Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 8

Atletico Piombino-Nuova Grosseto Barbanella 2-1

RETI: Baragatti, Chmiti, Giulianini
ATLETICO PIOMBINO:Tondellini, Gianetti, Sandri, Baragatti, Campani, Patara, Chtimi, Lavagnini, Regoli, Salvadori, Maranca. A disp.: Diouf, Cortesi, Petrocchi, Guerriero, Ottanelli, Tono, Imperato, Mghaiz, Braccini. All.: Vadorini.
NUOVA GROSSETO BARBANELLA: Ennached, Culicchi, Dani, Attilio, Solari, Manganelli, Montemaggiore, Nasini, Graffieti, Giulianini, Tocchi. A disp.: Conti, Caporali, De Pascale, Minelli, Rossi, Venturelli, Bonaccorsi. All.: Cipriani.
ARBITRO: Grieco di Piombino.
RETI: Regoli, Chtimi, Giulianini.



Terzo successo in campionato per il Piombino che supera la Nuova Grosseto e sancisce, a sette giornate dal termine, una netta divisione tra le ultime tre e le squadre in lotta per la salvezza. Per i ragazzi di mister Vadorini si tratta della terza vittoria in campionato dopo i successi con Academy e Follonica per quella che è la seconda vittoria consecutiva in casa. Per la Nuova Grosseto invece i tre punti erano fondamentali per risalire la classifica e invece arriva la quattordicesima sconfitta stagionale, la quarta nelle ultime cinque partite. Partita subito combattuta con la Nuova Grosseto che sblocca la situazione con un tiro dalla trequarti di Giulianini che coglie di sorpresa Tondellini e finisce in rete per l'1-0. La tensione è tanta vista la posta in palio e a risentirne è il gioco che ne risulta molto spezzettato. Nel finale di frazione occasione per il Piombino che si guadagnano un calcio di rigore che però Regoli spreca facendosi ipnotizzare da Ennached. Nella ripresa la partita rimane in equilibrio fino alle fasi finali in cui il Piombino riesce a trovare la parità tra le proteste della squadra ospite e la rete di Regoli. Il gol spinge la squadra locale a caccia del sorpasso che arriva a dieci dal termine con Chtimi che chiude in rete un batti e ribatti furibondo in area di rigore trovando il 2-1 che vale il terzo successo in stagione per l'Atletico Piombino.
Armando Picchi-Invicta Sauro 1-0

RETI: Di Quirico
ARMANDO PICCHI: Raugi, Cicero, Vanni, Simonini, Giuntini, Carbonell, Dezi, Palma, Marianelli, Morisi, Di Quirico. A disp.: Pagni, Fecchi, Cirinei, Lonzi, Barbanti, Lotti. All.: Giuliani.
INVICTASAURO:Borghetti, Falciani, Cioni, Bruni, Francavilla, Foderi, Muscari, Steri, Violante, Colella, Pieri. A disp.: Mantellassi, Dandrea, Tiberi, Belletti, Sabbatini. All.: Lupo.
ARBITRO: Grieco di Piombino.
RETE: Di Quirico.



L'Armando Picchi supera di misura l'Invictasauro e fa suo un match duro e combattuto fino alla fine. Per i padroni di casa si tratta della tredicesima vittoria stagionale che così fa riprendere la corsa ai ragazzi di mister Giuliani reduci da due pareggi con Pisa Ovest e Academy Livorno. Per l'Invictasauro invece una sconfitta che ha il sapore del sorpasso subito da parte proprio degli avversari che così guadagnano il terzo posto e che soprattutto mette fine alla striscia positiva di tre vittorie consecutive con Atletico Piombino, Pisa Ovest e Academy Livorno. La partita è molto equilibrata con l'Armando Picchi che lascia il palleggio agli ospiti nonostante la prima occasione sia per i padroni di casa con il colpo di testa di Marianelli sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma il tiro esce di poco. Poco dopo altra giocata offensiva per il Picchi, cross di Vanni per Marianelli che prova a chiudere ma viene anticipato sul più bello. L'Invictasauro risponde con un'azione da calcio d'angolo con il pallone che entra in rete ma viene tutto annullato per fuorigioco. Nel finale di frazione occasione per i maremmani con Violante che anticipa il portiere ma il pallone rotola fuori di un niente. Nella ripresa partono forte i padroni di casa ma l'occasione più nitida è ancora per Violante che con un pallonetto prova a superare il portiere ma la sfera esce di poco sopra la traversa. La partita si sblocca alla metà della ripresa, traversone dalla destra, indecisione tra portiere e difensore, sul secondo palo si fa trovare pronto Di Quirico che di prima intenzione insacca l'1-0. Il gol costringe così gli ospiti ad alzare il baricentro e premere a caccia del pareggio con l'Armando Picchi che invece prova a colpire di rimessa. Il match prosegue senza troppi sussulti, i padroni di casa resistono e al triplice fischio portano a casa tre punti fondamentali per risalire la classifica dopo i due pareggi.
Calciatoripiù: Carbonell
e Giuntini (Armando Picchi).
Audace Isola Elba-Calci 0-1

RETI: El Fakir
AUDACE ISOLA D'ELBA: Canestrelli, Andriano, Zallo, Baldetti, Mercantelli, Giacomelli, Provenzali, Diversi, Lista, Pagnini, Berti. A disp.: Depinto, Sanna, Marinari, Badalucchi, Gori, Palmeri, Capuano. All.: Miliani.
CALCI:Posterli, Antonini, Gatti, Perfetti, Mazzi, Baccetti, Landi, Riccarducci, Panettella, Cosci, Sciarrone. A disp.: Travani, Paoletti, Carbone, Boraschi, Salvatorini, El Fakir, Grossi, Morelli, Cei. All.: Marianini.
ARBITRO:Gabriele Gentile di Piombino.
RETI: El Fakir.



Una vittoria che sa di salvezza per il Calci che espugna il campo dell'Elba e sale così all'undicesimo posto scavalcando proprio i diretti avversari. Per i ragazzi di mister Marianini si tratta, tolta la sfida rinviata con il Venturina, della terza vittoria consecutiva dopo quelle con Portuale e Colline Pisane per una classifica decisamente positiva. Per l'Audace Isola d'Elba invece si tratta della dodicesima sconfitta stagionale, la terza consecutiva, in un periodo in cui ha conquistato una sola vittoria nelle ultime sette partite. La partita, come prevedibile viste le posizioni in classifica, è molto combattuta e sentita. Partono meglio gli ospiti che nei primi quindici minuti sfiorano il gol con una bella iniziativa personale di Sciarrone che però viene chiusa in extremis dalla retroguardia locale. L'Elba invece prova su qualche calcio piazzato ma senza rendersi veramente pericolosa anche se col passare dei minuti aumenta la pressione e i ritmi del proprio gioco creando diverse situazioni da gol senza però trovare il guizzo vincente. Nella ripresa subito episodio chiave con l'espulsione tra le fila del Calci che però cambia in positivo la giornata per gli ospiti. I ragazzi di mister Marianini, infatti, si rendono pericolosi con Panettella e Sciarrone che in almeno quattro circostanze vanno vicini al gol sprecando chance nitide. Una crescita nel gioco e nella pressione che sale, l'Elba prova a colpire di rimessa ma si trova costretta a chiudere in dieci uomini ristabilendo così la parità numerica. Il gol vittoria arriva al 95', all'ultimo dei cinque minuti di recupero sugli sviluppi di una punizione laterale in cui El Fakir trova la deviazione vincente che batte il portiere e vale tre punti fondamentali in chiave salvezza.
Calciatoripiù: Cosci, Perfetti
(Calci).
Colline Pisane-Fornacette Casarosa 3-1

RETI: Pelletti, Doria, Scottu, Colombani
COLLINE PISANE: Avarino, Bellini, Carmassi, Simoncini, Cecere C., Andreini, Doria, Fattori, Manetti, Mantovani, Prota. A disp.: Vicini, Agnorelli, Cresci, Tonarelli, Ugolini, Pelletti. All.: Daniele Mori.
FORNACETTE C.: Pistacchi, Watterson, Messana, Zaffora, Vivolo, Salvadori, Panicucci, Shllaku, Aiello, Praticò, La Rocca. A disp.: Balluchi, Dovico, Erba, Hoti, Colombani, Agostini, Cela. All.: Alessandro Balluchi.
ARBITRO: Donati di Pontedera.
RETI: Mantovani rig., Doria, Colombani, Tonarelli.



Vittoria di prestigio per le Colline Pisane, che contro il Fornacette quinto in classifica offrono una prestazione superlativa e portano a casa l'intera posta in palio. Al 12' si sblocca subito il risultato: Manetti ruba palla a un difensore e si invola verso il portiere che lo stende in piena area; l'arbitro concede il calcio di rigore e Mantovani lo trasforma perfettamente portando in vantaggio i padroni di casa. Il primo tempo non regala in generale grandi emozioni, tanto che al gol dell'1-0 segue una fase fortemente equilibrata in cui l'unico tiro da segnalare è quello centrale di Doria al 35'. Diverso il discorso nella ripresa, dato che già al 49' le Colline Pisane raddoppiano: rimessa laterale lunga di Bellini, spizzata di Prota a beneficio di Doria che sul secondo palo insacca vincendo un rimpallo con Pistacchi: 2-0. Il Fornacette a questo punto deve per forza di cose reagire e lo fa in maniera efficace al 53', quando Colombani trova il gol direttamente da calcio d'angolo beffando Avarino sul primo palo. Segue una fase in cui gli ospiti premono e i padroni di casa si difendono per poi ripartire; al 78' Agostini tenta la conclusione ma non la angola, tre minuti dopo dall'altra parte Simoncini centra in pieno la traversa. All'85' Doria, servito da Pelletti, scheggia il palo ma è il preludio alla rete che chiude la partita: è appena scoccato il 90' quando, al termine di una bella azione corale, Tonarelli si presente da solo in area e insacca con un destro nell'angolino. Finisce dunque 3-1 per le Colline Pisane, che alzano il loro morale e si promettono di provare fino all'ultimo a conquistare una salvezza complicata ma non ancora impossibile.
Calciatoripiù
: Mantovani e Simoncini (Colline Pisane). Praticò (Fornacette Casarosa).
Pisa Ovest-Grosseto 2-5

RETI: Perondi, Tomarchio, Repola, Simi, Generali, Mori, Mori
PISA OVEST: Scarpellini, Chiefa, Pacini, Consani, Cellerini, Cini, Novelli, Perondi, Marrocco, Tomarchio, Galletti. A disp.: Sposato, Oliva, Dajkovic, Giorgi, Pulami, Trafeli. All.: Benvenuti.
GROSSETO: Nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Giraudo, Capoduri, Tarlev, Nardi, Generali, Fregoli, Mori. A disp.: Cipriani, Emini, Daveri, Busetta, Canu, Molinu, Ibrami, Simi, Pierini. All.: Angeli.
ARBITRO: Agabiti di Livorno.
RETI: Perondi, Tomarchio, Repola, Generali, Mori 2, Simi.



Il Grosseto tiene il primato espugnando il campo del Pisa Ovest e mantenendo così i tre punti di vantaggio dall'Oltrera. Per i ragazzi di mister Angeli si tratta della quindicesima vittoria stagionale, la terza consecutiva dopo quelle con Elba e Piombino e più in generale il decimo risultato utile consecutivo per un girone di ritorno quasi perfetto con sette vittorie ed un pareggio. Per il Pisa Ovest prosegue il momento opaco con la quinta sconfitta interna consecutiva, una sola vittoria nelle ultime otto partite in cui ha raccolto solamente quattro punti. La partita è molto combattuta, energica, ricca di emozioni con il Pisa che parte sull'acceleratore sbloccando la sfida al 13'. Calcio d'angolo in favore dei padroni di casa, palla respinta, Perondi prende la mira e trova l'angolino per l'1-0. Il Grosseto però ha subito la chance di rientrare in partita ma Fregoli calcia alto un calcio di rigore con Fregoli. Il Pisa si salva e riesce ad incrementare il vantaggio al 28' dal dischetto con Tomarchio che non sbaglia e batte Nesti per una prima mezz'ora di gioco perfetta dei padroni di casa. Nel finale di frazione però il Grosseto riesce ad accorciare il punteggio con una gran punizione da parte di Repola che lascia partire un bolide dal limite dell'area imprendibile per Scarpellini. Il gol cambia totalmente la musica del secondo tempo perché il Pisa pare calare fisicamente e il Grosseto allora macina gioco prendendo sempre più campo. Il pareggio arriva al 51' con Generali e dopo sei minuti arriva immediato anche il sorpasso con Mori. È un secondo tempo a forti tinte grossetane, il Pisa appare disattenta, scarica e così subisce anche il 4-2 di Simi con un gran tiro da fuori area e infine il 5-2 con Mori che sigla la personale doppietta piazzando sotto l'incrocio con un destro preciso.
Calciatoripiù: Repola
e Mori (Grosseto).
Academy Livorno-Follonica Gavorrano 0-3

RETI: Haxhini, Piazza, Milo
ACADEMY LIVORNO: Castaldi, Arrighi, Gentile, Romano, Giudice, Di Noto, Viscoli, Vernaccini, Ferrari, Antonini, Furiani. A disp.: Bernini, Leone, Lippi, Giani, Sannino, Balestri, Ferretti. All.: Roberto D'Alessio.
FOLLONICA GAV.: Comparini, Gambineri, Stefanini, Miccoli, Haxhini, Agafitei, Milo, Sorvillo, Giannoni, Braile, Piazza. A disp.: Musetti, Coman, Mancinelli, Grassini. All.: Tommaso Salvestroni.
ARBITRO: Epis di Carrara.
RETI: Piazza, Milo, Haxhini.



Con un netto 3-0 il Follonica Gavorrano espugna il campo dell'Academy Livorno e la supera in classifica. Un risultato frutto della grande concretezza sotto porta degli ospiti, più bravi dei locali a sfruttare le palle gol costruite e indirizzare così una partita per il resto abbastanza equilibrata. Dopo dieci minuti di apprensione la squadra di D'Alessio prende in mano le redini del gioco e crea a più riprese i presupposti per passare in vantaggio, tuttavia risulta sempre imprecisa e così il punteggio non si smuove dallo 0-0. Il Follonica Gavorrano prova a farsi vedere in ripartenza, ma è solo nella ripresa che riesce a colpire: dopo pochi minuti, Piazza riceve palla al limite dell'area e con un gran tiro toglie la ragnatela sotto l'incrocio dei pali. Duro colpo per l'Academy Livorno, che non si aspettava di andare in svantaggio e prova a reagire ma senza metterci la giusta lucidità. Ne approfittano allora gli ospiti per raddoppiare alla mezz'ora, grazie a una magistrale punizione eseguita da Milo. I padroni di casa a questo punto tentano il tutto per tutto per riaprire la partita, ma la squadra di Salvestroni si difende con ordine e in contropiede chiude i giochi per mano di Haxhini che fissa il punteggio sul definitivo 3-0 per il Follonica Gavorrano.
Calciatoripiù
: Gentile (Academy Livorno). Piazza (Follonica Gavorrano).
Venturina-Oltrera 1-2

RETI: Toninelli, Fallacara, Bigongiali
VENTURINA: Pallini, Bellini, Coppola, Rincon, Canessa, Traversari, Dedej, Miele, Breglia, Massini, Micheli. A disp.: Mancini, Manna, Martorella, Malia, Ghirlandini, Toninelli, Godano, Lesaj. All.: Luongo.
OLTRERA: Rossini, Grieco, Haka, Beconcini, Carraro, Polito, Fallacara, Venturin, Russo, Spanu, Bigongiali. A disp.: Turini, Latini, Pantani, Giorgi, Messerini, Valente, Pistolesi. All.: Pagliai.
ARBITRO: Guarini di Grosseto.
RETI: Toninelli, Fallacara, Bigongiali.



L'Oltrera espugna il difficile campo del Venturina e tiene il passo della battistrada mantenendo invariato il distacco di tre punti. Per i ragazzi di mister Pagliai si tratta della tredicesima vittoria stagionale, il quarto successo consecutivo dopo quelli con Fornacette, Portuale e Colline Pisane. Per il Venturina invece, dopo il rinvio della partita con il Calci di settimana scorsa, si tratta di una sconfitta interna che interrompe una striscia positiva in casa che durava da ben quattro partite, ovvero più di tre mesi. La partita è molto combattuta e anche divertente con il Venturina che fa la partita e si rende pericoloso in più frangenti. L'Oltrera risponde presente creando altrettante situazioni pericolose con Spano e Fallacara seppur il primo si chiuda sulla parità a reti bianche. Nella ripresa l'Oltrera trova il guizzo vincente su un'azione di rimessa, con Spano che lancia Fallacara, entra in area di rigore e davanti al portiere lo fredda per l'1-0. Il Venturina dimostra però l'ottimo momento di forma trovando immediatamente il pareggio sugli sviluppi di una rimessa laterale che trova la retroguardia ospite disattenta, Toninelli s'inserisce e in area di rigore non sbaglia siglando l'1-1. A quindici dal termine arriva il nuovo vantaggio ospite con una palla lunga a scavalcare la retroguardia locale, Bigongiali controlla e s'invola verso la porta per poi superare il portiere con un pallonetto delizioso che si spegne in rete per il 2-1. Nel finale il Venturina prova a rituffarsi in avanti costruendo ancora gioco ma alla fine l'Oltrera riesce a resistere dopo anche i cinque minuti di recupero e al triplice fischio può festeggiare tre punti sudati su un campo molto ostico.
Calciatoripiù: Canessa
(Venturina).