Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 6

Atletico Maremma-Sporting Cecina 0-3

ATLETICO MAREMMA: Bigoni, Giustarini (85' Ercoli), Bianciardi, Sgherri (66' Barbini), Ferraro, Begnardi (79' Vettori), Anichini (68' Presicci), Forieri, Fusini (51' Barbanera), Coli, Vettori (22' Rossetti). A disp.: Loffredo, Sabatini C., Capitani . All.: Lorenzini Fabio
SPORTING CECINA: Cappellini, Startari, Milano C. (85' Fiorentini), Facenna, Modica, Lorenzini, Milano N., Zoppi (86' Moroni), Skerma (80' Ghilli), El Falahi (73' Rovini), Diagne (63' Giannini E.). A disp.: Nassi, Pagliai, Ajdini, Balleri. All.: Miano Sebastiano
ARBITRO: Giovanni Macca di Pisa
RETI: 20' Lorenzini, 48' Milano N., 78' Rovini
NOTE: Espulso Bigoni. Ammoniti Bianciardi, Sgherri, Forieri, Milano N., Giannini E..ATLETICO MAREMMA: Bigoni, Giustarini (85' Ercoli), Bianciardi, Sgherri (66' Barbini), Ferraro, Begnardi, Anichini (69' Presicci), Forieri, Fusini (52' Barbanera), Coli, Vettori (21' Rossetti). A disp.: Loffredo, Sabatini C., Capitani, Vettori, Ercoli. All. Fabio Lorenzini
SPORTING CECINA: Cappellini, Startari, Milano C. (85' Fiorentini), Facenna, Modica, Lorenzini, Milano N., Zoppi (85' Moroni), Skerma (80' Ghilli), El Falahi (71' Rovini), Diagne (62' Giannini). A disp.: Nassi, Pagliai, Ajdini, Balleri. All. Sebastiano Miano
ARBITRO: Samuele Giovanni Macca di Pisa coad. da Emanuele Materozzi e Luca Salvadori di Arezzo
RETI: 20′ Lorenzini, 48′ Milano, 78′ Rovini
NOTE: Espulso Bigoni al 52'. Ammoniti: Begnardi, Bianciardi, Sgherri, Milano, Giannini



La fuga della capolista continua anche ad Albinia, un 3-0 che porta il Cecina a quarantasette punti, a pochissime giornate da una meritatissima promozione in Eccellenza. Buon inizio di match da parte dell'Atletico Maremma che tiene bene il campo creando qualche pericolosità dalle parti di Cappellini. Al ventesimo la prima tegola per la squadra di casa: Vettori si infortuna al ginocchio e poco prima di effettuare il cambio con Rossetti, gli ospiti passano in vantaggio con Lorenzini che stacca di testa e incorna dopo un calcio d'angolo battuto da Nicola Milano. Infortunio e gol subito per un Atletico Maremma che per venti minuti aveva dimostrato di saper contenere l'irruenza e lo strapotere del Cecina. Il primo tempo si chiude con il vantaggio ospite. Nella ripresa il Cecina dimostra di essere davvero una super potenza e si porta sul 2-0 al minuto cinquantuno: cross di Modica respinto dalla difesa, sulla ribattuta si coordina Nicola Milano con un bel destro dal limite. Ed ecco la seconda tegola per i locali: al cinquantaduesimo, un minuto dopo aver subito il raddoppio, viene espulso il portiere Bigoni. La squadra di mister Lorenzini si trova in dieci uomini e con due gol al passivo, la strada si fa davvero in salita. Il Cecina a questo punto fa quello che vuole, padrone assoluto del campo, e al minuto ottanta trova il terzo e definitivo gol: grande azione personale di Giannini sulla destra che mette palla in mezzo per Rovini il cui destro trafigge la porta dell'Atletico Maremma. Macca fischia la fine dell'incontro, la capolista vince per 3-0. La squadra di mister Miano ha una rosa composta da tanti giovani, è una squadra tosta che subisce poco e gioca davvero un bel calcio, complimenti a tutta la società. Lo Sporting in questo campionato non ha mai perso, vanta il miglior attacco e la miglior difesa, una vera schiacciasassi che viaggia a gonfie vele verso la vittoria finale. L'Atletico Maremma ha fatto la sua partita soprattutto nei primi venti minuti, poi soprattutto dopo l'inferiorità numerica nel secondo tempo tutto si è ovviamente complicato. La squadra di mister Lorenzini staziona a metà classifica e nel prossimo turno è impegnata in trasferta in una sfida importantissima con il Gambassi. La capolista nel prossimo week giocherà in casa con i Colli Marittimi.
Ponsacco-Gambassi 2-1

PONSACCO: Iacoponi, Baldini (54' Figoli), Lotti, Sardi, Prete, Zingarello, Malih, Ercoli N., Caponi, Medina, Mascena Borges (81' Accardo). A disp.: Lenzini, Lo Iacono, Politano, Uruci, Gufoni, Yahiaoui, Petova. All.: Caponi Manuel
GAMBASSI: Fenderico, Pellegri, Ciappi M., Carcione, Salerno, Vallesi, Mazzanti, Giorgio (48' Turcu), Rosi, Angioli, Abbate (25' Gaudino Baronello). A disp.: Posarelli, Oliva S., Signorini, Boumarouan, Baragli, Antonini, Orlandini. All.: Giglioli Massimiliano
ARBITRO: Alessia Lisi di Empoli
RETI: 13' Caponi, 45' Angioli, 59' rig.Mascena Borges
NOTE: Espulso Pellegri per doppia ammonizione. Ammoniti Ercoli N., Caponi, Ciappi M., Rosi, Gaudino Baronello.
Atletico Etruria-Castiglioncello 0-2

ATLETICO ETRURIA: Orsini, Nobile (46' Ronda), Franceschi, Vaglini, Bozzi, Turini (46' Orfei), Cavallini, Sottoscritti (51' Filippelli), Coluccia, Barnini, Orlandi (46' Lorenzi). A disp.: Bernardeschi, Pistolesi, Venturi, Masini, Sant . All.: Rainone Enzo
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Gigoni (93' Giannini M.), Nucci, Francalacci, Nencini, Molinario, Grandi (78' Balducci), Rossi G. (91' Mori), Bardi, Macchia, Bernini (80' Del Soldato). A disp.: Baldini, Leoncini, Simoni, Stacchini, Orlandini. All.: Citi Gabriele
ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia
RETI: 43' Bardi, 47' Molinario
NOTE: Espulso Ronda. Ammoniti Vaglini, Barnini, Ronda, Nencini, Grandi.
Atletico Piombino-Geotermica 1-1

ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini (89' Gargini), Castellazzi, Carelli (71' Paini), Braschi (21' Scuglia), Biondi, Barchi, Paggini (58' Martelli), Mori Ma.. A disp.: Cappellini, Talocchini, Turco, Papa . All.: Brontolone Antonio
GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Burini, Spagnoli, Caccio, Mencari, Landi N., Rispoli, Pellegrini (81' Fondelli), Romeo (70' Zoncu), Falca (82' Penco). A disp.: Marrucci, Bimbi, Mannucci, Landi G., Ocone. All.: Ballerini Claudio
ARBITRO: Emanuele Junio Bagni di Prato
RETI: 1' Barchi, 63' Landi N.
NOTE: Ammoniti Pagni, Biondi, Paggini, Martelli, Pavoletti, Mencari, Romeo.ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Politi, Pagni, Bartolini (88' Gargini), Castellazzi, Carelli (70' Paini), Braschi (17' Scuglia poi 81' Turco), Biondi, Barchi, Paggini (57' Martelli), Mori. A disp.: Cappellini, Talocchini, Papa. All.: Brontolone
GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Burini, Spagnoli, Cacciò, Mencari, M. Landi, Rispoli, Pellegrini (80' Fondelli), Romeo (69' Zoncu), Falca. A disp.: Marrucci, Bimbi, Mannucci, Penco, G. Landi, Ocone. All.: Ballerini.
ARBITRO: Emanuele Junio Bagni di Prato
RETI: 1' Barchi, 53' Landi.
NOTE: Ammoniti Falca, Paggini, Martelli, Biondi, Mencari, Pagni.



Un bel pareggio, quello conquistato dall'Atletico Piombino, contro un avversario compatto e organizzato, come la Geotermica, formazione di assoluto livello che occupa meritatamente il secondo posto in classifica. I nerazzurri hanno comunque condotto la loro gara onesta, cercando di limitare con tutte le loro forze la differenza di valori. A partire con il piede sull'acceleratore sono i padroni di casa che, dopo neanche un minuto di gioco, passa in vantaggio. Il cross al centro viene controllato da Mori che si gira in un fazzoletto di campo e calcia in porta chiamando Rossi alla grande risposta, sulla ribattuta arriva Barchi e la palla finisce nel sacco. Sulle ali dell'entusiasmo sono ancora i locali a tenere botta con un tiro di Rispoli che non trova fortuna, fino alla migliore occasione dei ragazzi di Ballerini, maturata al 32': il traversone dalla sinistra viene spizzato con il tacco da Pellegrini, ma Fiaschi fa buona guardia e para in due tempi. Infine, nell'ultimo quarto d'ora prima del riposo, il match si mantiene vivo con altre emozioni. Al 39' è il Piombino a mancare il raddoppio grazie ad un super Rossi sugli scudi, e dal corner seguente l'incornata di Carelli dà solo l'illusione del gol con la palla che scivola sul fondo. Nella ripresa si alzano decisamente i ritmi, e gli animi si scaldano costringendo il direttore di gara a mostrare diversi cartellini gialli. A spingere più forte, stavolta però, è la Geotermica. Un ritorno di forza che l'Atletico Piombino si aspettava di ricevere, una determinazione ospite che viene così premiata al 53'. Il cross dall'out destro mette fuori giri Pavoletti che manca l'impatto con la sfera, Landi raccoglie il regalo e termina in porta spiazzando Fiaschi. Tutto da rifare per i ragazzi di Brontolone, costretti a compattarsi per resistere all'urto del Geotermica, deciso ad accelerare per completare la rimonta. Miracolosa, in questo senso, la prestazione di Fiaschi - il migliore in campo - che tiene in vita l'Atletico Piombino opponendosi con un doppio intervento da applausi. I nerazzurri si arroccano come possono, ma non disdegnano di avanzare cercando di sfruttare quel poco che viene concesso dagli ospiti. Ci provano al 60' con il filtrante di Barchi che manda Mori al tiro in corsa senza trovare lo specchio della porta, poi altre opportunità ben costruite che non trovano sbocchi e nel recupero l'ennesimo miracolo di Fiaschi, bravissimo ad alzare in corner con un riflesso incredibile il tiro sotto porta di Rispoli. Termina 1-1 tra Atletico Piombino e Getermica che si spartiscono la posta in palio dando vita ad una bella partita, giocata bene e combattuta da entrambe fino alla fine. Per i padroni di casa è un punto che fa morale, conquistato contro la seconda forza del torneo, ma che soprattutto consente ai ragazzi di Brontolone di avere ancora a portata di mano la salvezza diretta. Per la Geotermica, invece, è un pareggio che mantiene la formazione di Mister Ballerini al secondo posto. In coabitazione con il Colli Marittimi.
Colli Marittimi-S.miniato A.s.d. 2-1

COLLI MARITTIMI: Berrugi, Mecherini (73' Pedrali), Matteo, Mecacci, Bartorelli M., Camerini A., Remelli, Sarais, Biagioni (69' Manno), Pellegrini (91' Mordini), Levato (79' Pannocchi). A disp.: Biasci, Molinario, Calzolari, Paoletti . All.: Verdiani Diego
S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Bettarini (25' Colibazzi), Marianelli (87' Campinoti), Marconcini, Mori, Nidiaci, Pacciani (77' Campani), Boni (87' Gallina), Kodraziu (68' Faraoni), Giani, Zini. A disp.: Casalini, Boldrini, Lamberti, Taddei. All.: Valori Stefano
ARBITRO: Federico Cremone di Pisa
RETI: 5' Boni, 30' Pellegrini, 75' Sarais
NOTE: Ammoniti Mecherini, Bartorelli M., Remelli, Marconcini, Nidiaci.COLLI MARITTIMI: Berrugi, Mecherini, Matteo, Mecacci, Bartorelli M., Camerini A., Remelli, Sarais, Biagioni, Pellegrini, Levato. A disp.: Biasci, Pedrali, Molinario, Calzolari, Paoletti, Pannocchi, Manno, Mordini . All.: Diego Verdiani.
S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Bettarini, Marianelli, Marconcini, Mori, Nidiaci, Pacciani, Boni, Kodraziu, Giani, Zini. A disp.: Casalini, Boldrini, Campani, Campinoti, Colibazzi, Faraoni, Gallina, Lamberti, Taddei. All.: Stefano Valori.
ARBITRO: Federico Cremone di Pisa.
RETI: 5' Boni, 30' Pellegrini, 75' Sarais.



Sul comunale di Guardistallo in una splendida giornata di sole, i rossoblù di mister Valori perdono per 2-1 con i Colli Marittimi, squadra quadrata, compatta e con ottime individualità. I rossoblù partono forte, imponendo gioco e creando occasioni. La prima è con Giani, che di testa colpisce la traversa su cross dalla destra di Bettarini. Il vantaggio è vicino, e infatti arriva poco dopo. Palla al bacio di Marconcini per Boni che al volo insacca per un 0-1 meritato al quinto minuto. La banda di Valori continua a creare: prima è Zini che con un diagonale mette fuori di pochissimo; e poi raddoppierebbe anche con Giani, ma il gol viene annullato per un fuorigioco che lascia molti dubbi. Ma come spesso capita quest'anno, gli ospiti arrivano al pareggio in una delle poche sortite offensive in contropiede: al minuto trenta Pellegrini trafigge la porta difesa da Micheli. E così si va all'intervallo in perfetta parità. La ripresa si apre con più equilibrio in campo, con entrambe le squadre in cerca del gol vittoria. I rossoblù sembrano sempre impensierire gli ospiti, e il solito Giani stavolta colpisce un palo interno clamoroso dopo un ottimo filtrante di Zini. Ancora il San Miniato va vicinissimo al vantaggio con una punizione di Marconcini, per un soffio vicino all'incrocio dei pali. Il gol vittoria dei Colli Marittimi arriva a metà tempo, settantacinquesimo, dove Sarais è lesto a mettere dentro una respinta di Micheli. La formazione di mister Valori prova a reagire di testa con Zini, che mette alto da un angolo di Marconcini. Ma si arriva al triplice fischio così. Altra sconfitta per i rossoblu, che sicuramente meritavano di più.
Invicta Sauro-S.andrea 1-2

INVICTA SAURO: Speroni, Tropi, Savini, Brogelli, Angelini, Scalabrelli, Greco (78' Lucherini), Bigliazzi, Villani (78' Francavilla), Tamalio (68' Bianchi), Scozzafava. A disp.: Dal Buono, Stauciuc Rares, Berti, Bernardini, Pineschi, Galli . All.: Tommasi Luciano
S.ANDREA: Comparini, Brasini (73' Battistini), Demasi, Toninelli, Biagiotti, Grotti, Bruni, Prati, Lelli (85' Filippi), Caminero, Di Chiara (68' Gobbi). A disp.: Cogno, De Michele, Camerlengo, Gatti, Schiattarella. All.: Cinelli Michele
ARBITRO: Matteo Bruni di Siena
RETI: 41' Scozzafava, 43' Biagiotti, 53' Biagiotti
NOTE: Ammoniti Greco, Scozzafava, Lelli.
Saline-Urbino Taccola 0-1

SALINE: Ringressi, Fabbri, Lepri, Matta, Burchianti F., Cosimi, Antoni (64' Mogavero)ni, Zaccariello, Bernardoni (8), Giudici, Passalacqua (63' Rigoni). A disp.: Frongillo, Sanfilippo, Salemmo, Balbuena, Giorgi, . All.: Bargione Tommaso
URBINO TACCOLA: Bulleri, Lazzerini, Franchi, Desideri (75' Oshadogan), Anichini, Taglioli Lo., Baldini, Antoni, Nassi, Pinna, Igbineweka (91' Salvadori). A disp.: Batistoni, Monacci, Veli, Bani, Cioni. All.: Taccola Roberto
ARBITRO: Giacomo Di Legge di Pisa
RETI: 31' Igbineweka
NOTE: Ammoniti Fabbri, Antonini, Giudici, Lazzerini, Desideri.SALINE: Ringressi, Fabbri, Lepri, Matta, Burchianti, Cosimi, Antonini, Zaccariello, Bernardoni, Giudici, Passalacqua. A disp.: Frongillo, Sanfilippo, Salemmo, Balbuena, Martinez De Jesus, Rigoni, Giorgi. All.: Luca Rubino.
URBINO TACCOLA: Bulleri, Lazzerini, Franchi, Desideri, Anichini, Taglioli Lo., Baldini, Antoni, Nassi, Pinna, Igbineweka. A disp.: Batistoni, Oshadogan, Monacci, Mogavero, Salvadori, Veli, Bani, Cioni. All.: Roberto Taccola.
ARBITRO: Giacomo Di Legge di Pisa.
RETE: 31' Igbineweka.



Al Rossetti di Cecina il Saline ospita l'Urbino Taccola nella speranza di fare risultato pieno dopo la bella prestazione di sabato scorso a San Miniato. Ma purtroppo non è andata così. La squadra di mister Rubino si presenta con quattro assenze importanti rispetto alla partita precedente, il portiere Frongillo, il difensore Borri influenzato e i 2 centrocampisti Dell'Aversana e Fioretti infortunati. Nel primo tempo il Saline non interpreta bene la gara, tutta la squadra si dimostra sotto tono e lascia spesso il pallino del gioco in mano all'Urbino Taccola che pur non rendendosi pericoloso tiene bene il campo. Al trentesimo la formazione di mister Taccola si porta in vantaggio con un'azione personale di Igbineweka che entrando in aria dalla sinistra tira in porta e complice una deviazione di un difensore del Saline segna l'1 a 0. Nel secondo tempo il Saline prova a reagire e tiene gli ospiti nella loro metà campo ma difficilmente riesce a rendersi pericoloso. L'Urbino Taccola si difende molto bene ripartendo alcune volte in contropiede con Nassi e l'autore del gol Igbineweka, sempre bravi a tenere la palla e a far salire la loro squadra. Unica vera occasione per il Saline è un fallo di mano in area commesso da un difensore dell'Urbino su un tiro di Giudici ma l'arbitro non concede il rigore. La partita termina 1-0 per la squadra ospite dopo 5 minuti di recupero. Un saline confusionario ma sicuramente volenteroso nel secondo tempo non riesce ad agguantare il meritato pareggio.