Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 2

Forte Dei Marmi 2015-Calci 3-1

RETI: Maggi, Bresciani, Bresciani, Menicagli


FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci, Papi, Sodini Francesco, Menapace, Sodini Nicola, Panaino (75' Barbetti), Maggi (85' Borzonasca), Lossi, Bresciani. A disp.: Nocchi, Lo Monaco, Colasanto, Capecchi, Fani, Cardillo, Nardini. All.: Cagnoni.
CALCI: Duchenne, Menicagli (50' Ulivieri), Fantacci, Bartoli, Pellegrini, Ricci, Cirillo, Bufalini (66' Jenjare), Campus (75' Marchetti), Perazzoni, Magagnini. A disp.: Bici, Gori, Giorgi, Colombini, Cara, Toni. All.: Pagano.
ARBITRO: Agabiti di Livorno
RETI: 8' Menicagli, 9' e 75' Bresciani, 60' Maggi.
NOTE: ammoniti: Tonacci, Papi, Campus, Ricci. Ang.: 2-3.



Terzo acuto consecutivo dei versiliesi che dopo aver espugnato il campo del San Giuliano nel precedente match si tolgono la soddisfazione di battere i pisani del titolato Calci 2016 ancora con una prestazione di alto profilo. Con i tre punti la classifica (modificata dopo il ritiro della Virtus Marina di Massa) per capitan Lossi & soci inizia ad essere interessante. Il tecnico per il delicato test sul campo amico schiera gli stessi undici di sette giorni prima ad eccezione del rientrante(dalla squalifica) Credendino al posto dell'esterno Nardini. La gara iniziava a gran ritmo, con gli ospiti di mister Pagano subito propositivi, dopo pochi minuti sbloccano il risultato con il terzino Menicagli che sfrutta al meglio con un pallonetto una indecisione dei locali tra portiere e difensore. La risposta ma soprattutto la reazione dei padroni di casa è con Bresciani che trova il varco giusto appena entro l'area per l'immediato punto del pareggio. Con il passare dei minuti sale l'intensità dei versiliesi che si presentano in area avversaria costantemente, ci prova Lossi su punizione tiro murato dalla barriera(mani da parte di un difensore) episodio non rilevato dal direttore di gara. L'azione successiva è un'altra occasione ,dalla bandierina di Bresciani nel cuore dell'area dove Maggi salta prima anticipando tutti manda alto. Rispondono gli ospiti con il tiro centrale di Perazzoni debole sulle braccia di Bedei. Prima della mezzora discesa sulla corsia di sinistra di Maggi che mette in mezzo dove Sodini Nicola manca per un soffio la deviazione. Poco dopo sono ancora i locali a creare l'ennesima opportunità, sempre dal fondo Bresciani mette in mezzo Sodini Nicola solo davanti alla porta di testa manca clamorosamente il gol del 2-1. La ripresa comincia con il rituale palleggio e giro palla tra le linee degli ospiti senza però concretizzare il volume svolto per merito della piazzata retroguardia versiliese. Ci prova dopo dieci minuti Lossi il tiro del capitano viene sporcato da un difensore facile per il portiere, passa pochissimo che Maggi trova il guizzo giusto sotto porta per il vantaggio. Ennesimo attacco forte marmino, Panaino assist per Maggi che viene anticipato in uscita da Duchenne, il Calci accusa il colpo abbassandosi metro dopo metro specialmente per la costante pressione dei padroni di casa. Prima della mezzora nell'ennesimo affondo l'incontenibile Bresciani mette in fila tutti gli avversari portiere compreso deposita in rete il terzo centro. L'ultimo quarto di partita offre diverse azioni da gol, la prima è del neo entrato Barbetti in rovesciata debole sul portiere, la seconda è la punizione dalla distanza di Lossi murata dalla barriera. Negli sgoccioli finali si registrano le conclusioni pisane, il colpo di testa a lato del subentrato Toni su cross di Perazzonidi, con i tiri finali di Perazzoni e Ulivieri senza esito. Vittoria che non fa una piega, il tecnico degli squali sembra aver trovato la giusta quadra soprattutto l'undici che sta dando ampie garanzie per il proseguo del campionato.
Calciatoripiù
: per i versiliesi Diego Bresciani , Francesco Sodini e Alessio Panaino , in quanto ai pisani Lorenzo Pellegrini , Nicola Campus e Lorenzo Perazzoni .

Serricciolo-Folgor Marlia 1-2

RETI: Conedera, Busembai, Curumi


Corsanico-Fornacette Casarosa 1-2

RETI: Correia, Lorenzini, Pesci


Atletico Lucca-Lammari 2-0

RETI: Berrettini, Ndyaie


Torrelaghese-Romagnano 1-3

RETI: Della Gatta, Bertuccelli, Mussi, Vatteroni


TORRELAGHESE: Mariani, Dalle Luche, Pardini, Pacini, Poletti, Tancredi, Pezzini (75' Della Gatta), Comelli (63' Grossi), Marsili (55' Dati), Passaglia (84' Cheli), Checchi (46' Capo). A disp.: Aperti, D'Onofrio, Longobardi, Carmazzi. All. Passaglia
ROMAGNANO: Tognoni, Mariotti, Mussi, Sbarra, Benedini, Vaira (86' Manzo), Cargioli (92' Canesi), Monaco, Bertucelli, Costa (75' Vatteroni), Della Pina (79' Crovi). A disp.: Cima, Granai, Viaggi, Ceragioli, Doretti. All. Incerti
RETI: 38' Mussi, 84' Bertuccelli, 86' Vatteroni, 89' Della Gatta.
NOTE: Espulso al 69' Dalle Luche per doppia ammonizione.



Il Romagnano del Presidente Pucci è inarrestabile, non si ferma più, vince per 3-1 a Torre del Lago e si porta al comando solitario beneficiando del turno di riposo del Viareggio. Ben dodici vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta per la formazione di mister Incerti, il secondo attacco più forte del girone e la miglior difesa fanno di questa squadra un osso duro per chiunque. Nel primo tempo al nono minuto Romagnano pericoloso con un gran tiro di Bertuccelli dai 30 metri fuori di pochissimo. Al sedicesimo è ancora Bertuccelli che in area di rigore è bravo a stoppare un lungo lancio dalla trequarti e calciare immediatamente, ma il suo tiro finisce di poco alto sopra la traversa. Sul ribaltamento di fronte occasione per la Torrelaghese con l'esterno Dalle Luche che si invola sulla destra e arrivato al limite dell'area avversaria lascia partire un tiro parato da Tognoni. Al trentottesimo il Romagnano passa in vantaggio con una prodezza del terzino Mussi che dai 35 metri lascia partire un grandissimo sinistro che si infila sotto la traversa della porta difesa da Mariani. Al minuto quarantatrè il Romagnano potrebbe raddoppiare ma stavolta è bravissimo Mariani a respingere il tiro da distanza ravvicinata di Della Pina. Due minuti dopo ancora occasione per Della Pina che viene servito in area di rigore sulla destra e calcia di poco fuori. Il primo tempo si chiude con la squadra massese avanti 1-0. Il Romagnano parte forte anche nel secondo tempo: al quarantanovesimo Costa sfiora il palo con un bel sinistro dal vertice dell'area di rigore. Al cinquantaquattresimo Bertuccelli si mangia il raddoppio: servito solo davanti a Mariani chiude troppo l'angolo con il destro e la palla esce a fil di palo. Al minuto cinquantasei bella punizione di Passaglia da quasi 30 metri e bella parata di Tognoni. Lo imita il collega Mariani al sessantottesimo deviando in angolo una punizione di Costa diretta verso il sette . Al sessantanovesimo la Torrelaghese resta in dieci per l'espulsione di Dalle Luche per doppia ammonizione. Al settantacinquesimo ancora Mariani è bravo a respingere un tiro di Monaco lasciato colpevolmente solo al limite dell'area. Al minuto ottantaquattro il Romagnano riesce finalmente a mettere al sicuro la vittoria siglando il 2-0 con Bertuccelli che si presenta da solo davanti a Mariani, lo salta e insacca nella porta sguarnita nonostante il disperato tentativo di recupero di Poletti. Due minuti dopo è Vatteroni a segnare il 3-0 con una bella azione personale conclusa con un gran tiro sotto la traversa. Al minuto ottantanove la Torrelaghese riesce almeno a segnare il gol della bandiera con una punizione di Della Gatta che si infila in rete dopo essere stata deviata da un difensore del Romagnano e dal portiere Tognoni. Finisce 3-1 per il Romagnano, vittoria sicuramente meritata soprattutto per quanto fatto vedere nel secondo tempo. Torrelaghese abbastanza bene almeno in fase difensiva fino al primo gol subito, poi la maggiore qualità del Romagnano ha prevalso e complice anche l'espulsione di Dalle Luche, non c'è stato niente da fare.

San Frediano-San Giuliano 0-1

RETI: Autorete


Migliarino Vecchiano-Tirrenia 3-1

RETI: Benedettini, Montanelli L., Harch, Giambruni