SPOIANO: Bernardini, Arapi, Bicchi, Fracassi, Moretti, Bernardini A., Cacioli, Cerofolini, Arapi A., Bernardini M., Gerardini. All.: Ruscio.
OLMOPONTE: Bobinii, Galli, Dragoni, Gallorini, Caneschi, Bartolini, Buoncompagni, Lucci, Chiatti, Di Sorbo, Marraghini. A disp.: Sodi, Scricciolo, Deangelis, Gallorini, Peruzzi, Castellani, Fiore, Maloku, Criscuolo. All.: Davide Nofri.
ARBITRO: Iacopini di Firenze.
RETE: 38' Bernardini A.
SPOIANO OLMOPONTE: 1-0 Bernardini A. 38'
SPOIANO: Bernardini, Arapi, Bicchi, Fracassi, Moretti, Bernardini A., Cacioli Cerofolini, Arapi A., Bernardini M., Gerardini All. Ruscio
OLMOPONTE: Bobinii, Galli, Dragoni, Gallorini, Caneschi, Bartolini, Buoncompagni, Lucci, Chiatti, Di Sorbo, Marraghini a disp.: Sodi, Scricciolo, Deangelis, Gallorini, Peruzzi, Castellani, Fiore, Maloku, Criscuolo All. Davide Nofri
Arbitro: Omar Iacopini della Sez. di Firenze
La maggior determinazione e la voglia di vincere dello Spoiano di Mister Ruscio ha avuto la meglio su una più organizzata Olmoponte di Mister Nofri. tre punti indispensabili per i locali per lasciare la bassa classifica che potevano dare l'opportunità agli ospiti dell'Olmoponte, di agganciare le posizioni di alto vertice, dopo aver iniziato veramente bene con una occasione che Marraghini non à saputo trasformare solo davanti al bravo portiere Bernardini; meritavano sicuramenti di più gli ospiti che sono stati presumibilmente privati di due contestatissimi penalty, uno per tempo: nella fase iniziale nei primi minuti di gioco su Chiatti, l'altro nel secondo tempo, su Caneschi. Partita molto combattuta ed equilibrata, ma sempre giocata nel rispetto delle regole del fair-play e la rete, giunta dopo una punizione battuta magistralmente da Bernardini A. al 38' è stata difesa strenuamente dai locali, chiudendo tutti i varchi sino al termine dell'incontro; non sempre determinata la conduzione arbitrale.
CALCIO+SPOIANO: Fracassi, S.Arapi, Bernardini M.
CALCIO+OLMOPONTE:Caneschi, Lucci, Chiatti
AS carlo benucci Reporter: Davide Roghi
Commento di : campio
La maggior determinazione e la voglia di vincere dello Spoiano di mister Ruscio ha avuto la meglio su una piu' organizzata Olmoponte di mister Nofri. Tre punti indispensabili per i locali per lasciare la bassa classifica, tre punti che potevano dare l'opportunità agli ospiti dell'Olmoponte, di agganciare le posizioni di alto vertice, dopo aver iniziato veramente bene con una occasione che Marraghini non ha saputo trasformare solo davanti al bravo portiere Bernardini. Meritavano sicuramenti di più gli ospiti che sono stati presumibilmente privati di due contestatissimi penalty, uno per tempo: nella fase iniziale nei primi minuti di gioco su Chiatti, l'altro nel secondo tempo, su Caneschi. Partita molto combattuta ed equilibrata, ma sempre giocata nel rispetto delle regole del fair-play e la rete, giunta dopo una punizione battuta magistralmente da Bernardini A. al 38' è stata difesa strenuamente dai locali, chiudendo tutti i varchi sino al termine dell'incontro; non sempre determinata la conduzione arbitrale.
Calciatoripiù : nello Spoiano Fracassi, Sarapi e Bernardini M. , nell'Olmoponte Caneschi, Lucci, Chiatti.
VICIOMAGGIO: Tenuta, Credendino (64' Rotelli), Sereni, Capaccioli (13' Palazzini), Vichi, Iscaro, Rossi (61' Nocciolini), Vacchiano (68' Gallastroni), Gironi, Salvadori (81' Borsi), Fei. A disp.: Brilli, Piccini, Minocci, Billi. All.: Franchi
POLIZIANA: Lunghini, Pieramici, Beligni, D'Antonio, Ceccuzzi, Abram, Guerrini (88' Favilli), Casagni (70' Chiucini), Mazzolai, P. Marzocchi (81' Torriti), D'Auria (72' Nigi). A disp.: Casini, Galeotti. All.: Ferraro.
ARBITRO: Sinca di Firenze
RETE: 93' Iscaro.
NOTE: ammoniti 17' Palazzini, 32' Casagni, 46' p.t. Ceccuzzi, 77' Pieramici; recuperi: 4'+6'.
Arriva nel recupero la sconfitta della Poliziana grazie ad un episodio dai tratti rocamboleschi al termine di una gara dove entrambe le squadre hanno costruito alcune azioni da rete, le migliori sui piedi dei padroni di casa che hanno trovato in almeno due circostanze un Lunghini davvero in splendida forma. I ragazzi di Ferraro hanno giocato una gara grintosa, coperto tutte le zone del campo, costruito alcune azioni degne di nota ma negli ultimi metri resta il grande problema del gol e se non arriveranno soluzioni nel nuovo anno, con questo macigno i biancorossoblu dovranno convivere e sperare in nuove soluzioni che facciano ritrovare quella necessaria serenità che sta vacillando. Il primo tempo vede le squadre studiarsi a vicenda con scarse possibilità nei metri finali. Dopo soli 13 il Viciomaggio deve effettuare una sostituzione per infortunio, in campo Palazzini al posto di Capaccioli. Al 21' prima occasione della partita, Palazzini appoggia a Fei che all'interno dell'area si aggiusta la palla e va al tiro teso che Lunghini intercetta in corner. Al 34' l'ex Salvadori si ritrova una palla invitante ai venti metri ma spreca tirando alto. Al 39' la più nitida palla gol per la Poliziana, forse l'unica, è Guerrini a partire palla al piede per vie centrali saltando avversari in serie ed una volta giunto al limite cerca la rete ma Brilli di piede sventa. Risponde Gironi che indirizza sopra il montante e nel recupero una punizione di Mazzolai non sorprendere l'estremo difensore biancoverde. Al 5' della ripresa una punizione dalla lunga distanza di Salvadori chiama Lunghini a distendersi e deviare in calcio d'angolo. Al 57' un'altra buona opportunità per la Poliziana con D'Auria che raccoglie un suggerimento di Mazzolai ed in piena area tira direttamente sul fondo. Nel finale il Viciomaggio serra le fila ed anche se non in modo ossessivo tenta di passare. Due le occasioni nitide per passare in vantaggio, la prima al 68' su girata ravvicinata di Fei, Lunghini è formidabile e l'estremo difensore si ripete all'87' su conclusione da pochi metri di Borsi. Si va ai ben sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara ed al terzo di questi la Poliziana capitola. Palla scodellata dal direttore di gara che veniva colpito da un tentativo di lancio di un giocatore del Viciomaggio verso l'area di rigore della Poliziana. La palla viene giustamente lasciata ai padroni di casa che ripropongono il gesto, la palla se la passano di testa in area Gironi, Palazzini ed alla fine perviene ad Iscaro che indirizza di precisione a fil di palo dove questa volta il portiere della Poliziana non può arrivare. E' festa Viciomaggio, grande amarezza per la Poliziana.