Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 8

Atletico Lucca-Torrelaghese 2-2

RETI: Benedetti, Tocchini, Dati, Pardini
ATLETICO LUCCA: Decanini, Sarti (81' Bartoli), Benedetti, Marzi, Tocchini, Lucchesi (54' Burgalassi), Ndiaye, Bortone (63' Betti), Berrettini (59' Petretti), Tabarrani, Bonini (47'Giuliani). A disp.: Agozzino, D'Agliano, Posarelli, Andreini. All.: MerciadriTORRELAGHESE: Aperti, Dalle Luche, Pardini, Bonuccelli (68' Pezzini), Poletti, Tancredi (79' Carmazzi), Pacini (62' Cheli), Checchi (57' Comelli), Dati (85' Lopez Cordova), Passaglia, Barsotti. A disp.: Tosoni, Licusato, D'Onofrio, Bertolucci. Al.: Passaglia
RETI: 28' Benedetti, 39' Dati, 42' Tocchini, 47' Pardini
NOTE: Ammoniti Tabarrani, Betti.


ATLETICO LUCCA: Decanini, Sarti (81' Bartoli), Benedetti, Marzi, Tocchini, Lucchesi (54' Burgalassi), Ndiaye, Bortone (63' Betti), Berrettini (59' Petretti), Tabarrani, Bonini (47'Giuliani). A disp.: Agozzino, D'Agliano, Posarelli, Andreini. All.: Merciadri
TORRELAGHESE: Aperti, Dalle Luche, Pardini, Bonuccelli (68' Pezzini), Poletti, Tancredi (79' Carmazzi), Pacini (62' Cheli), Checchi (57' Comelli), Dati (85' Lopez Cordova), Passaglia, Barsotti. A disp.: Tosoni, Licusato, D'Onofrio, Bertolucci. Al.: Passaglia
RETI: 28' Benedetti, 39' Dati, 42' Tocchini, 47' Pardini
NOTE: Ammoniti Tabarrani, Betti.



Al secondo minuto l'Atletico Lucca va vicino al gol con un bel tiro a giro dal limite dell'area di Berrettini sventato da Aperti. Nei primi venti minuti è sempre l'A. Lucca a tenere il pallino del gioco anche se non riesce a produrre palle gol. Al ventiquattresimo ancora A. Lucca vicino al gol con un bel tiro da fuori area di Marzi di poco. Al trentesimo l'A. Lucca ottiene il meritato vantaggio grazie ad una gran punizione dal limite di Benedetti che sorprende Aperti. La Torrelaghese non ci sta e al minuto quarantuno riesce a pareggiare grazie ad un gol in mischia di Dati. Non passano neanche due minuti però che l'A. Lucca torna in vantaggio grazie ad un gran colpo di testa del centrale Lucchesi su un calcio d'angolo dalla sinistra. Nel secondo tempo ancora pericoloso l'A. Lucca con una bella azione di Tabarrani che entra in area ma il suo tiro viene parato da Aperti. La Torrelaghese sembra finalmente scuotersi: al cinquantesimo gran tiro al volo di Passaglia su azione di calcio d'angolo e palla alta sopra la traversa. Al minuto cinquantasette sempre Passaglia ruba palla al limite dell'area e serve Dati a tu per tu con Decanini il quale è bravissimo a deviare in angolo il tiro dell'attaccante gialloviola. Al sessantaquattresimo tiro dal limite dell'area di Bonini parato da Aperti. Al minuto settanta grandissima occasione per l'A. Lucca: la Torrelaghese perde palla sulla sua trequarti e Marzi scaglia un gran tiro dai 25 metri che Aperti riesce in qualche modo a deviare sulla traversa. La Torrelaghese attacca in modo disordinato e si espone ai contropiedi dell'A.Lucca come all'ottantaseiesimo quando il nuovo entrato Posarelli salta due difensori e viene fermato solo da Aperti in uscita. Al novantunesimo la Torrelaghese trova il pareggio in modo fortunoso: su un calcio d'angolo dalla destra Pardini colpisce di testa con l'evidente intenzione di rimettere la palla in mezzo, ne viene fuori invece un pallonetto che si infila sotto la traversa della porta difesa da Decanini. Non è ancora finita perchè al novantatreesimo l'Atletico Lucca va ancora vicinissimo al gol con Aperti che salva il risultato con una uscita alla disperata sui piedi di Posarelli, infortunandosi anche leggermente nell'intervento. Sicuramente un punto d'oro per la Torrelaghese, in difficoltà per quasi tutto l'incontro per la velocità dei giocatori dell'A.Lucca, la quale può comunque ben sperare per il futuro, essendo scesa in campo con una formazione dall'età media di 21 anni.

Calci-Fornacette Casarosa 2-2

RETI: Vaglini, Perazzoni, Pesci, Pesci


Folgor Marlia-San Giuliano 4-0

RETI: Ceciarini, Autorete, Ragghianti, Ragghianti


Lammari-San Frediano 1-1

RETI: Towne, Spinelli


Serricciolo-Migliarino Vecchiano 3-1

RETI: Conedera, Tavoni, Lisi, Montanelli_d.


Tirrenia-Romagnano 1-0

RETI: Ngabeth
TIRRENIA: Giacobbe, Prato (87' Traso), Mani (65' Giorgi), Betti, Morgana (dal 75' De Marchi), Balleri, Arrighi, Ngabeth (58' Termine), Colombini, Giambruni (87' Novelli), Luperini. A disp.: Fadda, Erroku, Pieroni, Simoncini. All.: Luperini.ROMAGNANO: Biagi, Manzo (85' Costa), Mussi, Ceragioli, Benedini (50' Mariotti), Vaira, Canesi (80' Perinelli), Monaco, Bertuccelli, Mancini (50' Della Pina), Doretti (dal 50' Crovi). A disp.: Tognoni, Lezza, Viaggi, Ramacini. All.: Incerti.
RETE: 80' Arrighi
NOTE: ammoniti: Prato, Giambruni, Mussi, Vaira, Monaco.


TIRRENIA: Giacobbe, Prato (87' Traso), Mani (65' Giorgi), Betti, Morgana (dal 75' De Marchi), Balleri, Arrighi, Ngabeth (58' Termine), Colombini, Giambruni (87' Novelli), Luperini. A disp.: Fadda, Erroku, Pieroni, Simoncini. All.: Luperini.
ROMAGNANO: Biagi, Manzo (85' Costa), Mussi, Ceragioli, Benedini (50' Mariotti), Vaira, Canesi (80' Perinelli), Monaco, Bertuccelli, Mancini (50' Della Pina), Doretti (dal 50' Crovi). A disp.: Tognoni, Lezza, Viaggi, Ramacini. All.: Incerti.
RETE: 80' Arrighi
NOTE: ammoniti: Prato, Giambruni, Mussi, Vaira, Monaco.



Al campo sportivo San Giuliano di Pisa scendono in campo Tirrenia e Romagnano. Entrambe le compagini presentano un buon assetto titolare, seppur i padroni di casa presentavano a loro discapito alcune assenze importanti. La sfida si è rivelata, per larghi tratti, equilibrata. Senza particolari occasioni degne di nota da ambo i lati. Per il Romagnano si conta una bella punizione di Bertuccelli sul quale Giacobbe compie una parata di valore, mentre per i locali è stato sufficiente l'ottimo spunto di Arrighi che, a dieci dalla fine, indovina il pertugio vincente che regala i tre punti al Tirrenia. Una vittoria importante per i locali ma che, allo stesso tempo, non toglie i meriti alla prestazione degli ospiti.

Viareggio Calcio Mpsc-Forte Dei Marmi 2015 5-1

RETI: Martinelli G., Marinai Si., Pugliese, Marinai Si., Scaranna, Lossi
VIAREGGIO: Mei, Cinquini (52' Mattei), Benedetti, Belluomini, Sapienza, Monopoli, Galli (63' Fazzini), Minichino, Martinelli (63' Pugliese), Marinai (87' Lombardi), Chicchiarelli (73' Scaranna). A disp.: Morbini, Nelli, Palazzolo. All.: Santini.FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci, Bresciani, Sodini Francesco, Lossi, Capecchi (73' Borzonasca), Papi, Maggi, Panaino (64' Tartarini), Sodini Nicola (50' Menapace). A disp.: Barsanti, Prosperi, Gori, Oprita, Colasanto, Salvini. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Bigongiari di Lucca.
RETI: 5' Martinelli, 12' e 85' Marinai, 77' Pugliese, 91' Lossi, 93' Scaranna.
NOTE: ammoniti: Belluomini, Lossi, Tartarini, Maggi. Ang.: 3-1. Rec.: 0+4'.


VIAREGGIO: Mei, Cinquini (52' Mattei), Benedetti, Belluomini, Sapienza, Monopoli, Galli (63' Fazzini), Minichino, Martinelli (63' Pugliese), Marinai (87' Lombardi), Chicchiarelli (73' Scaranna). A disp.: Morbini, Nelli, Palazzolo. All.: Santini.
FORTE DEI MARMI: Bedei, Credendino, Tonacci, Bresciani, Sodini Francesco, Lossi, Capecchi (73' Borzonasca), Papi, Maggi, Panaino (64' Tartarini), Sodini Nicola (50' Menapace). A disp.: Barsanti, Prosperi, Gori, Oprita, Colasanto, Salvini. All.: Cagnoni.
ARBITRO: Bigongiari di Lucca.
RETI: 5' Martinelli, 12' e 85' Marinai, 77' Pugliese, 91' Lossi, 93' Scaranna.
NOTE: ammoniti: Belluomini, Lossi, Tartarini, Maggi. Ang.: 3-1. Rec.: 0+4'.



Il derby della Versilia è andato ai padroni di casa dove rimandano battuti i cugini del Forte dei Marmi con un pesante cinque a uno. Il campionato giunto a metà del girone di andata sembra prendere una piega verso i bianco nero di mister Stefano Santini, i tre punti conquistati da Marinai e compagni permette al Viareggio di allungare in classifica, approfittando del pari delle immediate inseguitrici. Quattro lunghezze sui pisani del Calci fermato tra le proprie mura dal Fornacette Casarosa e cinque sul Romagnano dove ha conosciuto il primo stop della stagione in casa del Tirrenia. Fa specie guardare l'accreditato San Giuliano scivolato a dodici punti dalla vetta dopo la seconda sconfitta stagionale rimediata in casa della Folgor Marlia. Per quanto riguarda la posizione dei versiliesi Papi & soci sono scesi di un gradino in virtù del successo esterno di misura del Corsanico. Nei fondali del girone nel giro di tre punti ci sono raggruppate ben sei squadre, questo mini girone dell'inferno è quello che il Forte dei Marmi deve uscire a non scottarsi quanto prima, il largo successo sul Lammari non deve rimanere un episodio positivo di percorso. Le carte in regola del giovane organico versiliese sono abbastanza in regola, la perdita di un pezzo come bomber Giacomo Tedeschi in diverse situazioni si fa sentire, come quello del tassello portante Federico Barbetti da tempo fermo ai box. Gli squali scesi al Marco Polo Sport Center erano consapevoli dell'insidioso test ma non di perdere con quelle dimensioni. Il match sul rettangolo viareggino iniziava con due affondi sulla corsia di sinistra di Capecchi seguita dall'incursione dalla fascia opposta di Credendino entrambe senza esito. Faceva presagire il buon approccio al derby come chiedeva il proprio tecnico invece al primo pallone in area versiliese i locali passano in vantaggio su disattenzione difensiva, Martinelli ne approfitta battendo Bedei sotto misura. Passano pochi minuti capitan Marinai mette la firma sul secondo gol ingannando Bedei dalla distanza. La reazione degli ospiti non si vede, i bianco nero spingono creano diverse occasioni ancora Marinai si fa respingere il tiro da Bedei nel successivo colpo di testa nella respinta la difesa si salva dal pericolo. Prima della mezzora discesa solitaria di Minichino tutta in verticale esce Bedei neutralizzando l'ennesimo pericolo. La prima occasione concreta del Forte è con il colpo di testa di Maggi sotto porta debole sul giovane portiere Mei. Dal fronte opposto finisce alta la punizione dal limnite di Chicchiarelli come il tiro a girare di Marinai lambisce il palo alla destra di Bedei. In chiusura di tempo si rivede il veloce Capecchi con un paio di opportunità, la prima dopo una buona triangolare il pallonetto è alto di poco. Quella successiva va via sulla fascia sinistra cross deviato da Mei in angolo. Prima del riposo Bedei deve uscire su Belluonini lanciato a rete. La ripresa vede i forte marmini più propositivi si affacciano dalle parti di Mei costruendo azioni e creando occasioni, la punizione dalla tre quarti di Panaino in mezzo è senza esito, poco dopo scambio Maggi-Bresiani il tiro del centrocampista centrale è debole su Mei. Nella successiva azione il tiraccio di Credendino è da dimenticare come quello subito dopo di Maggi con destinazione alta, invece è sfortunata nell'occasione appena entro l'area doppi tiri Tonacci e Papi murati. Gli ospiti avanzano il baricentro spostando capitan Lossi in avanti e inserendo il nuovo arrivato Thomas Menapace ex di Pontremolese e Canaletto nelle retrovie, rischiano l'imbucate in contropiede come la ripartenza di Chicchiarelli bloccata in area dal recupero di Bresciani. Dal fronte opposto Capecchi si invola sulla corsia preferita mette in mezzo un assist rasoterra che nessuno dei compagni riesce a seguire. Alla mezzora il subentrato Fazzini lancia in profondità Marinai anche questa offensiva sfuma, non sbaglia poco dopo il neo entrato Pugliese (ex di turno) il terzo centro di testa sotto porta. In area viareggina si sviluppa una gigantesca mischia dove per tre volte i tiri di Lossi e compagni vengono murati. Allo scadere Fazzini ruba palla in mezzo suggerimento per Marinai che non fallisce facile il quarto gol. Gli ultimi sgoccioli del match regala la parte alta della traversa su tiro di Lossi come il suo personale sigillo, il quinto in stagione quello della della consolazione. Prima del triplice fischio il team bianco nero(oggi in completo azzurro) chiudono il derby con il quinto gol del neo entrato Scaranna. Ora per il Forte dei marmi con la testa già al prossimo impegno, riprende la corsa alle zone più tranquille della graduatoria al Michele Aliboni c'è la sfida contro la Virtus Marina di Massa.
Calciatoripiù
. In evidenza per il Viareggio calcio Stefano Marinai e Cosimo Belluomini per gli ospiti capitan Gianmarco Lossi e Diego Bresciani.

Virtus Marina Massa-Corsanico 0-1

RETI: Lazzarini