Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 11

Sestese-Audace Legnaia 2-0

RETI: Cutini, Ermini


Sporting Arno-Casellina 1-0

RETI: Niscola


SPORTING ARNO: Giusti, Benelli, Paita, Barry, Colaianni, Di Ruberto, Canigiani, Nesi, Niscola, Jaiteh, Papini. A disp.: Stellini, Donnini, Costagli, Migliarese, Romanelli, Ippolito, Ramalli, Bandinelli, Cerciello. All.: Gianluca Allegri.
CASELLINA: Seravalli, Fancelli, Trovero, Esposito, Dodero, Brocchi, Ristori, Marzi, Innocenti, Pancotti, Nasa. A disp.: Battista, Petreni, Melcher, Greppi, Grande, Tortelli, Bernocchi. All.: Paolo Melcher.
ARBITRO: Latini di Empoli.
RETE: Niscola.



Il derbissimo di Scandicci sorride ancora ai rosa nero di mister Allegri che oltre a bissare il successo dell'andata ottengono la seconda vittoria consecutiva molto importante per la classifica in ottica salvezza. Le due squadre si presentano entrambe con problemi di formazione cosa che ormai per la squadra di casa sono all'ordine del giorno. Gli spunti degni di nota e le occasioni gol arrivano con il contagocce ma quando ci avviamo ormai alla fine del primo tempo, Jaiteh serve di testa Niscola che non ci pensa due volte e con un diagonale imprendibile supera la porta di Serravalli. Al riposa si va sull'1-0. Nella ripresa ci prova ancora lo Sporting e passa ancora ma la deviazione sulla riga di Jaiteh fa annullare il gol per fuorigioco. Al 65' gran botta di Nasa e super parata di Giusti. Al 70' Jaiteh si invola verso la porta fermato fallosamente da Dodero per il rosso diretto ai danni del difensore ospite. Casellina in dieci ma gara sempre aperta fino al 97' quando in cui l'arbitro decreta la fine e lo Sporting porta a casa i tre punti.
Calciatoripiù
: nel Casellina segnaliamo Nasa e Pancotti , nello Sporting Niscola e Barry .

Isolotto-Gallianese 2-2

RETI: Marangon, Marangon, Focardi, Pierottoli


Ginestra Fiorentina-Pol. Novoli 0-2

RETI: Caldaranu, Caldaranu


GINESTRA F.NA: Parrini, Chiani, Maggiorelli, Brotini, Bak Said, Melaccio A., Geri, Giannelli, Melaccio M., Mazzuoli, Panichi. A disp.: Vincelles, Verdi, Bagni, De Cicco, Cultrona, Mannini, Marlazzi, Sanchana, Pecoraro. All.: Maurizio Rizzo.
NOVOLI: Hezami, Torrigiani, Pestelli, Castrogiovanni, Vignozzi, Orsolini, Vanni, Giuntini, Enache, De Tellis, Caldararu. A disp.: Calderini, Belini, Leshi, Favero, Nigi, Ferraioli, Zahoani A., Zahouani Y., Rocco. All.: Francesco Sacconi.
ARBITRO: Menchini di Viareggio.
RETI: Caldararu 2.



4 dicembre 2022. E' la data in cui il Novoli aveva vinto la sua ultima partita in trasferta, sul campo dello Sporting Arno, praticamente un girone fa. Un evento che si ripete presso l'impianto sportivo della Ginestra Fiorentina, dove la squadra di Sacconi replica la bella prestazione di settimana scorsa e conquista tre punti fondamentali per continuare a credere nei playoff. Il protagonista è quello che non ti aspetti e risponde al nome di Giovanni Caldararu, classe 2005, all'esordio dal primo minuto in questa categoria. Uno a cui il carattere di certo non manca, e per dimostrarlo ci mette appena un minuto e mezzo: fallo laterale di Castrogiovanni, Vignozzi spizza di testa e il pallone arriva sui piedi di Caldararu che dal limite dell'area calcia al volo nell'angolino. Novoli subito in vantaggio dunque, come spesso gli è successo in questa stagione; galvanizzati, gli orange (oggi in completo bianco) continuano a premere il piede sull'acceleratore e si rendono pericolosi specialmente per mezzo di alcuni calci d'angolo, non letti bene dal portiere e allontanati con affanno dalla retroguardia locale. La Ginestra prova a rispondere con un paio di iniziative prima dell'intervallo, ma senza impensierire in maniera particolare Hezami. Il pallino del gioco è sempre in mano al Novoli, che nella ripresa ripropone lo stesso copione del primo tempo: le lancette hanno fatto appena tre giri quando Caldararu lascia scorrere con una finta un pallone a spiovere al limite dell'area, poi lo calcia di prima intenzione disegnando una traiettoria che supera Parrini e fa esplodere il pubblico ospite in tribuna. Doppietta per il giovane attaccante, e il gol del 2-0 è un vero capolavoro. A questo punto la squadra di Sacconi, forte del doppio vantaggio, abbassa un po' i ritmi e cala inevitabilmente d'intensità, presentando alla Ginestra l'occasione per provare a rimettersi in carreggiata. Alla distanza gli uomini di Rizzo vengono fuori, affidandosi a uno spregiudicato 4-2-4 e a continui lanci in profondità verso le punte. Portiere e difesa ospiti però sono sempre attenti, e concedono agli avversari ben poche opportunità. La principale, senza dubbio, è quella che vede Giannelli andare a contrasto con Castrogiovanni, il pallone rimane in area e De Cicco lo calcia a botta sicura trovando l'ottima opposizione di Hezami, bravo poi a neutralizzare anche la ribattuta. Su questo episodio di fatto si spengono le speranze della Ginestra, che non riesce a creare altri presupposti per il gol. Merito del Novoli che con sicurezza ed esperienza mantiene la porta inviolata e conserva il 2-0 fino alla fine, ritrovando la vittoria in trasferta e superando il Cerbaia al terzo posto a braccetto con la Sancascianese.

Cerbaia-Malmantile 1-2

RETI: Calvetti, Ceccatelli Chesi, Martinelli


Atletica Castello-S.banti Barberino 0-0



Rinascita Doccia-Sancascianese 1-4

RETI: Autorete, Lumachi, Penzo, Penzo, Pratesi


Barberino-Settimello 4-0

RETI: Bianchi, Bianchi, Capacci, Panerai


BARBERINO TAVARNELLE: Cianti, Petracchi, Sartoni, Calosi, Sarti M., Panerai (82' Conti), Bellosi F. (71' Sarti N.), Bianchi, Bellosi C. (86' D'Urso), Dei (75' Ruffo), Capacci (60' Corti). A disp.: Taverni, Calamassi, Cellerini, Francini. All.: Temperini.
SETTIMELLO: Marchi, Chiti (75' Guarguagli), Nodari, Nencini (82' Nocentini), Tarli, Tortelli, Sillah, Garvoni, Fioravanti, Berretti, Nencioli (80' Capuano). A disp.: Ponzalli, Aldovrandi, Pieralli, Bellucci, Calugi, Pecchioli. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Magnelli del Valdarno.
RETI: 9' Panerai, 58' Capacci, 69' e 77' Bianchi.



Giostra del gol della banda di Temperini: il Barberino Tavarnelle diverte e si diverte, rifilando quattro schiaffoni al Settimello e proseguendo una corsa al primo posto senza troppa ambizione: perché per carità, il primato è della Sestese e difficilmente i rossoblù si lasceranno sfuggire di mano la Promozione, ma con un'inseguitrice tenace come i chiantigiani c'è sempre da stare in campana. Questo è in fondo il senso del campionato del Barberino: una stagione già sopra le righe, tanto vale portarla avanti il più possibile e chiuderla positivamente. Primo squillo però di marca ospite: il Settimello del resto è venuto a giocarsela per la salvezza e si fa avanti al 6' con Sillah, ma il suo destro è alto. Il Barberino entra in partita immediatamente dopo questo spavento e al primo affondo fa centro: corner di Bianchi dalla destra, perfetta traiettoria a uscire per Panerai che di testa mette dentro. Facile uno a zero. Gli ospiti devono scuotersi e ci provano con Sillah, faro offensivo a cui spesso e volentieri ci si affida, ma la giornata dell'attaccante non pare straordinaria: i chiantigiani devono invece limitarsi a proteggere il vantaggio, impresa centrata fino all'intervallo. Nella ripresa gli ospiti devono combinare qualcosa in più: al 51' una punizione dal limite vede la soluzione di Nencini che finisce precisa contro l'incrocio dei pali. Una chance clamorosa per i neroverdi che intuiscono che forse non sarà giornata: anche perché Sillah sulla ribattuta pasticcia da due passi. Errore fatale: al 58' infatti i locali, riportandosi in avanti di fatto per la seconda volta in tutta la partita, raddoppiano. Rilancio per Capacci che viene favorito da una deviazione aerea e penetra facilmente in area superando anche il portiere ospite con un bel pallonetto: due a zero in bello stile, la gara pare indirizzata. L'ultima chance degli ospiti per riaprirla arriva al 65' con una punizione del solito Nencini che spara una gran botta, ma Cianti respinge. Poi la chiude per davvero la squadra di casa: punizione dal limite calciata splendidamente da Bianchi che pesca un buco nella barriera neroverde (ci sono responsabilità anche sul piazzamento da parte di Marchi) e cala il tris. Tutto facilissimo per la banda di Temperini: Bianchi ci prende gusto e ad un quarto d'ora dalla fine cala anche il poker, tutto solo, indirizzando in tap-in un cross di Calosi. Una bella goleada per un Barberino cinico e spregevole negli ultimi metri: il Settimello ha qualcosa da rimproverarsi per non aver sfruttato occasioni interessanti fino a mezzora dalla fine. Poi, il buio.