Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 12

Academy Aglianese-San Giuliano 1-1

RETI: Leka, Orcesi
ACADEMY AGLIANESE: Tesi, Boschi, Kolaj, Tomassini, Bruni, D'Orio, Leka, Mariani, Dervishi, Ejlli, Lonetti. A disp.: Vannucci, Quintana, Kupper, Catillo, Vannini, Sula, Spadini. All.: Maurizio Guidotti.
SAN GIULIANO: Orsini, Bocchiola, La Monica, Nicoletti, Lovo, Pungente, Catalano, Misrahi, Orcesi, Cortopassi, Pasquini. A disp.: Nannipieri, Bonamici, Russo, Battezzato, Fratianna, Hajlaoui, Pellegrini. All.: Fabrizio Nuti.
ARBITRO: Bartoloni di Pistoia.
RETI: 18' Orcesi, 45' Leka.



Pari e patta tra Academy Aglianese e San Giuliano, che si dividono la posta in palio al termine di 70' caratterizzati da un sostanziale equilibrio. Inizio incoraggiante da parte dei pistoiesi, che nei primi minuti costringono sulla difensiva il San Giuliano pur senza creare grossi grattacapi a Orsini. Poi viene fuori la compagine nerazzurra, che a sorpresa passa a metà primo tempo con una bordata da fuori di Orcesi, che sorprende un incolpevole Tesi. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo, però, l'Academy Aglianese si riversa in avanti andando vicino al pari in almeno tre occasioni: bravi Orsini e i suoi compagni di reparto ad opporsi agli attaccanti neroverdi. Nel secondo tempo mister Guidotti ridisegna il modulo dei suoi e la mossa tattica premia. Dopo dieci minuti della ripresa, infatti, l'Academy Aglianese trova il pari con una splendida giocata di Leka, che si libera al tiro e spedisce il pallone alle spalle di Orsini. Il finale di partita vede entrambe le squadre riversarsi in avanti a caccia del guizzo vincente, ma alla fine regge l'1-1 che consente alle due squadre di muovere la classifica con un punto a testa.
Calciatoripiù
: se la partita rimane in pareggio, il merito è anche dei due portieri Tesi e Orsini che con le loro parate hanno neutralizzato le diverse occasioni capitate da ambedue i lati.
Aquila S.anna-Lido Camaiore 4-0

RETI: Massagli, Maionchi, Baroni F., Souini
AQUILA SANT'ANNA: Del Carlo, Maionchi, Barsotti, Celli, Dinelli, Souini, Giannelli, Gianassi, Hushi, Lucarotti, Massagli. A disp.: Mencacci, Baroni, Benetti, Davini, Severini.All.: Cusato.
LIDO CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Franchini, Pepe, Zappelli, Ioppoli, Del Bucchia, Barsottelli, Montemagni, Vannucci, Florio. A disp.: Battisti, Amato, Ravelli, Morelli, Magnani, Angli, Bonuccelli, Pacini.All.: Pardini.
ARBITRO:Luca Giannarini di Lucca.
RETI: Maionchi, Baroni, Souini, Massagli.



Una vittoria roboante, inaspettata, ma quanto mai meritata. L'Aquila Sant'Anna realizza ben quattro reti contro la capolista Lido di Camaiore e conquista tre punti fondamentali per la lotta salvezza, disputando la miglior gara in assoluto e rasentando la perfezione a livello di prestazione corale. La differenza di classifica è notevole, ben 17 punti a dividere le due squadre, con i padroni di casa al tredicesimo posto con tre vittorie e otto sconfitte, e un Lido di Camaiore che invece, prima di questa partita, era in testa con nove vittorie. Un pronostico completamente ribaltato con anche un risultato che testimonia la perfezione raggiunta dall'Aquila Sant'Anna di mister Cusato in questa occasione. La partita appunto vede i padroni di casa partire con intensità, con aggressività, al cospetto di una squadra ospite forse sorpresa dall'atteggiamento locale, inaspettatamente contratta e mai realmente in partita. La gara la sblocca Maionchi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo prende il tempo a tutti i difensori e di testa insacca per l'1-0. Sempre nel primo tempo arriva anche il raddoppio con Baroni che lanciato a rete, entra in area di rigore, salta il portiere e insacca il raddoppio. Il Lido di Camaiore non riesce a scuotersi, prova qualche sporadica folata in avanti ma l'Aquila Sant'Anna fa buona guardia e tiene il vantaggio. Nella ripresa la musica non cambia, e anzi ancora locali che vanno a segno con le reti prima di Souini su calcio di rigore, e poi chiude la pratica Massagli con un tiro di pregevole fattura che termina la propria corsa all'angolino per il quattro a zero.
Capostrada Belvedere-Pietrasanta 1-2

RETI: Di Felice, Neri, Bertuccelli
CAPOSTRADA BELV.: Baldecchi, Montini, Driza, Fratoni, Maccioni, Cecconi, Maiello, Shehi, Palladino, Di Felice, Ferzaj. A disp.: Filoni, Ercolini, Boccia, Meoni, Di Santo, Arra. All.: Mirko Pratesi.
PIETRASANTA: Suma, Neri, Cialoni, Mansili, Chiti, Cupisti, Federigi, Baldacci, Pena, Cutolo, Bertuccelli. A disp.: Deri, Di Bianco, Finocchiaro, Frati, Gorrieri, Mariani, Tana V., Vernazzani, Tana S.. All.: Federico Benedetti.
ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.
RETI: 22' Bertuccelli, 38' Di Felice, 61' Neri.



Colpo esterno del Pietrasanta, che si impone per 2-1 in casa di un ottimo Capostrada in una partita rimasta in bilico fino alla fine. Inizio arrembante dei padroni di casa, che all'8' si rendono subito pericolosi su calcio piazzato: Shehi scodella un pallone a centro area dove si smarca Palladino che appoggia per Di Felice, il cui tiro termina a lato di un niente. Nonostante un buon approccio dei locali, a passare in vantaggio è il Pietrasanta con un'azione rocambolesca che consente a Neri di andare al tiro; il pallone sbatte sul palo e carambola addosso a Bertuccelli che ribadisce in rete per il vantaggio biancoceleste. La gioia dei versiliesi, però, rischia di durare poco perché al 30' il Capostrada si riaffaccia dalle parti di Suma con un'incursione di Di Felice che si presenta in area e calcia a botta sicura: Suma è superato ma sulla riga arriva il salvataggio provvidenziale di un difensore biancoceleste, che consente ai suoi di andare al riposo sullo 0-1. Nella ripresa, però, il Capostrada ricomincia subito col piglio giusto e al 38' agguanta un meritato pari. Dopo un recupero a centrocampo, il pallone giunge a Maiello che serve in corsa Di Felice, bravissimo ad attendere l'uscita di Suma e glaciale nel superarlo con un delizioso pallonetto che vale l'1-1. Il Pietrasanta non ci sta e, dopo un avvio complicato, inizia a riversarsi in avanti a caccia del nuovo vantaggio. Su un rinvio sbagliato della difesa locale, Pena Guadagni si impossessa del pallone e tenta la battuta a colpo sicuro, trovando però la supera risposta di Baldecchi. L'estremo difensore del Capostrada si prende nuovamente la scena al 55' sfoderando un'altra parata straordinaria su Mansili. Un minuto più tardi i biancocelesti ci riprovano ancora con una staffilata da fuori di Pena Guadagni che stavolta non centra il bersaglio grosso. Il Capostrada non riesce più ad uscire dalla propria metà campo e alla fine il Pietrasanta riesce a trovare il guizzo vincente. Al 61' è Neri a regalare i tre punti ai suoi svettando più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner e trafiggendo Baldecchi per il definitivo 2-1 ospite.
Pisa Ovest-Academy Porcari 0-2

RETI: Gori, Gori
PISA OVEST: Ibrahim, Chera, Zerbini, Morini, Bruno, Morelli, Fanteria, Rossi, Nuti, Pardini, Bria. A disp.: D'Amelio, Guido, Bertini.All.: Destro.
ACADEMY PORCARI:Rumbo, Pistelli, Flocco, Quinci, Ekwunife, Pepe, Giacomelli, Tintori, Gori, Pellegrini, Sinani. A disp.: Di Lorenzo, Ferretti, Piccolo, Lapiccirella, Paganelli.All.: Sibilla.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: Gori 2.



L'Academy Porcari espugna il campo del Pisa Ovest e conquista la sua sesta vittoria stagionale rimanendo dunque a poche lunghezze dalla zona playoff. Per i ragazzi di mister Sibilla, dunque, ecco il secondo successo consecutivo dopo quello ottenuto in casa contro l'Academy Aglianese, in generale la quarta vittoria nelle ultime cinque partite per un periodo recente molto positivo con l'unico neo la sconfitta sul campo del Forte dei Marmi. Per il Pisa invece continua il momento sottotono. I padroni di casa comunque approcciano bene la gara, con un Academy che non riesce a imporre il proprio gioco nei primi minuti complice anche un campo reso pesante dalla pioggia dei giorni scorsi. La partita scorre via su ritmi non troppo alti, fino al gol che sblocca la sfida intorno alla mezz'ora. Calcio d'angolo su cui Gori prende il tempo alla difesa locale, si libera della marcatura e in semi rovesciata insacca in rete l'ottimo cross di Pellegrini. Un gol straordinario. Il vantaggio però non scuote gli animi e così si arriva al riposo senza ulteriori sussulti. Nella ripresa i ritmi restano sostanzialmente invariati con il Porcari che prova a prendere le redini del gioco fino al gol del raddoppio intorno al quarto d'ora. Palla filtrante in profondità di Guinci per Gori che controlla e di prima intenzione gira a rete per il 2-0. Il Pisa allora prova a scuotersi e reagire con alcuni traversoni molto insidiosi su cui nessuno riesce a intervenire. La squadra ospite resiste e in contropiede potrebbe anche chiudere la pratica, colpendo un palo proprio sul finale di partita.
Calciatoripiù: Gori, Ekwunife
(Academy Porcari).
- -
San Marco Avenza-Olimpia Quarrata 2-1

RETI: Pon, Ismari, Petroni
SAN MARCO AVENZA: Scopis, Brizzi, Giarrizzo, Parentini, Armanetti, Buscaino, Ismari, Gilioli, Liberati, Pon, Scieuzo. A disp.: Cappuccini, Bernardini, Cimoli, Franceschini, Micheli, Ricci. All.: Roberto Malfanti (indisponibile, in panchina Stefano Sora).
OLIMPIA: Mirjiaj, Petroni, Nardini, Gjergi, Daka, Abdija, Basilico, Cutrulla, Frati, Pantano, Poltri. A disp.: Boncan, Fedi, Giannoni, Sorrentino, Viceconte. All.: Alessandro Paesano.
ARBITRO: Sarritzu di Carrara.
RETI: 15' Ismari, 25' Petroni, 38' Pon.



Se non son tre punti di importanza capitale poco ci manca: dopo la sconfitta contro il Lido di Camaiore, il San Marco Avenza torna alla vittoria superando di misura l'Olimpia in una partita molto combattuta. Partono forte i ragazzi di Stefano Sora (oggi in panchina al posto dell'indisponibile Malfanti) e al 15' trovano il vantaggio su una ripartenza orchestrata da Gilioli e conclusa in rete da Ismari che riceve l'invito del compagno e a tu per tu con Mirjiaj non perdona. Nonostante una falsa partenza, l'Olimpia trova subito il modo di reagire agguantando il pari al 25' con un perentorio colpo di testa di Petroni su angolo ben battuto da Poltri. Gli ospiti prendono fiducia e, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo, sfiorano il controsorpasso con un colpo di testa di Frati che sfila di poco sul fondo. L'ultima occasione del primo tempo è sempre di marca Olimpia con Cutrulla che si libera in area ma da posizione favorevole spedisce a lato mancando un'ottima chance per l'1-2. Nella ripresa, però, il San Marco Avenza rientra in campo nel migliore dei modi e dopo 3' tropva il nuovo vantaggio con una punizione magistrale di Pon, che da posizione defilata disegna una parabola che non lascia scampo a Mirjiaj. Trovato il 2-1, il San Marco Avenza gioca con maggior fluidità, difendendosi bene dai tentativi di reazione da parte dell'Olimpia e sfiorando più volte il pari in ripartenza. Alla fine, però, la perla di Pon decide l'incontro e consegna ai carrarini tre punto fondamentali per mantenersi nella tranquilla metà classifica.
Calciatoripiù
: Pon e Ismari per il San Marco Avenza, Pantano e Daka nell'Olimpia.
- -
Montecatini Murialdo-Atletico Lucca 3-4

RETI: Riglio, Riglio, Natalini, Roseni, Roseni, Dhana, Autorete