GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Burini (80' Martinez De Jesus), Penco, Caccio, Spagnoli, Zoncu (67' Zanatta), Rispoli (85' Mannucci), Fondelli, Romeo, Pashja. A disp.: Marrucci, Bimbi, Falca, . All. Claudio Ballerini
S. MINIATO: Micheli, Bettarini, Marianelli (76' Colibazzi), Marconcini, Mori, Lamberti (53' Boldrini), Pacciani (70' Taddei), Boni, Scali, Maccari (53' Zini), Faraoni. A disp.: Casalini, Campinoti, Gallina, Morelli. All. Stefano Valori
ARBITRO: Giacomo Di Legge di Pisa
RETI: 43' e 54' Fondelli, 88' Faraoni
NOTE: Ammoniti Pavoletti, Romeo, Lamberti, Boni.
La Geotermica conferma il buon momento di forma e si porta al secondo posto con ventiquattro punti dietro alla capolista Sporting Cecina. E nel prossimo week c'è proprio lo scontro al vertice tra la prima e la seconda forza del campionato. Il San Miniato gioca bene soprattutto nel primo tempo ma non basta per evitare il ko. Nell'anticipo del sabato la formazione di mister Valori esce sconfitta al termine di una partita maschia, combattuta e ben giocata. A deciderla come spesso accade nel calcio sono stati due episodi. Nel primo tempo i rossoblù la fanno da padroni, e impongono ritmo e tengono a lunghi tratti il pallino del gioco creando ottime occasioni con Marianelli, Lamberti e numerose palle inattive ben battute da Boni non sfruttate. La beffa arriva al penultimo minuto della prima frazione con i locali che passano in vantaggio grazie alle rete di Fondelli dopo una mischia da calcio d'angolo, alla prima vera occasione da gol. Il secondo tempo è più equilibrato. Inizia subito bene però la Geotermica che trova il gol del raddoppio al cinquantaquattresimo, sempre con Fondelli che realizza una doppietta fondamentale. Doccia gelata per un San Miniato che si era comportato molto bene. I rossoblu provano a scuotersi, ma gli avversarsi sono tostissimi ed evitano ogni pericolo con una buonissima difesa. Il San Miniato insiste e al minuto ottantotto riapre la partita col solito Faraoni, al termine di una pregevole azione personale di Boni. Ma è troppo tardi, Di Legge fischia la fine e decreta il successo dei locali per 2-1.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini, Castellazzi, Martelli, Paggini, Biondi, Paini, Scuglia, Mori. A disp.: Cappellini, Battaglini, Brizi, Gargini, Talocchini, Barchi, Papa. All.: Antonio Brontolone.
ATLETICO ETRURIA: Orsini, Sottoscritti, Orlandi, Filippelli, Bozzi, Kande, Orfei, Andolfi, Coluccia, Barnini, Ronda. A disp.: Bernardeschi, Menichetti, Vaglini, Cavallini, Favilli, Venturi, Pistoiesi, Masini, Turini. All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Bello di Empoli.
RETI: 8' Mori, 40' Pagni, 42' Coluccia, 76' Barchi, 95' Cavallini.
L'Atletico Piombino supera l'Atletico Etruria con una prova di personalità. I padroni di casa cercano di incanalare la gara sin dai primi minuti, e alla fine riescono ad accaparrarsi i tre punti. Parte subito forte il Piombino, che all'8' guadagna un calcio di rigore; sul dischetto va Mori che sceglie la potenza e insacca, 1-0. La squadra di mister Brontolone sfiora il raddoppio al 18' con Bartolini, che sfiora il gol con un tiro dal limite. Poco dopo anche l'Etruria si fa pericoloso: punizione dalla trequarti sinistra che pesca la testa di Barnini, ma Fiaschi devia fuori con un riflesso felino. Ancora ospiti al 38' quando Coluccia raccoglie un lancio lungo calciando al volo e centrando in pieno il palo. Nonostante la pressione avversaria, al 40' ecco il raddoppio piombinese, con Pagni che conclude a rete al termine di un'azione personale. Poco dopo però Fiaschi calcola male il tiro di Coluccia che gli passa sotto le gambe, 2-1. Termina così il primo tempo. La formazione allenata da mister Grossi rientra decisa ad acciuffare almeno il pari e si riversa in avanti, andando veramente vicina al gol a 10' della ripresa; Orfei calcia a botta sicura a pochi metri dalla porta, ma Fiaschi riscatta l'errore precedente e devia in corner. Alla mezz'ora, passata la sfuriata degli ospiti, Mori parte in slalom gigante sulla fascia e mette al centro per Barchi, che anticipa il difensore e di testa mette il 3-1 alle spalle del portiere. A pochi minuti dal termine Barchi in contropiede ha l'occasione di chiuderla, ma il suo pallonetto finisce al alto di centimetri. In pieno recupero un calcio di punizione dalla lunga distanza per l'Etruria viene deviato sfortunatamente da Cavallini nella propria porta, con il tabellino che adesso segna 3-2. Non c'è più tempo però, e i tre punti vanno all'Atletico Piombino. Punti che valgono doppio, e che preparano al meglio la squadra di mister Brontolone alla partita contro il Ponsacco di settimana prossima.
INVICTA SAURO: Speroni, Sabbatini, Tropi, Savini, Majuri, Bianchi, Brogelli, Angelini, Cargiolli, Scozzafava, Francavilla. A disp.: Generali, Villani, Berti, Bigliazzi, Pineschi, Greco, Stauciuc, Tavarnesi, Lucherini. All.: Gabriele Maggio.
ATLETICO MAREMMA: Barbanera, Loffredo, Rosati, Forieri, Ferraro, Begnardi, Presicci, Rigutini, Rossetti, Coli, Vettori. A disp.: Bigoni, Testa, Giustarini, Barbini, Fusini, Vettori, Nieto, Sgherri. All.: Fabio Lorenzini.
ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo.
RETI: 32' Rossetti, 37' Brogelli, 64' Rigutini.
E' un Atletico Maremma corsaro che va a vincere si misura sul campo dell'Invicta Sauro. Gli ospiti riescono con una marcatura per tempo ad espugnare un campo ostico. Nella prima frazione di gara le due squadre si studiano e tendono a non scoprirsi troppo. I valori in campo, come racconta la classifica, sono simili e tendono ad annullarsi, almeno inizialmente. Il gol che sblocca la gara arriva però alla mezz'ora, con Rossetti che porta avanti gli ospiti. L'Invicta però non ci sta e dopo 5' acciuffa il pareggio grazie al gol di Brogelli. I padroni di casa chiudono in avanti il primo tempo, ma non riescono a segnare subito un altro gol. Nella ripresa parte forte nuovamente la formazione di mister Maggio, ma dopo qualche sfuriata iniziale la partita torna in relativo equilibrio. Al 64' il gol partita: è quello di Rigutini che porta avanti gli ospiti. Nel finale gli uomini di mister Lorenzini devono soffrire il forcing avversario, ma riescono a portare il risultato fino al triplice fischio. Tre punti fondamentali quindi per l'Atletico Maremma, che adesso deve ripetersi alla prossima contro il Sant'Andrea.
SALINE: Frongillo, Fabbri, Borri, Matta, Sanfilippo, Salemmo, Antonini, Zaccariello, Bernardoni, Dell'Aversana, Passalacqua. A disp.: Ringressi, Cosimi, Giorgi, Lepri, Burchianti, Balbuena, Ciampi, Rigoni, Giudici. All. Luca Rubino
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Matteo, Pedrali, Bartorelli M., Del Gratta, Buselli, Remelli, Sarais, Biagioni, Pellegrini, Levato. A disp.: Biasci, Camerini A., Mordini, Michelini, Cacace, Paoletti, Pannocchi, Lepri, De Luca. All. Diego Verdiani
ARBITRO: Gianluca Noto di Pisa
RETE: 50' Bernardoni.
Basta un gol ed il Saline del Presidente Chesi inanella la quarta vittoria consecutiva, salendo a quota sedici punti in classifica e avvicinando proprio i Colli Marittimi a sole cinque lunghezze in zona play off. Dopo un primo tempo equilibrato dove non ci sono state occasioni importanti da entrambe le squadre, la ripresa si apre con l'immediato vantaggio dei padroni di casa che sfruttano un'incursione di Fabbri che serve Bernardoni per il più classico dei gol dell'ex. I Colli reagiscono subito e con Remelli costringono Frongillo ad una super parata. Rimasti in 10 a mezz'ora dalla fine per l'espulsione di Pedrali, gli ospiti non si arrendono e provano comunque a reagire ma producono una sola occasione ben neutralizzata da Frongillo. Da qui alla fine il Saline riesce a gestire bene la partita portando a casa una vittoria importante che migliora nettamente la classifica. Nel prossimo turno il Saline andrà in trasferta sul campo dell'Atletico Etruria mentre i Colli Marittimi affronteranno in casa l'Invictasauro.