FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Salvini (46' Oprita), Salvini (65' Tartarini), Gori (75' Barsottelli), Bresciani, Panaiono, Colasanto (46' Sodini F.), Borzonasca (78' Sodini N..), Lossi, Barbetti. A disp.: Barsanti, Prosperi, Tonacci. All.: Casini.
SAN GIULIANO: Bertini, Lotti, Contini, Capanni, Pellegrini (76' Nastasi), Di Cocco (50' Benvenuti), Umalini (81' Baldacci), Micheleti, Aufiero (33' Grasseschi) Ghelardoni, Ada (68' Carrara). A disp.: Gambini, Sanfratello, Tognetti, Sbranti. All.: Frau.
ARBITRO: Ferrara di Piombino.
RETI: 43' Micheletti, 45' Contini, 47' e 65' Ghelardoni, 71' Aufiero.
NOTE: ammoniti: Lossi, Bresciani, Lotti, Umalini, Pellegrini. Ang.: 3-3.
Inizia in salita il campionato per il Forte dei Marmi sconfitto a domicilio dai pisani del San Giuliano apparso cinico e concreto per tutto l'arco della partita. Il successo degli ospiti si è aggiunto alle altre vittorie esterne della prima giornata della nuova stagione, ben cinque esterne positive quali il Calci in casa dell'Atletico Lucca, il Romagnano a San Frediano, il Viareggio a Serricciolo, il Fornacette sul terreno della Torrelaghese e appunto i nero azzurri a Forte dei Marmi. In casa dei versilesi è stata una settimana assai travagliata in quanto il tecnico carrarese Simone Bertolla a pochi giorni dall'inizio del campionato ha rassegnato le dimissioni da allenatore per motivi personali. Il club versiliese in attesa del nuovo tecnico(dovrebbe essere presentato nei primi giorni della settimana, la scelta dovrebbe cadere sull'ex mister del Retignano Luca Cagnoni) ha affidato momentaneamente il nuovo gruppo al mister della Juniores Robereto Casini, allenamento e prima partita della stagione. Per i padroni di casa hanno pesato alla distanza le assenze e soprattutto il supporto offensivo del bomber di casa Giacomo Tedeschi (fermo per squalifica) e del centrocampista Niccolò Papi, nonché dell'infortunato Erik Marku e dell'attaccante Alessandro Maggi. Il film della gara del Michele Aliboni inizia con un buon fraseggio tra le due compagini, con una buona supremazia territoriale dei versiliesi. Il primo tiro in porta (9') è di Barbetti di poco alto sopra l'incrocio alla sinistra di Bertini, la risposata pisana (12')è una velocissima ripartenza di Micheletti il suo diagonale esce di poco. Prima occasione per i locali con capitan Lossi, calcio di punizione dai sedici metri, per atterramento di Barbetti, il forte tiro è parato in due tempi da Bertini. La sfida si accende nella seconda parte della prima frazione, al 24' sugli sviluppi di una punizione il diagonale dell'esterno Lotti vede il neo portiere versiliese Gianluca Bedei deviare in tuffo il pericolo. Passa poco che il portierone si ripete su incornata sotto porta del solito Lotti. La spinta degli ospiti è costante Umalini calcia sull'esterno ella rete da posizione decentrata, risponde il Forte con l'assist di Bresciani per Panaino il tiro sotto porta è deviato in angolo. Nei minuti finali del tempo succede di tutto, i pisani sbloccano il match con Micheletti che sorprende tutta la difesa e Bedei, Allo scadere arriva il raddoppio dell'esterno di sinistra Contini con un tiro dalla distanza a conclusione di un'azione corale. Nel recupero addirittura arriva il terzo centro per i pisani con Ghelardoni anche questo punto in diagonale. Nella ripresa la gara non cambia la sua fisionomia, la reazione del team di mister Casini tarda a vedersi, da registrare assist di Barbetti per Ali la sua conclusione dalla fascia di sinistra è senza esito. A metà della ripresa il team del neo tecnico ex Tirrenia Davide Frau chiude la partita con il contropiede di Ghelardoni ancora in diagonale, che firma la sua personale doppietta. Passa poco che il San Goiulian con Aufiero sfruttando una indecisione della retroguardia forte marmina mette dentro il quinto centro. Prima del triplice fischio si annota una punizione dalla tre quarti di Lossi in mezzo all'area dove il neo entrato Oprita non riesce la deviazione vincente. Ora i versiliesi ritorneranno in campo domaniper la seconda gara del triangolare che chiude la terza giornata del girone della coppa toscana, dovranno giocarsi la qualificazione al secondo turno sul campo della Tirrenia.
Calciatoripiù . Sopra la sufficienza per gli squali Ali, Panaino e capitan Lossi ; in casa dei pisani spiccano Lotti, Aufiero e Ghelardoni .
TORRELAGHESE: Costa, Zini, Pardini (88' Tancredi), Bonuccelli, Poletti (61' Dalle Luche), Pacini, Lopez Cordova (65' Coli), Pezzini (46' Grossi), Dati, Passaglia (61' Comelli), Barsotti. A disp.: Aperti, Bertolucci, Dalle Luche, D'Onofrio, Tancredi, Checchi, Grossi, Comelli, Coli. All.: Passaglia
FORNACETTE: Pinelli, Palma (65' Bozzi), Lorenzini, Borriello, Berti, Ferretti, Saviozzi (87' Bertini), Susini, Amoroso, Gulisano (20' Bottoni), Pesci. A disp.: Filippelli, Benedetti, Maurelli, Riccetti. All.: Malasoma.
RETE: 85' Pesci.
NOTE: espulso Dati al 93'.
Inizio di partita con i fuochi d'artificio: dopo appena 30 secondi Fornacette vicino al gol con Palma che ben servito in area calcia fuori alla destra di Costa. Al quinto su azione di calcio d'angolo per la Torrelaghese, Poletti in rovesciata centra la traversa. Sul proseguo dell'azione, cross di Zini per Lopez che di testa colpisce anche lui la traversa. Al settimo minuto è il Fornacette ad avere l'occasione di passare in vantaggio con Pesci che servito a centro area, schiaccia di testa a colpo sicuro ma il pallone colpisce il palo interno e balza per qualche istante sulla linea di porta prima che il portiere Costa riesca a farlo suo. C'è anche qualche timida protesta del Fornacette che reclamava il gol. Al sedicesimo gran punizione dai 25 metri di Passaglia e bella parata di Pinelli. Al ventesimo ancora Passaglia tira dal limite dell'area ma Pinelli è attento e para. Al minuto trentacinque un indiavolato Passaglia si gira in area ma il suo tiro esce di poco alla destra di Pinelli. Anche nel secondo tempo la Torrelaghese parte all'attacco: al terzo azione personale di Zini che però al momento del tiro chiude troppo l'angolo e non trova la porta. Al sessantesimo altra grande occasione per la Torrelaghese: su angolo di Barsotti, colpo di testa di Passaglia con la palla che sfila davanti alla linea di porta e Bonuccelli che in scivolata per un soffio non riesce ad intervenire. A questo punto il Fornacette riesce un po' a riprendere il controllo della gara ed a 5 minuti dalla fine colpisce con il bomber Pesci che complice una disattenzione della difesa gialloviola, si presenta da solo davanti a Costa e lo batte con un preciso rasoterra. La Torrelaghese prova un ultimo assalto alla ricerca del pareggio ma riesce a produrre solo un tiro al volo di Grossi dai 25 al 90, però ampiamente fuori. Nel complesso comunque una bella partita ben giocata da entrambe le squadre che sarebbe potuta finire con qualunque risultato.
Virtus Marina di Massa - Lammari 0-0
VIRTUS MARINA DI MASSA: Cima, Masina, Vietina (15