti in area: 2-1. L'episodio accende gli ultimi minuti di gara, che però finiscono per sfociare nel nervosismo con la conseguenza che ben tre giocatori (Godoy e Casella per gli ospiti, Perciavalle per i locali) vengono espulsi per proteste. La situazione chiaramente giova all'InvictaSauro, che conserva il vantaggio fino al triplice fischio e conquista tre punti molto importanti in chiave classifica.
Nuova Grosseto Barbanella-Audace Isola Elba 2-0

RETI: Graffieti, Tocchi
GROSSETO BARB.: Ennached, Culicchi, Venturelli, Attilio, Solari, Sabatini, Montemaggiore, Coppolecchia, Graffieti, Giulianini, Nasini. A disp.: Recupero, Manganelli, Caporali, De Pascali, Minelli, Giochi, Rossi, Tocchi, Bonaccorsi. All.: Alessandro Cipriani.
AUDACE ISOLA D'ELBA: Canestrelli, Andriano, Cervellino, Baldetti, Marinari, Giacomelli, Provenzali, Zallo, Berti, Pagnini, Depinto. A disp.: Corsi, Gori, Palmieri, Diversi. All.: Luca Prota.
ARBITRO: Parisotto di Grosseto.
RETI: Graffieti, Tocchi.



Graffieti nel primo tempo, Tocchi nel secondo: il Grosseto Barbanella tiene accese le speranze di salvezza aggiudicandosi il match interno con l'Audace Isola d'Elba. I padroni di casa partono bene, subito propositivi, e colpiscono già in avvio, poco dopo il quarto d'ora. Al minuto 16 ci pensa Graffieti a sbloccare l'incontro, pronto alla conclusione dopo una respinta del portiere. Forti del gol, i locali continuano a spingere; gli ospiti cercano la reazione ma non riescono a trovare lo spunto vincente per impattare il risultato. Il Grosseto Barbanella controlla il vantaggio e colpisce ancora nel secondo tempo. A siglarlo ci pensa il subentrato Tocchi, che riceve palla sulla fascia sinistra da Graffieti e incrocia il tiro sul palo lontano battendo il portiere che riesce soltanto a sfiorare il pallone. Il Grosseto Barbanella mette in cassaforte i tre punti, centra il quinto successo stagionale e sale a quota 18 in classifica.
Calci-Venturina 2-1

RETI: Panettella, Sciarrone, Larini
CALCI: Posterli, Paoletti, Gatti, Perfetti, Mazzi, Baccetti, Landi, Riccarducci, Panettella, Cosci, Sciarrone. A disp.: Vuat, Carbone, Macchia, Cei, Boraschi, Morelli, Di Dario, El Fakir. All.: Francesco Marianini.
VENTURINA: Pallini, Bellini, Coppola, Rincon, Canessa, Traversari, Colledan, Miele, Micheli, Massini, Cozzolino. A disp.: Mancini, Manna, Malia, Larini, Godano, Breglia, Roncalli. All.: Antonio Luongo.
ARBITRO: Giugliano di Lucca.
RETI: Panettella, Sciarrone; Larini.