FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino (82' Cardillo), Tonacci (52' Nardini), Papi (75' Capecchi), Sodini Francesco, Menapace, Bresciani (80' Tartarini), Panaiono, Maggi, Lossi, Barbetti (65' Sodini Nicola). A disp.: Nocchi, Mosti, Colasanto, Licusato. All.: Cagnoni.
ROMAGNANO: Tognoni, Mariotti, Mussi, Sbarra, Benedini, Vaira, Cargioli, Monaco (86' Canesi), Bertuccelli, Della Pina, Crovi (64' Goretti). A disp.: Biagi, Granai, Manzo, Ceragioli, Viaggi, Vatteroni, Costa. All.: Incerti (in panchina Della Maggiora).
ARBITRO: Marino di Pisa.
RETI: 13' Della Pina, 28' Lossi, 36' Maggi, 43' e 74' Bertuccelli, 76' Sbarra.
NOTE: ammoniti: Credendino, Lossi, Bertuccelli, Benedini, Monaco. Ang.: 3-5.
La quarta giornata del girone di ritorno non ha riservato sorprese, la capolista Viareggio come l'immediata inseguitrice Romagnano vincono entrambe. I bianco nero escono dal campo del pericolante Migliarino con l'uno a zero quanto basta per mantenere la vetta. Mentre il Romagnano dopo il mezzo passo falso interno con il San Giuliano esce dal rettangolo di via Versilia con i tre punti che gli permettono di tallonare la leader del girone. Il duello delle due battistrada sembra essere interminabile, senza sosta, magari fino allo scontro diretto in programma alla 25^a giornata, delicato turno prima del riposo di Tognoni & soci. Per le prime posizioni in ottica play off rallenta la corsa il Folgor Marlia bloccato sul pareggio sul campo del Corsanico, mentre il Fornacette, Calci e San Giuliano(attualmente) sono in lizza per accaparrarsi un posto nei play off. A quattro lunghezze sotto troviamo i versilesi del Forte dei Marmi fermato a domicilio dal Romagnano al termine di una gara intensissima a tratti vibrante e ricca di emozioni e gol. I quattro successi consecutivi del team di Thomas Menapace e compagni contro club titolati e blasonati dei piani nobili della classifica si interrompono sul campo amico contro un cinico Romagnano capace di battere un buon Forte dei Marmi nell'ultima decisiva parte della sfida. L'atteso match dell' Aliboni era sentito dalle due compagini, i padroni di casa per dare continuità alla striscia positiva, per la seconda forza del girone invece quello di mantenere il minimo distacco dalla capo classifica. Il tecnico dei forte marmini schierava la vincente formazione di Fornacette con Barbetti iniziale al posto di Sodini Nicola. Il film dell'intensissima partita iniziava con la prima occasione dei padroni di casa, il tiro di Bresciani indirizzato nell'angolo basso veniva deviato in angolo dal guizzo di Tognoni. La risposta degli ospiti era concretizzata al meglio con il gol del vantaggio di Della Pina lesto a sfruttare sotto porta un suggerimento dalla fascia sinistra. I locali salgono di qualità, imbastiscono costantemente azioni pericolose con diversi calci di punizione da posizione interessanti. La prima punizione di Lossi è ancora Tognoni a dire di no deviando l'insidioso tiro, L'incursione successiva di Maggi dal fondo rasoterra in mezzo dove Benedini sbroglia in scivolata, subito dopo è nuovamente Tognoni di piede a negare il punto a Papi. La costante pressione porta il pareggio dei padroni di casa, dopo che Tonacci di testa spedisce a lato, capitan Lossi nella seconda punizione dal limite fa centro sotto l'incrocio per il meritato 1 a 1. In chiusura di tempo prima Maggi con un preciso diagonale sul secondo palo sul lancio di Credendino porta avanti il Forte, dalla parte opposta Bertucelli imita il colega il suo diagonale pareggia i conti. La ripresa del match di via Versilia seguita da un numerosissimo pubblico, dei quali presenti i due consiglieri regionali Andrea Antonioli e Giorgio Merlini offre diverse buone trame di gioco corredate da occasioni. Nelle prime battute ci prova Mussi il diagonale è fuori di poco, ancora Bertuccelli dal limite anche questo finisce a lato. Dalla discesa sulla fascia sinistra di Della Pina cross nell'area piccola per la testa di Bonuccelli che invece di petto mette dentro ingannando Bedei per il nuovo vantaggio. Due minuti più tardi l'assolo di Sbarra chiude definitivamente i giochi anche se mancavano quindici minuti al 90'. I cambi dei versiliesi non hanno inciso sul risultato, mentre per gli ospiti in parte hanno fruttato la vittoria. Un ottimo Forte dei Marmi per un tempo e quasi mezzo, padrone del gioco non è riuscito a portare a casa l'intera posta, per gli ospiti la voglia e carattere di certe pedine entrate in corso d'opera hanno fatto si di centrare l'obiettivo.
Calciatoripiù . In evidenza per gli squali capitan Gianmarco Lossi , Alessandro Maggi e Alessio Panaino , in quanto al Romagnano bomber Giuseppe Bertuccelli , Francesco Della Pina e Nicolò Sbarra .
TORRELAGHESE: Mariani, D'Onofrio, Tancredi, Bonuccelli, Poletti, Pacini L., Grossi (75' Comelli), Pezzini (79' Della Gatta), Marsili (46' Carmazzi), Passaglia (66' Dati), Capo (60' Cheli). A disp.: Aperti, Pacini M., Checchi. All. Passaglia
TIRRENIA: Giacobbe, Termine (66' Luperini), Morgana, Betti, Pieroni, Giari, Balleri, Giambruni (30' Cozzi), Paduano (59' Colombini), De Marchi (86' Anichini), Arrighi (90' Arrighi). A disp.: Fadda, Frroku, Mani. All. Tortiello
RETI: 9' rig. Giambruni, 15' Passaglia, 73' Arrighi
NOTE: Espulso al 9' D'Onofrio.
La partita si mette subito in salita per la Torrelaghese: al nono minuto D'Onofrio intercetta con le mani davanti alla porta un tiro a botta sicura di Arrighi; inevitabile rigore ed espulsione per il difensore gialloviola. Giambruni si incarica della trasformazione e dagli 11 metri spiazza Mariani e porta in vantaggio la propria squadra. La reazione della Torrelaghese è veemente e al quindicesimo i gialloviola pervengono al pareggio con Passaglia che ben servito in area è bravo a trafiggere Giacobbe con un preciso destro. Tre minuti dopo grande occasione per la Torrelaghese con Pacini che si invola in contropiede da solo davanti a Giacobbe, ma il suo tiro viene respinto dall'estremo difensore biancoverde. Al ventinovesimo gran sinistro a giro di Grossi dai 25 metri e palla che si stampa sulla traversa. Il Tirrenia riesce a riorganizzarsi e al minuto quarantacinque va vicino al nuovo vantaggio con il nuovo entrato Cozzi che ha la possibilità di calciare in porta a pochi metri da Mariani ma non colpisce bene e il portiere gialloviola blocca il tiro. Si va al riposo sul 1-1. Nel secondo tempo la Torrelaghese scende in campo con un assetto più guardingo, sostituendo il centravanti Marsili con il mediano Carmazzi con il chiaro scopo di limitare i rischi vista la prospettiva di dover giocare quasi tutta la partita in inferiorità numerica. La mossa ha però il risultato di azzerare le azioni offensive dei gialloviola che riescono a rendersi pericolosi solo con un contropiede di Passaglia al sessantacinquesimo, ma il numero 10 gialloviola, invece di servire un compagno libero sulla destra, preferisce scoccare un tiro da quasi 30 metri che viene parato senza difficoltà da Giacobbe. Il Tirrenia prende coraggio e al settantreesimo torna in vantaggio con Arrighi, bravo a liberarsi della marcatura avversaria e a mettere in rete da pochi passi, sfruttando la spizzata di un compagno su azione di calcio d'angolo. La reazione della Torrelaghese è piuttosto confusa e si limita più che altro a mandare lunghi lanci nell'area di rigore avversaria su ogni palla inattiva. A due minuti dalla fine i gialloviola reclamano anche un rigore per un presunto fallo di mano in area a seguito di un colpo di testa di Bonuccelli su calcio d'angolo. Finisce 2-1 per il Tirrenia. Crisi nera per la Torrelaghese che ha perso tutte e cinque le partite disputate nel 2023. Di certo l'espulsione di D'Onofrio dopo pochi minuti ha subito reso tutto più complicato, ma i gialloviola sembrano essersi smarriti, soprattutto nella fase di attacco.