Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 5

Viareggio Calcio Mpsc-San Frediano 2-0

RETI: Chicchiarelli, Chicchiarelli


Atletico Lucca-Corsanico 3-1

RETI: Berrettini, Secchi, Marzi


Folgor Marlia-Forte Dei Marmi 2015 3-1

RETI: Busembai, Ceciarini, Curumi, Barbetti


FOLGOR MARLIA: Menichetti, Della Maggiora, Bagnatori Daniele, Vitelli (70' Giampaoli), Borelli, Bocca, Giannotti, Tuzi, Ceciarini, Busembai (91' Franco), Bacci (70' Curumi). A disp.: Mariotti, Giomi, Bagnatori Lorenzo, Landi, Franco, Donati, Ragghianti. All.: Gambini.
FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci (69' Cardillo), Papi (59' Tartarini), Sodini Francesco, Menapace, Sodini Nicola, Panaino (70' Capecchi), Barbetti, Lossi, Bresciani. A disp.: Nocchi, Colasanto, Mosti, Nardini, Tedeschi. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Briganti di Carrara.
RETI: 7' Busembai, 28' Ceciarini, 76' Barbetti, 79' Curumi.
NOTE: ammoniti: Ceciarini, Giannotti, Menichetti, Bagnatori Daniele, Credendino, Barbetti, Tonacci. Ang.: 3-1. Rec.:1'+4'.



Ad un terzo del girone di ritorno il campionato parla sempre con insistenza la lingua viareggina la capolista fa suo l'anticipo di sabato contro il San Frediano, sfruttanto al meglio poi il pareggio dell'inseguitrice Romagnano a Fornacette veleggiando in testa con tre punti sul team di mister Incerti. Da considerare che la squadra leader ha già osservato il turno di riposo che più avanti potrebbe diventare un fattore decisivo per la vittoria del girone. A tre lunghezze dal duo di testa si conferma il Folgor Marlia che rimanda battuto il Forte dei Marmi al termine di una gara a più facce. A sei/sette punti sotto resistono i pisani del Fornacette e del Calci 2016. Nel cuore della classifica tra i play off e out sono raggruppate ben sei compagini tutte in cerca di una classifica tranquilla. Tra queste ci sono i versiliesi di mister Luca Cagnoni dove sul rettangolo di via Europa hanno conosciuto l'ottavo stop stagionale. Il match in terra lucchese si presentava insidioso, visto il positivo trend dei padroni di casa dopo il turno di riposo hanno inanellato quattro successi ed un pareggio. Menapace & soci proponevano la stessa formazione che ha perduto con il Romagnano, non era della partita Maggi, assente mentre rientrava l'esterno offensivo Sodini Nicola. La prima opportunità era per i versiliesi con Papi il tiro entro l'area di contro balzo andava a lato. Nella prima offensiva locale arrivava il vantaggio con Besumbai il tiro della domenica si infilava sotto l'incrocio per l'incolpevole Bedei. Il gol galvanizzava i locali in pochi minuti costruivano altre due occasioni, la prima con Giannotti sugli sviluppi di un calcio di punizione successivamente con Ceciarini dove l'ex Corsanico siglava la rete del raddoppio con una rapida girata a centro area. Nel finale di tempo Bedei deve deviare un pericolo di Tuzi su ripartenza al limite due contro uno con la retroguardia forte marmina sguarnita. Prima del riposo capitan Lossi ha la possibilità di accorciare le distanze su retropassaggio di Bocca, il tocco con la punta del piede termina di poco a lato. Nel secondo tempo gli ospiti appaiono più determinati, alzano il baricentro con l'obiettivo di cercare il gol che riaprirebbe il match. Dopo l'insidiosa punizione dal vertice dellp'area di Busembai indirizzata ancora nell'angolino è neutralizzata dall'attento Bedei. A minuto 18 l'occasionissima di Sodini Nicola a tu per tu con Menichetti è solo traversa. Poco dopo sugli sviluppi di un calcio di punizione di Barbetti l'estremo difensore aiutato anche dal palo e tanta buona sorte riesce a negare il gol a capitan Lossi e Credendino. Alla mezzora il forcing degli squali porta i suoi frutti, Barbetti sempre su punizione dal limite accorcia le distanze ingannando Menichetti. Nel miglior momento di Bresciani e compagni arriva la mazzata del penalty a favore dei locali, l'arbitro all'esordio in categoria( da rivedere in altre occasioni) vede un mani in area. Dal dischetto Ceciarini si fa parare il rigore da Bedei, nella corta respinta il neo entrato Curumi anticipa tutti per il 3 a 1. E qui finisce la trasferta sfortunata del Forte dei Marmi.
Calciatoripiù
. In evidenza per il Folgor Marlia Francesco Borelli , Gabriele Ceciarini e Mattia Busembai , per gli ospiti in assoluto Gianluca Bedei e Federico Barbetti .

Fornacette Casarosa-Romagnano 0-0



Tirrenia-San Giuliano 1-1

RETI: Colombini, Aufiero


TIRRENIA: Giacobbe, Morgana, Luperini, Betti, Pieroni (65' Prato), Giari, Balleri, Anichini (75' Mani), Colombini, Cozzi (87' Termine), Arrighi (83' Paduano). A disp.: Fadda, Frroku, Giambruni. All.: Tortiello.
SAN GIULIANO: Bertini, Gremigni, Grasseschi (80' Sanfratello), Sembolini (87' Genovesi), Di Cocco, Benvenuti (83' Nikiema), Naldini, Micheletti, Baroni, Aufiero, Ada Esono (75' Ferretti). A disp.: Malasoma, Gradi, Patacchini. All.: Roventini
RETI: 50' rig. Aufiero, 78' Colombini.
NOTE: Ammoniti Balleri, Luperini, Mani, Naldini, Sembolini, Gremigni.



Un punto a testa tra Tirrenia e San Giuliano, con il punteggio di 1-1 maturato tutto nella ripresa. La divisione della posta in palio muove la classifica, consentendo alle due compagini di fare un piccolo passo in avanti verso i propri obiettivi. Se il San Giuliano si distacca di qualche lunghezza dalle prime posizioni, il Tirrenia si mantiene a distanza di braccio dalla zona rossa. Restando in piena lotta per la salvezza. Le emozioni del match, come detto, arrivano nella ripresa: ad accendere la sfida è il calcio di rigore assegnato a favore degli ospiti al 50', in virtù di un fallo scaturito da una mischia furibonda all'interno dell'area. Ineccepibile la massima punizione del quale si incarica Aufiero spiazzando Giacobbe. Palla a destra e portiere a sinistra. Il vantaggio mette il San Giuliano in una condizione di attesa, con il ritorno del Tirrenia che alza i ritmi fino a concretizzare, al 78', il meritato pareggio. L'uno-due scambiato in velocità porta Colombini a tu per tu con Bertini, e il diagonale incrociato a fil di palo è un colpo da biliardo che non lascia scampo al portiere ospite.

Calci-Serricciolo 0-0



Lammari-Torrelaghese 0-0



LAMMARI: Mazzotta, Serafini, Gianneschi, Jatta, Rolla, Romiti, Battistoni M. (Fejzaj), Lencioni (Angioli), Noto (Fazzini), Battistoni S., Vannucchi. A disp.: Martinelli, Angioli, Fejzaj, Stringari, Fazzini. All.: Andreoni
TORRELAGHESE: Mariani, Dalle Luche, Pardini, Bonucelli, Poletti, Tancredi, Pacini, Grossi (Pezzini), Marsili (Dati), Passaglia (Comelli), Capo (Cheli). A disp.: Aperti, Carmazzi, Checchi, Della Gatta. All.: Passaglia.
NOTE: Ammoniti Fejzaj, Fazzini, Dalle Luche.



Dopo un promettente avvio della Torrelaghese, che riesce a mantenere il pallone nella metà campo avversaria, è il Lammari a creare le prime palle gol: al minuto undici Lencioni calcia dal limite dell'area ma il suo tiro non è abbastanza potente e viene parato da Mariani. Al diciottesimo ci prova Stefano Battistoni su punizione dal limite ma calcia di poco fuori. Al venticinquesimo Vannucchi viene servito in area davanti a Mariani, ma il portiere gialloviola con un'ottima uscita bassa riesce a togliergli il pallone dai piedi e a mandarlo in calcio d'angolo. Al trentasettesimo primo tiro verso la porta avversaria della Torrelaghese con Passaglia che riprende una punizione dal limite calciata da lui stesso e respinta dalla barriera e calcia di nuovo di potenza ma la palla è di poco fuori. Al quarantatreesimo ancora Vannucchi calcia dal limite dell'area ma Mariani è attento e para. Si va al riposo sullo 0-0, risultato che forse sta un po' stretto ai padroni di casa. Nel secondo tempo finalmente la Torrelaghese si scuote e crea tre palle gol nel giro di 5 minuti, tutte capitate sui piedi di Marsili: al cinquantunesimo il centravanti gialloviola effettua una bella girata in area, parata da Mazzotta. Due minuti dopo viene lanciato in profondità e dal limite dell'area di destro centra il palo alla destra del portiere. Al minuto cinquantasei calcia ancora dall'interno dell'area ed è di nuovo bravissimo Mazzotta a respingere. Ma l'occasione più grossa per la Torrelaghese arriva al minuto sessantatrè con Grossi, che viene servito completamente solo in area di rigore a circa 10 metri dalla porta, ma il mediano gialloviola calcia clamorosamente alto. Il Lammari non sta comunque a guardare e al sessantasettesimo ha anche lui una grandissima occasione con Lencioni che ha la possibilità di colpire di testa completamente solo in area a pochi metri da Mariani, ma anche lui non riesce a trovare la porta. Tre minuti dopo ancora Lammari vicino al vantaggio con il nuovo entrato Fejzaj che riceve palla in area molto vicino alla porta avversaria, ma pasticcia con il controllo e alla fine colpisce di testa un pallone che avrebbe potuto invece calciare e la sua conclusione viene deviata in angolo dal bravo Mariani. Finisce 0-0, un pareggio tutto sommato giusto con il Lammari che ha fatto meglio nel primo tempo e la Torrelaghese nel secondo. Continua la crisi della Torrelaghese che se non altro incamera il primo punto di questo finora disgraziato 2023 e non subisce gol. Il Lammari con questa prestazione ha dimostrato di credere ancora nella salvezza e rimane agganciato al treno dei playout.