ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Castellazzi, Bartolini, Sonnini, Martelli, Paggini, Biondi, Paini, Turco, Mori. A disp.: Cappellini, Brizi, Gargini, Talocchini, Barchi, Scuglia, Papa, . All.: Brontolone Antonio
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Mordini, Pedrali, Mecacci, Buselli, Del Gratta, Remelli, Sarais, Manno, Pellegrini, Levato. A disp.: Biasci, Mecherini, Calzolari, Camerini A., Cacace, Biagioni, Pannocchi, Paoletti, Bartorelli M.. All.: Diego Verdiani.
ARBITRO: Niccolo Rinaldi di Empoli.
RETE: 38' Pellegrini.
L'Atletico Piombino stecca l'assalto alle posizioni più nobili della classifica e viene sconfitto 1-0 al Magona dal Colli Marittimi che passa in vantaggio, gestisce la partita con grande esperienza e sale provvisoriamente al secondo posto. Gli ospiti, dopo le tre sconfitte consecutive di fine anno, dimostrano di aver superato le difficoltà e centrano la seconda vittoria del 2023, entrambe col minimo scarto. Dopo appena 4' la più grande occasione per i ragazzi di Brontolone quando Castellazzi, su azione di corner, fallisce il tap-in a porta vuota da un paio di metri e manda a lato. Dopo il grande spavento il Colli inizia ad avanzare il baricentro e si fa vedere dalle parti di Fiaschi, impegnato però solo da una conclusione di Levato da fuori area. Al 18' punizione dalla tre quarti in area ma Buselli liscia il pallone da ottima posizione. Al 33' il gol che decide il match. Una mancata intesa della coppia centrale piombinese consente che la sfera arrivi a Pellegrini che è lesto a controllarla e a spedirla alle spalle di Fiaschi con un tocco rasoterra nell'angolo più lontano. Dopo l'intervallo arriva subito una grandissima occasione per pareggiare ma il diagonale di Paggini da distanza ravvicinata lambisce solamente il palo. Al 48' gol annullato agli ospiti per carica sul portiere avversario. La gara vive di contrasti a centrocampo e la retroguardia ospite, composta dai due ex nerazzurri Del Gratta e Buselli, tiene a bada tutte le iniziative piombinesi concedendo poco o nulla. Su corner di Paggini è proprio Barchi a tentare con grande coraggio l'eurogol dal limite ma colpisce male e la palla termina lontana dalla porta di Berrugi. L'Atletico, oggi probabilmente meno lucido del solito, tenta di raggiungere il pari esponendosi però al contropiede del Colli che spreca almeno due ottime ripartenze. Tanti i palloni messi nel finale in area ospite ma sempre preda dei giocatori in maglia rossa. Finisce senza grandi sussulti nonostante i piombinesi si arrendano solamente al triplice fischio dopo 5' di recupero. Sconfitta frutta della differenza di esperienza fra l'Atletico Piombino e la formazione avversaria. Adesso la formazione di mister Brontolone deve avere la testa alla trasferta di domenica prossima a Gambassi, squadra in ripresa e avversario temibile.
SALINE: Frongillo, Fabbri, Borri, Dell'Aversana, Burchianti, Cosimi, Antonini (63' Fioretti), Zaccariello, Bernardoni (80' Rigoni), Giudici (82' Lepri), Passalacqua. A disp.: Ringressi, Sanfilippo, Salemmo, Giorgi, Balbuena, Martinez De Jesus. All.: Luca Rubino
ATLETICO MAREMMA: Barbanera, Giustarini, Loffredo, Sgherri, Ferraro, Forieri, Begnardi (80' Fusini), Rigutini, Coli, Anichini, A. Vettori (80' Bertocchi). A disp.: Villani, Testa, Barbini, C. Sabatini, G. Vettori, Nieto. All.: Fabio Lorenzini
ARBITRO: Andrea Poggianti di Livorno
RETE: 73' Fabbri
NOTE: Ammoniti Cosimi, Borri, Zaccariello, Begnardi, Coli, Loffredo, Ferro, Rigutini. Espulso all'83' Loffredo (AM) per doppia ammonizione.
Sfida dai due volti quella tra Saline e Atletico Maremma, valida per il campionato di Promozione, girone C. Se i padroni di casa combattono per risalire la china verso le zone più nobili della classifica, gli ospiti devono giocare di sciabola per cercare di staccarsi ancor di più dal fondo. Il primo tempo racconta di un match piuttosto equilibrato, con le squadre che si fronteggiano a centrocampo senza creare grandi occasioni. Solo al 40', il Saline, ha una buona occasione con Fabbri che, tramite gli sviluppi di un calcio d'angolo, tira in porta incontrando l'opposizione efficace di Barbanera. Nel secondo tempo il Saline si fa più pericoloso avanzando più volte dalle parti dell'Atletico Maremma, prima colpisce con il tiro dal limite di Bernardoni ma anche stavolta è l'estremo difensore a dire di no alla punta casalinga, e poi finalizza al 73' grazie alla rete di Fabbri. La bella azione manovrata sulla corsia destra porta il numero 2 al tiro che finisce in gol grazie anche all'aiuto del palo. Gli ospiti subiscono il colpo e dieci minuti dopo rimangono con l'uomo in meno per l'espulsione nei confronti di Loffredo. Così, i ragazzi di Mister Rubino, in superiorità numerica, hanno rischiato di centrare il colpo del k.o. con Rigoni, ma la sua volata in area di rigore abbattuta dal diretto marcatore è stata giudicata regolare dal direttore di gara e l'1-0 è rimasto tale fino al triplice fischio finale. Saline che conquista una vittoria tutto sommato meritata, seppur di misura, occupando il sesto posto a quota 22. Nota di merito per il centrocampista Zaccariello, autore di una prova di grande sostanza ed intensità.
URBINO TACCOLA: Bulleri, Balduini, Rocchi, Veli, Anichini, Laniyonu, Lazzerini, Cecchi, Nassi, Baldini, Igbineweka. A disp.: Batistoni, Taglioli Lo., Franchi, Desideri, Pinna, Antoni, Cioni, Bani . All.: Roberto Taccola.
S.MINIATO: Micheli, Bettarini, Marianelli, Marconcini, Nidiaci, Lamberti, Pacciani, Giani, Faraoni, Boni, Zini. A disp.: Casalini, Boldrini, Campani, Colibazzi, Gallina, Mori, Scali, Taddei, Morelli. All.: Stefano Valori.
ARBITRO: Iacopo Franchi di Firenze
RETE: 42' Nassi.
L'Urbino Taccola vince di misura in casa contro il San Miniato. Gli ospiti non riescono ad uscire dal periodo negativo, pur al termine di una partita equilibrata. La formazione di mister Valori prova ad imporsi sin da subito, creando anche qualche occasione. Prima Zini imbuca per Faraoni, che supera il portiere ma il tiro viene fermato sulla linea di porta da un difensore avversario. Poi Zini appoggia a lato da buona posizione al termine di un'azione nello stretto. A fine frazione passa avanti la squadra di casa, che fino ad ora aveva giocato una gara sottotono; cross dalla destra e Nassi si fa trovare pronto all'appuntamento con il gol. La seconda frazione è confusionaria e spezzettata da molteplici falli, con ribaltamenti di fronte continui e senza trame di gioco particolarmente articolate. Micheli è costretto agli straordinari una sola volta su Baldini, ed il punteggio rimane inchiodato sull'1-0 fino al triplice fischio. Vittoria solida dell'Urbino Taccola, mentre il San Miniato fatica a ingranare in questa ripresa di campionato.