SPOIANO: Bernardini G., Arapi C., Magnanensi, Fracassi, Moretti, Bernardini A., Gerardini, Arapi A., Cappini, Bernardini M., Guiducci. A disp.: Bianconi, Borsi, Andreini, Lodovichi, Cacioli, Cerofolini, Anselmi, Chaabane. All. Andrea Ruscio
AREZZO F.A.: Calamati, Ricci, Lolli, Bonci, Renzoni, Melani, Amatucci, Zerbini, Romanò, Barbini, Starnini. A disp.: Bulgarelli, Paolucci, Butti, Tralci, Nicotra, Nocenti, Gavagni, Sestini, Cusin. All. Stefano Melani
ARBITRO: Cioli di Siena
RETI: 23', 25' rig. e 65' Arapi A., 47' Bonci, 50' Romanò.
Finalmente una vittoria per lo Spoiano in casa, una vittoria super meritata che dà sollievo e morale all'ambiente. Una rincorsa alla salvezza che nelle ultime nove giornate può regalare emozioni e sorprese. Mentre la lotta per il campionato sembra ampiamente chiusa, con il Torrita capolista in vantaggio di ben 18 punti sulla Valdichiana, le posizioni in zona play out sono ancora aperte. La lotta tra Atletico Piazze, Chiusi, Pianella, Poliziana e Spoiano è serrata e avvincente. Veniamo alla cronaca. La partita inizia con una prima fase di studio. Al minuto ventitrè i locali passano in vantaggio con Arapi A. che sfrutta una rimessa laterale e di testa insacca alle spalle del portiere ospite. Passano due minuti e lo Spoiano raddoppia sempre con Arapi A. su calcio di rigore concesso da Cioli pe fallo di mani di un giocatore ospite. Il primo tempo si chiude con i locali avanti per 2-0. Nel secondo tempo black out dello Spoiano che in 10 minuti prende due gol: al minuto quarantasette Bonci lasciato colpevolmente solo in area insacca indisturbato alle spalle di Bernardini. Passano 3 minuti e Romanò pareggia con una bella punizione dal limite. Ma lo Spoiano che aveva dominato la prima frazione di gioco non ci sta, tira fuori tutta la grinta possibile e al sessantacinquesimo trova un eurogol di Arapi A. che dal vertice dell area al volo insacca sotto la traversa. Tripletta personale meravigliosa di Arapi A., senza dubbio il migliore in campo. Da li in avanti subentra un po' il timore di un eventuale pareggio e quindi la difesa locale si chiude difendendo con le unghie e con i denti il preziosissimo risultato. Finisce 3-2 per lo Spoiano che con ampio merito si porta a casa una splendida vittoria.
POLIZIANA: Lunghini, Beligni, Pieramici, D'Antonio, Ceccuzzi, Torriti, Guarino (53' Abram), Favilli (71' Galeotti), Mazzolai, Chiucini (77' Guerrini), D'Auria (90' Marzocchi). A disp.: Casini, Milanesio, Napolitano, Shtiqeti. All. Ferraro
OLIMPIC SARTEANO: Casini, Chechi (85' Catani), Nannini (75' Alunno), Venturini, Di Lillo, Terrosi, Salvadori (57' Ciccariello), Anselmi, Martino, P. Perugini, Morgantini (67' Magrini). A disp.: Tamagnini, G. Perugini, Galli, Mangiavacchi, Aggravi. All.: Zamperini
ARBITRO: Enned di Firenze
RETE: 18' Mazzolai.
NOTE: ammoniti 29' Guarino, 94' Mazzolai; recuperi: 2'+5'.
Cade un altro tabù per la Poliziana che torna a sorridere con i tre punti in tasca dopo ben tre mesi e mezzo di astinenza. Una gara quella con l'Olimpic Sarteano di fondamentale importanza per entrambe le formazioni. L'Olimpic doveva cercare di risalire dall'ultimo posto in classifica, la Poliziana di risalire dalla zona play-out. Un confronto non bello esteticamente come era facile prevedere in queste situazioni ma agonisticamente valido senza eccessi da una parte e dall'altra. La spunta quindi la Poliziana che capitalizza al meglio il gol giunto nel corso del primo tempo e firmato da Alessandro Mazzolai, un prezioso rientro il suo insieme ad altri elementi reduci da infortuni e squalifiche. La squadra di Ferraro si è fatta trovare pronta all'appuntamento iniziando a inquadrare la porta di Casini al quarto d'ora di gioco dopo alcuni minuti senza occasioni degne di nota. D'Auria tira centralmente. L'Olimpic va al tiro con Anselmi da posizione interessante ma è una cannonata alle stelle. Di li a poco giunge l'episodio decisivo. Mazzolai da vero opportunista d'area di rigore corregge di testa in rete un traversone al centro di D'Antonio, Casini tocca ma non riesce ad evitare la segnatura. Due corner per la Poliziana al 23' con Pieramici che devia verso la porta di Casini ma sul portiere. Ribaltamento di fronte ed anche l'Olimpic conquista un paio di angoli con Martino, il più pericoloso dei suoi che chiama Lunghini alla deviazione. Al 37' passaggio in profondità di Chiucini per Mazzolai che entra in area ma a tu per tu con il portiere giudica l'estremo difensore in vantaggio ed evita il contatto. La prima frazione si conclude con i padroni di casa tambureggianti nell'area sarteanese, Chiucini cerca il primo palo ma Casini copre bene. Al 10' della ripresa traversone in area di Chiucini direttamente da calcio piazzato e pregevole conclusione al volo di D'Antonio che manda la palla di poco alta. La Poliziana cerca di chiudere la gara con la seconda marcatura ma è impresa di difficile realizzazione. D'Auria cerca di aprirsi dei varchi in area con delle finte insistenti ma senza successo. Favilli prima di uscire effettua una bella conclusione dai venti metri che sfiora la traversa. Al 74' Mazzolai chiama Casini alla deviazione sopra la traversa sugli sviluppi di una punizione battura al centro da Galeotti. Nel finale più Olimpic Sarteano che prova a strappare almeno un pareggio. Ci prova in almeno due occasioni Martino, prima direttamente su punizione con traiettoria a rientrare al 75' che Lunghini intercetta in corner ed infine al 90' quando entra in area dalla destra ed effettua un diagonale rasoterra su cui Lunghini interviene a bloccare in tuffo.