Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.C - Giornata n. 9

Olimpia Quarrata-Aquila S.anna 2-1

RETI: Poltri, Frati, Hushi
OLIMPIA: Mirijaj, Chelini, Pecchioli, Abdija, Basilico, Nardini, Poltri, Cutrulla, Frati, Gjergi, Daka. A disp.: Boncan, Fedi, Cancelliere, Sorrentino, Giannoni. All.: Alessandro Paesano.
AQUILA SANT'ANNA: Mencacci, Barsotti, Maionchi, Baroni, Micheletti, Souini, Massagli, Giannasi, Hushi, Celli, Chiocchetti. A disp.: Davini, Giannecchini, Giannelli, Lucarotti, Severini. All.: Gianluca Cusato.
ARBITRO: Prizzitano di Pistoia.
RETI: Hushi, Frati, Poltri.



Partita bella e combattuta allo stadio Raciti di Quarrata tra Olimpia e Aquila Sant'Anna, due compagini che gravitano nella parte bassa della classifica. Dopo dieci minuti di studio, gli ospiti prendono in mano la partita e si rendono pericolosi con Chiocchetti e Hushi, i cui tiri escono di poco. A parte qualche timida ripartenza dei ragazzi di Paesano, è l'Aquila Sant'Anna a premere con maggiore insistenza e infatti al 32' Hushi sblocca la partita con un bel colpo di testa. Il primo tempo si chiude con i ragazzi di Cusato meritatamente in vantaggio, mentre nella ripresa il copione cambia radicalmente. L'Olimpia esercita una pressione costante e sfiora il pareggio a più riprese: prima ci prova Daka, poi Frati e Basilico, ma Mencacci risponde con tre super interventi. Il portiere ospite però non può nulla al 49', quando Frati raccoglie un pregevole corner di Poltri e ribadisce il pallone in rete. Lo stesso Poltri, sei minuti più tardi, dopo una bella azione personale entra in area e realizza il gol del sorpasso. L'Aquila Sant'Anna non ci sta e nel finale si getta in avanti alla ricerca di un pareggio che forse sarebbe stato giusto, ma che non arriva. L'Olimpia Quarrata resiste fino al triplice fischio e festeggia dunque una vittoria che le permette di superare in classifica proprio i lucchesi.
Capostrada Belvedere-Montecatini Murialdo 6-1

RETI: Maiello, Shehi, Di Felice, Di Felice, Di Felice, Di Felice, Riglio
CAPOSTRADA: Chiti, Bonci, Driza, Fratoni, Maccioni, Maiello, Shehi, Palladino, Di Felice, Ferzaj. A disp.: Baldecchi, Colella, Arra, Montini, Kurtulaj, Di Santo, Campanella, Ercolini, Boccia. All.: Mirko Pratesi.
MONTECATINIMURIALDO: Scortichini, Cozma, Raimondo, Corcione, Franchi, Antonetti, Shllaku, Natalini, Diglio, Solimeno, Fiorillo. A disp.: Manisera, Conti, Bestetti, Cassata, Piattelli, Ingrao, Proto, Iuliucci, Fora. All.: Giuseppe Laratta.
ARBITRO: Giampà di Pistoia
RETI: 2', 34', 45', 48' Di Felice, 43' Shehi, 59' Diglio, 60' Maiello.



Tre punti pesantissimi in chiave salvezza per il Capostrada Belvedere, che davanti al proprio pubblico travolge il MontecatiniMurialdo con un netto 6-1. L'uomo copertina in casa Capostrada è senza ombra di dubbio Di Felice, che con quattro reti - una più bella dell'altra - indirizza il confronto in favore della compagine di mister Pratesi. Pronti via e al 2' i padroni di casa sono già in vantaggio: Di Felice apre il suo show involandosi sulla fascia destra e saltando un paio di avversari prima di trafiggere Scortichini con una conclusione a incrociare. La partenza in salita scatena la reazione del Montecatini, che all'8' confeziona un'ottima occasione sull'asse Solimeno-Diglio con quest'ultimo che va alla conclusione chiamando Chiti al primo intervento della sua partita. Sul ribaltamento di fronte il Capostrada si rende nuovamente pericoloso con un colpo di testa di Palladino ben parato dall'attento Scortichini. In questa fase le due squadre si affrontano a viso aperto e non a caso fioccano le occasioni da rete. All'11' il MontecatiniMurialdo sfiora il pareggio: sugli sviluppi di un corner, Corcione svetta più in alto di tutti e di testa manda il pallone a stamparsi sulla traversa. Il Capostrada risponde con un bel duetto a centrocampo tra Bonci e Palladino, quest'ultimo serve poi un tracciante perfetto per lo scatto di Di Felice che viene anticipato in extremis dall'ottima uscita di Scortichini. Si va nell'altra metà campo, dove Diglio al 26' impegna Chiti con una conclusione dal limite dell'area che l'estremo difensore del Capostrada neutralizza senza grossi problemi. Sul finire di primo tempo, però, la partita arriva al primo punto si svolta: su un rinvio maldestro di Scortichini, Di Felice anticipa i difensori avversari, si invola verso la porta e con una conclusione angolata sigla il 2-0 e la doppietta personale che consente al Capostrada di chiudere col doppio vantaggio un primo tempo tutto sommato combattuto. Il secondo acuto di Di Felice, però, taglia le gambe ad un combattivo Monsummano che accusa il colpo e ad inizio ripresa - nel giro di 2' - incassa altre due reti che di fatto chiudono la contesa. Al 43', su una mischia furibonda in area ospite, è Shehi a trovare la zampata decisiva per il momentaneo 3-0, mentre al 45' è nuovamente Di Felice a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori con una conclusione dal limite che non lascia scampo a Scortichini. Passano tre minuti e Di Felice va ancora a segno per il poker personale: stavolta è un autentico eurogol quello realizzato dal numero 10 del Capostrada con una magistrale conclusione da fuori area che termina sotto il sette per il 5-0 locale. Il MontecatiniMurialdo tenta di reagire e al 59' trova quantomeno il gol della bandiera con una punizione perfetta di Diglio, bravissimo ad infilare il pallone fra palo e portiere. A chiudere lo show del Capostrada ci pensa Maiello, che al 60' realizza la rete del definitivo 6-1 in ripartenza certificando tre punti meritatissimo per la formazione di mister Pratesi.
Calciatoripiù
: quattro gol e una prestazione da giocatore d'élite: Di Felice si prende la scena risultando per distacco l'uomo partita.
- -
Pietrasanta-San Marco Avenza 0-1

RETI: Pon
PIETRASANTA: Suma, Neri, Cialoni, Mariani, Mansili, Federigi, Cagnoni, Baldacci, Di Bianco, Cutolo, Bertuccelli. A disp.: Deri, Cupisti, Finocchiaro, Gorreri, Pena, Tana S. Tana V.. All.: Federico Benedetti.
SAN MARCO AVENZA: Cappuccini, Brizzi, Castagna, Parentini, Armanetti, Buscaino, Ismari, Glioli, Conti, Pon, Scieuzo. A disp.: Scopis, Bernardini, Corbani, Franceschini, Giarrizzo, Micheli, Paolini, Tognini, Basile. All.: Roberto Malfanti.
ARBITRO: Puccetti di Viareggio.
RETI: 60' Pon.



Il San Marco Avenza si prende la copertina in questo nono turno del girone di andata. La squadra di Roberto Malfanti fa il colpaccio in casa della capolista Pietrasanta, che cade per la prima volta in stagione. A decidere un incontro combattutissimo è una rete di Pon, che a metà ripresa pesca il jolly con una conclusione da fuori che non ha lasciato scampo a Suma. Il San Marco si presenta sul campo dei versiliesi galvanizzato dal successo ottenuto sul campo dell'Aquila Sant'Anna, mentre il Pietrasanta cerca conferme dopo il roboante 5-1 sul campo del Pisa Ovest. I carrarini però si dimostrano subito in palla e oltre a colpire una traversa, costringono il Pietrasanta sulla difensiva fin dai primissimi minuti. Per tutta la prima frazione gli ospiti impongono il proprio gioco, riuscendo spesso a innescare Scieuzo e Glioli, comunque ben controllati dalla linea difensiva biancoceleste. Il Pietrasanta, dal canto suo, ci prova in un paio di occasioni affidandosi alle iniziative di Cutolo, senza però creare grossi grattacapi ad un attento Cappuccini. Lo 0-0 su cui si chiude la prima frazione fa da antifona ad una ripresa altrettanto combattuta. Intorno al 60', però, il San Marco Avenza trova l'episodio utile per sbloccare la partita grazie alla splendida conclusione da fuori di Pon, che dai 25 metri pesca l'angolo giusto mettendo fuori causa l'incolpevole Suma. Con un gol da recuperare e il primato che scricchiola, il Pietrasanta si riversa in avanti nel tentativo di rimettere quantomeno i conti in parità. I ragazzi di Benedetti gettano il cuore oltre l'ostacolo, mancando però spesso di precisione in fase conclusiva. Il San Marco Avenza resiste con determinazione agli assalti dei versiliesi e al triplice fischio esultano per un successo che, oltre a cambiare le gerarchie in vetta, può significare un punto di svolta non indifferente nella stagione dei carrarini.
Calciatoripiù
: nel San Marco Avenza da applausi la prova difensiva di Armanetti , mentre Pon ha il merito di trovare la giocata decisiva.
Pistoiese-Forte Dei Marmi 2015 4-3

RETI: Borracchini, Nesti, Borracchini, Hasa, Magazzini, Zedda, Sermattei
PISTOIESE: Kurtulaj, Laschi, Manetti, Gramshi, Varrosi, Vas, Borracchini, Tonelli, Paoli, Nesti, Vannacci. A disp.: Ftoni, Carignano, Matteoni, Santini, Lamola, Scano, Gaias, Hasa. All.: Cristiano Fallani.
FORTE DEI MARMI: Bigini, Ridolfi, Sermattei, Cerù, Semeraro, Simonini, Cecchini, Magazzini, Della Bona, Di Sacco, Vezzoni. A disp.: Sgado, Giorgeri, Vilardi, Bertolla, Taddei, Del Marco, Padruzzi, Zedda, Verona. All.: Massimo Taurino.
ARBITRO: Batini di Pistoia
RETI: 12', 38' Borracchini, 19' Nesti, 45' Zedda, 51' Magazzini, 55' Sermattei, 68' Hasa.



C'è anche la Pistoiese in vetta ad un girone C sempre più equilibrato e che in questa domenica ha visto cambiare le gerarchie con il sorpasso degli arancioblù e del Lido di Camaiore ai danni del Pietrasanta. Se i versiliesi si sono agilmente imposti contro l'Academy Aglianese, lo stesso non si può dire della Pistoiese, che dopo un primo tempo dominato si è vista rimontare tre gol dal Forte dei Marmi, prima dell'apoteosi raggiunta con il gol di Hasa per il pirotecnico 4-3 maturato in quel di Pistoia. Nei primi 35' la partita vede un netto predominio dei ragazzi di Fallani che intorno all'11' passano in vantaggio grazie alla strepitosa finezza di Borracchini, che sul cross basso di Vannacci si inventa un colpo di tacco che trafigge l'incredulo Bigini. Gli arancioblù continuano ad attaccare con convinzione e al 19', dopo alcune occasioni mancate, si portano sul 2-0 con Nesti, bravo a sfruttare un pallone in profondità e a superare Bigini con un delizioso tocco sotto. Il doppio vantaggio certifica al meglio la supremazia della compagine di Fallani, che per tutta la prima frazione non concede diritto di replica ad un Forte dei Marmi che appare in giornata negativa. Le cose non sembrano migliorare nella ripresa per i versiliesi, che alla prima incursione della Pistoiese incassano un altro gol: è sempre Borracchini ad andare a segno con una discesa personale conclusa con un destro angolato su cui Bigini non riesce ad opporsi. Partita chiusa? Nemmeno per idea, perché dopo il gol della tranquillità, la Pistoiese si rilassa eccessivamente concedendo campo e spazio alla manovra del Forte dei Marmi. I ragazzi di Taurino cominciano ad affacciarsi dalle parti di Ftoni - subentrato al posto di Kurtulaj - e al 45' accorciano le distanze con Zedda, che da posizione defilata calcia in corsa trovando il momentaneo 3-1. La rete di Zedda scuote i versiliesi, che incredibilmente rimettono in discussione la partita. Al 51', infatti, Magazzini porta ad un solo gol il distacco dalla Pistoiese, trovando una perla dalla distanza per il momentaneo 3-2. La Pistoiese accusa il colpo e al 55' la parità viene ristabilita da Sermattei al termine di un'azione insistita. A quel punto il Forte dei Marmi ha l'inerzia dalla sua parte, tanto che i versiliesi anche dopo il 3-3 continuano ad attaccare a testa bassa nel tentativo di trovare un gol che regalerebbe una vittoria dal sapore dell'impresa. Gli ospiti, però, commettono l'errore di sbilanciarsi troppo e a 2' dalla fine, dopo un miracolo di Ftoni, su una ripartenza perfetta della Pistoiese, i difensori del Forte dei Marmi si perdono l'inserimento di Hasa, che davanti a Bigini non sbaglia e realizza il gol del 4-3 che proietta la Pistoiese in vetta insieme al Lido di Camaiore.
Calciatoripiù
: nella Pistoiese super prove di Gramshi e Vas , mentre nel Forte dei Marmi Sermattei è uno dei pochi a salvarsi nel disastroso primo tempo dei versiliesi. Nota di merito anche per Zedda, che entra in campo erimette in partita i suoi dando il via alla rimonta.
Lunigiana Fc-Atletico Lucca 2-3

RETI: Ferri, Filippi, Dhana, Baroni T., Roseni
LUNIGIANA: Ghiselli, Salliu, Labil, Manati, Carnesecca, Guelfi, Rosa, Filippi, Lamanna C., Lamanna N., Ferri. A disp.: Bardi, Matellini, Pjetri, Romano, Scotton. All.: Stefano Perfigli.
ATLETICO LUCCA: Giulianetti, Nannizzi Mattia, Rossi, Vannucci, Bonaventura, Pisaneschi, Dhana, Stefani, Roseni, Baccili, Lazzareschi. A disp.: Tazzioli, Picariello, Nannizzi Matteo, Lekal, Parisi, Romani, Baroni. All.: Alessandro Tempesti.
ARBITRO: Guastini di Carrara
RETI: 20' Dhana, 25' Ferri, 47' Baroni, 59' Roseni, 64' Filippi rig.



Nel weekend che rivoluziona le gerarchie in testa, anche le inseguitrici esultano. Tra queste c'è l'Atletico Lucca, che grazie al 3-2 sul difficile campo della Lunigiana si porta a soli 2 punti dal primo posto. Partita spettacolare quella andata in scena a Potremoli, dove Lunigiana e Atletico Lucca si sono date battaglia in 70' ad altissima intensità. Nel primo tempo è la formazione di mister Tempesti a farsi preferire per mole di gioco prodotta e per aggressività. I rossoneri si rendono subito pericolosi dalle parti di Ghiselli, divorandosi una nitida palla gol con Dhana dopo nemmeno 10'. Lo stesso Dhana, però, si riscatta intorno al 20' quando, su un'azione insistita, vince un paio di rimpalli prima di presentarsi davanti a Ghiselli e batterlo con un tocco angolato che vale l'1-0 ospite. Dopo un inizio decisamente in salita, la Lunigiana ha però il merito di rispondere subito allo svantaggio e al 25' Ferri rimette in corsa i suoi con un eurogol dai 25 metri che vale l'1-1. Il pareggio della formazione di Perfigli non cambia tuttavia l'inerzia del match, che continua ad essere in favore dell'Atletico Lucca, pericoloso anche nel finale di prima frazione con Dhana e Roseni. Nel secondo tempo si assiste ad una gara più equilibrata, anche se al primo affondo sono gli ospiti ad andare a segno. È Baroni, su una ripartenza da manuale, a trafiggere Ghiselli con un diagonale chirurgico che consente ai lucchesi di riportarsi in vantaggio. La Lunigiana prova a rispondere ma sulle ripartenze l'Atletico Lucca trova sempre il modo di creare grossi pericoli a Ghiselli e compagni: su un rapido ribaltamento di fronte, al 59' si fa 30 metri palla al piede prima di entrare in area pontremolese e trovare il 3-1 che sembra mettere in ghiaccio la partita. Non è così perché dopo due chance fallite ancora dagli ospiti (con Dhana e Baroni) per chiudere i conti, la Lunigiana si rifà sotto grazie al subentrato Pjetri, che al 64' si guadagna un calcio di rigore che Filippi trasforma fissando il punteggio sul 2-3. Nel finale l'arrembaggio della Lunigiana crea non pochi brividi all'Atletico Lucca, che nonostante qualche patema di troppo (chance clamorosa nel finale per Manati) riesce a portare a casa una vittoria dal peso specifico notevole.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca Vannucci spicca davanti alla difesa, mentre Dhana , Roseni e Baroni la indirizzano con tre gol di pregevolissima fattura.
- -
San Giuliano-Pisa Ovest 5-0

RETI: Catalano, Orcesi, D Agostini, Pasquini, Dell Innocenti
SAN GIULIANO: Orsini, Bocchiola, La Monica, Nicoletti, Lovo, Bottici, Catalano, D'Agostini, Orcesi, Cortopassi, Pasquini. A disp.: Nannipieri, Bonamici, Pellegrini, Pungente, Russo, Fiorilli, Hajlaoui, Kelmedi, Dell'Innocenti. All.: Fabrizio Nuti.
PISA OVEST: Ibrahim, Zerbini, Rossi, Taccini, Morini, Fanteria, Morelli, Martinelli, Lulja, Biagi, Chera. A disp.: Pardini, Testai. All.: Claudio Barghini.
ARBITRO: Catastini di Pisa
RETI: 10' D'Agostini, 18' Catalano, 24' Orcesi, 46' Pasquini, 65' Degl'Innocenti.



Successo rotondo per il San Giuliano, che sale al quinto posto in classifica grazie al 5-0 inflitto al Pisa Ovest in una gara senza storia. Già nella prima frazione i ragazzi di mister Nuti hanno il merito di indirizzare la contesa a proprio vantaggio. Dopo alcuni tentativi nelle primissime battute, al 10' D'Agostini sblocca l'incontro scattando coi tempi giusti su un filtrante da manuale e superando Ibrahim con un tocco delizioso. Il Pista Ovest si difende a pieno organico ma quando attacca il San Giuliano dà sempre l'impressione di far male. Al 18' i nerazzurri replicano la giocata che ha portato alla prima rete: stavolta è l'altra mezz'ala, Catalano, a inserirsi su un pallone in profondità e a mettere fuori causa Ibrahim con una conclusione angolata che vale il 2-0 che sa tanto di ipoteca sui tre punti. A spazzare ogni dubbio sull'esito della partita ci pensa Orcesi, che al 24' sigla un gol di rara bellezza, controllando il pallone col tacco e, dopo essersi liberato della marcatura del proprio avversario, indirizzando il pallone sotto il sette per il 3-0 con cui il San Giuliano chiude in avanti la prima frazione. Anche nel secondo tempo sono i padroni di casa a fare la partita e a macinare gioco e occasioni. Dopo una prima porzione di ripresa senza grossi sussulti, al 46' il San Giuliano cala il poker con Pasquini, che in mischia trova la deviazione vincente beffando Ibrahim da pochi passi. La partita non regala altre emozioni fino a 5' dalla fine, quando anche Degl'Innocenti partecipa alla festa nerazzurra andando a segno con una staffilata da fuori che si infila sotto la traversa per il definitivo 5-0 sangiulianese.
Calciatoripiù
: Orcesi e D'Agostini per il San Giuliano.