U.POLIZIANA: Lunghini, Guarino (79' Beligni), Pieramici, Bazzoni (46' Marzocchi), Ceccuzzi, Abram, Guerrini, Casagni (49' D'Antonio), D'Auria, Chiucini (54' Mazzolai), Faye. A disp.: Casini, Favilli, Matteini, Milanesio. All.: Ferraro
OLMOPONTE: Bobini, Fiore (77' Galli), Buratti, Dragoni, Lucci, Bartolini, Di Sorbo (71' Spertilli), Buoncompagni (79' Ferrazzano), Chiatti (81' Burani), Gori, Marraghini. A disp.: Mattani, De Angelis, Gallorini, Maloku, Criscuolo. All.: Nofri
ARBITRO: Sbordone di Grosseto.
RETI: 38' Di Sorbo, 66' Mazzolai, 84' Spertilli.
NOTE: ammoniti 22' Buoncompagni, 39' Pieramici, 45' Faye, 47' Casagni, 75' Gori, 90' Mazzolai; recuperi: 2'+6'.
POLIZIANA OLMOPONTE 1-2 Di Sorbo, Mazzolai, Spertilli
POLIZIANA:Lunghini, Guarino, Pieramici, Bazzoni, Ceccuzzi, Abram, Guerrini, Casagni, D'Auria, Chiucini, Faye A disp. : Casini, Beligni, Favilli, Matteini, Marzocchi, D'Antonio, Milanesio, Mazzolai All. Giuseppe Ferraro
OLMOPONTE : Bobini, Fiore, Buratti, Dragoni, Lucci, Bartolini, Di Sorbo, Buoncompagni, Chiatti, Gori, Marraghini a Disp.: Mattani, Deangelis, Gallorini, Galli, Ferrazzano, Spertilli, Burani, Maloku, Criscuolo all. Davide Nofri
Arbitro: Sbordone, Sez. di Grosseto
La prima di ritorno si gioca nella splendida cornice del complesso sportivo di Montepulciano, regno del buon vino, in un terreno erboso e ben curato di fronte ad un buon pubblico; motivazioni diametralmente opposte per le due contendenti, aumentare il vantaggio per gli Aretini, di Mr. Davide Nofri, vendicando la sconfitta immeritata dell'andata, e trovare una più dignitosa e congeniale posizione di centro classifica, superarli nella graduatoria per i Senesi, di Mr. Ferraro distanziati attualmente di un solo punto; partita sparti-acque, importantissima ai fini del prosieguo del torneo. Si parte con le due formazioni contratte nel centrocampo con pochi sbocchi negli ultimi 16 m. e qualche azione in contro-piede; al 14' da segnalare la punizione battuta magistralmente da Marraghini, decentrato sul centro-sinistra, che va a lambire il montante alla destra di Lunghini; pronta ma sfortunata la reazione, al 19' , di Pieramici proiettato dalla catena di sinistra al limite dell'area di rigore che lascia partire un missile impreciso, che va a colpire il montante interno e ritorna in campo il pallone che viene giocato dagli ospiti fra le linee; partitamaschia giocata con energia e con sano agonismo ma sempre nel rispetto delle regole; al 38' la rete del vantaggio per gli ospiti con Di Sorbo che, caparbiamente recupera la sfera all'avversario e con un fendente diagonale mette alle spalle dell'esterrefatto portiere il pallone del vantaggio; reazione immediata dei locali che alzano le linee mediane e si portano a ridosso dei 16 m. ma sempre ben controllati dalla difesa ospite. Dopo il the caldo si ritorna in campo con i necessari cambi che hanno presto rimesso in gioco il risultato: infatti Mazzolai, recuperato dall'infortunio, con la potenza del suo tiro da fuori area ha trovato al 66', la rete che ha dato il pari ai Poliziani. Con il ritrovato pareggio i Senesi hanno cercato anche nuovo entusiasmo e gli stimoli per aggredire gli avversari nella loro metà campo, ma le contromosse dell'arguto Mr.Nofri, che ha tirato fuori dal cilindro, Spertilli e Ferrazzano, hanno di nuovo centrato il bersaglio, proprio con i due nuovi entrati con azione ben congegnata dal settore di sinistra per Gori che, con il suo puntuale assist serve a Spertilli, che segue a rimorchio, il pallone che viene scagliato al 'sette' del sorpreso portiere Lunghini. Il forcing fiinale dei Senesi trova il baluardo difensivo deil' Olmoponte, e quindi, nonostante i canonici 5 minuti di recupero il risultato termina in favore degli Aretini. Pignolo ma efficace l'arbitraggio del fischietto di Grosseto
CALCIO+POLIZIANA: Mazzolari, Pieramici, Guerrini
CALCIO+OLMOPONTE: Ferrazzani, Di Sorbo, Spertilli
AS. Carlo Benucci Reporter. Giacomo Governini.
Commento di : campio
N.S. P. CHIUSI: Baldoni, Tosoni, Feri L., Ferretti, Marietti, Feri A., Mencarelli, Papi G., Kokora Emin, Kokora Elvis, Castrini. A disp.: Mangiavacchi, Benucci, Scarpelli, Axinte, Papi A., Mori, Cyrille Bertrand Tanga Bona, Romoli, Pellegrini. All. Stefano Magara
SPOIANO: Bernardini G., Arapi C., Bicchi, Fracassi, Moretti, Bernardini A., Cacioli, Arapi A., Cappini, Gerardini, Cerofolini. A disp.: Fusai, Borsi, Andreini, Lodovichi, Guiducci, Bernardini M., Anselmi, Chaabane, Magnanensi. All. Andrea Ruscio
ARBITRO: Giolli di Empoli
RETI: 60' Cappini, 70' e 93' Kokora, 80' rig. Cyrille, 90' Moretti.
Il primo tempo è tutto a vantaggio degli ospiti che cercano il gol del vantaggio ma colpiscono la traversa con Bernardini A. Molta sfortuna per lo Spoiano che meritava sicuramente di andare a riposo almeno con un gol. Nella ripresa i locali giocano con maggiore grinta e cercano con insistenza la via del gol. Ma è la formazione di mister Ruscio a passare in vantaggio con Cappini su cross di Cerofolini al minuto sessanta. Il Chiusi a testa bassa attacca e pareggia al sessantesimo con un bel tiro al volo di Kokora. A questo punto i padroni di casa prendono sicurezza, insistono ancora con maggior aggressività e al minuto ottanta passano meritatamente in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Cyrille. Lo Spoiano non demorde, sa che può far male e prova con tutte le sue forze a trovare il pareggio. Ed ecco che al minuto novanta Moretti trova la rete del 2-2. Meritatissimo pareggio per quanto visto in campo. Ma la partita non è finita: in pieno recupero Kokora con un eurogol trova il nuovo vantaggio per i locali che chiudono il match sul punteggio finale di 3-2.
FONTE BELVERDE: Pasquini, Muccifori, Mercanti, Santelli, Viviani, A. Pinzi, Rihani, Venturini, D'Addario, Metolli, Ballone. A disp.: E. Pinzi, Acatullo, A. Pinzi, Giglioni, Valentini, Fabrizzi, Rampelli, Marabissi, Fattorini. All.: Goretti
TORRITA: Minocci, A. Goracci, Guerri, Sale, Redi, Cecci, Miccio, Cuccoli, Sacco, Rossetti, Nocentini. A disp.: Bellucci, Morcellini, Del Toro, Bottaro, Giorgini, Paolucci, Maccioni, L. Goracci, Conteh. All.: Guidotti
RETI: 13' e 65' Miccio, 33' Sacco, 39' aut. Redi, 41' D'Addario.
Sfida ai piani alti tra Fonte Belverde e Torrita, anche se gli ospiti, ormai hanno da tempo distaccato le altre compagini lasciando una voragine quasi irrecuperabile alle proprie spalle. Una cavalcata inarrestabile che anche stavolta ha dato un'altra dimostrazione di grandissima forza stabilendo un record mai visto prima in assoluto: 15 vittorie su 16 per un totale di 46 punti incassati su 48. Un bottino davvero allucinante per continuità e concretezza del Torrita. La cronaca del match rispecchia a pieno i valori delle due formazioni: prima il doppio vantaggio ospite con Miccio al 13' e Sacco al 33', a cui ha fatto seguito l'uno-due fulminante dei padroni di casa che nel giro di due minuti hanno agguantato il pareggio grazie all'autogol di Redi al 39' e alla rete di D'Addario al 41'. Primo tempo scoppiettante che termina con un equilibrio destinato ad essere scoperchiato nella ripresa: sarà Miccio, autore di una doppietta, a siglare al 65' la rete del definitivo 3-2. Vincono gli ospiti, ma l'onore va anche sottolineato alla Fonte Belverde, capace di tenere testa ad una formazione schiacciasassi fino alla fine.