Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 3

Atletico Maremma-Atletico Etruria 1-0

ATLETICO MAREMMA: Bigoni, Giustarini (89' Barbini), Bianciardi, Sgherri, Ferraro, Forieri (46' Begnardi), Anichini, Rigutini, Fusini (94' Vettori), Coli, Vettori. A disp.: Barbanera, Testa, Sabatini C., Nieto, . All.: Lorenzini Fabio
ATLETICO ETRURIA: Bernardeschi, Franceschi, Vaglini, Sottoscritti (87' Sant), Bozzi, Filippelli, Nobile (71' Orlandi), Andolfi, Coluccia, Orfei (80' Pistolesi), Cavallini. A disp.: Chiaverini, Turini, Venturi, Magnelli, . All.: Rainone Enzo
ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino
RETI: 70' Anichini
NOTE: Ammoniti Ferraro, Coli, Vettori, Franceschi, Vaglini, Filippelli, Orlandi.ATLETICO MAREMMA: Bigoni, Giustarini, Bianciardi, Sgherri, Ferraro, Forieri, Anichini, Rigutini, Fusini, Coli, Vettori. A disp.: Barbanera, Testa, Barbini, Sabatini C., Begnardi, Vettori, Nieto, . All.: Fabio Lorenzini.
ATLETICO ETRURIA: Bernardeschi, Franceschi, Vaglini, Sottoscritti, Bozzi, Filippelli, Nobile, Andolfi, Coluccia, Orfei, Cavallini. A disp.: Chiaverini, Pistolesi, Orlandi, Turini, Venturi, Sant, Magnelli, . All.: Enzo Rainone.
ARBITRO: Rudy Ogliormino di Piombino
RETE: 70' Anichini.



L'Atletico Maremma vince di misura in casa contro l'Atletico Etruria. La formazione di mister Lorenzini si impone grazie a un gol nel finale di gara. Le prime battute sono molto equilibrate, con entrambe le formazioni che evitano di scoprirsi, innescando iniziative poco convinte in fase offensiva. La prima frazione termina così a reti bianche. In avvio di ripresa gli ospiti cercano di metterla più sul piano atletico agonistico, e per una buona porzione di gioco tengono gli avversari nella loro metà campo. Al 70' Anichini riesce a capitalizzare al meglio un ribaltamento di fronte, segnando l'1-0 locale. L'Atletico Maremma poi riesce a difendere il vantaggio fino al triplice fischio. Tre punti sudati quindi per la banda di Lorenzini, che ha dimostrato però forte coesione e solidità, unite a una buona lucidità sotto porta.
Castiglioncello-S.andrea 2-0

CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Bernini, Giannini M., Nencini, Nucci, Molinario (92' Mori), Grandi (62' Francalacci), Rossi G., Moscati, Macchia, Orlandini (80' Stacchini). A disp.: Marchio, Gigoni, Leoncini, Simoni, Cortesi, Fermi. All.: Citi Gabriele
S.ANDREA: Cogno, De Michele (63' Battistini), Demasi, Amorevoli, Biagiotti, Grotti, Bruni, Toninelli (70' Lelli), Cosimi, Caminero, Prati (62' Di Chiara). A disp.: Comparini, Gobbi, Gatti, Camerlengo, Brasini, Pizzuto. All.: Cinelli Michele
ARBITRO: Gianluca Noto di Pisa
RETI: 21' rig.Moscati, 65' Orlandini
NOTE: Ammonito Amorevoli.
Colli Marittimi-Ponsacco 1-0

COLLI MARITTIMI: Berrugi, Matteo, Pedrali, Mecacci, Buselli, Del Gratta, Remelli (91' Camerini A.), Sarais (66' Bartorelli M.), Manno (85' Biagioni), Pellegrini, Levato (68' Pannocchi). A disp.: Biasci, Mecherini, Calzolari, Paoletti, Cacace . All.: Verdiani Diego
PONSACCO: Iacoponi, Lotti, Figoli, Sardi (73' Petova), Prete, Politano, Matteoli, Ercoli N., Malih, Mascena Borges, Uruci (51' Lo Iacono). A disp.: Lenzini, De Feo, Hysa, Zingarello, Corucci, . All.: Caponi Manuel
ARBITRO: Luca Alessandro Avelard di Livorno
RETI: 38' Manno
NOTE: Espulso Lotti per doppia ammonizione. Ammoniti Buselli, Pannocchi, Matteoli, Mascena Borges, Lo Iacono, Petova.
Gambassi-Atletico Piombino 2-1

GAMBASSI: Fenderico, Vallesi (86' Ciappi M.), Pellegri, Carcione, Salerno, Tafi, Baragli (94' Antonini), Giorgio, Rosi (88' Turcu), Angioli, Abbate. A disp.: Posarelli, Orlandini, Oliva A., Bianchi, Boumarouan, Botti . All.: Giglioli Massimiliano
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini (84' Talocchini), Sonnini, Martelli, Scuglia, Biondi (72' Gargini), Papa (72' Napoleoni), Paggini (84' Gentili), Mori Ma.. A disp.: Neri, Castellazzi, Barchi, Turco. All.: Brontolone Antonio
ARBITRO: Edoardo Pisaneschi di Pistoia
RETI: 22' Pagni, 50' Tafi, 76' Tafi
NOTE: Ammoniti Politi, Bartolini.GAMBASSI: Fenderico, Vallesi, Pellegri, Carcione, Salerno, Tafi, Baragli, Giorgio, Rosi, Angioli, Abbate. A disp.: Posarelli, Orlandini, A. Oliva, M. Ciappi, Bianchi, Boumarouan, Botti, Turcu, Antonini. All.: Massimiliano Giglioli
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini, Sonnini, Martelli, Scuglia, Biondi, Papa, Paggini, Mori. A disp.: Neri, Castellazzi, Gargini, Talocchini, Barchi, Napoleoni, Turco, Gentili. All.: Antonio Brontolone
ARBITRO: Edoardo Pisaneschi di Pistoia
RETI: 22' Pagni, 50' e 76' Tafi.



Scontro in chiave salvezza tra Gambassi e Atletico Piombino che termina con la vittoria pesante ed importante dei padroni di casa. Con questo risultato la classifica si assottiglia, con Atletico Maremma e S. Andrea che adesso condividono - proprio con le due squadre protagoniste della sfida - la quota 18 punti. A misura di braccio dalla zona bianca, e a distanza ravvicinata dal fondo della graduatoria. La partita si divide in due volti: se il primo tempo è di marca piombinese, la ripresa è di dominio casalingo. Al 6' la prima azione del match: con Pellegri che arriva al tiro impattando sull'intervento di Fiaschi, un attimo prima del tentativo di Biondi all'11' alzato oltre i pali. Sono i due squilli, uno per parte, che fanno da preludio al gol. Il doppio angolo consecutivo si tramuta nell'assist perfetto per il colpo di testa di Pagni, e l'Atletico Piombino si porta sopra al 22'. Passano altri cinque minuti e gli ospiti sfiorano il raddoppio con Papa, con la capocciata del numero 9 che stavolta finisce fuori. Sul tramonto della prima frazione sono i locali ad uscire dai blocchi, seppur con una sorta di timidezza offensiva. L'azione personale di Rosi, al 31', non trova fortuna con una doppia conclusione, prima ribattuta e poi sparata sul fondo; poi al 38' è il destro al volo di Angioli - dal corner di Carcione - a chiamare in causa Fiaschi senza creare grossi grattacapi. Si va all'intervallo col punteggio in bilico a favore degli ospiti non prima di un'altra piccola emozione firmata Rosi che, con l'aiuto di Pellegri, tira alto un rigore in movimento. Nella ripresa, di marca prevalentemente gambassina, si materializza la rimonta ad opera di Tafi che realizza la doppietta decisiva. Il pareggio al 50': la punizione di Carcione è precisa per l'impatto con la fronte del giocatore giallorosso che sigla alle spalle di Fiaschi l'1-1. Il raddoppio al 75', ancora con gli stessi protagonisti di prima: l'ennesimo calcio da fermo di Carcione è raccolto da Rosi, il contro-cross viene stoppato da Tafi che, favorito dall'errore di Fiaschi, infilza in rete la palla del 2-1. L'Atletico Piombino paga il vistoso calo fisico mostrato nel secondo tempo e, senza lo smalto iniziale, si è fatto prendere d'infilata dalla reazione veemente del Gambassi. Felice e vittorioso per la conquista dei tre punti che valgono oro, e che soprattutto riaprono con forza la corsa alla salvezza, adesso appaiata da ben quattro compagini. Da sottolineare, allo stesso tempo, la crescita dei ragazzi di mister Giglioli: precisi, puntuali e cinici al momento giusto, grazie soprattutto alle prestazioni di Pellegri, Rosi e Tafi sugli scudi.
Geotermica-Urbino Taccola 3-0

GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Burini, Spagnoli, Caccio, Mencari, Landi N. (90' Bimbi), Rispoli (83' Zanatta), Zoncu, Romeo, Falca (77' Penco). A disp.: Marrucci, Mannucci, Landi G., Monteleone, Ocone . All.: Ballerini Claudio
URBINO TACCOLA: Bulleri, Lazzerini, Desideri (54' Bani), Veli, Balduini, Taglioli Lo., Pinna (73' Monacci), Cecchi (46' Nordio), Nassi, Baldini, Mogavero (83' Cioni). A disp.: Batistoni, Franchi, Antoni, Taglioli Le., Oshadogan. All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Ludovico Cravini di Livorno
RETI: 22' Burini, 29' Landi N., 86' Zanatta
NOTE: Ammoniti Landi N., Rispoli, Lazzerini, Taglioli Lo., Pinna, Nordio.
S.miniato A.s.d.-Invicta Sauro 3-1

S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Bettarini (90' Colibazzi), Nidiaci, Marconcini, Scali, Mori (87' Gallina), Pacciani, Marianelli, Kodraziu (83' Boldrini), Giani (74' Boni), Zini (74' Faraoni). A disp.: Casalini, Campani, Taddei . All.: Valori Stefano
INVICTA SAURO: Speroni, Sabbatini (63' Lucherini), Stauciuc Rares (46' Angelini), Savini, Bianchi, Raito, Pineschi (46' Cargiolli), Tamalio, Villani (90' Galli), Scozzafava (46' Francavilla), Scalabrelli. A disp.: Generali, Tavarnesi, Bernardini, Greco. All.: Tommasi Luciano
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia
RETI: 15' Giani, 34' Bettarini, 80' Kodraziu, 92' Francavilla
NOTE: Ammoniti Micheli, Marconcini.S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Bettarini, Nidiaci, Marconcini, Scali, Mori, Pacciani, Marianelli, Kodraziu, Giani, Zini. A disp.: Casalini, Boldrini, Boni, Campani, Colibazzi, Faraoni, Gallina, Taddei . All.: Stefano Valori.
INVICTA SAURO: Speroni, Sabbatini, Stauciuc Rares, Savini, Bianchi, Raito, Pineschi, Tamalio, Villani, Scozzafava, Scalabrelli. A disp.: Generali, Tavarnesi, Bernardini, Angelini, Greco, Galli, Cargiolli, Lucherini, Francavilla. All.: Gabriele Maggio.
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia.
RETI: 15' Giani, 34' Bettarini, 80' Kodraziu, 92' Francavilla.



Il San Miniato torna a vincere, e lo fa in casa contro l'Invictasauro. I rossoblù vanno avanti di tre reti per poi vedersi accorciare nel finale. Nella fase iniziale i padroni di casa iniziano subito a produrre gioco, e al quarto d'ora, quando Zini viene atterrato in area, guadagnano un calcio di rigore. Sul dischetto va Giani che fa 1-0. Poco dopo la mezz'ora, al termine di un lungo giro palla, Kodraziu appoggia a Bettarini che non deve far altro che appoggiare in porta. Il primo tempo termina 2-0. Nella seconda frazione gli ospiti ripartono forte, cercando di riaprire la gara con una pressione costante che però raramente si traduce in palle gol concrete. Alla lunga il San Miniato riesce ad emergere e nei minuti finali Faraoni serve con un tacco volante Kodraziu, che scarta due uomini e poi appoggia in porta con un tocco morbido, è 3-0. Nel recupero il gol della bandiera dell'Invicta, firmato Francavilla, che non impedisce al San Miniato di portarsi a casa i tre punti. Ottima prova dei ragazzi di mister Valori, che dopo un periodo sottotono si riprendono con una vittoria solida.
Sporting Cecina-Saline 2-0

SPORTING CECINA: Cappellini, Startari, Milano C., Facenna, Modica, Lorenzini, Skerma (55' Fiorentini), Bardini (65' Zoppi), Folegnani (87' Giannini E.), Milano N. (70' Rovini), Diagne (65' Balleri). A disp.: Nassi, Ajdini, Faye, El Falahi. All.: Miano Sebastiano
SALINE: Frongillo, Sanfilippo, Borri, Dell Aversana, Salemmo, Cosimi (85' Lepri), Fabbri, Fioretti, Bernardoni (8), Giudici (54' Antonini), Passalacqua (65' Matta). A disp.: Ringressi, Burchianti G., Ciampi, Rigoni, Martinez De Jesus. All.: Bargione Tommaso
ARBITRO: Massimiliano Pasquini di Grosseto
RETI: 66' Milano C., 91' Rovini
NOTE: Ammonito Folegnani.SPORTING CECINA: Cappellini, Startari, Milano C., Facenna, Modica, Lorenzini, Skerma, Bardini, Folegnani, Milano N., Diagne. A disp.: Nassi, Fiorentini, Zoppi, Ajdini, Balleri, Giannini, Faye, Rovini, El Falahi. All.: Sebastiano Miano
SALINE: Frongillo, Sanfilippo, Borri, Dell Aversana, Salemmo, Cosimi, Fabbri, Fioretti, Bernardoni, Giudici, Passalacqua. A disp.: Ringressi, Burchianti, Ciampi, Lepri, Matta, Antonini, Rigoni, Martinez De Jesus. All.: Luca Rubino
ARBITRO: Massimiliano Pasquini di Grosseto
RETI: 66' Milano C., 91' Rovini.



Un derby atteso, importante per entrambe le squadre, un derby che il Cecina porta a casa dopo aver sofferto non poco la tostissima squadra del Presidente Chesi. La capolista che sta letteralmente dominando il girone C di Promozione, torna alla vittoria dopo il pareggio con il Sant'Andrea e si porta a dieci lunghezze di vantaggio sui Colli Marittimi e ben dodici sulla Geotermica. Il Saline scende al settimo posto ma il suo è un campionato sicuramente di alto livello. La squadra di mister Rubino non ha paura di nessuno e lo dimostra con una grinta impressionante in ogni partita. Nel primo tempo regna l'equilibrio tra le due formazioni. Il Cecina cerca di comandare il gioco e si procura almeno due grosse occasioni: la prima con un tiro cross di Diagne stampatosi sulla traversa; la seconda con un contropiede finalizzato da Skerma e un sinistro fuori di pochissimo. Il Saline non resta di certo a guardare e si crea almeno una nitida palla gol con Passalacqua che servito da Fabbri calcia al volo all'interno dell'area ma il suo tiro finisco di poco fuori. La prima frazione termina con un pareggio a reti bianche. Nel secondo tempo il Cecina entra in campo sicuramente con un piglio diverso e con maggior aggressività e grazie a due bei gol fa suo il derby. Al sessantaseiesimo Carlo Milano si accentra da sinistra e con un bellissimo destro a giro toglie la ragnatela dal sette. Al novantunesimo Zoppi passa la palla a Rovini che controlla perfettamente e incrocia un sinistro imparabile per Frongillo. Pasquini fischia la fine ed è 2-0 per lo Sporting Cecina che continua la corsa verso l'Eccellenza.