Campionando.it

Allievi Regionali GIR.C - Giornata n. 13

Seravezza-Camaiore 13-1

RETI: Nani, Tabarrani, Ragghianti, Martinelli, Martinelli, Riccomi, Riccomi, Guidi, Guidi, Guidi, Lombardi, Belle, Belle, Belle
SERAVEZZA: Pucci, Nani, Del Tessa, Dominici, Malfanti, Ragghianti, Rossi, Darzeza, Martinelli, Riccomi, Bellè. A disp.: Baldoni, Guidi, Grassi, Landucci, Mosti, Neri, Tabarrani. All.: Magliulo.CAMAIORE: Roncoli, Ribecai, Verona, Marcucci, Casini, Pardini, Caterino, Lombardi, Marcialis, Da Mommio, Vecoli. A disp.: Pelusio. All.: Arduini.
ARBITRO: Castellini di Carrara.
RETI: Ragghianti, Martinelli 2, Bellè 3, Riccomi 2, Guidi 3, Nani, Tabarrani, Lombardi.


SERAVEZZA: Pucci, Nani, Del Tessa, Dominici, Malfanti, Ragghianti, Rossi, Darzeza, Martinelli, Riccomi, Bellè. A disp.: Baldoni, Guidi, Grassi, Landucci, Mosti, Neri, Tabarrani. All.: Magliulo.
CAMAIORE: Roncoli, Ribecai, Verona, Marcucci, Casini, Pardini, Caterino, Lombardi, Marcialis, Da Mommio, Vecoli. A disp.: Pelusio. All.: Arduini.
ARBITRO: Castellini di Carrara.
RETI: Ragghianti, Martinelli 2, Bellè 3, Riccomi 2, Guidi 3, Nani, Tabarrani, Lombardi.



Prosegue la marcia inarrestabile del Seravezza che nel testa-coda contro il Camaiore infligge un passivo molto pesante agli ospiti e si tiene stretta la vetta del girone quando ormai siamo prossimi alla sosta natalizia. Per i ragazzi di Magliulo sono undici le vittorie in stagione, quattro consecutive dopo lo schiaffo ricevuto sul campo del Bellaria, rivale per il titolo e al momento al terzo posto dietro anche all'Academy Porcari. La partita la sblocca Ragghianti che su una corta respinta dopo un colpo di testa insacca l'1-0 al quinto minuto. Dopo altri cinque minuti ci pensa Martinelli a trovare il raddoppio con un tocco di pregevole fattura sul lancio millimetrico di Darzeza. In campo c'è solo la capolista che aumenta il divario con la triangolazione veloce tra Riccomi e Bellè, tiro in diagonale di quest'ultimo e 3-0. Il poker lo firma ancora Martinelli con un altro super gol al volo questa volta sul lancio di Rossi. Poco dopo brutto episodio con l'arbitro che decide di espellere un difensore del Seravezza reo, secondo il direttore di gara, di esser entrato in maniera scomposta sull'avversario e così si vede sventolare il cartellino rosso diretto. Sulla punizione seguente arriva la rete del Camaiore che accorcia le distanze. Nella ripresa però il Seravezza ristabilisce i distacchi ed entra in scena Riccomi che prima sigla il 5-1 con un diagonale preciso, poi anche il sesto quando viene lanciato in profondità, resiste ad una trattenuta, viene recuperato di fronte al portiere ma poi da posizione letteralmente impossibile trova il pertugio del 6-1. Nell'azione viene anche espulso un difensore del Camaiore e così viene ristabilita la parità numerica. Oltre all'espulsione anche Riccomi è costretto ad uscire dopo aver sentito dolore nel calciare e così abbandona il match con la barella, lasciando comunque il segno anche in questo match con una doppietta che gli vale il ventesimo gol in campionato prima ancora della fine del girone d'andata. Il Seravezza tiene fede alla sua dote di andare a segno e così prosegue con le tre reti di Guidi, ancora Bellè per la doppietta che poi diventa tripletta con la punizione del 10-1, e le reti nel finale dei subentrati Nani e Tabarrani che chiudono la sfida sul 13-1.
Calciatoripiù: Baldoni, Neri
e Tabarrani (Seravezza).

San Marco Avenza-San Giuliano 4-1

RETI: Lagomarsini, Casani, Lagomarsini, Pitanti, Buzzanca
SAN MARCO AVENZA:Bassi, Contese, Palma, Toracca, Rovani E. Vernazza, Casani, Rovani M., Lagomarsini, Braida, Antonelli. A disp.: Ferri, Luciani, Martelli, Dell'Amico, Tonelli, Pitanti, Dell'Amico D.,Baccicalupi.All.: Grassi.SAN GIULIANO: Stefani, Malloggi, Concordia, Cresci, Favara, Beconcini, Volza, Papini, Bernardini, Buzzanca, Accorsini. A disp.: Ria, Cerri, Chelini, Di Petrillo, Ivaldi, Marraccini, Passino, Schiavo. All.:Nicosia.
ARBITRO:Lorenzo Ambrosini di Carrara.
RETI: Lagomarsini 2, Casani, Pitanti, Buzzanca.


SAN MARCO AVENZA:Bassi, Contese, Palma, Toracca, Rovani E. Vernazza, Casani, Rovani M., Lagomarsini, Braida, Antonelli. A disp.: Ferri, Luciani, Martelli, Dell'Amico, Tonelli, Pitanti, Dell'Amico D.,Baccicalupi.All.: Grassi.
SAN GIULIANO: Stefani, Malloggi, Concordia, Cresci, Favara, Beconcini, Volza, Papini, Bernardini, Buzzanca, Accorsini. A disp.: Ria, Cerri, Chelini, Di Petrillo, Ivaldi, Marraccini, Passino, Schiavo. All.:Nicosia.
ARBITRO:Lorenzo Ambrosini di Carrara.
RETI: Lagomarsini 2, Casani, Pitanti, Buzzanca.



Scatto salvezza da parte del San Marco Avenza che supera il San Giuliano per quattro reti a uno e lo scavalca in classifica. Per i ragazzi di mister Grassi si tratta della quarta vittoria stagionale, arrivata dopo ben quattro sconfitte consecutive con Capostrada, Seravezza, Lido di Camaiore e Academy Porcari. Tre punti d'oro in uno scontro diretto per la salvezza e che adesso sarà messo alla prova nel prossimo match contro la Lunigiana per provare a prendere altri punti pesanti. Per il San Giuliano invece ottava sconfitta in stagione e sorpasso subito in un periodo difficile condito da una sola vittoria nelle ultime cinque partite. La partita vede le due squadre fronteggiarsi a viso aperto con il San Giuliano che prova a imporre il proprio gioco dimostrandosi però poco cinico sotto porta. Il San Marco Avenza invece tiene bene il campo, trova anche la rete del vantaggio intorno alla mezz'ora ma l'arbitro ferma tutto per posizione di fuorigioco e sulla ripartenza gli ospiti sbloccano la partita: Buzzanca viene servito da un filtrante in profondità, e appena fuori area lascia partire un sinistro chirurgico all'angolino che vale l'1-0. Poco dopo il San Giuliano continua ad attaccare per aumentare il divario ma non riesce a raddoppiare. Nella ripresa la partita cambia totalmente faccia. Il San Marco Avenza cambia ritmo, intensità e grinta e dopo un paio di occasioni nitide con anche un palo colpito, arriva il pareggio firmato da Lagomarsini. L'inerzia della gara è totalmente dalla parte dei padroni di casa che trovano anche il raddoppio con Casani che sugli sviluppi di un calcio d'angolo ribalta la sfida per il 2-1. Il San Giuliano esce completamente dalla partita e allora i locali ne approfittano per mettere al sicuro i tre punti con la rete ancora di Lagomarsini, tredicesima stagionale, che salta tre avversari e poi insacca a tu per tu col portiere. Nel finale rete anche di Pitanti sul cross perfetto di Rovani per il 4-1 che chiude la pratica.

Aquila S.anna-Academy Porcari 1-2

RETI: Papi, Proto, Proto
AQUILA SANT'ANNA: Casali, Benvenuti, Cantone, Marchetti, Salvetti, Giambastiani, Morotti, Liu, Tagliavia, Papi, Pagliai. A disp.: Viani, Lorenzoni, Mazzei, Nigro, Taddeucci, Coli, Maiorano, Cossu. All.: Gabriele Bacci. ACADEMY PORCARI: Tedeschi, Capecchi, Baldecchi, Deja, Bandoni, Buoni, Scollo, Meccariello, Menichetti, Proto, Tortora. A disp.: Gramajo, Biagioni, Bussagli, Congi, De Marino, Guastapaglia, Pellegrini. All.: Leonardo Natali.
ARBITRO: Bouabid di Lucca.
RETI: 30', 82' rig. Proto, 65' Papi.


AQUILA SANT'ANNA: Casali, Benvenuti, Cantone, Marchetti, Salvetti, Giambastiani, Morotti, Liu, Tagliavia, Papi, Pagliai. A disp.: Viani, Lorenzoni, Mazzei, Nigro, Taddeucci, Coli, Maiorano, Cossu. All.: Gabriele Bacci.
ACADEMY PORCARI: Tedeschi, Capecchi, Baldecchi, Deja, Bandoni, Buoni, Scollo, Meccariello, Menichetti, Proto, Tortora. A disp.: Gramajo, Biagioni, Bussagli, Congi, De Marino, Guastapaglia, Pellegrini. All.: Leonardo Natali.
ARBITRO: Bouabid di Lucca.
RETI: 30', 82' rig. Proto, 65' Papi.



L'Aquila Sant'Anna si prende gli applausi, ma i tre punti finiscono tutti in mano all'Academy Porcari che soffre in quel di Lucca ma grazie alla doppietta di uno straordinario Proto prosegue la rincorsa alla capolista Seravezza. A fare la differenza sono stati gli episodi in una partita maschia e resa ancora più dura dalle cattive condizioni del terreno di gioco. Per quasi mezzora non si registrano occasioni rilevanti, se non alcuni capovolgimenti di fronte che non sfociano in palle gol considerevoli e un rigore reclamato dai padroni di casa per un presunto fallo ai danni di Tagliavia. L'Academy Porcari, però, si dimostra una grande squadra sfruttando al meglio la prima occasione che le capita sottomano. Siamo alla mezzora quando gli ospiti si procurano un interessante punizione dal limite dell'area: alla battuta va Proto che sceglie la soluzione rasoterra, infilando il pallone all'angolino e consentendo ai suoi di chiudere un complicato primo tempo sull'1-0. Nella ripresa, però, l'Aquila Sant'Anna riparte subito forte, sfruttando la rapidità dei propri attaccanti in campo aperto. Su uno di questi contropiedi, la difesa del Porcari si perde Papi che si presenta davanti a Tedeschi indirizzando il pallone dell'1-1 sotto il sette. Gol bellissimo e partita di nuovo in parità. Sull'1-1 l'Aquila Sant'Anna prende coraggio, mentre l'Academy Porcari sembra accusare il colpo. Il pericolo numero uno per gli ospiti è sempre Papi, che sull'1-1 manca almeno 2-3 occasioni per portare i suoi in vantaggio. Come spesso succede nel calcio, gli errori sotto porta alla fine pesano, specie quando affronti squadre di alta classifica. Al primo errore commesso dalla difesa rossonera, il Porcari ne approfitta procurandosi un calcio di rigore con Biagioni e trasformandolo con un'esecuzione perfetta di Proto che da 1-2 e doppietta personale. Nel finale fioccano le occasioni. L'Aquila Sant'Anna sfiora il pari con un legno colpito dal solito Papi, mentre l'Academy Porcari confeziona almeno tre palle gol nitide per chiuderla con Bandoni (colpo di testa su angolo di Marino), Proto (conclusione che sfiora l'incrocio) e Baldecchi (mancato tap-in in mischia). Il terzo gol non arriva ma i tre punti sì e consentono alla squadra di mister Natali di rimanere sulla scia del Seravezza in una lotta al vertice che, complice gli ultimi risultati, si sta sempre più restringendo a queste due compagini.
Calciatoripiù
: nell'Aquila Sant'Anna Pagliai domina a centrocampo ma meritano una menzione particolare anche le prestazioni di Papi e Benvenuti . In un Academy Porcari meno brillante del solito assume ancora più importanza la freddezza di Proto , che con due calci piazzati (punizione e rigore) consente ai suoi di portare a casa tre punti sudatissimi.

Santa Maria-Lunigiana Fc 4-1

RETI: Doda, Aliu, Doda, Tozzi, Sordi
SANTA MARIA: Cenci, Fontanelli, Catarzi, MIrashi, Maerrucci, Bugetti, Cai, Ginori, Doda, Rosa, Aliu. A disp.: Moneti, Summa, Narjaku, rosini, Tozzi, Gonzalez, Giustarini, D'Alessandro. All.: Claudio Rossi. LUNIGIANA: Beghini, Viaggi, Coduri, Gargiullo, Bernieri, Pezzoni, Alibeaj, Santoni, Mastrini, Shqypi, Sordi. A disp.: Argilla, Vulcano, Montali, Barbassini, Ghiselli, Bonotti, Domenichini. All.: Marco Borrotti.
ARBITRO: Lotti di Empoli.
RETI: 13', 45' Doda, 29' Sordi, 30' Aliu, 86' Tozzi.


SANTA MARIA: Cenci, Fontanelli, Catarzi, MIrashi, Maerrucci, Bugetti, Cai, Ginori, Doda, Rosa, Aliu. A disp.: Moneti, Summa, Narjaku, rosini, Tozzi, Gonzalez, Giustarini, D'Alessandro. All.: Claudio Rossi.
LUNIGIANA: Beghini, Viaggi, Coduri, Gargiullo, Bernieri, Pezzoni, Alibeaj, Santoni, Mastrini, Shqypi, Sordi. A disp.: Argilla, Vulcano, Montali, Barbassini, Ghiselli, Bonotti, Domenichini. All.: Marco Borrotti.
ARBITRO: Lotti di Empoli.
RETI: 13', 45' Doda, 29' Sordi, 30' Aliu, 86' Tozzi.



Il Santa Maria chiude in bellezza il girone di andata con una vittoria netta condita da bel gioco contro una combattiva Lunigiana, in partita fino alla fine. All'11' il Santa Maria si fa pericoloso con un cross di Cai, Doda rimette al centro per il colpo di testa di Aliu che impegna in un difficile intervento Beghini, che in tuffo devia in angolo. Al 13' il vantaggio locale: bello lo spunto sulla fascia di Mirashi che crossa al centro per l'accorrente Doda il quale supera l'incolpevole Beghini con un preciso diagonale. Dopo 5' gli ospiti reagiscono con Sordi che, da posizione defilata, impegna Cenci in una non facile parata in corner. Al 27' ancora ospiti in avanti con un cross di Palmieri che spiove a centro area, Shqypi da buona posizione spara alto sprecando un'ottima chance per pareggiare. Al 29' arriva il meritato pareggio degli ospiti: cross di D'Antoni per Sordi che si gira e con un tiro forte e preciso supera Cenci, 1-1. Dopo 1' il Santa Maria reagisce portandosi in vantaggio: lancio perfetto di Ginori che serve Aliu il quale si invola in solitaria e davanti a Beghini lo trafigge senza scampo, 2-1. Al 34' la Lunigiana va vicina al pari con un gran tiro da fuori area di Gargiulo che impatta il palo a Cenci battuto, poi la difesa di casa perfeziona il rinvio. La Lunigiana insiste e prima Sordi impegna Cenci che si rifugia in corner, sugli sviluppi dell'angolo Gargiulo salta indisturbato ma mette alto. Al 39' spazio per il tiro di Fontanelli che impegna Beghini in corner. Al 43' un'uscita spericolata di Cenci sradica il pallone dai piedi di Sordi, pericolo scampato per i gialloblù. Dopo 1' ancora ospiti pericolosi con Shqypi, la cui deviazione a centro area lambisce il palo. Al 45' ecco il tris dei locali: un lancio di Catarzi permette un vero e proprio eurogol a Doda, che beffa in pallonetto di tacco il portiere ospite. Il secondo tempo si apre al 5' con un tiro di Aliu da fuori area, Beghini risponde in due tempi. Al 52' Lunigiana pericolosa: angolo di Santoni, Gargiulo di testa a centro area spedisce fuori. Al 67' ghiotta occasione per i locali: Rosini dopo aver superato due avversari si presenta in area davanti a Beghini ma il suo tiro non inquadra il bersaglio. Al 75' ospiti vicini alla seconda rete con un bel cross di Ghiselli per Barbasini che da due passi dal palo di testa manda sul fondo. Dopo 2' locali pericolosi: lancio Frosini per Doda che si presenta davanti a Beghini, bravo nello sventare la minaccia. All'86' ecco il poker degli empolesi: un'azione travolgente con scambi veloci proietta Doda davanti a Beghini, lo scarico è per Tozzi che firma il definitivo 4-1.
Calciatoripiù: Doda, Marucci, Mirashi, Aliu
(Santa Maria); Sordi, Guidi, Pezzoni (Lunigiana).

Capostrada Belvedere-Lido Camaiore 0-1

RETI: Bertozzi
CAPOSTRADA: Nunziati, Frosini S., Canigiani, Maestripieri, Di Carlantonio, Frosini A., Gori, Emanuele, Capecchi, Diddi, Romani. A disp.: Casipoli, Dhima, Ferrari, Gargini, Lignelli, Met-Hasani, Reina. All.: Lorenzo Monaldi. LIDO DI CAMAIORE: Palmerini, Benedetti R., Andreazzoli, Quagliozzi, Palombo, Benedetti M., Gentile, Luchini, Pelucchini, Forasiepi, Bertozzi. A disp.: Rovetti, Lari, Petri, Benassi, Pucci, Tartarelli. All.: Daniele Del Chiaro.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: 26' Bertozzi.


CAPOSTRADA: Nunziati, Frosini S., Canigiani, Maestripieri, Di Carlantonio, Frosini A., Gori, Emanuele, Capecchi, Diddi, Romani. A disp.: Casipoli, Dhima, Ferrari, Gargini, Lignelli, Met-Hasani, Reina. All.: Lorenzo Monaldi.
LIDO DI CAMAIORE: Palmerini, Benedetti R., Andreazzoli, Quagliozzi, Palombo, Benedetti M., Gentile, Luchini, Pelucchini, Forasiepi, Bertozzi. A disp.: Rovetti, Lari, Petri, Benassi, Pucci, Tartarelli. All.: Daniele Del Chiaro.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: 26' Bertozzi.



È il Lido di Camaiore a conquistare tre punti fondamentali nello scontro ad alta quota con il Capostrada. La decide una rete di Bertozzi, che in chiusura di primo tempo ha trovato la zampata che ha risolto una partita caratterizzata per il resto da un sostanziale equilibrio. La prima occasione è di marca Capostrada, che al 9' va alla conclusione da fuori con Emanuele che chiama Palmerini al primo intervento della sua partita. Tre minuti dopo i padroni di casa si riaffacciano in avanti: cross di Gori sul secondo palo e colpo di testa di Capecchi che manda di poco a lato. Al 23' la prima palla gol per il Lido di Camaiore nasce con una ripartenza orchestrata da Pelucchini che viene però fermato in maniera magistrale da Samuele Frosini. Gli ospiti guadagnano metri e al 26' passano in vantaggio grazie ad un'azione insistita conclusa da Gentile con un tiro che, sporcato dalla deviazione di Di Carlantonio, giunge sui piedi di Bertozzi che da due passi insacca in rete per lo 0-1. Nel finale di prima frazione l'arrembaggio del Capostrada frutta due occasioni interessanti: al 31' Maestripieri tenta la soluzione diretta da calcio di punizione, poi al 36' è Gori a provarci con una staffilata da fuori su servizio di Capecchi. Nel secondo tempo il Capostrada riparte attaccando a testa bassa e confezionando la prima occasione dopo sessanta secondi con un mancino di Diddi neutralizzato da Palmerini. Il portiere del Lido di Camaiore sale in cattedra respingendo successivamente un colpo di testa di Gori (52') e uno di Di Carlantonio (56'). La risposta degli ospiti è affidata a Pelucchini, che al 59' sfiora il raddoppio con un'incornata che sfila di poco a lato della porta di Nunziati. Nella parte conclusiva della gara il Capostrada tenta il tutto per tutto ma anche gli ultimi assalti della squadra di Monaldi - pericolosa con una punizione di Gori e con un tiro alto di Frosini - terminano con un nulla di fatto e al triplice fischio la festa è tutta del Lido di Camaiore che effettua il triplo sorpasso ai danni di Capostrada, Pistoiese e Via Nova prendendosi momentaneamente il quarto posto.

Giovani Vianova-Bellaria Cappuccini 3-2

RETI: Rugiati, Mauriello, Ceraolo, Basiladze, Vaccaro G.
VIA NOVA: Barghini, Pacini, Conti, Mazzei, Baldecchi, Gjini, Merku L., Tesi, Rugiati, Mauriello, Ceraolo. A disp.: Carfagna, Puccinelli, Musumeci, Gentili, Barlacchi. All.: Marco Bartolozzi.BELLARIA CAPP.: Savino, Ceccanti, Bonini, Finelli, Pugliesi, Taraj, Neri, Vaccaro D., Vaccaro G., Pagni, Basiladze. A disp.: Dal Canto, Mariotti, Volpi, Sani, Bracaloni, Lelli, Mandorlini, Capitoni, Di Pasquale. All.: Marco Malventi.
ARBITRO: Nesi di Pistoia.
RETI: 2' Basiladze, 20' Ceraolo, 37' Mauriello, 60' Rugiati, 73' Vaccaro G.


VIA NOVA: Barghini, Pacini, Conti, Mazzei, Baldecchi, Gjini, Merku L., Tesi, Rugiati, Mauriello, Ceraolo. A disp.: Carfagna, Puccinelli, Musumeci, Gentili, Barlacchi. All.: Marco Bartolozzi.
BELLARIA CAPP.: Savino, Ceccanti, Bonini, Finelli, Pugliesi, Taraj, Neri, Vaccaro D., Vaccaro G., Pagni, Basiladze. A disp.: Dal Canto, Mariotti, Volpi, Sani, Bracaloni, Lelli, Mandorlini, Capitoni, Di Pasquale. All.: Marco Malventi.
ARBITRO: Nesi di Pistoia.
RETI: 2' Basiladze, 20' Ceraolo, 37' Mauriello, 60' Rugiati, 73' Vaccaro G.



Partita al cardiopalma alla ‘Palagina', teatro dello spettacolare 3-2 con sui il Via Nova ha avuto la meglio sulla Bellaria nel tredicesimo turno di andata. Parte meglio la Bellaria, a caccia di punti per rimanere attaccato al treno per la vetta, occupata momentaneamente da Seravezza e Academy Porcari. I pisani la sbloccano dopo 2' grazie a Basiladze che finalizza una pregevole azione corale. Incassato il gol, il Via Nova comincia a guadagnare metri e a macinare le prime palle gol. Su una di queste, intorno al 20', arriva il gol dell'1-1 con una punizione magistrale di Ceraolo che piazza il pallone sotto il sette mettendo fuori causa Savino. I pievarini prendono coraggio e continuano a mettere sotto pressione la difesa della Bellaria. Al 37' gli sforzi della formazione di Bartolozzi vengono premiati con la rete del 2-1 siglata da Mauriello con una deviazione sotto misura sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa la partita diventa ancora più intensa grazie ai ritmi elevatissimi imposti dalle due squadre. I padroni di casa sono però ancora una volta più concreti sotto porta e al 60' piazzano l'allungo decisivo con une bella azione orchestrata da Merku L. e finalizzata da Rugiati per il 3-1 che sa tanto di ipoteca sui tre punti. Da qui in poi, però, è la Bellaria a fare la partita e a costruire una serie infinita di palle gol che solo un Barghini in versione ‘Superman' riesce a neutralizzare. Il portierone del Via Nova, però, deve arrendersi al 73' quando, sugli sviluppi e di un calcio d'angolo, Vaccaro G. si fa trovare pronto e accorcia con una conclusione da due passi. Nell'incandescente finale di gara, però, Barghini torna nuovamente protagonista negando a più riprese il pareggio agli ospiti e mettendo il sigillo sull'importantissima vittoria del Via Nova.
Calciatoripiù
: Gjini , impressionante nel gestire la sua difesa, e Barghini , che nega più e più volte la gioia ai pisani, trascinano il Via Nova ad un successo di fondamentale importanza. Per la Bellaria da sottolineare la prova di Giulio Vaccaro .

Margine Coperta-Pistoiese 1-1

RETI: Fe, Paci
MARGINE COPERTA: Bellandi, Vannini, Pieretti, Lenzi F., Innocenti, Nistri, Bertini, Ghezzani, Guidi, Conforti, Fè. A disp.: Mammoli, Fe, Lenzi D., Marino, Bettazzi B., Nikaj, Pezzano, Vettori. All.: Marco Vendrame.PISTOIESE: Gambassi, Moruzzi, Pinzani, Baragli, Bolognini, Innocenti P., Pezzotta, Paci, Ceccherini, D'Alessandro, Catocci. A disp.: Spina, Lorenzi, Innocenti M., Del Bubba, Coletta, Buica. All.: Gabriele Parigi.
ARBITRO: Marchetti di Pistoia.
RETI: 20' Fè, 35' Paci rig.


MARGINE COPERTA: Bellandi, Vannini, Pieretti, Lenzi F., Innocenti, Nistri, Bertini, Ghezzani, Guidi, Conforti, Fè. A disp.: Mammoli, Fe, Lenzi D., Marino, Bettazzi B., Nikaj, Pezzano, Vettori. All.: Marco Vendrame.
PISTOIESE: Gambassi, Moruzzi, Pinzani, Baragli, Bolognini, Innocenti P., Pezzotta, Paci, Ceccherini, D'Alessandro, Catocci. A disp.: Spina, Lorenzi, Innocenti M., Del Bubba, Coletta, Buica. All.: Gabriele Parigi.
ARBITRO: Marchetti di Pistoia.
RETI: 20' Fè, 35' Paci rig.



Pronostici rispettati tra Margine Coperta e Pistoiese, che impattano sull'1-1 in una gara equilibrata tra due squadre separate in classifica da appena due punti. Certo, l'occasione era ghiotta per il Margine, che alla vigilia sognava il sorpasso sugli arancioblù ma ai ragazzi di Vendrame non è riuscito conservare il prezioso vantaggio firmato Fè e sfruttare nella ripresa alcune occasioni nitide. In generale, però, il pareggio è giusto visti i valori espressi sul campo di Margine. La partenza risente delle condizioni al limite del terreno di gioco, che obbliga le due squadre a cercare i lanci lunghi e ad affidarsi ad alcune iniziative da calcio piazzato. Il Margine Coperta riesce però a colpire alla prima vera palla gol grazie allo spunto di Fè, che conclude una ripartenza da manuale con un tiro sotto la traversa su cui Gambassi non può nulla. L'1-0 bianconero scatena la reazione immediata della Pistoiese, che cerca di rimediare riversandosi in avanti a pieno organico. Gli sforzi dei ragazzi di mister Parigi vengono premiati al 35' grazie ad un calcio di rigore dubbio conquistato da Pezzotta e trasformato da Paci per l'1-1 su cui si chiudono i primi 45'. Nella ripresa il copione della gara non cambia, anche se si vede qualche occasione in più rispetto alla prima frazione. Nella Pistoiese sono Pezzotta e Ceccherini ad avere fra i piedi le occasioni migliori, mancando però di freddezza sotto porta. La stessa che manca agli attaccanti del Margine Coperta, che però può recriminare sulla traversa colpita nel finale da Nistri (splendida girata sugli sviluppi di un calcio d'angolo) che avrebbe potuto consegnare tre punti pesantissimi alla formazione di Vendrame.
Calciatoripiù
: nella Pistoiese si mette in evidenza Baragli con una prova di sacrificio in mediana.