SAN VINCENZO: Gian. Rossi, Tognetti (74' Ferrari), Bracci, Di Stefano (79' Mormina), Natali, Invernazzi, Giac. Rossi (74' Poggianti), Di Grazia, Talini, Nigiotti (71' Cicalini), Mbaye (63' Sabri). A disp.: Botarelli, Fulceri, Hulyak, Rompineve. All. Cugini
GRACCIANO: Andreola, Mezzedini, Colibazzi, Adamo (58' Varone), Cantini, Scivoletto, Bruno (71' Vinciguerra), Bassa Koaussi, Bonfitto, Giardulli (60' Garozzo), Romagnoli (72' Valci). A disp.: Lastrucci, Becchi, Lorenzini, Vanni. All. Lisci
ARBITRO: Florin Pistelli di Pisa
RETI: 29' Mbaye, 70' Bassa Koaussi, 72' Garozzo, 82' Varone.
NOTE: Ammoniti Giac. Rossi, Mbaye, Bracci, Talini.
Sconfitta pesante del San Vincenzo che perde per 1-3 contro il Gracciano, l'attuale quarta forza del campionato. Si decide tutto nella ripresa, quando gli ospiti in dodici minuti confezionano il tris che annichilisce il San Vincenzo. Ai padroni di casa non resta nient'altro che le briciole di una ottima prestazione, culminata da un dominio territoriale disposto per settanta minuti. Il vantaggio al 29' con Mbaye, poi il gol del raddoppio annullato per un fallo in attacco fischiato a Talini che ha lasciato non pochi strascichi e malumori alla formazione di Mister Cugini. Un episodio che ha cambiato l'inerzia della partita, per una decisione del direttore di gara che ha probabilmente minato la serenità dei locali. La stessa lucidità che invece ha mostrato il Gracciano nel ribaltare il risultato, anche grazie ai due ingressi di Garozzo e Varone dalla panchina. Prima l'1-1, ad opera di Bassa Koaussi al 70', poi - appena centoventi secondi dopo - il bis con Garozzo che ha sprofondato definitivamente il malumore San Vincenzo. Due ripartenze veloci, a cui ha fatto seguito il terzo contropiede siglato da Varone, bravo ad approfittare dello sbilanciamento in avanti dei locali alla ricerca del disperato pareggio. La banda di Mister Lisci si conferma così al quarto posto a quota 42, in coabitazione con il Montiano, mentre per il San Vincenzo - fermo a 23 punti - la situazione si fa sempre più incandescente.
MASSA VALPIANA: Sannino, Stefanini, Pirone, Giordano, Rocchiccioli, F. Filippi, Catalano, Luci, Redi, Zaccaria, Bachini. A disp.: Sviker, Corrieri, L. Filippi, Biagini, Barbieri, Allaki, Postica, Calabrese. All.: Madau.
ORBETELLO: Beligni, Mancianti, Moschetto, Maggiolini, Giusti, Coli, Troncarelli, Gamberoni, Abis, Salvini, Compagnucci. A disp.: Fortunati, Mancianti, D'Angelo, Rossi, Gargelli, Fidanzi, Cecconi. All.: Larini
ARBITRO: Massimiliano Pasquini di Grosseto
RETI: 10' Rocchiccioli, 50' e 54' Catalano
NOTE: Nessun ammonito. Al 18' Bachini si fa parare un calcio di rigore.
Il Massa Valpiana, sotto una pesante coltre di nebbia che ha rischiato di far sospendere la sifda, continua nella sua corsa ai Playoff travolgendo ben oltre il pesante punteggio finale il malcapitato Orbetello. La partita non ha avuto assolutamente storia, tanta è stata la supremazia della squadra di Massa Marittima che, dopo un paio di occasioni non capitalizzate, già al 10' passa in vantaggio grazie alla punizione dal limite dell'area di rigore di Rocchiccioli. L'Orbetello, è in difficoltà, galleggia nei bassifondi della classifica e non riesce a reagire con carattere alla forza schiacciante del Massa Valpiana. Al 18' Bachini si vede respingere il tiro dal dischetto da Beligni, ma è un errore che non costa praticamente nulla ai ragazzi di Madau. Nella ripresa il solito clichè: con la doppietta di Catalano che al 50' e 54' mette la parola fine al match concretizzando delle belle azioni corali orchestrate dai padroni di casa. Finisce con la vittoria netta del Massa Valpiana che supera per 3-0 l'Orbetello. Da sottolineare l'estrema correttezza in campo, l'ottimo operato del direttore di gara e la tanta sportività fra i protagonisti, nonostante l'enorme differenza di valori sul rettangolo di gioco.