Campionando.it

Allievi Regionali GIR.B - Giornata n. 11

Oltrera-Pisa Ovest 3-1

RETI: Russo, Russo, Bigongiali, Novelli
OLTRERA: Rossini, Grieco, Polito, Giorgi, Carraro, Chisalita, Spanu, Messerini, Pistolesi, Russo, Bigongiali. A disp.: Turini, Haka, Latini, Pantani, Mariani, Valente, Beconcini, Venturin. All.: Stefano Pagliai.
PISA OVEST: Sposato, Giorgi, Chiefa, Bragaru, Consani, Pacini, Scuotto, Dajkovic, Novelli, Marrocco, Galletti. A disp.: Scarpellini, Cellerini, Cini, Crispino, Perondi, Pulami, Scarpellini, Sessa, Sivieri. All.: Luca Giannini.
ARBITRO: Benvenuti di Pontedera.
RETI: 8', 45' Russo, 33' Bigongiali, 42' Novelli.



Netto 3-1 dell'Oltrera ai danni del Pisa Ovest in una partita dominata dalla formazione allenata da Stefano Pagliai. I padroni di casa partono subito a razzo e dopo 8' si portano già in vantaggio grazie a Pistolesi che, su rimessa laterale di Spanu, riceve il pallone e, dopo un dribbling ai danni di un avversario, lo piazza alle spalle di Sposato con una conclusione imprendibile. Dopo una fase equilibrata, al 22' l'Oltrera si riaffaccia in zona d'attacco con una conclusione di Giorgi, che manca di pochissimo il bersaglio. Lo segue pochi minuti dopo Pistolesi, che stavolta centra lo specchio della porta chiamando Sposato ad una pronta risposta. L'Oltrera continua ad attaccare senza soluzione di continuità e al 33' trova il meritato gol del raddoppio con Bigongiali, lesto ad avventarsi su una respinta di Sposato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo l'ennesima occasione locale, targata ancora Bigongiali, vicino alla doppietta personale, il Pisa Ovest prova a reagire con un tentativo dalla distanza di Chiefa che non inquadra lo specchio della porta. Gli ospiti provano a prendere fiducia e al 43' si rendono nuovamente pericolosi da fuori, stavolta con una stoccata di Novelli che termina larga. Nel momento di maggior pressione degli ospiti, però, l'Oltrera colpisce ancora con il sigillo del 3-0 siglato al 45' da Russo che su assist di Spanu non perdona consentendo ai suoi di portarsi al riposo su un vantaggio più che rassicurante. Nel secondo tempo non si registrano grosse occasioni, nonostante un buon inizio da parte di entrambe le squadre. Dopo due minuti, il Pisa Ovest si affaccia in zona Bossini con un tiro di Chiefa che termina tra le braccia dell'estremo difensore dell'Oltrera. Alla fine la meritata rete ospite arriva con un tiro da fuori di Novelli che fissail punteggio sul 3-1 finale.
Calciatoripiù
: Russo trascina l'Oltrera con una doppietta da favola.
Calci-Academy Livorno 1-0

RETI: Baccetti
CALCI: Travani, Carbone, Gatti, Baccetti, Mazzi, Perfetti, Landi, Riccarducci, Panettella, Cei, Sciarrone. A disp.: Vuat, Salvatorini, Paoletti, Morelli, El Fakir, Macchia, Sanzo. All.: Marianini.
ACADEMY LIVORNO: Castaldi, Arrighi, Casella, Romano, Giudice, Bettarini, Antonini, Gentile, Ferrari, Ferretti, Viscoli. A disp.: Vernassa, Di Noto, Godoy, Vernaccini, Sannino, Furiani. All.: D'Alessio.
ARBITRO: Giusti di Lucca.
RETI: Baccetti.



Continua a stupire il Calci che supera di misura l'Academy Livorno e si tiene stretto il sesto posto. Per i ragazzi di mister Marianini si tratta della settima vittoria consecutiva, un rendimento incredibile in cui la squadra ha saputo ultimare la fase difensiva visto che sono quattro le sfide consecutive senza aver subito reti e in generale sono soltanto due gol subiti in sette partite. Per l'Academy invece sfuma un pareggio che sembrava ormai conquistato nonostante una classifica comunque tranquilla e un calendario di qui alla fine della stagione che li vedrà di fronte a squadre ancora in lotta per qualche obiettivo, come Oltrera e Colline Pisane. La partita è molto equilibrata e soprattutto bloccata a centrocampo con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il sopravvento. Poche le occasioni da gol, con il Calci che si fa preferire pur comunque peccando di cinismo negli ultimi quindici metri. Nella ripresa l'Academy sembra premere di più e infatti i primi venticinque minuti della seconda frazione sono appannaggio degli ospiti che però non trovano la zampata vincente per sbloccare la partita colpendo anche una traversa con il subentrato Vernaccini. Quando ormai la partita sembrava avviarsi verso uno scialbo zero a zero ecco il colpo di testa vincente di Baccetti che sugli sviluppi di un calcio d'angolo svetta più alto di tutti e insacca la rete che vale il settimo successo consecutivo di una gestione Marianini che sta facendo volare la squadra grazie anche a qualche episodio a favore.
Calciatoripiù: Carbone
e Gatti (Calci); Giudice (Academy Livorno).
Colline Pisane-Venturina 3-0

RETI: Pelletti, Doria, Mantovani
COLLINE PISANE: Sanguineti, Bellini, Carmassi, Tinucci, Cecere C., Andreini, Doria, Fattori, Manetti, Mantovani, Pelletti. A disp.: Avarino, Vicini, Tampucci, Agnorelli, Prota, Ugolini, Tonarelli. All.: Daniele Mori.
VENTURINA: Mancini, Bellini, Rincon, Malia, Canessa, Martorella, Larini, Miele, Breglia, Micheli, Godano. A disp.: Pallini, Massini, Traversari, Pennacchioni. All.: Antonio Luongo.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Pelletti, Doria, Mantovani.



Vittoria della speranza per le Colline Pisane che riescono ad avere la meglio su un Venturina molto combattivo, sebbene il risultato finale appaia un po' pesante in relazione all'andamento della partita. Cominciano meglio gli ospiti che per i primi venti minuti mantengono il possesso palla e creano qualche apprensione alla difesa avversaria. Al 5' azione in contropiede di Godano che salta un difensore e si presenta davanti a Sanguineti, bravo a respingere in corner. Dalla bandierina arriva un cross per la testa di Canessa, ma è ancora attento il portiere locale. Al 25' la risposta dei padroni di casa, con Manetti che riceve un buon pallone in area ma lo mette sul fondo. Dieci minuti dopo, comunque, arriva il vantaggio delle Colline Pisane: Manetti lanciato in profondità resiste a una carica e calcia, Mancini risponde come può ma sulla ribattuta arriva Pelletti che di controbalzo insacca. Immediata la risposta del Venturina, con Breglia che due minuti più tardi va al tiro e colpisce la traversa, mentre a seguire servono le mani di Sanguineti per deviare in angolo la conclusione di Martorella. La squadra di Mori dunque si salva e nella ripresa parte forte, con Pelletti che viene innescato da Mantovani e si presenta da solo davanti al portiere, ma la sua conclusione è troppo centrale. Trattasi comunque del preludio al raddoppio, che si manifesta al 25': Manetti difende bene palla sulla fascia destra, dunque mette un cross perfetto per l'accorrente Doria che sul secondo palo incorna in rete. Gli ospiti a questo punto tentano il tutto per tutto nella speranza di riaprire la partita, ma non riescono mai a sfondare. Brave le Colline Pisane a difendersi e ripartire, sferrando il colpo del k.o. al 90' con una punizione da centrocampo che rimbalza e crea problemi al portiere, favorendo il tap in di Mantovani da posizione defilata per il definitivo 3-0.
Calciatoripiù
: per le Colline Pisane un elogio a tutta la squadra e in particolare al portiere classe 2008 Sanguineti , sempre molto attento e reattivo. Per il Venturina Bellini e Breglia .
Fornacette Casarosa-Atletico Piombino 3-0

RETI: Salvadori, Meola, Panicucci
FORNACETTE: Pistacchi, Agostini, Watterson, Vivolo, Meola, Salvadori, Panicucci, Shllaku, Erba, La Rocca, Cela. A disp.: Balluchi, Dovico, Zaffora, Aiello, Riccio, Lombardi, Messana, Hoti, Praticò. All.: Balluchi.
ATLETICO PIOMBINO: Tondellini, Sandri, Braccini, Baragatti, Campani, Patara, Chtimi, Petrocchi, Regoli, Lavagnini, Guerriero. A disp.: Diouf, Tono, Ottanelli, Imperato. All.: Lenzi.
ARBITRO: Caponi di Empoli.
RETI: Meola, Salvadori, Panicucci.



Tris netto del Fornacette che supera l'Atletico Piombino e si tiene il quarto posto in classifica. Per i ragazzi di mister Balluchi si tratta della terza vittoria consecutiva dopo quelle con Venturina e Audace Elba, anche se pesano nell'economia della classifica i passi falsi in questo girone di ritorno con Colline Pisane, Follonica e il pareggio con la Nuova Grosseto. Punti persi che avrebbero proiettato la squadra verso una parte finale da protagonista per il titolo che invece è lontano nove lunghezze. Per l'Atletico Piombino invece arriva un'altra sconfitta, la terza consecutiva che ancora non dà la matematica retrocessione ma compromette i piani della stagione. Adesso ci saranno tre veri e propri spareggi con Portuale, Colline e Elba per un finale di stagione decisivo. La partita vede comunque gli ospiti partire meglio grazie ad una disposizione in campo che sorprende la squadra di casa. Il Fornacette comunque spreca di fronte al portiere tenendo di fatto in piedi la partita visto che all'intervallo il punteggio è di 0-0. Nella ripresa la squadra locale cambia completamente faccia e ritmo complice anche l'ingresso in campo di Zaffora a dirigere le redini del gioco. Il Piombino può recriminare per aver sprecato subito in avvio la chance di sbloccare la partita e così nell'azione dopo ecco il vantaggio dei padroni di casa. Meola riceve a centro area un cross dalla destra e di prima intenzione trafigge il portiere per l'1-0. Il vantaggio scuote ancor di più il Fornacette che sull'onda dell'entusiasmo riesce prima a raddoppiare con Salvadori sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi anche a triplicare il vantaggio con Panicucci che, servito in velocità, entra in area e supera il portiere per il 3-0 finale.
Calciatoripiù: Meola
e Salvadori (Fornacette).
Grosseto-Invicta Sauro 5-2

RETI: Tarlev, Tarlev, Fregoli, Ibraimi, Repola, Pieri, Guidi
GROSSETO: Nesti, Fommei, Baldanzi, Repola, Daveri, Giraudo, Tarlev, Nardi, Ibraimi, Fregoli, Mori. A disp.: Cipriani, Emini, Magnani, Simi, Pierini, Molinu. All.: Angeli.
INVICTASAURO: Borghetti, Perciavalle, Cioni, Falciani, D'Andrea, Francavilla, Pieri, Steri, Belletti, Guidi, Violante. A disp.: Mantellassi, Papini, Muscari, Colella, Stefanini, Cinelli, Tiberi. All.: Lupo.
ARBITRO: Matteo Cancedda di Piombino.
RETI: Tarlev 2, Fregoli, Repola, Ibraimi, Pieri, Guidi.



Il Grosseto riscatta subito la brutta sconfitta nello scontro diretto con l'Armando Picchi e realizza cinque reti nel derby contro una pur ottima Invictasauro. Per i padroni di casa si tratta della diciassettesima vittoria stagionale, il nono successo interno su tredici partite per quello che è il quarto rendimento del girone. All'Invictasauro non riesce invece l'impresa di interrompere nuovamente la corsa al titolo dei grifoni e così arriva la seconda sconfitta consecutiva in trasferta dopo quella sul campo dell'Armando Picchi. La partita è fin da subito emozionante e ricca di colpi di scena. Partono forte entrambe le squadre tant'è che nei primi quindici minuti arrivano addirittura quattro reti. Il Grosseto sblocca la partita dopo un solo minuto: ripartenza letale da metà campo, in due passaggi i grifoni arrivano in area di rigore, appoggio per Tarlev che supera in pallonetto il portiere e segna l'1-0. Dopo tre minuti subito risposta degli ospiti, Belletti scambia con Violante, appoggio per Pieri che non sbaglia da due passi e sigla l'1-1. Palla al centro e il Grosseto è famelico nell'andare subito in verticale, Tarlev si libera della marcatura, entra in area e batte ancora il portiere per il 2-1 quando siamo ancora al 5' minuto di gioco. Al 13' la rete si gonfia ancora: punizione in favore degli ospiti, palla in area sul secondo palo dove arriva l'inserimento vincente di Guidi che di testa trova la rete del clamoroso 2-2. Partita incredibile e ritmi mozzafiato. Il Grosseto dà la prova di aver scacciato i fantasmi di settimana scorsa e al 32' torna nuovamente avanti, per la terza volta, con Fregoli che insacca sull'assist perfetto di Tarlev per il 3-2 che di fatto accompagna le squadre negli spogliatoi. Nella ripresa i grifoni amministrano e controllano la partita a proprio piacere. Dopo tre minuti, arriva il poker con Repola sugli sviluppi di un calcio da fermo e dopo altri cinque minuti si materializza anche il 5-2: ripartenza dal fondo da parte di Fommei, se ne va sulla fascia imprendibile, scambio in velocità e poi assist al centro per Ibraimi che non sbaglia per il 5-2 che chiude la partita con ancora mezz'ora da giocare. L'Invictasauro fatica a replicare con la stessa incisività con cui lo aveva fatto nella prima frazione, se non con un tiro all'ultimo minuto ma è attento Nesti a respingere in tuffo. Il Grosseto così offre una sostanziale prova di forza dopo la batosta di una settimana fa. A tre giornate dal termine dunque la corsa al titolo è ancora un discorso a tre tra Grosseto, Oltrera e Armando Picchi con queste ultime due che dovranno affrontarsi tra due giornate per quella che sarà la sfida forse decisiva per il girone.
Calciatoripiù: Fregoli
e Tarlev (Grosseto).
Nuova Grosseto Barbanella-Armando Picchi 0-3

RETI: Marianelli, Agasi, Palma
NUOVA GROSSETO B.: Ennached, Culicchi, Dani, Bindi, Solari, Sabatini, Montemaggiore, Coppolecchi, Graffieti, Giulianini, Tocchi Cecchini. A disp.: Conti, Caporali, Manganelli, Severini, Venturelli, De Pascale, Rossi, Nasini, Curti. All.: Alessandro Cipriani.
ARMANDO PICCHI: Pagni, Lonzi, Vanni, Simonini, Giuntini, Carbonell, Dezi, Agasi, Volpi, Palma, Marianelli. A disp.: Raugi, Fecchi, Cicero, Cirinei, Biondi, D'Amico, Lotti. All.: Simone Giuliani.
ARBITRO: Gentile di Piombino.
RETI: Marianelli, Agasi, Palma.



Vittoria convincente per l'Armando Picchi, che centra tre punti meritatissimi in casa della Nuova Grosseto. Partita quasi mai in discussione quella andata in scena a Grosseto, dove i livornesi sono riusciti ad imporre fin da subito il loro gioco. Tempo 15' e la compagine di mister Giuliani si porta già sul 2-0 Apre le danze Marianelli, che dopo pochi minuti capitalizza una pregevole azione in velocità. Lo segue qualche minuto più tardi Agasi con una conclusione velenosa su cui Ennached non riesce ad opporsi. I timidi tentativi di reazione orchestrati dalla Nuova Grosseto vanno puntualmente a sbattere sulla diga eretta dalla difesa labronica, dove giganteggiano Giuntini e Carbonell. Gli amaranto non si limitano però a gestire il doppio vantaggio e, al contrario, in chiusura di prima frazione trovano il terzo sigillo con Palma, che da dentro l'area non lascia scampo a Ennached. Nel secondo tempo la partita non regala altre emozioni: l'Armando Picchi, infatti, controlla il triplo vantaggio senza rischiare più di tanto e con questi tre punti si mantiene al terzo posto alle spalle del duo Oltrera-Grosseto.
Calciatoripiù
: Carbonell , Giuntini , Palma e Agasi nell'Armando Picchi.
Portuale-Audace Isola Elba 4-1

RETI: Galli, Hoxha, Pancaccini, Hoxha, Lista
PORTUALE LIVORNO: Mannucci, Parenti, Leonardo, Biagini, Casarosa, Potenza, Bergamo, Pancaccini, Hoxha, Ciarcia, Galli. A disp.: Cinali, Bicchierini, Brutto, Campochiari, Gennari, Sock, Zhelegu. All.: Paci.
AUDACE ISOLA D'ELBA: Sanna,.., Pagnini, Baldetti, Cervellino, Giacomelli, Depinto, Zallo, Lista, Corsi, Provenzali. A disp.: Tavolario, Palmeri, Retico. All.: Miliani.
ARBITRO: Alongi di Livorno.
RETI: Hoxha 2, Galli, Pancaccini, Lista.



Vittoria che vuol dire salvezza per il Portuale che supera l'Audace Isola d'Elba e si prende la matematica certezza di rimanere nella categoria con quattro giornate di anticipo. Per i ragazzi di mister Paci si tratta di un ritorno al successo dopo la sconfitta esterna in quel di Venturina e in generale un ultimo periodo non semplice condito da quattro sconfitte ed una sola vittoria prima di questa sfida. Per l'Audace invece ci sarà ancora da sudare visti i quattro punti che la separano dall'attuale terz'ultimo posto occupato dalla Nuova Grosseto e già nella prossima sfida ci sarà molto di cui decidere visto che affronterà il Colline Pisane. La partita vede il Portuale partire fortissimo tanto che nei primi dieci minuti arriva un uno-due micidiale. Apre le marcature Galli seguito a ruota da Hoxha per il 2-0 locale. La partita rimane in equilibrio, seppur precario, perché poi alla mezz'ora arriva anche il tris con Pancaccini. Nel finale di frazione il Portuale si fa male da solo, errore difensivo in impostazione, palla regalata a Lista che così da ottima posizione non sbaglia e riapre la partita sul 3-1. È una speranza che però dura cinque minuti perché già prima della fine del primo tempo arriva la personale doppietta di Hoxha che sigla il poker e porta il risultato sul 4-1. Nella ripresa la partita ha ormai poco da chiedere con i padroni di casa che si limitano a gestire il punteggio e un Elba che non trova le giocate giuste per rendersi pericolosa e poter riaprire la gara. Al fischio finale è dunque vittoria e matematica salvezza per i ragazzi di mister Paci che possono così festeggiare.
Calciatoripiù: Hoxha, Pancaccini
(Portuale Livorno).