OLIMPIA: Mirijaj, Petroni, Pecchioli, Chelini, Daka, Abdija, Basilico, Pantano, Poltri, Gjergi, Cutrulla. A disp.: Viceconte, Zerbo, Giannoni, Cancelliere, Frati. All.: Alessandro Paesano.
PIETRASANTA: Suma, Federigi, Cialoni, Mariani, Chiti, Neri, Mansili, Baldacci, Pena Guadagni, Bertuccelli, Vernazzani. A disp.: Gorreri, Cagnoni, Cupisti, Cutolo, Di Bianco, Frati, Trombella. All.: Federico Benedetti.
ARBITRO: D'Angelo di Pistoia.
RETI: Cutrulla rig., Vernazzani rig., Baldacci, Pena Guadagni.
Partita intensa e ricca di episodi quella andata in scena a Quarrata tra i padroni di casa dell'Olimpia e il Pietrasanta che imponendosi per 3-1 mantiene la vetta della classifica. I padroni di casa recriminano per alcune decisioni arbitrali mentre il Pietrasanta, dopo essere andato sotto, dimostra ancora una volta tutta la sua maturità sfruttando al meglio le occasioni create. Botta e risposta in un primo tempo animato da un rigore per parte. Passa in vantaggio l'Olimpia grazie al perfetto penalty di Cutrulla, assegnato per un tocco di mano di Chiti all'interno della propria area. La risposta del Pietrasanta però non si fa attendere e in chiusura di primo tempo i versiliesi acciuffano il pari, sempre con un rigore conquistato da Pena Guadagni e trasformato perfettamente da Vernazzani per l'1-1 su cui si chiude la prima frazione. Nella ripresa il Pietrasanta rientra in campo col piglio giusto, effettuando il sorpasso. A metà secondo tempo arriva il gol dell'1-2 grazie ad una conclusione di Baldacci che coglie impreparato Mirjiaj. L'allungo decisivo arriva nel finale: punizione dalla trequarti, palla che arriva in area a Pena Guadagni che controlla e calcia, Mirjiaj respinge e sulla ribattuta lo stesso Pena Guadagni raccoglie e ribadisce in rete mettendo il sigillo sulla decima affermazione stagionale dei versiliesi.
ATLETICO LUCCA: Tazioli, Nannizzi Mattia, Bernardi, Nannizzi Matteo, Rossi, Picariello, Dhana, Stefani, Ricci, Vannucci, Baroni. A disp.: Giulianetti, Hoxha, Lekhal, Roseni, Romani, Marsigli. All.: Alessandro Tempesti.
VIA NOVA: Conte, Orlacchio, Baldini, Musumeci, Deljai, Rhourbali, Baronti, Ponziani, Cortesi, Ibraimi, Irace. A disp.: Nardi, Aileti, Pianigiani, Mirani, Raspanti. All.: Emiliano Panichi, Rosaspina.
ARBITRO: Oliva di Lucca.
RETI: 55', 67' Dhana, 59' Stefani.
Al netto delle assenze e faticando a vincere la resistenza di un ottimo Via Nova, l'Atletico Lucca porta a casa tre punti importantissimi che consentono ai rossoneri di riprendersi il terzo posto a discapito della Pistoiese, sconfitta in casa dall'Academy Aglianese. Con i forfait di Baccilli e di alcuni elementi chiave in difesa, Tempesti deve rivoluzionare la formazione iniziale, in cui non compare nemmeno l'acciaccato Roseni. Nonostante ciò, gli undici schierati dal tecnico rossonero partono forte e al 2' Dhana innesca subito Baroni, che a tu per tu con Conte spreca il possibile vantaggio scheggiando la traversa. Dopo l'ottimo avvio, vengono fuori gli ospiti che in un paio di occasioni, soprattutto con l'ispiratissimo Irace, mettono in difficoltà Tazioli e compagni. Il primo tempo però non si sblocca e lo 0-0 accompagna le due squadre all'intervallo. L'inizio di ripresa sembra rispecchiare l'andamento dei primi 35', pur arrivando qualche occasione interessante. Meglio il Via Nova nel primo quarto d'ora del secondo tempo. I pievarini, infatti, sfruttano la rapidità di Irace, che oltre a tentare la soluzione personale serve prima a Cortesi e poi a Ponziani due assist interessanti per far male a Tazioli. L'Atletico Lucca però si difende con ordine e nel finale trova i tre guizzi che decidono una partita più complicata di quanto dica il punteggio finale. Al 55' la sblocca il solito Dhana che si inserisce sulla destra e trova un gol fortunoso con un cross sbilenco che però termina direttamente in rete ingannando Conte. A quel punto, con il Via Nova costretto ad aprirsi per cercare il pareggio, i padroni di casa trovano gli spazi per attaccare con maggior incisività. Al 59' Dhana si rende protagonista dell'ennesima discesa per vie laterali: stavolta però il rapidissimo 7 rossonero attende l'arrivo di Stefani per servirgli un gran pallone al limite che lo stesso numero 8 scaraventa in rete con una bordata impressionante. Il 3-0 arriva a tempo scaduto e dietro c'è lo zampino dei soliti Stefani e Dhana. Su un lancio da metà campo, Stefani imbecca Dhana che se ne va dritto per dritto e davanti a Conte apre il piattone indirizzando il pallone in fondo al sacco.
Calciatoripiù : nell'Atletico Lucca Dhana per la doppietta e Stefani per la prova (con gol) a tutto campo meritano sicuramente la copertina, ma una menzione particolare va fatta a Bernardi che da terzino sinistro si è reso protagonista di una prova magistrale in chiusa e in fase di spinta. Nel Via Nova Baldini , Ponziani e soprattutto Irace meritano una sufficienza abbondante.
LIDO DI CAMAIORE: Vignali, Bobbio, Scanniello, Ioppoli, Zappelli, Franchini, Del Bucchia, Barsottelli, Ghilarducci, Vannucci, Florio. A disp.: Mazzantini, Amato, Angeli, Ravelli, Montemagni, Pacini, Bonuccelli. All.: Luciano Pardini.
CAPOSTRADA: Baldecchi, Bonci, Driza, Fratoni, Maccioni, Kurtulaj, Arra, Shehi, Palladino, Di Felice, Montini. A disp.: Chiti, Boccia, Ercolini, Tasselli. All.: Mirko Pratesi.
ARBITRO: Zucconi di Viareggio.
RETI: 45', 53', 63' Vannucci.
L'uragano Vannucci si abbatte sul Capostrada e lancia il Lido di Camaiore verso il successo numero 10 in campionato. I ragazzi di mister Pardini faticano più del previsto contro il Capostrada, ma grazie ad un secondo tempo perfetto e alla vena realizzativa del proprio numero 10 tiene la scia del Pietrasanta capolista. Nel primo tempo il Lido di Camaiore prova subito a prendere possesso della metà campo avversario, trovando però poco spazio a causa delle ottime chiusure dei difensori avversari. L'occasione più nitide per i versiliesi capita sui piedi di Vannucci, che a metà primo tempo coglie una traversa clamorosa con un tiro su cui Baldecchi avrebbe potuto fare ben poco. Il Capostrada però non sta a guardare e nel finale di primo tempo spaventa i padroni di casa con un contropiede di Di Felice sventato da Vignali con un intervento provvidenziale. Nel secondo tempo mister Pardini cambia qualche tassello del proprio mosaico e la gara cambia. Il merito è della premiata ditta Vannucci-Florio, che al 45' inaugura il proprio show. Florio scappa in mezzo a due difensori avversari e, una volta entrato in area, serve a Vannucci un pallone solo da spedire in rete per l'1-0 locale. La scena si ripete al 53' quando Florio, dopo l'ennesimo scatto bruciante sulla fascia, arriva sul fondo e serve a centro area Vannucci che controlla e spara sotto la traversa il pallone del 2-0. Il Capostrada accusa il colpo e nel finale il Lido di Camaiore ne approfitta per rendere più ampio il passivo con il 3-0 siglato ancora da un sontuoso Vannucci con uno schema da corner che consente al numero 10 del Lido di impattare da solo il pallone di testa indirizzandolo alle spalle di Baldecchi.
Calciatoripiù : nel Lido di Camaiore Vannucci (tripletta) e Florio (due assist) si prendono una grossa fetta di merito nel successo finale ma anche Ravelli e Angeli , con i loro ingressi in campo, hanno dato la svolta ad una gara che si stava incanalando sui binari dell'equilibrio.
SAN GIULIANO: Nannipieri, Bocchiola, La Monica, Nicoletti, Lovo, Pellegrini, Catalano, Fiorilli, Fratianna, Dell'Innocenti, Pasquini. A disp.: Picchi, Bonamici, Misrahi, Battezzato, Cortopassi, Hajlaoui, Bottici, Paperini, Orcesi. All.: Fabrizio Nuti.
SAN MARCO AVENZA: Cappuccini, Brizzi, Giarrizzo, Parentini, Cimoli, Buscaino, Scieuzo, Franceschini, Ismari, Gilioli, Gatti. A disp.: Scopis, Conti, Neri. All.: Roberto Malfanti.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: 12' Fratianna, 40' Gilioli rig., 48' Lovo, 55' Cortopassi, 65' Misrahi.
Il San Giuliano fa la voce grossa e davanti al proprio pubblico supera il San Marco Avenza con un convincente 4-1. A dispetto di quanto racconti il punteggio finale, al Bui' di San Giuliano si è assistito ad una partita tirata e risoltasi soltanto nel finale. Nel primo tempo parte forte il San Giuliano, che nonostante le numerose defezioni al 12' trova il vantaggio con una perla di Fratianna, che sul cross a mezza altezza di Dell'Innocenti si inventa una strepitosa sforbiciata per l'1-0 nerazzurro. Applausi per il numero 9 locale, che realizza uno dei gol più belli di questa prima parte di stagione. Il gol da cineteca di Fratianna rimane l'unica emozione di un primo tempo bloccato dai tatticismi e che si chiude sul parziale di 1-0 in favore del San Giuliano. Nella ripresa, però, la musica cambia. Entrambe le squadre cominciano a giocare a viso aperto, dando vita fin da subito ad una ripresa animata. Il San Giuliano confeziona due ottime ripartenze, mancando però di decisione al momento di concludere. Il San Marco Avenza riparte con efficacia e proprio in contropiede nasce l'azione che porta al rigore conquistato da Mari per fallo di Nannipieri: dal dischetto va Gilioli che al 40' fa 1-1. A quel punto la gara torna in bilico e mister Nuti decide di inserire l'artiglieria pesante facendo entrare Cortopassi, Orcesi e Misrahi. I cambi operati dal tecnico nerazzurro portano i frutti sperati. Al 48' il San Giuliano ritrova il vantaggio grazie ad una cannonata di Lovo che, con la complicità del vento, inganna Cappuccini per il momentane0 2-1. Il San Marco si riversa in avanti a caccia del pari e a quel punto si aprono spazi interessanti per le ripartenze nerazzurre. Su una di queste, intorno al 55', Cortopassi trova il 3-1 indirizzando il pallone al sette e strappando gli applausi del proprio pubblico. A risultato ormai acquisito, il San Giuliano completa la festa con il quarto centro di giornata realizzato da Misrahi al termine di un'azione tutta di prima.
Calciatoripiù : Lovo , Fratianna e Cortopassi (San Giuliano), autori di tre gol di pregevolissima fattura.
PISTOIESE: Kurtulaj, Laschi, Matteoni, Tanteri, Varroni, Vas, Borracchini, Tonelli, Paoli, Nesti, Manetti. A disp.: Ftoni, Scano, Carignano, Lamola, Gramshi, Poggiolini. All.: Cristiano Fallani.
ACADEMY AGLIANESE: Catillo, Bruni, Tomassini, Kolaj, Paoli, Mariani, Boschi, D'Orio, Dervishi, Ejlli, Leka. A disp.: Vannucci, Catalano, Kupper, Lonetti, Meoni, Quintana, Spadini, Sula, Vannini. All.: Maurizio Guidotti.
ARBITRO: Maglio di Pistoia.
RETI: 28' Leka, 37' Mariani, 46' Ejlli, 63' Borracchini, 71' Vas.
Sorpresa al Frascari' di Pistoia, dove la Pistoiese cade per mano dell'Academy Aglianese e viene superata al terzo posto dall'Atletico Lucca. Partita perfetta dei neroverdi di mister Guidotti, che mettono in mostra una delle migliori prestazioni in stagione. In un primo tempo sostanzialmente combattuto e giocato da entrambe le squadre su ritmi forsennati è la Pistoiese ad avere le prime occasioni da rete. Gli arancioblù vanno infatti al tiro in un paio di occasioni, colpendo anche la traversa con Manetti e, sulla stessa azione, un palo. Scampato il pericolo, l'Aglianese reagisce e al primo affondo passa a sorpresa in vantaggio. Su un errore a centrocampo della Pistoiese, Leka si impossessa del pallone e con una gran botta da fuori fulmina Kurtulaj per il momentaneo 0-1 su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo l'Academy Aglianese riparte forte e nel giro di pochi minuti mette l'ipoteca sui tre punti. Al 37', su un pallone scodellato in area pistoiese, Kurtulaj va in presa, perdendo però la sfera e favorendo il comodo tap-in di Mariani che da due passi fa 2-0. La Pistoiese accusa il colpo e l'Academy Aglianese ne approfitta per piazzare l'allungo decisivo. Al 46' è Ejlli, protagonista di un'ottima prestazione, a trovare il gol della sicurezza con una punizione magistrale su cui Kurtulaj non può nulla. Partita chiusa? Non proprio, perché la Pistoiese tria fuori l'orgoglio e al 63' trova l'1-3 col solito Borracchini, bravo a battere Catillo con un destro da centro area e a ridare speranza ai suoi. Il pressing degli arancioblù si intensifica nei minuti finali e al 1' di recupero la Pistoiese trova il 2-3 con un bellissimo assolo di Vas che penetra in area e batte Catillo con una rasoterra forte e angolato. La reazione dei pistoiesi però è tardiva e al triplice fischio la festa è tutta dell'Academy Aglianese, che ritrova la vittoria dopo due mesi di astinenza.
Calciatoripiù : Vas , Manetti e Varrosi per la Pistoiese. Nell'Academy Aglianese sugli scudi Leka , Bruni e Ejlli .
FORTE DEI MARMI: Bigini, Ridolfi, Barricelli, Magazzini, Semeraro, Simonini, Sermattei, Bertolla, Della Bona, Di Sacco, Del Marco. A disp.: Del Moretto, Vilardi, Antonioni, Padroni, Taddei, Gjini. All.: Massimo Taurino.
MONTECATINIMURIALDO: Scortichini, Cassata, Franchi, Natalini, Antonetti, Proto, Piattelli, Shllaku, Solimeno, Diglio, Raimondo. A disp.: Manisera, Ingrao, D'Angelo, Iuliucci, Bestetti. All.: Giuseppe Laratta.
ARBITRO: Limongi di Viareggio.
RETI: 20' Sermattei, 26', 33', 45', 54' Della Bona, 50', 60' Natalini, 67' Del Marco.
Prova maiuscola del Forte dei Marmi, che si impone con un perentorio 6-2 sul MontecatiniMurialdo. Grande protagonista dell'incontro è stato il solito Della Bona, che ha trascinato i versiliesi realizzando ben quattro dei sei gol che hanno deciso la partita. Dopo un inizio partita caratterizzato da grande equilibrio, il Forte dei Marmi la sblocca intorno al 20' quando Sermattei si inserisce coi tempi giusti tra le maglie della difesa avversaria e davanti a Scortichini non sbaglia. Incassato lo svantaggio, il MontecatiniMurialdo si riversa in avanti a caccia del pari, esponendosi però al contropiede versiliese. Al 26', infatti, arriva il raddoppio: Magazzini vede e serve sulla corsa Della Bona, che poi fa il resto con un controllo e tiro alle spalle di Scortichini per il momentaneo 2-0. Passano pochi minuti e la scena si ripete. Stavolta è Sermattei a servire l'assist vincente per Della Bona che scappa in profondità e a tu per tu con Scortichini non sbaglia, consentendo ai suoi di chiudere la prima frazione sul 3-0. Nel secondo tempo i padroni di casa ripartono subito col piede giusto e al 45' Della Bona sale nuovamente in cattedra calando il tris personale su assist di Ridolfi. Il MontecatiniMurialdo non ci sta e al 50' Natalini prova a rimettere in partita i suoi realizzando la rete del 4-1 sugli sviluppi di una rimessa laterale. La risposta del Forte dei Marmi non si fa attendere e al 54' Della Bona, ancora lui, va a segno per il 5-1 con un magistrale tiro a giro da fuori. A dieci dalla fine il Montecatini accorcia le distanze col secondo centro di giornata di Natalini (il migliore dei suoi), ma a tempo scaduto Del Marco trova la rete del definitivo 6-2 con un violento rasoterra da fuori.
Calciatoripiù : nel Forte dei Marmi Della Bona si conferma in un momento di grazia realizzando altre quattro reti da fuoriclasse. Bene anche Del Marco , che in avanti ha costantemente messo in crisi la difesa avversaria. Nel MontecatiniMurialdo Natalini è l'ultimo ad arrendersi come accertano le due reti della bandiera.
ACADEMY PORCARI: Giovacchini, Ekwunife, Flocco, Quinci, Carmignani, Pepe, Orlandi, Tintori, Barbetti, Pellegrini, Gori. A disp.: Sinani, Pistelli, Giusti, Figuccia. All.: Sibilla.
AQUILA SANT'ANNA: Del Carlo, Dinelli, Maionchi, Massagli, Squini, Giannasi, Giannelli, Baroni, Hushi, Celli, Barsotti. A disp.: Mencacci, Benetti, Chiocchetti, Davini, Mattii, Micheletti, Severini, Taddei. All.: Cusato.
RETI: 21', 37' Gori.
La doppietta di Gori regala il successo al Porcari, che prosegue nel suo ottimo momento di forma. Si preannuncia una bella partita fin dalla vigilia; il Porcari arriva da 4 risultati utili nelle ultime 5 partite, dall'altra parte un Aquila Sant'Anna che proprio una settimana fa ha battuto con un buon risultato il Lido di Camaiore che era primo in classifica. Si parte con le squadre che si studiano a vicenda. Al 7' Gori effettua un bel passaggio per Flocco che da zona defilata effettua un cross che prende una traiettoria strana e per poco non beffa Del Carlo, il pallone finisce di poco sopra la traversa. Al 10' è Tintori che riceve il pallone fuori area ed effettua un tiro ma la mira non è delle migliori e la palla finisce fuori. Passano diversi minuti, al 21' Orlandi dalla destra effettua un cross, Gori si fa trovare pronto e da pochi passa segna di testa. Allo scadere del primo tempo sempre dalla destra stavolta Barbetti, effettua un buon cross che giunge a Flocco, controllo e tiro sul secondo palo ma stavolta c'è Del Carlo, che con un grande intervento respinge la conclusione. Si va negli spogliatoi con l'Academy Porcari avanti di un gol e partita ancora tutta da giocare. Comincia il secondo tempo ed il Porcari sembra voler subito chiudere il discorso. Già al 2' Barbetti trova in area Gori che con un tiro angolato batte Del Carlo e porta la sua squadra sul 2-0. I padroni di casa a questo punto iniziano a respirare lasciando più campo all'Aquila. Al 13' la squadra ospite si procura una punizione dal limite, ci prova Giannelli ma la palla finisce fuori.Passa solo un minuto e la storia si ripete, ancora punizione , sempre Giannelli alla battuta ma purtroppo per gli ospiti anche stavolta la palla finisce fuori. Al 20' sembra la volta buona per l'Aquila che ci crede, Celli con un pallonetto scavalca Giovacchini, la palla sta per finire in porta, ma ci pensa Ekwunife a salvare la sua squadra mandando fuori il pallone che stava per varcare la linea di porta. Viste le difficoltà mister Sibilla corre ad i ripari ed effettua tre cambi; la sua squadra riprende vigore mentre il tempo passa. Al 34' in occasione dell'ennesima punizione dal limite, ci prova sempre Giannelli ma questa volta è la traversa a negargli la gioia del gol, la palla resta in gioco e sulla mischia che si crea un giocatore dell'Aquila salta più in alto di tutti e colpisce a colpo sicuro verso lo specchio della porta, Giovacchini si fa trovare pronto ed allontana la palla. Si arriva cosi al fischio finale con l'Academy Porcari che visti gli altri risultati di giornata fa un passo avanti in classifica e l'Aquila sant'Anna che ha tenuto bene il campo e può ben sperare per il resto del campionato.
Calciatoripiù : per l'Academy Porcari: Gori . Per l'Aquila Sant'Anna: Giannelli .
LUNIGIANA: Ghiselli, Arrighi, Ouechtati, Matellini, D'Aleo, Guelfi, Salliu, Filippi, Romano, Lamanna N., Ferri. A disp.: Bardi, Caponi, Lamanna C., Pjetri, Rosa, Salim, Scotton. All.: Perfigli.
PISA OVEST: Ibrahim, Biagi, Zerbini, Chera, Taccini, Morini, Fanteria, Morelli, Silvestro, Pardini, Lulja. A disp.: D'Amelio, Bria, Rossi, Martinelli, Testai, Nuti, Bruno, Bertini, Guido. All.: Destro.
ARBITRO: Angeli di Carrara.
RETI: 20', 25' rig. Filippi, 40' Romano, 60' Ouechtati.
Secondo successo consecutivo per la Lunigiana, che si impone per 4-0 sul Pisa Ovest dando continuità alla vittoria ottenuta nel turno precedente contro il Forte dei Marmi. Partita controllata dall'inizio alla fine da parte dei ragazzi di mister Perfigli, trascinati nel primo tempo da un super Filippi. Dopo una prima fase di studio, Filippo la sblocca al 20' con un mancino da fuori che non lascia scampo a Ibrahim. La reazione del Pisa Ovest viene contenuta dai padroni di casa, che al 25' ripartono a gran velocità conquistandosi un calcio di rigore per fallo ai danni d Romano: dagli undici metri va Filippi, che spiazza Ibrahim e consente ai suoi di chiudere la prima frazione sul 2-0. Nel secondo tempo il copione rimane identico a quello della prima frazione. È la Lunigiana a dettare i tempi di gioco, confezionando occasioni su occasioni che solo un super Ibrahim riesce a sventare. Al 40', il portiere pisano si oppone come può sul pallonetto delizioso di Ferri, non potendo nulla però sul successivo tap-in di Romano che da pochi passi mette dentro il pallone del 3-0. A chiudere lo show dei ragazzi di Perfigli ci pensa Ouechtati, che conclude una strepitosa azione personale con un tocco liftato sull'uscita di Ibrahim: 4-0 e vittoria meritata per la Lunigiana, che con questi tre punti tocca quota 20 e mette il mirino sul Via Nova.
Calciatoripiù : nella Lunigiana D'Aleo rientra bene dopo lo stop forzato guidando benissimo una difesa che si avvale delle incursioni di un Ouechtati sempre più importante anche a supporto degli attaccanti.