Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 4

Atletico Lucca-Capostrada Belvedere 4-0

RETI: Roseni, Dhana, Roseni, Bonaventura
ATLETICO LUCCA: Tazioli, Nannizzi, Rossi, Pisaneschi, Bonaventura, Picariello, Dhana, Stefani, Roseni, Vannucci, Romani. A disp.: Giulianetti, Autiero, Baccili, Ricci, Parisi, Hoxha C., Baroni. All.: Alessandro Tempesti.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Chiti, Corrieri, Driza, Fratoni, Cecconi, Maccioni, Ferzaj, Bonci, Palladino, Di Felice, Kurtulaj. A disp.: Baldecchi, Colella, Arra, Novi, Campanella, Maiello, Shehi, Ercolini. All.: Mirko Pratesi.
ARBITRO: Oliva di Lucca
RETI: 2' Dhana, 14', 60' Roseni, 17' Bonaventura.



L'Atletico Lucca supera a pieni voti l'esame Capostrada e si avvicina sensibilmente alla vetta della classifica. La formazione di Alessandro Tempesti si regala dunque una domenica di festa ottenendo una larga vittoria (4-0 il finale) e approfittando del mezzo passo falso della capolista Pietrasanta, bloccato sullo 0-0 dalla Lunigiana Pontremolese. Già al 2' i rossoneri mettono subito in chiaro il loro intento: al primo affondo, infatti, Dhana se ne va via in velocità al diretto avversario e dopo essere entrato in area batte Chiti con un piattone forte e preciso. L'immediato 1-0 non scatena la reazione del Capostrada, bensì dà ancora più entusiasmo alla formazione rossonera. Passa qualche minuto e al 14' i padroni di casa si portano già sul 2-0: a realizzarlo è Roseni, che riceve palla sulla destra, converge dentro l'area e con una conclusione a incrociare fulmina Chiti. Lo show a tinte rossonere prosegue nonostante qualche timido tentativo di reazione da parte del Capostrada. Al 17' l'Atletico Lucca si conquista un calcio di punizione dai 25 metri, con Stefani che sembra volersi incaricare della battuta: invece di tirare, il numero 8 tocca per Bonaventura che scarica una conclusione al fulmicotone che lascia immobile Chiti infilandosi sotto la traversa per il 3 a 0 locale. Nel finale di prima frazione arriva la reazione del Capostrada, che in un paio di occasioni si rende pericoloso con l'ottimo Di Felice che tuttavia deve fare i conti con la reattività di Tazioli, bravissimo a respingere i tentativi del 10 avversario. Nel secondo tempo l'Atletico Lucca gestisce l'ampio vantaggio, costruendosi anche le opportunità per aumentare il divario. Al 45' Parisi ci va vicinissimo con una conclusione rasoterra che centra in pieno il palo. È il preludio al gol del 4-0 che arriva puntuale al 60' quando Roseni, ben servito sul secondo palo, schiaccia bene di testa indirizzando il pallone alle spalle di Chiti. Nel finale mister Tempesti da spazio a tutti gli uomini a propria disposizione e per poco Ricci e Baroni non mancano l'occasione per mettere la firma sul largo successo rossonero.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca Roseni merita la copertina per la strepitosa doppietta, ma impressiona anche Nannizzi per il continuo movimento sulla fascia, oltre a Tazioli che ha risposto presente nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa. Tra le fila del Capostrada si salvano Di Felice e Bonci .
Lunigiana Fc-Pietrasanta 0-0

LUNIGIANA PONTREMOLESE: Ghiselli, Arrighi, Nabil, Manati, Salliu, Ghelfi, Caponi, Filippi, Matellini, Lamanna N., Ferrari. A disp.: Bardi, Lamanna C., Rosa, Salim, Scotton, Serafini, Daini. All.: Stefano Perfigli.
PIETRASANTA: Suma, Finocchiaro, Federigi, Chiti, Neri, Cupisti, Cagnoni, Baldacci, Vernazzani, Bertuccelli, Di Bianco. A disp.: Deri, Gorreri, Mariani, Tana S., Tana V., Cialoni, Pena Guadagni. All.: Federico Benedetti.
ARBITRO: Angella di Carrara



Mezza impresa della Pontremolese, che davanti al proprio pubblico frena la marcia della capolista Pietrasanta bloccando la formazione di Benedetti sullo 0-0. Mezza perché, nonostante i cinque punti di distacco dai versiliesi, i ragazzi di Perfigli hanno dimostrato di poter competere con l'attuale capolista del girone tanto che a fine gara i rimpianti - per le tante occasioni avute (tra cui un rigore fallito in extremis) - sono tutti dei locali. In un primo tempo abbastanza equilibrato, le due squadre si studiano a fiondo, provando il blitz a fasi alterne. Più convinta la Lunigiana Pontremolese, che va vicinissima al vantaggio intorno al 20' con un palo colpito da Salliu. I padroni di casa prendono coraggio e cominciano a presentarsi con costanza dalle parti di Suma, che inizia il suo personalissimo duello con gli avversari. L'estremo difensore del Pietrasanta dice prima di no alla conclusione di Arrighi, poi si ripete ancora una volta con Salliu, sfoderando un intervento dall'elevato coefficiente di difficoltà. La risposta del Pietrasanta - al quale viene annullato una rete per dubbio fuorigioco - è affidata a Di Bianco, di gran lunga il più vivace tra i suoi. La spinta offensiva della Lunigiana continua con maggior intensità anche nella ripresa. I ragazzi di Perfigli giocano sul velluto, andando più volte al tiro. Tra i più attivi c'è sempre Arrighi, che al 50' si vede negare il gol da un super intervento di Suma, che si esalta sulla conclusione ravvicinata del giocatore della Lunigiana. Il Pietrasanta prova ad alleggerire la pressione locale con una serie di conclusioni di Cagnoni e Bonuccelli, ma senza inquadrare lo specchio della porta. Fiutando gli estremi per il colpaccio, nel finale la Lunigiana si riversa a pieno organico in avanti e, dopo un'occasionissima fallita da Lamanna N. a tu per tu con Suma, a 2' dalla fine l'arbitro assegna un rigore ineccepibile ai locali per un fallo ai danni dello stesso Lamanna. Dal dischetto si presenta proprio il numero 10 di casa, ma la sua conclusione viene respinta dal riflesso felino di Suma, che diventa l'eroe di giornata facendo guadagnare alla capolista un punto d'oro al termine di una gara soffertissima.
Calciatoripiù
: il migliore in campo per distacco è Suma che con le sue parate, rigore finale in extremis, ha messo più che lo zampino sul punto ottenuto dai suoi. Nella Lunigiana Arrighi merita un elogio per averci provato fino alla fine.
Pisa Ovest-Academy Aglianese 1-4

RETI: Morini, Leka, Bruni, Boschi, Dervishi
PISA OVEST: Ibrahim, Biagi, Zerbini, Rossi, Taccini, Morini, Fanteria, Morelli, Silvestro, Pardini, Lulja. A disp.: D'Amelio, Bria, Martinelli, Nuti, Bruno, Bertini, Guido. All.: Claudio Barghini.
ACADEMY AGLIANESE: Vannucci, Catalano, Kolaj, Tomassini, Bruni, Sula, Boschi, Mariani, Dervishi, Ejlli, Leka. A disp.: Quintana, Meoni, Paoli, Kupper, Spadini, Cugliari, Catillo. All.: Maurizio Guidotti.
ARBITRO: Barone di Pisa
RETI: 3' Boschi, 24' Morini rig., 58' Bruni, 63' Leka, 68' Dervishi.



Blitz esterno per l'Academy Aglianese, che fatica più del previsto ma alla fine si impone con un netto 4-1 in casa del Pisa Ovest. Un risultato che, alla luce del pareggio del Pietrasanta, consente alla formazione di Maurizio Guidotti di balzare in vetta alla classifica a pari punti con le due versiliesi Forte dei Marmi e, appunto, Pietrasanta. A Pisa si mette subito in discesa per i neroverdi che dopo appena 3' passano con il guizzo di Boschi, bravo a liberarsi davanti a Ibrahim dopo un uno-due con un compagno e a superare il portiere pisano con una conclusione di precisione. La reazione del Pisa Ovest non si fa attendere, nonostante l'Academy Aglianese continui a farsi pericolosa specie con Leka, Bruni e Dervishi. Come detto, il Pisa Ovest replica alle offensive della compagine neroverde e alla prima disattenzione di quest'ultima ne approfitta procurandosi un calcio di rigore (fallo di mano di un difensore neroverde sulla combinazione tra Morini e Lulja) che Morini trasforma per l'1-1 su cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa, però, l'Academy Aglianese decide di attaccare a pieno organico, costringendo il Pisa Ovest sulla difensiva. Gli sforzi della formazione di Guidotti vengono premiati al 58', quando Bruni trova il 2 a 1 con una conclusione perfetta dal limite dell'area sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Pisa Ovest accusa il colpo e negli ultimi dieci minuti l'Academy Aglianese ne approfitta per prendere il largo trovando prima il 3-1 con Leka (punizione magistrale), poi chiudendo i conti col definitivo 4-1 di Dervishi (tap-in dopo respinta corta di Ibrahim).
Pistoiese-Olimpia Quarrata 4-0

RETI: Paoli, Borracchini, Borracchini, Vannacci
PISTOIESE: Kurtulay, Laschi, Vas, Gramshi, Varrosi, Tanteri, Borracchini, Manetti, Paoli, Tonelli, Vannacci. A disp.: Poggiolini, Scano, Matteoni, Lamola, Santini, Hasa. All.: Cristiano Fallani.
OLIMPIA: Viceconte, Chelini, Abdija, Petroni, Pantano, Nardini, Basilico, Curtulla, Frati, Gjergi, Poltri. A disp.: Mirijaj, Montagni, Gori, Daka, Sorrentino, Giannoni. All.: Alessandro Paesano.
ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia
RETI: 28', 60' Borracchini, 31' Paoli, 33' Vannacci.



Una Pistoiese formato super vince e convince contro l'Olimpia, contro cui i ragazzi di Fallani si impongono con un perentorio 4-0. Grande protagonista dell'incontro è stato Borracchini, autore di due reti che hanno aperto e chiuso il monologo a tinte arancioni. La Pistoiese approccia subito nel migliore dei modi la gara, creando subito qualche grattacapo a Viceconte nonostante i pochi spazi concessi da Pantano e compagni. Con pazienza, la corazzata di mister Fallani comincia a trovare gli spazi giusti e al 28' passa in vantaggio: Manetti se ne va sulla corsia mancina e, dopo essere arrivato sul fondo, scodella al centro dove arriva Borracchini che da due passi fa 1-0. Il gol del vantaggio scatena la Pistoiese, che nel giro di pochi minuti ne fa altri due. Al 31' Vannacci imita Manetti, scappando al diretto avversario sulla corsia di competenza per poi servire un pallone perfetto per l'accorrente Paoli che impatta in corsa spedendo la sfera alle spalle di Viceconte. Due minuti più tardi arriva anche il 3-0 siglato da Vannacci, che sfrutta il corridoio apertogli da Varrosi e con un mancino dal limite fulmina l'estremo difensore avversario consentendo alla Pistoiese di andare al riposo con un comodo triplo vantaggio. Nella ripresa la gara scorre senza troppi sussulti, complice anche il punteggio maturato nella prima frazione di gioco. L'Olimpia ha il merito di lottare fino in fondo e in almeno un paio di situazioni gli attaccanti ospiti si procurano anche l'occasione per rendersi pericolosi (con Frati soprattutto). Nel finale, però, la Pistoiese approfitta degli spazi concessi dagli ospiti per arrotondare ulteriormente il risultato con la rete del definitivo 4-0 realizzata da Borracchini con una splendida conclusione a incrociare.
Calciatoripiù
: Borracchini trascina la Pistoiese con una doppietta da stropicciarsi gli occhi.
- -
- -
- -
Montecatini Murialdo-San Giuliano 1-6

RETI: Riglio, Cortopassi, Cortopassi, Catalano, Lovo, Misrahi, Cortopassi
MONTECATINIMURIALDO: Manisra, Cozma, Voria, Corcione, Cassata, Bestetti, Fiorillo, Natalini, Solimeno, Proto, Diglio. A disp.: Muntella, Iglio, D'Angelo, Franchi, Piattelli, Ingrao, Shllaku, Antonetti, Iuliucci. All.: Massimo Dessì.
SAN GIULIANO: Nannipieri, Pungente, La Monica, Nicoletti, Lovo, Bottici, Catalano, D'Agostini, Orcesi, Cortopassi, Pasquini. A disp.: Orsini, Bonamici, Russo, Fratianna, Hajlaoui, Dell'Innocenti, Misrahi, Kelmedi. All.: Fabrizio Nuti.
ARBITRO: Fastella di Pistoia
RETI: 10', 27', 43' Cortopassi, 18' Catalano, 38' Misrahi, 50' Diglio, 60' Lovo.



C'è anche il San Giuliano tra le squadre che si stanno mettendo in evidenza in questo primo scorcio di campionato. La compagine di mister Nuti, nella quarta stagionale, vince in goleada in casa del MontecatiniMurialdo e vede la vetta della classifica, distante solo un punto. Gara senza storia quella disputata a Montecatini, dove i padroni di casa vengono fin da subito chiusi nella propria metà campo dalla formazione pisana. Al 10' il San Giuliano trova già il gol dell'1-0 con una splendida azione corale finalizzata da Cortopassi con una conclusione da posizione defilata. Al 18' il raddoppio: altra trama perfetta da parte della banda di Nuti con Catalano che raccoglie un traversone in area e da pochi passi supera l'incolpevole Manisra. Tra i più in palla tra le fila sangiulianesi c'è Cortopassi, che al 27' chiude già virtualmente i conti con una staffilata da fuori che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Lo show del San Giuliano prosegue nella seconda frazione, che si apre con la rete del 4-0 realizzata da Misrahi dopo un inserimento da attaccante puro. Al 43' è ancora Cortopassi a prendersi la copertina con una cannonata dal limite che vale il momentaneo 5-0 e la tripletta personale per il numero 10 del San Giuliano. La reazione del MontecatiniMurialdo arriva intorno a metà secondo tempo e porta almeno in dote il gol della bandiera siglato da Diglio con un pregevole inserimento dentro l'area. Nel finale, però, c'è ancora tempo per il 6-1 firmato dal centrale difensivo Lovo con una bordata sotto la traversa su cui Manisra non ha potuto nulla.
Calciatoripiù
: Cortopassi mattatore assoluto con tre gol di ottima fattura ma bene anche Agostini .