Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 11

S.andrea-Atletico Etruria 1-0

S.ANDREA: Comparini, De Michele, Demasi, Amorevoli, Biagiotti, Grotti (49' Battistini), Bruni, Toninelli (38' Di Chiara), Lelli (54' Cogno), Caminero, Prati. A disp.: Angeli, Filippi, Cosimi, Gatti, Gobbi, Pizzuto . All.: Cinelli Michele
ATLETICO ETRURIA: Orsini, Ronda, Orlandi, Masini, Franceschi, Vaglini, Sottoscritti (75' Ponzolini), Bozzi, Barnini, Orfei (61' Cavallini), Filippelli. A disp.: Bernardeschi, Venturi, Pistolesi, Manetti, Nobile, . All.: Rainone Enzo
ARBITRO: Riccardo Sorvillo di Piombino
RETI: 83' Caminero
NOTE: Espulsi Comparini, De Michele per doppia ammonizione, Orlandi per doppia ammonizione, Masini per doppia ammonizione. Ammoniti Comparini, Ronda, Franceschi, Vaglini, Bozzi, Cavallini.


Geotermica-Atletico Maremma 1-0

GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Zanatta (85' Burini), Pashja, Spagnoli, Mencari, Landi N., Falca (91' Penco), Pellegrini (81' Fondelli), Romeo, Zoncu (46' Rispoli). A disp.: Marrucci, Caccio, Landi G., Bimbi, Mannucci. All.: Ballerini Claudio
ATLETICO MAREMMA: Barbanera, Barbini, Giustarini, Ferraro, Begnardi, Forieri, Presicci (93' Tarquini), Rigutini, Coli (85' Rossetti), Anichini, Fusini. A disp.: Bigoni, , . All.: Lorenzini Fabio
ARBITRO: Lorenzo Passaglia di Lucca
RETI: 31' Pellegrini
NOTE: Ammoniti Zoncu, Begnardi.


GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Zanatta, Pashja, Spagnoli, Mencari, Landi N., Falca, Pellegrini, Romeo, Zoncu. A disp.: Marrucci, Burini, Caccio, Rispoli, Penco, Landi G., Fondelli, Bimbi, Mannucci. All.: Claudio Ballerini.
ATLETICO MAREMMA: Barbanera, Barbini, Giustarini, Ferraro, Begnardi, Forieri, Presicci, Rigutini, Coli, Anichini, Fusini. A disp.: Bigoni, Tarquini, Rossetti. All.: Fabio Lorenzini.
ARBITRO: Lorenzo Passaglia di Lucca
RETE: 31' Pellegrini.



La Geotermica vince di misura in casa contro l'Atletico Maremma. La formazione di mister Lorenzini si presenta alla gara pesantemente rimaneggiata, con tre Juniores in panchina. La gara è guidata sin dalle prime battute dai locali, che tengono in mano il pallino del gioco, senza però creare grandi pericoli. Il gol che sblocca e decide la gara arriva alla mezz'ora sugli sviluppi di un corner, con Pellegrini che vince il duello fisico con il diretto marcatore e di testa insacca. Nella ripresa l'Atletico tenta una timida reazione, ma la rosa in emergenza non aiuta ad alzare i ritmi sul lungo periodo. L'1-0 si trascina così fino al triplice fischio. Risultato giusto, con la squadra di Ballerini che merita la vittoria per aver gestito bene il vantaggio per larghi tratti di gara. Atletico Maremma che non si deve piangere addosso però. La salvezza è vicina e assolutamente alla portata.

Invicta Sauro-Atletico Piombino 4-3

INVICTA SAURO: Speroni, Tropi, Savini (87' Lupi), Bianchi, Brogelli, Villani (85' Greco), Angelini (76' Scozzafava), Scalabrelli, Bernardini, Raito, Berti (71' Tamalio). A disp.: Generali, Stauciuc Rares, Pineschi, Galli, Francavilla. All.: Tommasi Luciano
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Carelli (79' Turco), Pagni (61' Barchi), Bartolini, Castellazzi, Martelli, Paini (68' Scuglia), Biondi, Gargini (61' Papa), Paggini, Mori Ma.. A disp.: Cappellini, Diagne Serigne, . All.: Brontolone Antonio
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo
RETI: 5' rig. Mori Ma., 17' Scalabrelli, 43' Berti, 54' Angelini, 60' Angelini, 64' Mori Ma., 94' rig. Mori Ma.
NOTE: Ammoniti Castellazzi, Mori Ma., Papa.


INVICTA SAURO: Speroni, Tropi, Savini, Bianchi, Brogelli, Villani, Angelini, Scalabrelli, Bernardini, Raito, Berti. A disp.: Generali, Stauciuc Rares, Pineschi, Greco, Tamalio, Galli, Lupi, Scozzafava, Francavilla. All.: Luciano Tommasi.
ATLETICO PIOMBINO: Fiaschi, Carelli, Pagni, Bartolini, Castellazzi, Martelli, Paini, Biondi, Gargini, Paggini, Mori. A disp.: Cappellini, Diagne Serigne, Barchi, Papa, Scuglia, Turco. All.: Antonio Brontolone.
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo
RETI: 5' rig., 64' e 94' rig. Mori, 17' Scalabrelli, 43' Berti, 54' e 60' Angelini.



L'Invicta Sauro vince di misura in casa contro l'Atletico Piombino. Pioggia di gol fra le due formazioni, che pensano ad attaccare a viso aperto per tutti i 90'. Partono bene gli ospiti, che al 5' guadagnano un rigore che viene trasformato da Mori. Gli avversari non abbassano la testa e provano subito a pareggiarla. Il gol del pari arriva poco dopo il quarto d'ora con il gol di Scalabrelli. La gara rimane in bilico e al tramonto della prima frazione i locali mettono la freccia con Berti. In avvio di ripresa il gol del 3-1 firmato Angelini, che poi si ripete all'ora di gioco per il 4-1. L'Atletico continua a giocare nonostante lo svantaggio e al 64' accorcia le distanze ancora con Mori. Il 4-2 si perpetua fino ai minuti di recupero, quando Mori mette a segno la tripletta su calcio di rigore. Finisce così 4-3, con una gara ben giocata da entrambe, ma il merito all'Invicta di aver capitalizzato un maggior numero di occasioni.

Urbino Taccola-Colli Marittimi 0-0

URBINO TACCOLA: Bulleri, Balduini, Franchi, Desideri, Anichini, Taglioli Lo., Salvadori (68' Veli), Cecchi (68' Antoni), Nassi, Baldini, Bani (60' Igbineweka). A disp.: Batistoni, Ferrera, Taglioli Le., Pinna, Cioni, Lazzerini. All.: Taccola Roberto
COLLI MARITTIMI: Berrugi, Matteo, Pedrali (72' Cacace), Camerini A., Buselli, Del Gratta, Remelli, Sarais, Biagioni (72' Manno), Pellegrini, Pannocchi (72' Levato). A disp.: Lisi, Mecherini, Calzolari, Giacomelli, Bilanceri, Della Santa. All.: Verdiani Diego
ARBITRO: Simone Cremonini di Pisa
NOTE: Ammonito Remelli.


Castiglioncello-Gambassi 2-1

CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Francalacci, Giannini M., Nencini, Andrisani (74' Nucci), Molinario (64' Mori), Grandi (76' Orlandini), Rossi G., Moscati (72' Bernini), Macchia, Fotino (55' Balducci). A disp.: Marchio, Gigoni, Simoni, Stacchini . All.: Citi Gabriele
GAMBASSI: Fenderico, Pellegri, Signorini, Baragli (60' Mazzanti), Salerno, Orlandini, Ciappi M. (88' Gaudino Baronello), Giorgio, Abbate, Boumarouan (71' Carcione), Oliva S. (71' Angioli). A disp.: Posarelli, Tafi, Antonini, Bianchi, Turcu. All.: Giglioli Massimiliano
ARBITRO: Carlo Bigongiari di Lucca
RETI: 16' Signorini, 59' Balducci, 64' Mori
NOTE: Ammoniti Giannini M., Molinario, Signorini, Ciappi M., Boumarouan, Oliva S..


Saline-Ponsacco 2-1

SALINE: Frongillo, Fioretti (67' Rigoni), Lepri, Dell Aversana, Burchianti G., Sanfilippo, Borri, Zaccariello, Bernardoni, Giudici (67' Martelli), Passalacqua. A disp.: Ringressi, Cosimi, Ciampi, Giorgi, Matta, Antonini, Martinez De Jesus. All.: Bargione Tommaso
PONSACCO: Iacoponi, Zingarello, Lotti, Medina, Prete, Baldini, Matteoli, Ercoli N. (86' Uruci), Caponi, Sardi, Malih (81' Mascena Borges). A disp.: Lenzini, Gufoni, Figoli, De Feo, Lo Iacono, Politano, Ercoli L.. All.: Caponi Manuel
ARBITRO: Daniele Frediani di Pisa
RETI: 15' Passalacqua, 53' Matteoli, 84' Bernardoni
NOTE: Ammoniti Frongillo, Borri, Bernardoni, Matteoli.


SALINE: Frongillo, Fioretti (15' Martelli, 60' Antonini), Lepri, Dell Aversana, Burchianti G., Sanfilippo, Borri, Zaccariello, Bernardoni, Giudici (55' Rigoni), Passalacqua. A disp.: Ringressi, Cosimi, Ciampi, Giorgi, Matta, Martinez De Jesus. All. Tommaso Bargione
PONSACCO: Iacoponi, Zingarello, Lotti, Medina, Prete, Baldini, Matteoli, Ercoli N., Caponi, Sardi, Malih (80' Mascena). A disp.: Lenzini, Gufoni, Figoli, De Feo, Uruci, Lo Iacono, Politano, Ercoli L. All. Manuel Caponi
ARBITRO: Daniele Frediani di Pisa
RETI: 15' Passalacqua, 53' Matteoli, 84' Bernardoni
NOTE: Ammoniti: Matteoli, Frongillo, Borri



Al Comunale di Cecina si affrontano il Saline e il Ponsacco, in una gara delicata per le ambizioni di entrambe. Il Saline per garantirsi una salvezza certa, mentre il Ponsacco per la speranza di poter disputare i play out. Tommaso Bargione, mister in seconda del Saline, sostituisce l'ottimo mister Luca Rubino che per motivi personali ha dovuto lasciare la guida della squadra. Il Presidente Silvio Chesi e tutta la società Saline 1928 ringrazia Rubino per la buonissima stagione conclusa con la salvezza matematica. La squadra di mister Bargione riesce ad avere la meglio e si impone per 2 a 1 disputando una buona partita contro una squadra comunque ostica e combattiva. Inizia bene il Saline prendendo in mano il centrocampo con manovre ben calibrate grazie a Dell'Aversana e Giudici che distribuiscono buone palle per gli attaccanti. Al quindicesimo su una punizione calciata da Giudici e corretta in area di rigore da Bernardoni, Passalacqua insacca sottoporta. Poi per tutto il primo tempo il Saline mantiene il pallino del gioco e prova a raddoppiare con Bernardoni ma il portiere del Ponsacco è bravo a neutralizzare deviando la sfera in calcio d'angolo. Nel secondo tempo il Ponsacco prova a reagire e ci riesce perfettamente quando al cinquantatreesimo trova il pareggio forse nell'unica occasione nella quale la difesa del Saline si fa trovare impreparata: Matteoli dalla destra con un forte diagonale batte Frongillo. Il Saline però non ci sta e si butta a capofitto in avanti, prima colpendo la traversa con un bel tiro da fuori area di Antonini e poi tornando in vantaggio all'ottantaquattresimo con una punizione capolavoro di Bernardoni. Vittoria importantissima per la squadra del presidente Chesi che in un campionato difficilissimo ha raggiunto la meritata salvezza con 2 giornate di anticipo.

S.miniato A.s.d.-Sporting Cecina 1-0

S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Mori, Bettarini, Marconcini, Scali, Lamberti, Marianelli, Pacciani, Boni, Giani (82' Faraoni), Zini (93' Campinoti). A disp.: Casalini, Boldrini, Campani, Colibazzi, Morelli, . All.: Valori Stefano
SPORTING CECINA: Cappellini, Pagliai, Fiorentini (69' Taddeini), Bardini (82' Giannini E.), Modica, Lorenzini, Skerma (58' Ghilli), Zoppi (63' Balleri), Folegnani, Milano N. (82' Campisi), Diagne. A disp.: Nassi, Valesini, Startari, Fiorini. All.: Miano Sebastiano
ARBITRO: Giosue Fantoni di Valdarno
RETI: 26' Lamberti
NOTE: Ammoniti Mori, Boni, Lorenzini, Zoppi.


S.MINIATO A.S.D.: Micheli, Mori, Bettarini, Marconcini, Scali, Lamberti, Marianelli, Pacciani, Boni, Giani, Zini. A disp.: Casalini, Boldrini, Campani, Campinoti, Colibazzi, Faraoni, Morelli. All. Stefano Valori
SPORTING CECINA: Cappellini, Pagliai, Fiorentini, Bardini, Modica, Lorenzini, Skerma, Zoppi, Folegnani, Milano N., Diagne. A disp.: Nassi, Valesini, Balleri, Startari, Giannini, Ghilli, Taddeini, Campisi, Fiorini. All. Sebastiano Miano
RETE: 26' Lamberti.



I campioni in carica dello Sporting Cecina, stravinto il campionato di promozione con cinque giornate d'anticipo, arrivano scarichi sul campo del San Miniato che invece cerca punti importantissimi in chiave salvezza. I ragazzi di mister Valori si impongono per 1-0 sulla capolista che viene accolta all'ingresso in campo dai rossoblu con un grande applauso corale. La partita si apre con gli ospiti padroni del gioco, con tanto possesso palla e tante buone giocate, ma senza produrre grattacapi alla difesa rossoblu. Il gol arriva quando Lamberti parte in percussione, seminando due avversari, e lascia partire un sinistro, che trova una deviazione e si insacca alle spalle di Cappellini, per il vantaggio locale. Il primo tempo si chiude così, senza ulteriori sussulti. Il secondo tempo si riapre con gli ospiti che spingono alla ricerca del pareggio ma il San Miniato non concede quasi nulla e tiene un grande ritmo senza mai soffrire. Zini impensierisce la difesa cecinese con qualche sgasata, e Marconcini da fuori sempre su sponda di Zini, lascia partire un destro che sorvola non di molto la traversa. I campioni dal canto loro gli ultimi minuti tentano il forcing finale ma senza produrre il gol del pareggio.