Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 4

Atletico Lucca-Virtus Marina Massa 2-0

RETI: Ndyaie, Ndyaie


Calci-San Giuliano 2-1

RETI: Fantacci, Bufalini, Ada Esono


Folgor Marlia-Corsanico 2-0

RETI: Busembai, Bacci


Fornacette Casarosa-San Frediano 0-0



Lammari-Serricciolo 0-5

RETI: Tavoni, Tavoni, Scarpa, Piscopo, Lombardi


Romagnano-Forte Dei Marmi 2015 2-0

RETI: Crovi, Bertuccelli
ROMAGNANO: Biagi, Manzo (86' Perinelli), Mussi, Lezza (69' Mariotti), Vaira, Ceragioli, Cargioli, Monaco, Bertuccelli, Costa (69' Della Pina), Doretti (69' Crovi). A disp.: Lombardo, Mancini. All.: IncertiFORTE DEI MARMI: Bedei, Gori (75' Mosti), Colasanto, Bresciani, Marku (83' Palla), Credendino, Capecchi (71' Sodini), Panaino, Borzonasca, Lossi, Tarantini (80' Prosperi). A disp.: Barsanti, Papi, Barsottelli, Mazzei. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Bua di Pontedera.
RETI: 45' Bertuccelli, 76' Crovi.
NOTE: Al 37' espulso Credendino. Ammoniti: Ceragioli, Manzo, Capecchi, Colasanto. Ang.: 8-3. Rec.: 1'+4'.


ROMAGNANO: Biagi, Manzo (86' Perinelli), Mussi, Lezza (69' Mariotti), Vaira, Ceragioli, Cargioli, Monaco, Bertuccelli, Costa (69' Della Pina), Doretti (69' Crovi). A disp.: Lombardo, Mancini. All.: Incerti
FORTE DEI MARMI: Bedei, Gori (75' Mosti), Colasanto, Bresciani, Marku (83' Palla), Credendino, Capecchi (71' Sodini), Panaino, Borzonasca, Lossi, Tarantini (80' Prosperi). A disp.: Barsanti, Papi, Barsottelli, Mazzei. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Bua di Pontedera.
RETI: 45' Bertuccelli, 76' Crovi.
NOTE: Al 37' espulso Credendino. Ammoniti: Ceragioli, Manzo, Capecchi, Colasanto. Ang.: 8-3. Rec.: 1'+4'.



Ancora uno stop dei versiliesi in casa del temibile Romagnano, il terzo nelle quattro giornate disputate, la prima fuori casa, mentre per il team di mister Massimiliano Incerti con il terzo successo della stagione tallona in compagnia della coppia Calci 2016-Fornacette a due lunghezze la capolista solitaria Viareggio. Il test per la formazione fortemarmina era preannunciato insidioso in quanto nelle file di Barsanti e compagni l'elenco delle defezioni era assai corposo. Non erano della gara del Paolo Deste di Avenza i difensori Tonacci, Salvini, Sodini Francesco (per squalifica),Ali. il centrocampista Papi e Barbetti, gli attaccanti Oprita e Maggi senza contare ormai del bomber di casa Giacomo Tedeschi costretto ai box per parecchio tempo per il grave infortunio accadutogli nel finale della gara con il Fornacette. Il tecnico dei versiliesi ha dovuto ridisegnare più volte lo schieramento e la formazione durante la settimana sfogliando la margherita per proporre una formazione degna di contrastare e reggere l'urto del quotato Romagnano. Vista la sfida per lunghi tratti il Forte dei Marmi non ha affatto sfigurato, anzi a ribattuto colpo su colpo creando anche diverse occasioni per passare. Il confronto iniziato nel tardo pomeriggio in quanto il momentaneo campo da gioco del club di Roberto Pucci è in rifacimento quindi si deve adeguare alla concomitanza con la San Marco Avenza. La prima mezzora del match vedeva gli ospiti senza particolare preoccupazione, mentre i padroni di casa apparsi contratti erano lontani dalle loro recenti prestazioni, dove dovevano vincere e convincere. La sfida iniziava con una punizione dalla tre quarti di capitan Matteo Costa murata in angolo, nell'azione successiva Bedei deve uscire su Goretti dopo uno scambio nello stretto con il compagno di reparto Bertuccelli. La prima risposta concreta del Forte è con Marku sugli sviluppi di un laterale il tiro ravvicinato è parato sulla riga da Biagi. I bianco granata ci provano con Monaco in semi rovesciata su cross da destra di Manzo, conclusione senza esito. A metà della prima frazione Bresciani dal limite impegna Biagi che para in due tempi. Rispondono i padroni di casa con Doretti su punizione di Manzo l'incornata nel cuore dell'area è debole su Bedei. Alla mezzora punizione per fallo su Tartarini lo stesso mette in area, lo stop e la girata di Borzonasca finisce alta. In chiusura di tempo il Forte dei Marmi rimane in dieci per l'espulsione di Credendino, reo di protestare con l'arbitro dopo una ammonizione , che alla lunga rimarrà l'episodio chiave della gara. Prima dell'intervallo il team di mister Luca Cagnoni ha due opportunità a disposizione, la prima di capitan Lossi, il tiro angolato sul primo palo è deviato da Biagi, la seconda è con Capecchi dopo essersi destreggiato al limite dell'area appoggio per Lossi il tiro passa di poco sopra l'incrocio di sinistra. Allo scadere i locali trovano il vantaggio con Bertuccelli che inganna Bedei dalla distanza su calcio di punizione. Nel secondo tempo le varie sostituzioni ( quattro per parte) mettono il Romaganno nelle condizioni di gestire il vantaggio, per gli squali da segnalare il debutto di alcuni giovani provenienti dalla juniores come Matteo Palla, Carlo Mosti entrambe della classe 2005 e Nicola Sodini (2003). La supremazia territoriale con l'uomo in più promuoveva l'undici di Incerti di raddoppiare a quindici dalla fine con il neo entrato Nicola Crovi nel momento dove gli ospiti cercavano di riorganizzare i reparti. Nel finale Ceragioli e compagni cercano il terzo gol con Della Pina di testa su angolo manda alto, in chiusura ancora Della Pina impegna Bedei che devia in angolo. Gli ospiti con lo stop odierno rimangono nella zona rossa, quella della retrocessione in compagnia dei cugini del Corsanico. Invece nelle parti alte della graduatoria da certificare la prima sconfitta del San Giuliano nel big-match sul campo del Calci 2016, come l'inaspettato pareggio interno del Fornacette Casarosa con il San Frediano. Il prossimo impegno di Colasanto & soci è la sfida sul proprio campo contro il Folgor Marlia, testa da non sbagliare in nessun modo.
Calciatoripiù
. In evidenza per il Romagnano Ceragioli, Cargioli e Costa , nelle file versiliesi Gori, Marku, Capecchi e capitan Lossi dove si annota una singolare iniziativa prima della gara tutti i componenti della squadra titolari e panchina hanno voluto inviare un saluto di incoraggiamento allo sfortunato compagno Giacomo Tedeschi mostrando la maglia con il suo amato numero 7.

Tirrenia-Torrelaghese 5-3

TIRRENIA: Giacobbe, Prato, Giorgi, Morgana, Pieroni, Betti, Mani, Cozzi, Talini, Giambruni, Arrighi. A disp.: , , . All.: Luperini Massimo
RETI: Giambruni, Mani, Arrighi, Talini, Giambruni, Passaglia, Autorete, Autorete
TIRRENIA: Giacobbe, Prato, Giorgi, Morgana, Pieroni, Betti, Mani (68' Termine), Cozzi, Talini (79' Colombini N.), Giambruni (89' Simoncini), Arrighi (78' Colombini F., 86' De Marchi). A disp.: Fadda, Traso, Termine, Sibiriu, De Marchi, Colombini F., Simoncini, Colombini N., Balleri. All. LuperiniTORRELAGHESE: Costa, Carmazzi (70' D'Onofrio), Pardini, Barsotti, Poletti (72' Tancredi), Zini, Pacini, Grossi (55' Dalle Luche), Dati (55' Cheli), Passaglia (67' Pezzini), Coli. A disp.: Aperti, Checchi, Bertolucci. All. Passaglia
ARBITRO:
RETI: 4' aut. Mani, 10' rig. Passaglia, 15' Mani, 43' e 57' rig. Giambruni, 48' Talini, 61' Arrighi, 71' aut. Cozzi
NOTE: Espulsi Morgana e Cozzi.


TIRRENIA: Giacobbe, Prato, Giorgi, Morgana, Pieroni, Betti, Mani (68' Termine), Cozzi, Talini (79' Colombini N.), Giambruni (89' Simoncini), Arrighi (78' Colombini F., 86' De Marchi). A disp.: Fadda, Traso, Termine, Sibiriu, De Marchi, Colombini F., Simoncini, Colombini N., Balleri. All. Luperini
TORRELAGHESE: Costa, Carmazzi (70' D'Onofrio), Pardini, Barsotti, Poletti (72' Tancredi), Zini, Pacini, Grossi (55' Dalle Luche), Dati (55' Cheli), Passaglia (67' Pezzini), Coli. A disp.: Aperti, Checchi, Bertolucci. All. Passaglia
ARBITRO:
RETI: 4' aut. Mani, 10' rig. Passaglia, 15' Mani, 43' e 57' rig. Giambruni, 48' Talini, 61' Arrighi, 71' aut. Cozzi
NOTE: Espulsi Morgana e Cozzi.



Partita ricca di reti che premia i padroni di casa. Al 4' la Torrelaghese trova subito il vantaggio grazie ad un autorete di Mani che devia nella propria porta un calcio d'angolo di Barsotti. Il Tirrenia prova a reagire: all'ottavo minuto tiro di Cozzi e parata di Costa. Al decimo raddoppio della Torrelaghese: Coli viene atterrato in area, l'arbitro indica il dischetto fra le proteste dei giocatori del Tirrenia. Passaglia si incarica del tiro e segna nonostante il portiere intuisca e riesca a toccare il pallone, senza riuscire però a deviarlo fuori dalla porta. Al dodicesimo gran tiro da fuori area di Arrighi di poco a lato. Al quindicesimo il Tirrenia accorcia le distanze: punizione nei pressi della bandierina del calcio d'angolo, la difesa della Torrelaghese respinge ma è lenta, permettendo a Cozzi di riprendere il pallone e servire Mani davanti a Costa che insacca con un bel diagonale. Tirrenia vicino al pareggio con una punizione di Mani deviata in angolo da Costa. Pareggio che arriva al minuto quarantatrè con Giambruni che servito in area, batte Costa con un bel tiro a giro sulla sinistra. Nel secondo tempo parte forte il Tirrenia che passa in vantaggio al secondo minuto con Talini che riceve palla a centro area, si gira e batte Costa con un rasoterra nell'angolino sulla sinistra. La Torrelaghese accusa il colpo e al cinquantasettesimo il Tirrenia segna di nuovo con Giambruni che trasforma un rigore concesso per fallo di Barsotti su Talini. Al sessantunesimo il Tirrenia segna il quinto gol con un'azione personale di Arrighi che entra in area sulla destra e batte Costa con un rasoterra sul secondo palo. La Torrelaghese finalmente si scuote, al sessantacinquesimo gran tiro del nuovo entrato Dalle Luche parato dal portiere. Al sessantasettesimo Passaglia colpisce la traversa con un tiro da fuori area . Al minuto settantuno altro autogol del Tirrenia con Cozzi che devia nella propria porta un cross dalla sinistra. Nel giro di pochi minuti il Tirrenia perde due uomini per le espulsioni per doppia ammonizione di Morgana e Cozzi e la Torrelaghese cerca di approfittare della doppia superiorità numerica per pareggiare: all'ottantesimo ci prova Coli con un tiro dal limite dell'area ma il portiere para. Al minuto ottantatrè tiro di Tancredi e altra parata del portiere. Al novantesimo Cheli da pochi passi centra il palo alla sinistra del portiere. Finisce 5-3, Tirrenia che fa e disfa ma alla fine porta a casa una meritata vittoria.

Viareggio Calcio Mpsc-Migliarino Vecchiano 3-0

RETI: Martinelli L., Fazzini, Marinai Si.