Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 10

Atletico Lucca-Forte Dei Marmi 2015 1-4

RETI: Berrettini, Bresciani, Maggi, Lossi, Borzonasca
ATL.LUCCA: Agozzino, Sarti (69' Bartoli), Benedetti, Marzi, Lucchesi, Tocchini, Ndiaye (28' Berrettini), Bortone (61' Petretti), Posarelli, Tabarrani, Giuliani (70' Andreini). A disp.: Decanini, Burgalassi, Betti, Medori, Biagini. All.: Merciadri .FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci (69' Ali), Bresciani, Sodini Francesco, Menapace, Capecchi (64' Barbetti), Papi (85' Tartarini), Maggi (88' Marku), Lossi, Sodini Nicola (64' Borzonasca). A disp.: Nocchi, Colasanto, Gori, Prosperi. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Frediani di Pisa.
RETI: 17' rig. Lossi, 57' Berrettini, 79' Maggi, 80' Bresciani, 93' Borzonasca.
NOTE: ammoniti: Benedetti, Bortone, Marzi. Ang.: 6-7. Rec.: 3'+5'.


ATL.LUCCA: Agozzino, Sarti (69' Bartoli), Benedetti, Marzi, Lucchesi, Tocchini, Ndiaye (28' Berrettini), Bortone (61' Petretti), Posarelli, Tabarrani, Giuliani (70' Andreini). A disp.: Decanini, Burgalassi, Betti, Medori, Biagini. All.: Merciadri .
FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci (69' Ali), Bresciani, Sodini Francesco, Menapace, Capecchi (64' Barbetti), Papi (85' Tartarini), Maggi (88' Marku), Lossi, Sodini Nicola (64' Borzonasca). A disp.: Nocchi, Colasanto, Gori, Prosperi. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Frediani di Pisa.
RETI: 17' rig. Lossi, 57' Berrettini, 79' Maggi, 80' Bresciani, 93' Borzonasca.
NOTE: ammoniti: Benedetti, Bortone, Marzi. Ang.: 6-7. Rec.: 3'+5'.



Nella giornata dove si è registrato il primo scossone nelle parti alti della classifica, certifichiamo la prima sconfitta della stagione della capolista Viareggio che cade sotto i colpi (4) del Romagnano. In virtù anche della vittoria dell'altra inseguitrice Calci 2016 il divario delle tre protagoniste si è assottigliato. Continua il primato dei bianco nero con una sola lunghezza sui pisani e due sul Romagnano. Oltre al team di mistyer Massimiliano Inceri si sono registrati altri tre acuti fuori casa, Il San Frediano a Marina di Massa, il Fornacette in casa della Folgor e il Forte dei Marmi a Lucca contro l'Atletico. Come si sono mossi i pani nobili si sono vivacizzati anche quelli riguardante i play out, in questo girone dove sono coinvolte ben cinque squadre cominciano a staccarsi dalla zona rossa i versiliesi di mister Luca Cagnoni. Dove capitan Lossi e compagni tornano dall Henderson con meritati tre punti, mettendo a referto la prima vittoria esterna della stagione e terzo acuto del campionato. Il successo ottenuto sul bellissimo rettangolo lucchese in sintetico ha permesso e a Gianluca Bedei & soci di uscire dal girone delle pericolanti. L'atteso match per gli squali più adulti iniziava con la costante pressione dei padroni di casa dove nel primo quarto di gara si affacciavano diverse volte verso la porta ospite. Dopo il primo giro di lancetta Bedei esce di piede si Posanelli, rispondono i versiliesi con la prima discesa di Sodini Nicola il suo diagonale rasoterra esce di poco dal secondo palo. Dal fronte opposto dopo un'azione elaborata in orizzontale Giuliani finalizza sparando su Bedei che respinge. Subito dopo si registra il tiro dalla distanza di Marzi l'estremo difensore versiliese mette in angolo. Insistono i lucchesi con il pallonetto di Ndiaye, esce sicuro Bedei. Al secondo affondo di Sodini sulla fascia desta entrato in area viene atterrato, rigore che capitan Lossi trasforma con un forte tiro( 8° centro stagionale).Dopo la sfuriata dell'Atletico gli ospiti iniziano a prendere le misure con incursioni e convincenti trame di gioco. Nella terza fase offensiva versiliese Tonacci spintosi in avanti viene atterrato da tergo a contatto con Agozzino a terra, episodio clamorosamente negato dal direttore di gara. Alla mezzora ennesima discesa sulla corsia di destra dell'imprendibile Sodini Nicola su lancio millimetrico di Papi, la sua conclusione viene parata dal portiere dei locali. Allo scadere della prima frazione si rivedono i rosso nero con un tiraccio dalla distanza di Lucchesi terminato alto. In pieno recupero scambio in velocità Maggi per Sodini N. Agozzino ci mette una pezza. La ripresa si apre con la pressione dei lucchesi, dopo dieci minuti pervengono al pareggio con il neo entrato Berrettini dagli undici metri per fallo di mano su cross di Giuliani. Galvanizzati dal pari i locali sfiorano il raddoppio con Giuliani non arriva in tempo a deviare sotto porta un cross di Posarelli. Con l'inserimento di forze fresche gli ospiti ricominciano a costruire azioni da gol, sugli sviluppi di un calcio di punizione del sub entrato Federico Barbetti (ritorno in campo dopo un lungo periodo per infortunio) nasce il secondo gol del Forte dei Marmi con la precisa incornata di Maggi sotto misura. Passa pochissimo i versiliesi bissano il tris con Bresciani gran diagonale dopo la regola del vantaggio fallo su Maggi sulla tre quarti. Il finale dell'intenso match regala ancora qualche emozione, imperioso salvataggio di Menapace sulla velocissima ripartenza di Posarelli. Nel versante opposto Bresciani ci riprova il tiro al volo questo giro finisce alto. Nel Recupero Berrettini di testa sfiora il due a tre, gol che non sbaglia Borzonasca firmando il poker su incursione personale. Dopo la positiva prova di Lucca i forte marmini ritorneranno in campo mercoledì sera ospitando al Michele Aliboni i lucchesi del Lammari, test valevole per gli ottavi di finale della Coppa Toscana di categoria. Calciatorpiù . In evidenza per i padroni di casa Francesco Marzi , Niccolò Tabarrani e Claudio Posarelli , in quanto agli ospiti Gianluca Bedei , Gianmarco Lossi e Diego Bresciani .

Calci-Tirrenia 4-0

RETI: Vaglini, Campus, Bufalini, Jenjare
CALCI: Simoncini, Menicagli, Casanova (77' Marchetti), Cara (65' Fantacci), Racci, Colombini, Bufalini (73' Ulivieri), Pitti, Toni, Vaglini (73' Magagnini), Campus (57' Jenjare). A disp.: Bici, Giorgi, Bartoli, D'Andrea. All. Biagio Pagano.TIRRENIA: Giacobbe, Prato, Mani, Betti, Luperini (68' Paduano), Ngabeth (46' Termine), Arrighi, De Marchi, Colombini (53' Talini), Giambruni, Balleri (77' Morgana). A disp.: Fadda, Frroku, Traso, Giorgi, Simoncini. All. Massimo Luperini.
ARBITRO: Tonin di Piombino
RETI: 16' Campus, 53' rig. Vaglini, 60' Jenjare, 70' Bufalini
NOTE: ammoniti: Casanova, Mani, Betti, Balleri.


CALCI: Simoncini, Menicagli, Casanova (77' Marchetti), Cara (65' Fantacci), Racci, Colombini, Bufalini (73' Ulivieri), Pitti, Toni, Vaglini (73' Magagnini), Campus (57' Jenjare). A disp.: Bici, Giorgi, Bartoli, D'Andrea. All. Biagio Pagano.
TIRRENIA: Giacobbe, Prato, Mani, Betti, Luperini (68' Paduano), Ngabeth (46' Termine), Arrighi, De Marchi, Colombini (53' Talini), Giambruni, Balleri (77' Morgana). A disp.: Fadda, Frroku, Traso, Giorgi, Simoncini. All. Massimo Luperini.
ARBITRO: Tonin di Piombino
RETI: 16' Campus, 53' rig. Vaglini, 60' Jenjare, 70' Bufalini
NOTE: ammoniti: Casanova, Mani, Betti, Balleri.



Trasferta molto complicata per il Tirrenia, ospite del Calci di Mister Pagano, la vera forza del campionato di Prima Categoria girone A. La squadra casalinga ha tutte le carte in regola per imporsi sulla squadra ospite, che nonostante l'evidente appannamento sul doppio vantaggio locale, ha saputo in ogni caso dimostrare le sue qualità. Già al 3' dagli sviluppi di un corner non sfruttato a dovere, recupera Cara sul fondo e trova Toni al centro area libero di realizzare di testa. Gol che però viene annullato dal direttore di gara per un presunto fuorigioco dello stesso. Al 15' mette fuori dal guscio il Tirrenia con un calcio di punizione di Giambruni sul quale Simoncini non ha difficoltà a parare. Un minuto più tardi, il Calci colpisce: Vaglini compie una gran giocata sulla trequarti e verticalizza per il movimento di Campus, il diagonale incrociato si insacca nell'angolino e punteggio che si sblocca al 16'. L'autore del gol ci prende gusto e al 23' sfiora la doppietta con un lob in corsa che termina a lato di un soffio. Una situazione che poi si ripete quasi in fotocopia al 30', stavolta con Casanova protagonista ma con il medesimo risultato. Infine, in chiusura di prima frazione arriva anche la buona opportunità per il Tirrenia, ancora sui piedi di Giambruni - il più propositivo degli ospiti - che calci al volo con coraggio una respinta della difesa ma il pallone finisce alto sopra la traversa. La ripresa si apre con gli uomini di Luperini sugli scudi. È il 48' quando Simoncini si erge a monumento compiendo un vero e proprio miracolo sul tentativo di Balleri. La sfera destinata all'incrocio viene deviata dalla prodezza balistica del portiere casalingo. Gol sbagliato, gol subìto. È la dura legge del calcio che si manifesta inesorabile al 53'. Campus viene atterrato in area e il seguente penalty viene trasformato da Vaglini. Il 2-0, di fatto, dà una sterzata decisiva al match in favore del Calci che da questo momento diventa padrone assoluto del campo. Al 60' Bufalini lavora ottimamente un pallone sporco, per servire di tacco l'accorrente Jenjare, il cui diagonale stretto si infilza alle spalle di Giacobbe per il tris. Infine, in scioltezza, arriva al 70' anche il poker di Bufalini con un tiro secco che colpisce il palo prima di scuotere la rete del definitivo 4-0, a conclusione di un triangolo in velocità tra Vaglini e lo stesso centrocampista locale. Termina con la vittoria del Calci che, seppur con qualche brivido, ma anche con altrettanta supremazia, continua senza sosta la sua marcia verso la testa del torneo.

Folgor Marlia-Fornacette Casarosa 2-3

RETI: Busembai, Ceciarini, Saviozzi, Borriello, Tosi


Lammari-San Giuliano 0-0



Migliarino Vecchiano-Corsanico 1-1

RETI: Andreotti, Simonini


Serricciolo-Torrelaghese 1-0

RETI: Lisi
SERRICCIOLO: Landi, Forfori, Casciari, Piscopo, Francini, Mameli, Scarpa (68' Angelotti), Dell'Amico, Conodera, Lisi, Tavoni (88' Bertolini). A disp.: Bacchi, Tonelli, Gilli, Ruffini. All.: Bertacchini.TORRELAGHESE: Costa, Dalle Luchem, Pardini, Bonuccelli, Poletti, Tancredi, Pacini (81' Pezzini), Comelli (66' Grossi), Lopez, Passaglia L. (71' Coli), Cheli (75' Dati). A disp.: Aperti, Bertolucci, Longobardi, D'Onofrio, Checchi. All.: Passaglia
ARBITRO: Mori di Livorno.
RETE: 71' Lisi
NOTE: Ammoniti Conedera, Lisi, Piscopo, Dalle Luche, Pardini.


SERRICCIOLO: Landi, Forfori, Casciari, Piscopo, Francini, Mameli, Scarpa (68' Angelotti), Dell'Amico, Conodera, Lisi, Tavoni (88' Bertolini). A disp.: Bacchi, Tonelli, Gilli, Ruffini. All.: Bertacchini.
TORRELAGHESE: Costa, Dalle Luchem, Pardini, Bonuccelli, Poletti, Tancredi, Pacini (81' Pezzini), Comelli (66' Grossi), Lopez, Passaglia L. (71' Coli), Cheli (75' Dati). A disp.: Aperti, Bertolucci, Longobardi, D'Onofrio, Checchi. All.: Passaglia
ARBITRO: Mori di Livorno.
RETE: 71' Lisi
NOTE: Ammoniti Conedera, Lisi, Piscopo, Dalle Luche, Pardini.



Dopo una prima fase di studio, la prima vera occasione da gol è per la Torrelaghese con Lopez, che favorito da un rimpallo, si trova a calciare in area da buona posizione ma colpisce male e la palla vola alta sopra la traversa. Al ventiseiesimo è il Serricciolo che va vicino al gol con un'azione personale di Conedera che si libera in area e calcia da posizione di centro-sinistra, ma il suo tiro viene rimpallato da un difensore. Al trentaduesimo Tavoni calcia dai 25 metri, ma non inquadra la porta. Si va al riposo sullo 0-0. In avvio di secondo tempo il Serricciolo parte più convinto e pressa la Torrelaghese nella propria area guadagnando un paio di calci d'angolo che però non hanno esito. E' la Torrelaghese però ad avere le occasioni più grosse per andare in vantaggio: al minuto cinquantacinque Lopez riceve palla in area a tu per tu con Landi, ma quest'ultimo con una provvidenziale uscita bassa riesce a chiudere lo specchio della porta all'attaccante gialloviola e a respingere il tiro. Tre minuti dopo è ancora Landi a salvare il risultato bloccando in due tempi un improvviso tiro scagliato da Cheli dal limite dell'area, La Torrelaghese prosegue ad attaccare, ma non riesce più a costruire chiare palle gol, anzi al settantunesimo, dopo un tiro respinto da un difensore del Serricciolo i gialloviola subiscono un fatale contropiede con Scarpa che si invola sulla fascia e serve in area Lisi che con un bel tocco al volo batte l'incolpevole Costa. La Torrelaghese prova a reagire, ma riesce a produrre solo due colpi di testa del volenteroso Lopez, entrambi abbondantemente fuori dallo specchio della porta difesa da Landi. Il Serricciolo così con il minimo sforzo si porta a casa la vittoria contro una Torrelaghese che sicuramente ha molto da recriminare.

Viareggio Calcio Mpsc-Romagnano 2-4

RETI: Chicchiarelli, Martinelli L., Della Pina, Ceragioli, Bertuccelli, Doretti
VIAREGGIO: Santini, Bertacca (47' Galli), Benedetti, Belluomini, Sapienza, Monopoli, Chicchiarelli, Minichino, Martinelli (70' Scaranna), Marinai, Fazzini (53' Palazzolo). A disp.: Morbini, Cinquini, Lombardi, Nelli, Mattei, Carpita. All.: Santini.ROMAGNANO: Tognoni, Mariotti, Mussi, Lezza, Benedini, Vaira, Cargioli, Monaco, Bertuccelli (52' Doretti), Costa (60' Crovi), Della Pina. A disp.: Biagi, Perinelli, Ceragioli, Viaggi, Canesi, Mancini, Granai. All.: Incerti.
ARBITRO: Cremonini di Pisa.
RETI: 27' Martinelli, 33' Cargioli, 51' Bertuccelli, 88' Della Pina, 93' Chicchiarelli, 95' rig. Doretti.


VIAREGGIO: Santini, Bertacca (47' Galli), Benedetti, Belluomini, Sapienza, Monopoli, Chicchiarelli, Minichino, Martinelli (70' Scaranna), Marinai, Fazzini (53' Palazzolo). A disp.: Morbini, Cinquini, Lombardi, Nelli, Mattei, Carpita. All.: Santini.
ROMAGNANO: Tognoni, Mariotti, Mussi, Lezza, Benedini, Vaira, Cargioli, Monaco, Bertuccelli (52' Doretti), Costa (60' Crovi), Della Pina. A disp.: Biagi, Perinelli, Ceragioli, Viaggi, Canesi, Mancini, Granai. All.: Incerti.
ARBITRO: Cremonini di Pisa.
RETI: 27' Martinelli, 33' Cargioli, 51' Bertuccelli, 88' Della Pina, 93' Chicchiarelli, 95' rig. Doretti.



Clamoroso tonfo interno della capolista Viareggio che viene costretta al ko dal Romagnano, ora tra le più accreditate inseguitrici alla vetta. E dire che la sfida, dopo una prima fase di studio, si mette bene per la formazione di casa. Corre infatti il 27' quando Martinelli approfitta dell'occasione e batte Tognoni segnando l'1-0. La gioia dei locali dura però davvero poco perché dopo appena sei minuti la formazione di mister Incerti agguanta il pareggio con Cargioli. Dopo alcune scaramucce senza più azioni però importanti, si arriva al riposo. In avvio di ripresa il Romagnano passa subito in vantaggio con Bertuccelli. Ci si prepara al finale esplosivo dopo quasi quaranta minuti di pressione dei padroni di casa senza fortuna. Gli spazi a disposizione della formazione ospite sono invitanti e al 43' Della Pina segna la rete del 3-1 battendo Santini. Mancano solo i sei minuti conclusivi, recupero compreso, ma devono ancora accadere cose importanti. Al 48' Chicchiarelli riporta in vita i bianconeri segnando il 2-3. A questo punto il Viareggio si riversa in massa in avanti ma dopo due minuti deve capitolare ancora e in maniera definitiva quando Doretti trasforma il calcio di rigore che fissa il punteggio sul 2-4. E da ora il campionato è decisamente aperto.

Virtus Marina Massa-San Frediano 0-3

RETI: Marinai, D Amore, Terracciano