Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 11

Fornacette Casarosa-Atletico Lucca 1-1

RETI: Saviozzi, Berrettini


Forte Dei Marmi 2015-Migliarino Vecchiano 4-1

RETI: Maggi, Bresciani, Tonacci, Lo Monaco, Le Rose
FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci, Panaino, Sodini Nicola, Menapace, Papi, Bresciani, Maggi (81' Lo Monaco), Borzonasca, Capecchi (68' Barbetti). A disp.: Nocchi, Marku, Ali, Sodini Francesco, Nardini, Lossi, Tartarini. All.: CagnoniMIGLIARINO: Fantozzi, Longobardi, Mori (80' Bandini), Lobue (86' Masoni), Morge, Montanelli, Harch, Andreotti, Le Rose. A disp.: Bettini, Umalini, Chelotti. All.: Trinci.
ARBITRO: Scalisi di Carrara.
RETI: 31' Tonacci, 53' Le Rose, 65' Maggi, 68' Bresciani, 83' Lo Monaco.
NOTE: Ammoniti: Capecchi, Montanelli. Espulso al 45'+3' Credendino. Ang.: 6-3. Rec.: 3'+5'.


FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci, Panaino, Sodini Nicola, Menapace, Papi, Bresciani, Maggi (81' Lo Monaco), Borzonasca, Capecchi (68' Barbetti). A disp.: Nocchi, Marku, Ali, Sodini Francesco, Nardini, Lossi, Tartarini. All.: Cagnoni
MIGLIARINO: Fantozzi, Longobardi, Mori (80' Bandini), Lobue (86' Masoni), Morge, Montanelli, Harch, Andreotti, Le Rose. A disp.: Bettini, Umalini, Chelotti. All.: Trinci.
ARBITRO: Scalisi di Carrara.
RETI: 31' Tonacci, 53' Le Rose, 65' Maggi, 68' Bresciani, 83' Lo Monaco.
NOTE: Ammoniti: Capecchi, Montanelli. Espulso al 45'+3' Credendino. Ang.: 6-3. Rec.: 3'+5'.



L'undicesimo turno ha fatto registrare il secondo scossone nelle parti alte della classifica, dopo la prima sconfitta dell'ex capolista Viareggio (fermata a Marlia) si è certificato il sorpasso dell'imbattuta compagine pisana del Calci 2016 corsari in casa della Torrelaghese come la larga vittoria del Romagnano sul fanalino Virtus Marina di Massa. Attualmente visto il corposo divario(+7) delle tre di vertice, la lotta appare apertissima a questi club, salvo clamorose sorprese. Sgranando la graduatoria si nota che dalla Folgor Marlia quarta forza del girone al Forte dei Marmi in cinque punti sono raggruppate ben otto squadre tutte in cerca di una posizione tranquilla con l'obiettivo di riuscire a far parte dei play off. Nel gruppone diciamo delle inseguitrici spicca il successo dei versiliesi di mister Luca Cagnoni contro i pisani del Migliarino Vecchiano. Gli squali più grandi mettono in archivio il quarto acuto della stagione il terzo tra le mura amiche, tre punti vitali che rilanciano il club versiliese verso posizioni più serene, incrementando anche la casella dei gol segnati (23) dove ben 14 sono stati realizzati nelle ultime tre prestazioni, più due di coppa in mezzo alla settimana. Numeri senza dubbio che hanno riacceso le speranze di disputare un campionato ben diverso da quello che si è visto fino a qualche domeniche fa, dove stanno prendendo forma i programmi stilati in tempi non sospetti dallo staff tecnico del sodalizio versiliese. La sfida contro i pisani rappresentava l'ennesimo test contro concorrenti in lotta per uscire dalla zona pericolosa del fondo classifica dove Bedei & compagni gradatamente ci stanno riuscendo. I padroni di casa scendevano in campo senza il loro capitano Gianmarco Lossi in panchina per precauzione dopo un fastidio fisico, con i galloni di capitano affidati a Samuele Tonacci altra pedina storica del sodalizio. L'inizio dell'attesa sfida vedeva gli ospiti propositivi fin dalle prime battute al secondo giro di lancette ci provava il veterano Andreotti (classe 1980!) dal limite conclusione centrale e debole. La risposata dei versiliesi è con Borzonasca l'incornata sotto misura è deviata in angolo da Fantozzi, dal fronte opposto è ancora Andreotti, su calcio di punizione pesca in area il compagno Mori la schiacciata di testa è deviata in angolo da Bedei. I pisani cercano di impensierire la retroguardia locale con l'occasionissima di Lo Bue che spedisce alto una corta respinta di Bedei su tiro di Montanelli. Il gioco ma soprattutto il ritmo dei padroni di casa aumenta di intensità, prima il diagonale di Bresciani è deviato dall'estremo difensore pisano, in seguito su angolo trova capitan Tonacci che sotto misura sblocca il risultato di tacco. Prima del riposo da registrare diversi angoli e punizioni senza esito di Panaiono e compagni. La ripresa inizia con l'occasione fallita da Maggi su assist di Capecchi clamorosamente messa fuori a porta sguarnita. Passano pochi minuti arriva il gol del pareggio pisano su calcio di punizione dai diciotto metri di Le Rose, con la complicità della barriera. I forte marmini riorganizzati ricominciano a sviluppare ottime trame di gioco, da un filtrante di Papi nasce il nuovo vantaggio con Maggi insaccando in diagonale sul secondo palo. L'affondo successivo Maggi tra la bandierina e porta mette Bresciani nelle condizioni di battere a rete per il tris. La reazione degli ospiti è nei piedi dell'inesauribile Andreotti il diagonale è deviato in angolo da Bedei, in chiusura di tempo il frutto di forze fresche soprattutto quella di Federico Barbetti chiudono la contesa con il guizzo di Francesco Lo Monaco (il ritorno) da un grande recupero da posizione decentrata su difensore e portiere a girare mette dentro il gol del poker, dove è stato vano il recupero sulla riga di Longobardi. Vittoria meritata che ha portato senza dubbio morale e ulteriore ossigeno alla compagine di Thomas Menapace e compagni.
Calciatoripiù
. In evidenza per i padroni di casa Sodini Nicola, Alessandro Maggi e capitan Samuele Tonacci , per gli ospiti Juri Andreotti su tutti.

Romagnano-Virtus Marina Massa 5-0

RETI: Della Pina, Costa, Doretti, Mancini, Mussi


San Frediano-Corsanico 3-1

RETI: D Amore, Puliti, D Amore, Correia


San Giuliano-Serricciolo 3-0

RETI: Pellegrini, Nastasi, Baroni


Tirrenia-Lammari 1-4

RETI: Giambruni, Battistoni, Battistoni, Towne, Towne
TIRRENIA: Fadda, Termine (85' Simoncini), Giorgi, Traso (61' Ngabeth), Pieroni, Mani (61' Morgana), Betti (66' Colombini), De Marchi, Talini, Giambruni (63' Luperini), Arrighi. A disp.: Giacobbe, Prato, Sibiriu, Paduano. All.: Tortiello.LAMMARI: Mazzotta, Serafini, Gianneschi (70' Lena), Jatta, Manga, Rolla, Petrilli (70' Fejzaj), M. Battistoni, Tonwebarry (85' Stringari), S. Battistoni, Vannucchi (65' Fazzini). A disp.: Giovannetti, Antonelli, Romiti, Angioli, Jammeh. All.: Andreoni
ARBITRO: Macchini di Pistoia.
RETI: 13' e 40' rig. S. Battistoni, 34' rig. Giambruni, 50' e 70' rig. Tonwebarry.
NOTE: Ammoniti Fadda, Giorgi, Talini, Prato, Mazzotta.


TIRRENIA: Fadda, Termine (85' Simoncini), Giorgi, Traso (61' Ngabeth), Pieroni, Mani (61' Morgana), Betti (66' Colombini), De Marchi, Talini, Giambruni (63' Luperini), Arrighi. A disp.: Giacobbe, Prato, Sibiriu, Paduano. All.: Tortiello.
LAMMARI: Mazzotta, Serafini, Gianneschi (70' Lena), Jatta, Manga, Rolla, Petrilli (70' Fejzaj), M. Battistoni, Tonwebarry (85' Stringari), S. Battistoni, Vannucchi (65' Fazzini). A disp.: Giovannetti, Antonelli, Romiti, Angioli, Jammeh. All.: Andreoni
ARBITRO: Macchini di Pistoia.
RETI: 13' e 40' rig. S. Battistoni, 34' rig. Giambruni, 50' e 70' rig. Tonwebarry.
NOTE: Ammoniti Fadda, Giorgi, Talini, Prato, Mazzotta.



Vittoria netta e convincente del Lammari che, in trasferta, supera per 4-1 i padroni di casa del Tirrenia. Sono servite le doppiette dei due attaccanti ospiti a sterzare il match in favore dei ragazzi di mister Andreoni. Ad aprire le danze è stato S. Battistoni al 13' che approfitta dell'errore in disimpegno della retroguardia casalinga capitalizzando al massimo l'occasione. Fadda si avvicina a ricevere il retropassaggio ma scivola a terra e l'attaccante del Lammari non deve fare altro che siglare a porta vuota il tap-in vincente. Il pareggio del Tirrenia arriva al 34', dagli sviluppi di uno svarione difensivo che ha portato il direttore di gara a fischiare un calcio di rigore piuttosto evidente. Dal dischetto calcia Giambruni firmando l'1-1. Si ristabilisce l'equilibrio nel punteggio ma ha comunque vita breve, perché stavolta è S. Battistoni a realizzare il tiro dagli undici metri in virtù di un altro fallo abbastanza netto. Sul 2-1 si va al riposo, e nella ripresa il Lammari infila un altro doppio colpo che chiude definitivamente la sfida. Al 50' arriva il tris: l'azione nasce da dietro, con M. Battistoni che imbuca per Tonwebarry, bravo a saltare il diretto marcatore con una finta di corpo e segnare con freddezza a tu per tu con Fadda. Titoli di coda che, infine, calano sul match, quando sempre Tonwebarry firma la doppietta personale che vale il 4-1. Il disperato tentativo di contenere l'offensiva da parte di Giorgi costringe l'arbitro ad assegnare il terzo rigore della partita, il secondo per gli ospiti. Penalty che viene puntualmente realizzato dal numero nove ospite spiazzando Fadda. Risultato mai messo in discussione, con la partita che è stata giocata su toni particolarmente tesi ma gestiti tutto sommato con correttezza.

Torrelaghese-Calci 0-1

RETI: Toni
TORRELAGHESE: Costa, Dalle Luche, Pardini, Bonuccelli, Poletti, Tancredi, Grossi (80' Pezzini), Comelli (54' Barsotti), Dati (63' Cheli), Passaglia, Pacini. A disp.: Aperti, Bertolucci, Carmazzi, D'Onofrio, Licusato, Pezzini, Checchi, Barsotti, Cheli. All. Passaglia CALCI: Simoncini, Menicagli, Casanova, Cara (55' Magagnini), Ricci, Bartoli, Bufalini, Pitti, Toni, Vaglini, Campus (62' Jenjare). A disp.: Bici, Giorgi, Ulivieri, Colombani, Gori, Fantacci, D'Andrea Pisani. All. Pagano
ARBITRO: Lorenzi di Pistoia.
RETE: 23' Toni.


TORRELAGHESE: Costa, Dalle Luche, Pardini, Bonuccelli, Poletti, Tancredi, Grossi (80' Pezzini), Comelli (54' Barsotti), Dati (63' Cheli), Passaglia, Pacini. A disp.: Aperti, Bertolucci, Carmazzi, D'Onofrio, Licusato, Pezzini, Checchi, Barsotti, Cheli. All. Passaglia
CALCI: Simoncini, Menicagli, Casanova, Cara (55' Magagnini), Ricci, Bartoli, Bufalini, Pitti, Toni, Vaglini, Campus (62' Jenjare). A disp.: Bici, Giorgi, Ulivieri, Colombani, Gori, Fantacci, D'Andrea Pisani. All. Pagano
ARBITRO: Lorenzi di Pistoia.
RETE: 23' Toni.



Una buona Torrelaghese non basta a fermare l'avanzata della nuova capolista. Sembrava un girone che il Viareggio potesse vincere agilmente, invece Calci e Romagnano hanno saputo dimostrare di essere molto competitivi per un posto in Promozione. Veniamo alla partita. La prima occasione da gol è del Calci con un bel tiro di Vaglini parato da Costa. Risponde la Torrelaghese al minuto undici con un gran tiro da fuori area di Dalle Luche di poco alto. Al quindicesimo Dati viene servito in area davanti a Simoncini, ma esita un attimo di troppo e il suo tiro viene respinto da un difensore. Al ventitreesimo il Calci passa in vantaggio con Toni che, colpevolmente lasciato solo in area, insacca da pochi metri un traversone basso dalla destra. La reazione della Torrelaghese è sterile e produce solo un tiro dal limite dell'area di Passaglia parato da Simoncini. Al quarantesimo la Torrelaghese rimane in dieci per l'espulsione di Poletti, che colpisce al volto un avversario nell'area di rigore del Calci, secondo l'arbitro volontariamente. Il secondo tempo vede la Torrelaghese costantemente nella metà campo del Calci, nonostante l'inferiorità numerica, ma i biancoblu si difendono con ordine senza correre troppi rischi. Al sessantaquattresimo tiro di Grossi dal limite dell'area, deviato fuori da un difensore. Al settantacinquesimo la Torrelaghese ha la grande occasione per pareggiare con Cheli che riceve un cross basso dalla destra a pochi metri dalla porta avversaria, ma colpisce male mandando clamorosamente fuori. Al minuto ottantacinque Vaglini va vicino al raddoppio con un tiro dai 25 metri di poco alto. Si chiude con l'assalto finale della Torrelaghese, al quale partecipa anche il portiere Costa, che però non ha esito. Il Calci con il minimo sforzo incamera altri tre punti, mentre la Torrelaghese ancora una volta manca di concretezza ed è punita dal solito errore difensivo. E la classifica è sempre più preoccupante.

Folgor Marlia-Viareggio Calcio Mpsc 0-0