Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 1

Calci-Atletico Lucca 0-2

RETI: Secchi, Posarelli


Tirrenia-Corsanico 2-1

RETI: Betti, Arrighi, Tomei


TIRRENIA: Giacobbe, Termine, Mani, Betti, Prato (70' Anichini), Giambruni, Balleri, De Marchi (82' Frroku), Pieroni (88' Colombini), Cozzi (73' Ngabeth), Arrighi. A disp.: Fadda, Sibiriu, Luperini, Paduano. All.: Tortiello
CORSANICO: Mei, Ambrogi, Frusteri (78' Agostini), Cortopassi, Tomei, Barducci, Ksioua, Cipollini, Del Frate, Simonini (55' Del Soldato), Cerri. A disp.: Lippi, Batori, Caneschi, Correia, Giunta, Lazzorini, Parducci. All.: Farnocchia
RETI: 46' Betti, 93' Tomei, 95' Arrighi.
NOTE: Ammoniti Balleri, Arrighi, Frusteri, Del Soldato, Cortopassi. Espulso al 90' Del Frate.



Si decide tutto all'ultimo respiro, quando in pieno recupero, il Tirrenia trova le forze per reagire al pareggio di Tomei che, probabilmente, avrebbe tagliato le gambe a chiunque. Ma prima delle capriole sul gong finale, c'è il racconto di un match che vede i padroni di casa riuscire a sbloccare il risultato soltanto ad un alito dal riposo. È il 46', quando Mani - dagli sviluppi di una punizione con seguente mischia in area - riesce in qualche modo a tenere vivo il pallone in campo e crossa per Betti che insacca alle spalle di Mei l'1-0. Nella ripresa il Corsanico lotta e combatte fino alla fine, davanti ad un Tirrenia mai domo e deciso a portare a casa la vittoria. Ma accade tutto nel recupero. Gli ospiti, al 90', restano in dieci per l'espulsione di Del Frate, ma i padroni di casa - complice la disattenzione generale della linea difensiva - si fanno prendere d'infilata al 93' con il pareggio di Tomei. Ad un passo dal triplice fischio, è un gol che riaccende la luce sulle speranze del Corsanico penultimo in classifica, un entusiasmo che però viene sopito due minuti dopo dalla ripartenza del Tirrenia. La reazione di carattere dei ragazzi di Mister Tortiello si manifesta con il dialogo tra Balleri e Arrighi. Il lancio verso l'attaccante viene controllato dal numero 11 che di controbalzo inganna in controtempo Mei con un pallonetto che si insacca in rete. È il 2-1 definitivo che regala i tre punti ai locali, gettando nello sconforto totale il Corsanico. Sono tre punti di grande importanza per il Tirrenia che sale a quota 18 occupando la decima posizione in classifica. Sempre più a fondo, invece, il Corsanico che resta ancorato a 5 punti, davanti solo al fanalino di coda Virtus Marina Massa, ormai ritirato.

San Giuliano-Forte Dei Marmi 2015 1-4

RETI: Nastasi, Lossi, Tonacci, Maggi, Bresciani


SAN GIULIANO: Malasomma, Gremigni (55' Ferretti), Lotti, Micheletti (80' Ada Esono), Benvenuti (88' Grasseschi), Di Cocco, Naldini (46' Semboloni), Nastasi, Baroni, Aufiero, Ghelardon. A disp.: Beatini, Lentini, Sanfratello, Nikiema. All.: Roventini.
FORTE DEI MARMI: Bedei, Nardini, Tonacci, Papi (82' Barbetti), Sodini Francesco, Menapace, Sodini Nicola (87' Tartarini), Panaino, Maggi (88' Lo Monaco), Lossi, Bresciani. A disp.: Nocchi, Tedeschi, Licusato, Cardillo, Colasanto. All.: Cagnoni
ARBITRO: Bragazzi di Carrara.
RETI: 23' Maggi, 33' Baroni, 54' Tonacci, 79' rig. Lossi, 88' Bresciani.
NOTE: ammoniti: Nastasi, Semboloni, Ghelardoni, Nardini. Ang.: 3-3.



Inizia con il piede giusto il Forte dei Marmi di mister Luca Cagnoni il girone di ritorno, torna da San Giuliano con i tre punti in tasca dopo una prova caparbia e ben giocata meritando ampiamente la vittoria. La trasferta in terra pisana (sulla carta) non era delle più facili in quanto i padroni di casa erano reduci da una netta ripresa culminata con il successo sul pericolante Corsanico, mentre i versilesi chiudevano il girone di andata con l'acuto di misura sulla Torrelaghese. Bedei & soci in gran parte riscattavano il pesante stop interno al debutto in campionato nella settimana dove l'ex tecnico Simone Bertolla per motivi personali lasciava il team di via Versilia. I tre punti del Bui permettono ai versiliesi di agganciare proprio i pisani raggiunti a quota 22 dalla mina vagante del girone Atletico Lucca vittoriosa niente meno che in casa dell'accreditato Calci. A giorni tramite il comunicato della Lega, l'attuale classifica verrà in gran parte rivoluzionata causa il ritiro dal campionato della Virtus Marina di Massa. L'esterna pisana vedeva nelle file di capitan Gianmarco Lossi e compagni il gradito ritorno al momento solo in panchina di bomber Giacomo Tedeschi nella sua piena riabilitazione atletica. Da segnalare la prima convocazione di Michele Licusato, mentre per l'attaccante Samuele Bertolucci ci sarà spazio in corso nel torneo. Assenti Borzonasca e Credendino per squalifica il tecnico forte marmino schierava sull'esterno desto Nardini con Papi in mediana, per il resto della formazione è quella che aveva battuto la Torrelaghese. Il match iniziava con i padroni di casa subito pericolosi con il tiro entro l'area di Gremigni in mischia ribattuto. Gli ospiti si affacciavano dalle parti di Malasomma con Maggi, sugli sviluppi di un angolo vedeva la conclusione sotto misura parata. Al secondo affondo dalla punizione da fuori di Lossi ribattuta dalla barriera nasceva il gol che sbloccava la partita, Maggi metteva dentro sul secondo palo. Alla mezzora il San Giuliano perveniva al pareggio con ‘incornata sotto porta di Baroni dopo il palo colpito da Ghelardoni, azione viziata da un precedente fallo subito da Menapace non rilevato dal direttore di gara. Come nel primo tempo nei primi minuti della ripresa si registrava il diagonale di Aufiero deviato in angolo da Bedei nel primo intervento degno di cronaca. L'offensiva ospite si concretizzava poco dopo con il vantaggio di Tonacci che sfruttava al meglio un calcio di punizione dalla tre quarti dell'onnipresente Lossi. La risposta pisana era con la battuta dal limite di Nastasi di poco a lato. Le efficaci ripartenze dei versilesi mettevano in crisi la retroguardia locale, l'incursione sulla corsia di destra di Sodini Nicola su lancio di Bresciani terminava senza esito. Il Forte dei Marmi alzava il baricentro proponendosi costantemente nella metà campo pisana. Dall'ennesimo lancio in mezzo di Lossi dalla fascia destra Maggi veniva atterrato in area, penalty che il capitano non sbagliava dal dischetto per il tris. I locali si portavano in avanti con tutti gli effettivi, su angolo di Semboloni la rovesciata a centro area di Di Cocco e il diagonale di Baroni subito dopo non davano i frutti richiesti. Invece nell'ennesima ripartenza i versiliesi calavano il poker con l'ottimo guizzo di Bresciani che scartava tutti. Allo scadere il neo entrato Tartarini sfiorava il quinto sigillo facendo la barba al palo. Il primo esame per Panaino & soci con una compagine titolata è stato superato, il prossimo saggio si chiama Calci 2016 sul banco di via Versilia.
Calciatoripiù
. In evidenza per i nero azzurri (in completa tenuta bianca) Benvenuti, Aufieri e Ghelardoni , per gli squali della Versilia Tonacci, Bresciani e Maggi .

Folgor Marlia-Migliarino Vecchiano 3-1

RETI: Ceciarini, Ceciarini, Bacci, Andreotti


Romagnano-San Frediano 1-0

RETI: Bertuccelli


ROMAGNANO CALCIO: Tognoni; Mariotti, Vaira, Sbarra, Benedini, Mussi, Canesi (59' Crovi), Monaco, Costa (75' Viaggi), Della Pina (84' Vatteroni), Bertuccelli. A disp.: Manzo, Granai, Ceragioli, Cima. All.: Incerti
SAN FREDIANO CALCIO: Cateni, Scafuri, Tammaro, Ferrante (53' Terracciano); Santerini (84' Grassi), Gemignani, Fiori (70' Anzalone), Spinelli, D'amore, Marinai, Puliti. A disp: Nannipieri, Guainai, Scardigli, Bilancieri, Falchi, Girolami. All.: Tocchini.
RETE: 40' Bertuccelli
NOTE: Ammoniti Scafuri, Canesi, Costa ,Mussi, Tammaro, Vatteroni.



Decide una rete di Bertuccelli al quarantesimo del primo tempo una partita molto equilibrata tra due buonissime squadre. La formazione di mister Incerti parte meglio e comanda il gioco, e grazie alla rete del numero undici si porta al riposo con un gol di vantaggio. Nel secondo tempo il San Frediano attacca alla ricerca del pareggio, ma la difesa del Romagnano contiene. I locali non riescono a pungere come in altre partite anche se in qualche occasione vanno vicini al raddoppio. Alla fine basta un gol per centrare la quarta vittoria consecutiva. La squadra del Presidente Pucci continua il suo splendido momento di forma, rimane la migliore difesa del campionato e mantiene la seconda posizione a sole due lunghezze dalla capolista Viareggio che non riesce a fuggire come lo scorso anno. Il San Frediano rimane al settimo posto in classifica con ventidue punti. Nel prossimo turno il Romagnano sarà ospite in casa della Torrelaghese, mentre la squadra di mister Tocchini se la dovrà vedere in casa con il San Giuliano.

Viareggio Calcio Mpsc-Serricciolo 5-0

RETI: Chicchiarelli, Marinai Si., Palazzolo, Fazzini, Martinelli L.


Fornacette Casarosa-Torrelaghese 3-0

RETI: Borselli, Lorenzini, Gulisano


FORNACETTE: Pinelli, Palma, Lorenzini (85' Riccetti), Borriello, Berti (85' Coppola), Borselli (78' Tosi), Saviozzi, Susini, Bottoni, Gulisano (78' Rossi, 94' Benedetti), Pesci. A disp.: Filippelli, Bettini, Perissinotto, Maurelli. All. Malasoma
TORRELAGHESE: Mariani, Dalle Luche, Pardini (80' Carmazzi), Bonuccelli, Poletti, Zini, Pezzini (64' Tancredi), Comelli (46' Barsotti), Marsili (46' Capo), Pacini, Cheli (64' Grossi). A disp.: Aperti, D'Onofrio, Checchi, Dati. All. Passaglia.
ARBITRO: Cerchiai di Carrara.
RETI: 20' Borselli, 26' rig. Lorenzini, 77' Gulisano.
NOTE: Ammoniti Berti, Poletti, Dalle Luche.



Dopo appena 30 secondi subito occasione per il Fornacette con Saviozzi che viene servito in area e dal centrodestra fa partire un diagonale ben parato da Mariani. Risponde la Torrelaghese con Pacini che sfrutta un triangolo con un compagno e calcia di destro dall'interno dell'area di rigore ma il tiro è centrale e Pinelli para. Al quindicesimo ci prova Gulisano con un tiro dal limite dell'area parato da Mariani. Al minuto venti Fornacette in vantaggio con Borselli che su calcio d'angolo dalla destra è bravo anticipare tutti di testa e battere Mariani. Un minuto dopo la Torrelaghese ha subito l'occasione per pareggiare con Cheli che colpisce di testa in area da pochi metri ma non riesce a dare ne potenza ne precisione e la palla finisce tra le braccia di Pinelli. Al ventiquattresimo ancora Torrelaghese vicina al pareggio con una gran punizione a giro di Bonuccelli che sfiora il palo alla sinistra di Pinelli. Al minuto ventisette raddoppio del Fornacette: Borselli viene trattenuto in area, per l'arbitro è rigore che l'esterno Lorenzini trasforma impeccabilmente spiazzando Mariani. Al trentatreesimo il Fornacette va vicinissimo al terzo gol con Saviozzi che sfruttando un errore in disimpegno della difesa della Torrelaghese si presenta davanti a Mariani ma il suo tiro è abbastanza centrale e il portiere torrelaghese riesce a sventare la minaccia. Si va al riposo con il Fornacette in vantaggio per 2-0. Al rientro in campo la Torrelaghese prova a cambiare l'inerzia della partita inserendo il neo acquisto Capo e il centrocampista Barsotti ma tutto quello che i gialloviola riescono a produrre è un tiro da fuori area di Cheli al 5' parato agevolmente da Pinelli e un colpo di testa del centrale Poletti da calcio d'angolo, di poco fuori. Al settantreesimo va vicino al gol di nuovo il Fornacette con Gulisano che colpisce di testa a pochi passi dalla porta ma mette la palla tra le braccia di Mariani. Due minuti dopo comunque è proprio Gulisano a segnare il terzo gol che chiude di fatto la partita, concludendo con un preciso piatto destro in area una bella azione corale del Fornacette. Brutta sconfitta per la Torrelaghese che sta dilapidando il tesoretto acquisito con le recenti tre vittorie consecutive. Il Fornacette conferma invece il gran momento di forma ottenendo la quinta vittoria consecutiva che consolida la sua posizione in zona playoff.