Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 11

Atletico Lucca-Fornacette Casarosa 3-2

RETI: Tabarrani, Secchi, Posarelli, Palma, Pesci


Migliarino Vecchiano-Forte Dei Marmi 2015 2-3

RETI: Pardi, Montanelli L., Fani, Maggi, Maggi


MIGLIARINO: Bettini, Longobardi, Umalini, Mori, Morge, Bandini (67' Armenante), Lobue (82' Moretti), Pardi, Montanelli Francesco (58' Montanelli Lorenzo), Le Rose (73' Coli), Montanelli Diego. A disp.: Fantozzi, Chelotti, Giuntoli, Benedettini. All.: Trinci.
FORTE DEI MARMI: Nocchi, Nardini, Tonacci, Papi (76' Colasanto), Cardillo (78' Menapace), Credendino, Bresciani, Panaino, Maggi (83' Sodini N.), Mazzei, Lossi (68' Fani). All.: Cagnoni.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 9' e 45' Maggi, 61' rig. Montanelli Lorenzo, 71' Fani, 77' Pardi.
NOTE: ammoniti: Montanelli Diego, Bandini, Longobardi, Cardillo. Ang.: 5-2. Rec.: 1'+6'.



A quattro giornate dal termine il girone è ancora un cantiere aperto sia per quanto riguarda la vetta, per i play off e per non retrocedere attraverso i play out. La capolista Viareggio mercoledì nel posticipo avrà la possibilità di portare a cinque punti di vantaggio sul Romagnano fermo per turno di riposo, in caso di successo sul campo amico contro la terza forza del campionato Folgor Marlia. Nel gruppetto delle pretendenti agli spareggi hanno vinto solo il Calci 2016, Atletico Lucca e Forte dei Marmi. Quest'ultimi versiliesi acquisita la matematica salvezza con i tre punti conquistati nel pisano in casa del Migliarino tengono viva anche la speranza per un eventuale inserimento nella griglia dei Play off. L'undici di mister Luca Cagnoni scesa al Faraci ancora senza il capitan Lossi i galloni erano sul braccio di Samuele Tonacci un veterano dei versiliesi, ha schierato una linea al quanto giovane con l'obiettivo di portare ugualmente a casa l'intera posta. Gli episodi del confronto soprattutto il gioco le numerose occasioni create come nel match scorso contro l'Atletico Lucca i fortemarmini hanno sfruttato al meglio queste opportunità. Il test in terra pisana ha visto il lungo dominio degli ospiti fin dalle prime battute con la costante fase offensiva. Protagonista in assoluto Alessandro Maggi in giornata di grazia mettendo a referto una determinante doppietta dove raggiunge a quota 10 centri il compagno Lossi. Dopo il tiro dal limite di Barbetti finito alto un mancato aggancio sotto porta il bomber degli squali si fa perdonare sbloccando il risultato con un tocco di fino. Dopo il gol i versiliesi continuavano a dettare con continuità la fase di attacco senza riuscirci. Prima del riposo dopo l'unico pericolo se così si vuol chiamare dei padroni di casa con Lo Bue, la coppia Tartarini-Maggi ha fatto il diavolo a quattro davanti la porta di Bettini. Prima Tartarini manda alto un pallonetto, l'azione successiva Maggi si divora il secondo punto, gol che non sbaglia con stacco imperioso di testa sotto misura su angolo di Barbetti. Nel secondo tempo si attendeva la reazione dei locali, invece il Forte riusciva a sprecare diverse occasioni ancora con Maggi & soci. Dopo due sicure respinte di Nocchi da angolo l'arbitro assegna il rigore al Migliarino giudicando un mani al limite dell'area di Credendino, dagli undici metri il subentrato Montanelli Lorenzo riapriva la contesa. A ristabilire le distanze ci pensava il giovane Leonardo Fani (all'esordio in prima squadra) appena entrato in campo con una incursione imprendibile ripartenza palla al piede da metà campo. Alla mezzora i pisani riaprivano nuovamente il match con la seconda rete di Pardi che risolveva una mischia sotto porta. Nel finale compreso i sei minuti di recupero il forcing dei locali non trovavano sbocchi, mentre allo scadere la punizione dal limite di Barbetti terminava di poco a lato.
Calciatoripiù
. In evidenza per i pisani Giacomo Bettini , Luca Pardi e Lorenzo Montanelli per gli ospiti Alessandro Maggi , Alessio Panaino e Federico Barbetti .

Corsanico-San Frediano 3-1

RETI: Tomei, Simonini, Del Frate, Puliti


Serricciolo-San Giuliano 1-1

RETI: Piscopo, Naldini


Lammari-Tirrenia 0-1

RETI: Salvadori


LAMMARI: Mazzotta, Serafini, Gianneschi (51' Jatta), Fazzini, Rolla, Romiti, Lena, Lencioni, Fejzaj (80' Stringari), S. Battistoni, Vannucchi. A disp.: Martinelli, Manga, M. Battistoni, Antonelli. All.: Giovacchini (al posto di Andreoni squalificato).
TIRRENIA: Giacobbe, Morgana, Mani, Giambruni, Pieroni, Giari, Balleri (85' Termine), Anichini (67' Cozzi), Colombini (73' Salvadori), De Marchi (81' Luperini), Arrighi. A disp.: Fadda, Betti, Frroku, Prato. All.: Tortiello.
ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia.
RETE: 83' Salvadori.



Vittoria esterna del Tirrenia che supera, di misura, il Lammari e si porta a quota 29 in classifica, distanziandosi quel tanto che basta dalla zona che scotta. Per il Lammari - in fondo al baratro con soli 9 punti - si tratta, invece, dell'ennesima sconfitta, figlia anche di una squadra che conta numerosi giovani dalle belle speranze al quale, inevitabilmente, manca l'esperienza dei grandi. Il primo tempo si è giocato a viso aperto, nel saliscendi di un equilibrio difficile da scalfire. La sfida inizia a ritmi blandi, animati pian piano con lo scorrere dei minuti da due formazioni divise praticamente in due. La prima occasione capita sui piedi di Battistoni, sul quale Giacobbe compie un bell'intervento, poi - dalla parte opposta - tocca a Colombini rispondere con una conclusione che ha messo i brividi da posizione favorevole. Due chance, una per parte, che illuminano una partita costruita soltanto da lanci lunghi e capovolgimenti di fronte. La ripresa dei giochi vive sulla falsa riga della prima frazione. La bella parata di Giacobbe sul tiro di Vannucchi, intorno al 67', fa da seguito alla precedente chiusura in uscita di Mazzotta a tu per tu con Arrighi. Infine, all'83', la svolta del match. Dalla punizione sulla trequarti esce un cross perfetto verso l'interno dell'area di rigore, Salvadori - entrato in campo da appena dieci minuti - stacca più in alto di tutti e insacca di testa il gol che regala i tre punti agli ospiti. È festa grande fra le fila del Tirrenia, mentre fra le maglie del Lammari c'è il rammarico di aver mancato almeno un pareggio che, in fin dei conti, ci poteva anche stare.

Calci-Torrelaghese 1-0

RETI: Bartoli


CALCI: Simoncini, Menicagli, Cirillo, Cara (52' Perazzoni), Gori (53' Ricci), Bartoli, Bufalini (75' D'Andrea Pisani), Pitti (63' Fantacci), Toni, Vaglini, Magagnini (41' Jenjare). A disp.: Vannini, Giorgi, Ulivieri, Marchetti. All.: Pagano
TORRELAGHESE: Mariani (77' Aperti), D'Onofrio (85' Dati), Pardini, Bonuccelli, Poletti, Tancredi, Pezzini (64' Comelli), Pacini (79' Della Gatta), Capo, Dalle Luche, Passaglia (70' Marsili). A disp.: Carmazzi, Checchi, Longobardi, Grossi. All.: Baldini
RETE: 75' Bartoli
NOTE: Espulso all'80' Jenjare



Vince di misura la squadra del Presidente Francesco Marianini. Partono bene i locali che al settimo minuto si creano una ghiotta palla gol: su un lancio lungo errore della difesa della Torrelaghese, la palla finisce a Magagnini che calcia al volo ma colpisce malissimo e la palla si perde sul fondo. Al quindicesimo è la Torrelaghese ad andare vicina al gol con un colpo di testa di Poletti su calcio d'angolo che finisce alto. Al trentunesimo rigore reclamato dalla Torrelaghese: Capo colpisce di testa a pochi passi dalla porta ed il pallone viene respinto sulla linea da un difensore del Calci, secondo i giocatori gialloviola, con un braccio. L'arbitro però non è di questo avviso. Un minuto dopo mischia in area del Calci con il pallone che di nuovo carambola nei pressi della linea di porta, ma gli attaccanti della Torrelaghese non riescono a spingerlo in rete. Allo scadere del primo tempo ancora Torrelaghese pericolosa con un colpo di testa in tuffo di Capo, parato con un bell'intervento in tuffo da Simoncini che nell'occasione rischia anche di infortunarsi sbattendo sul palo. Si va al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo al sessantaquattresimo bella occasione per il Calci con Bufalini che si libera al limite dell'area, ma il suo diagonale finisce a lato. Al settantaduesimo Torrelaghese vicinissima al vantaggio con un colpo di testa di Capo che Simoncini riesce a deviare sul palo interno. Due minuti dopo grande occasione per D'Onofrio servito al limite dell'area, ma il destro benché preciso è troppo debole e Simoncini ci arriva. Al settantacinquesimo passa in vantaggio il Calci con Bartoli che sfrutta un calcio di punizione dalla sinistra e di testa anticipa Mariani, uscito un po' ritardo. Il portiere gialloviola nell'azione si scontra anche con Bartoli ed è costretto ad uscire per infortunio. Per l'arbitro comunque non c'è stato alcun fallo. Un minuto dopo la Torrelaghese ha subito l'occasione per pareggiare: bella azione di Capo che serve in area Dalle Luche il quale però calcia troppo centralmente consentendo la parata all'ottimo Simoncini. Due minuti dopo il Calci rimane in 10 per l'espulsione di Jenjare. La Torrelaghese insiste ad attaccare ma senza lucidità e quindi il risultato rimane sull'1-0. Una sconfitta sicuramente immeritata per il gialloviola, che pagano la poca incisività in attacco, oltre ad un pizzico di sfortuna.

Viareggio Calcio Mpsc-Folgor Marlia 4-1