Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 14

Atletico Lucca-Viareggio Calcio Mpsc 2-4

RETI: Posarelli, Secchi, Chicchiarelli, Chicchiarelli, Chicchiarelli, Scaranna


Corsanico-Romagnano 0-4

RETI: Bertuccelli, Doretti, Monaco, Crovi
CORSANICO: Lippi, Ambrogi, Filisteri, Tomei, Lazzarini, Barducci, Del Frate, Cipollini, Correia, , Cerri, Del Soldato. A disp.: Lubrano, Agostini, Batori, Ciocia, Cortopassi, Giunta, Ksioua, Simonini, Volpe. All. BiancalanaROMAGNANO: Tognoni, Manzo, Mussi, Sbarra, Vaira, Mariotti, Canesi, Monaco, Bertuccelli, Doretti, Cargioli. A disp.: Biagi, Ceragioli, Viaggi, Lezza, Della Pina, Costa, Vatteroni, Crovi. All. Incerti
RETI: Bertuccelli, Doretti, Monaco, Crovi.


CORSANICO: Lippi, Ambrogi, Filisteri, Tomei, Lazzarini, Barducci, Del Frate, Cipollini, Correia, , Cerri, Del Soldato. A disp.: Lubrano, Agostini, Batori, Ciocia, Cortopassi, Giunta, Ksioua, Simonini, Volpe. All. Biancalana
ROMAGNANO: Tognoni, Manzo, Mussi, Sbarra, Vaira, Mariotti, Canesi, Monaco, Bertuccelli, Doretti, Cargioli. A disp.: Biagi, Ceragioli, Viaggi, Lezza, Della Pina, Costa, Vatteroni, Crovi. All. Incerti
RETI: Bertuccelli, Doretti, Monaco, Crovi.



Terzo miglior attacco del campionato e migliore difesa in assoluto, il Romagnano non si ferma più, rifila ben quattro gol al Corsanico e prosegue la rincorsa al Viareggio. Un Romagnano solido da ogni punto di vista, concede pochissimo all'avversario e quando attacca sa far male. A segno in questa giornata prima della sosta natalizia con ben quattro giocatori diversi: Bertuccelli apre le danze, Doretti trova il raddoppio, Monaco segna il terzo gol, infine Crovi chiude i conti con un perentorio 4-0. Non c'è stata partita. Complimenti alla rivelazione del campionato, un Romagnano che tiene testa allo squadrone viareggino e promette di regalare ai suoi tifosi un campionato ricco di gol ed emozioni. Con questa ennesima vittoria, la squadra del Presidente Pucci mantiene saldo il suo secondo posto in classifica, a solo due lunghezze dal Viareggio capolista. Dopo la sosta la squadra di mister Incerti affronterà in casa il Migliarino Vecchiano mentre il Corsanico sarà ospite in trasferta sul campo del San Giuliano.

Lammari-Calci 2-3

RETI: Jatta, Rolla, Vaglini, Vaglini, Magagnini
LAMMARI: Mazzotta, Serafini (58' Antonelli), Lena (76' Stringari), Angioli, Manga, Rolla, Petrilli, Jatta, Fazzini (10' Noto, 55' M. Battistoni), S. Battistoni, Fejzaj. A disp.: Scatena. All.: Matteo Del GuerraCALCI: Simoncini (79' Duchenne), Menicagli, Cirillo, Pellegrini, Colombani, Giorgi, Cara (57' Fantacci), Pitti, Toni, Vaglini (80' Jenjare), D'Andrea Pisani (29' Magagnini). A disp.: Rossi, Gori, Marchetti. All.: Biagio Pagano.
ARBITRO: Massimo Giolli di Empoli.
RETI: 37' Jatta, 61' rig. e 62' Vaglini, 79' Magagnini, 91' Rolla
NOTE: Ammoniti Serafini, Lena, Angioli, Manga, S. Battistoni, Pellegrini, Toni, Pitti, Vaglini.


LAMMARI: Mazzotta, Serafini (58' Antonelli), Lena (76' Stringari), Angioli, Manga, Rolla, Petrilli, Jatta, Fazzini (10' Noto, 55' M. Battistoni), S. Battistoni, Fejzaj. A disp.: Scatena. All.: Matteo Del Guerra
CALCI: Simoncini (79' Duchenne), Menicagli, Cirillo, Pellegrini, Colombani, Giorgi, Cara (57' Fantacci), Pitti, Toni, Vaglini (80' Jenjare), D'Andrea Pisani (29' Magagnini). A disp.: Rossi, Gori, Marchetti. All.: Biagio Pagano.
ARBITRO: Massimo Giolli di Empoli.
RETI: 37' Jatta, 61' rig. e 62' Vaglini, 79' Magagnini, 91' Rolla
NOTE: Ammoniti Serafini, Lena, Angioli, Manga, S. Battistoni, Pellegrini, Toni, Pitti, Vaglini.



Vince di misura il Calci di mister Pagano, che concretizza nella ripresa i tre punti, grazie al doppio colpo di Vaglini e il punto esclamativo firmato Magagnini. A nulla è valso il gol della bandiera di Rolla, se non quello di alimentare la speranza di un pareggio mai raggiunto. Il primo tempo racconta di un match piuttosto equilibrato, con gli ospiti a macinare possesso palla attraverso un profilo tecnico più elevato. La prima occasione al 10': è bravo Fejzaj a liberarsi al tiro trovando la risposta attenta di Simoncini a concedere soltanto il corner. Il Calci è abile nel far girare bene la palla sfruttando un predominio del campo che però è rimasto fine a sé stesso, soprattutto in virtù del gol di Jatta, capace di portare in vantaggio i suoi al 37'. La bella azione manovrata del Lammari porta il numero 8 al tiro da fuori area, Simoncini non ci arriva e i padroni di casa si portano avanti per 1-0. Al termine dell'intervallo, alla ripresa delle ostilità, si intravede lo stesso spartito della prima frazione, almeno fino al 61' quando gli ospiti raggiungono il pari con un calcio di rigore. La battuta di una punizione dal limite viene respinta in barriera da S. Battistoni, il direttore di gara ravvisa un fallo di mano decretando così il penalty in favore del Calci. A nulla sono valse le proteste del Lammari per un'infrazione giudicata involontaria, dagli undici metri si presenta Vaglini e realizza l'1-1. I locali sono in bambola e difatti: palla al centro del campo, errore in disimpegno in un amen, che concede la ripartenza in velocità di Vaglini, bravissimo a siglare l'incredibile 2-1. Doppietta personale del numero 10 che in 60 secondi ribalta completamente il risultato. I ragazzi di Mister Del Guerra, comunque, non demordono e riorganizzano le idee cominciando ad ingranare gioco, schiacciando il Calci nella propria area di rigore. Fino all'opportunità più ghiotta, al 78', quando dagli sviluppi di una punizione di S. Battistoni, è Stringari a raccogliere la sfera ma - con il portiere già a terra ed a porta spalancata - appoggia di piatto clamorosamente fuori. L'esultanza per il pareggio resta in gola, per un urlo strozzato definitivamente un minuto più tardi. Dal rinvio successivo, arriva la ripartenza fulminea con Magagnini, bravo a prendere d'infilata la difesa locale siglando il gol del 3-1. Dal possibile 2-2 al doppio svantaggio è uno shock che avrebbe ucciso chiunque, non il Lammari, che invece reagisce con carattere trovando nei minuti di recupero il colpo di testa di Rolla che accorcia le distanze. Si riaccende una flebile speranza, ma l'assedio finale porta in dote soltanto qualche pallone gettato nel cuore dell'area di rigore e il 3-2 resta tale fino al triplice fischio. La sconfitta regala amarezza ai padroni di casa, dove forse anche il pareggio poteva stare stretto per quanto visto in campo. Rimane la nota positiva della prestazione con cui il Lammari ha combattuto alla pari contro la terza forza del campionato.

Migliarino Vecchiano-Fornacette Casarosa 0-3

RETI: Pesci, Gulisano, Saviozzi


San Frediano-Forte Dei Marmi 2015 4-0

RETI: Puliti, Fiori, Puliti, Terracciano
SAN FREDIANO: Cateni, Scafuri (81' Guainai), Gemignani, Santerini (65' Terracciano, Falchi (85' Ceschia), Fiori, Tammaro, Ferrante (79' Biolanceri), D'Amore, Marinai, Puliti (73' Carrara). A disp.: Nannipieri, Scardigli, Vannozzi, Frizzi. All.: TocchiniFORTE DEI MARMI: Barsanti, Nardini, Tonacci (82' Colasanto), Papi (50' Bresciani), Credendino, Menapace, Sodini Nicola (55' Barbetti), Panaino, Borzonasca (78' Sodini Francesco), Lossi, Capecchi (55' Lo Monaco). A disp.: Bedei, Gori, Prosperi. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Boye di Piombino
RETI: 10' rig. e 54' Puliti, 47' pt. Fiori, 78' Terracciano.
NOTE: ammoniti: D'Amore, Santerini, Tonacci, Credendino. Angoli 1-5. Rec.: 2'+5'.


SAN FREDIANO: Cateni, Scafuri (81' Guainai), Gemignani, Santerini (65' Terracciano, Falchi (85' Ceschia), Fiori, Tammaro, Ferrante (79' Biolanceri), D'Amore, Marinai, Puliti (73' Carrara). A disp.: Nannipieri, Scardigli, Vannozzi, Frizzi. All.: Tocchini
FORTE DEI MARMI: Barsanti, Nardini, Tonacci (82' Colasanto), Papi (50' Bresciani), Credendino, Menapace, Sodini Nicola (55' Barbetti), Panaino, Borzonasca (78' Sodini Francesco), Lossi, Capecchi (55' Lo Monaco). A disp.: Bedei, Gori, Prosperi. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Boye di Piombino
RETI: 10' rig. e 54' Puliti, 47' pt. Fiori, 78' Terracciano.
NOTE: ammoniti: D'Amore, Santerini, Tonacci, Credendino. Angoli 1-5. Rec.: 2'+5'.



I versiliesi di mister Luca Cagnoni terminano l'anno solare con una pesante sconfitta nel pisano sul campo del San Frediano, la sesta stagionale, la terza fuori casa. Il team di Thomas Menapace e compagni sono incappati in una giornata amara, sotto diversi punti di vista, soprattutto per il mancato (a lunghi tratti) approccio al test sul rettangolo del Silvano Parra . Una piccola nota positiva(si fa per dire) è quella che le concorrenti rivali nella lotta per evitare i play out quali Virtus, Lammari, Corsanico, Migliarino e Tirrenia nell'ordine dal basso verso l'alto della graduatoria non hanno racimolato neppure un punto, lasciando tutto come prima. Due punti per gli squali in tre partite è un bottino povero, con il prossimo cammino alla ripresa del torneo, visto il calendario insidioso almeno sulla carta. Dopo la sconfitta a Viareggio i forte marmini avevano alzato la testa inanellando tre acuti consecutivi portandosi al di fuori della zona pericolosa. Il pareggio in lunigiana il mancato successo interno contro i cugini del Corsanico hanno un po' frenato gran parte dell'autostima del gruppo. Il girone spezzato in due parti mette il Forte dei Marmi nella condizione di uscire quanto prima dalle secche degli spareggi per non retrocedere evitando nel proseguo di essere risucchiati. Il film della partita vedeva i padroni di casa partire forte con tre occasioni nei primi minuti con l'imprendibile Puliti, dopo due tiri senza esito l'esterno Blu-rosso porta in vantaggio i suoi dal dischetto, massima punizione per atterramento di capitan Fiori. La reazione di Tonacci & soci è il diagonale a lato di Capecchi su lancio di Lossi, la gara con il risultato in bilico vedeva il tiro sporco di Borzonasca sulla ribattuta dalla difesa locale. Nel primo minuto di recupero i pisani raddoppiano con Fiori entro l'area risolvendo al meglio una mischia, inaspettata mazzata per i versiliesi prima del riposo. Nel secondo tempo il copione del match non mutava, erano i padroni di casa a creare pericoli verso la porta di Barsanti, al 2' è il tiro al volo di D'Amore ad impegnare nuovamente l'estremo difensore versiliese , seguita dall'incornata di Gemignani sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti hanno due chance per accorciare, la prima con Sodini Nicola che non sfrutta al meglio una corta respinta del portiere, la seconda la più clamorosa di Borzonasca che sotto porta calcia debole a lato il possibiloe 1-2.Dalla parte opposta il San Frediano colpisce per la terza volta con Puliti(doppietta personale) di testa su angolo di Tammaro. Le continue offensive pisane portano a due decisi interventi di Barsanti entrambi su Fiori. Le forze fresche inserite dai due tecnici portano beneficio solo ai locali con l'intraprendente subentrato Carrara che mette lo scompiglio nella retroguardia ospite offrendo al neo entrato Terracciano il quarto centro. Solo allo scadere gli ospiti con Lo Monaco che aveva rilevato Capecchi riusciva a tirare verso la porta di Cateni senza esito.
Calciatoripiù
: per i pisani Tommaso Pulti , Andrea Fiori e Filippo Carrara , in quanto agli ospiti Samuele Tonacci e Thomas Menapace .

Serricciolo-Tirrenia 2-0

RETI: Francini, Scarpa


Torrelaghese-San Giuliano 2-1

RETI: Pacini, Pardini, Baroni
TORRELAGHESE: Aperti, Dalle Luche (75' Checchi), Pardini, Bonuccelli, Zini, Pezzini, Comelli (80' Carmazzi), Barsotti, Passaglia, Pacini (74' Dati). A disp.: Tosoni, D'Onofrio, Bertolucci, Tancredi, Cheli, Della Gatta. All.: PassagliaSAN GIULIANO: Bertini, Benvenuti, Di Cocco, Semboloni, Capanni, Micheletti (64' Lotti), Nastasi, Aufiero (75' Ada Esono), Bardini, Di Grazia (64' Naldini), Ghelardoni. A disp.: Malasoma, Ferretti, Ferrari, Lentini, Grasseschi, Nikiema. All.: Roventini
RETI: 8' Baroni, 53' Pacini, 87' Pardini
NOTE: All'11' Bertini para un rigore a Passaglia, al 71' Barsotti calcia fuori un calcio di rigore.


TORRELAGHESE: Aperti, Dalle Luche (75' Checchi), Pardini, Bonuccelli, Zini, Pezzini, Comelli (80' Carmazzi), Barsotti, Passaglia, Pacini (74' Dati). A disp.: Tosoni, D'Onofrio, Bertolucci, Tancredi, Cheli, Della Gatta. All.: Passaglia
SAN GIULIANO: Bertini, Benvenuti, Di Cocco, Semboloni, Capanni, Micheletti (64' Lotti), Nastasi, Aufiero (75' Ada Esono), Bardini, Di Grazia (64' Naldini), Ghelardoni. A disp.: Malasoma, Ferretti, Ferrari, Lentini, Grasseschi, Nikiema. All.: Roventini
RETI: 8' Baroni, 53' Pacini, 87' Pardini
NOTE: All'11' Bertini para un rigore a Passaglia, al 71' Barsotti calcia fuori un calcio di rigore.



Grande rimonta della Torrelaghese che vince e convince. Inizia il match e subito il San Giuliano passa in vantaggio al minuto otto con Baroni, che lanciato in profondità sfugge alla marcatura di Poletti, entra in area e con un preciso diagonale batte Aperti in uscita. Due minuti dopo la Torrelaghese ha subito l'occasione di pareggiare: azione personale di Dalle Luche che entra in area e viene atterrato. L'arbitro indica il dischetto tra le proteste dei giocatori neroblu. Si incarica del tiro Passaglia che però calcia troppo centrale e Bertini respinge. Sul rovesciamento di fronte stavolta è il San Giuliano ad andare vicinissimo al raddoppio con Di Grazia che calcia dal centro dell'area di rigore ed è bravo Aperti a distendersi sulla sua destra e respingere. Al sedicesimo ancora San Giuliano vicino al gol con un colpo di testa di Benvenuti su calcio d'angolo fuori di pochissimo. Al ventunesimo tiro dai 25 di Bonuccelli parato da Bertini. Al minuto quarantuno ci prova Passaglia su punizione ma Bertini è attento e blocca. Si va al riposo con il San Giuliano avanti 1-0. Nel secondo tempo al cinquantatreesimo la Torrelaghese pareggia: Passaglia mette in mezzo per Barsotti che di testa serve Pacini in quale con una girata di sinistro batte Bertini. Ancora proteste del San Giuliano per un presunto fallo di Barsotti al momento dell'assist. La Torrelaghese non si accontenta del pari e continua ad attaccare alla ricerca del vantaggio. Al sessantaquattresimo tiro di Barsotti dai 20 metri di poco fuori. Al minuto settantuno nuovo rigore per la Torrelaghese per atterramento in area di Comelli. Stavolta si incarica del tiro Barsotti che calcia clamorosamente alto. Il secondo rigore fallito non scoraggia però i gialloviola che continuano a premere e a tre minuti dalla fine passano in vantaggio con Pardini che con uno stacco imperioso su calcio d'angolo di Barsotti colpisce di testa e batte Bertini il quale stavolta può solo osservare il pallone entrare in rete. Il San Giuliano reagisce ma riesce solo a produrre un tiro da fuori area di Nastasi al novantesimo di poco alto e quindi la Torrelaghese riesce ad ottenere con merito la sua terza vittoria consecutiva. San Giuliano apparso sottotono e dopo il vantaggio iniziale è stato un po' troppo in attesa degli eventi lasciando l'iniziativa agli avversari.

Virtus Marina Massa-Folgor Marlia 0-6

RETI: Ceciarini, Ceciarini, Ceciarini, Ceciarini, Busembai, Curumi