Cortona Camucia-M.c. Valdichiana 0-3
RETI: Lombardi F., Pelucchini, Tavanti V.
Viciomaggio-Spoiano 1-0
RETI: Rotelli
VICIOMAGGIO: Brilli, Rossi, Minocci, Capaccioli, Vichi, Iscaro, Rotelli, Fei, Gironi, Vacchiano, Artini. A disp.: Tenuta, Credendino, Nocciolini, Sereni, Morelli, Palazzini, Gallastroni, Piccini, Borsi. All.: Riccardo Franchi.
SPOIANO: Bernardini G., Arapi C., Magnanensi, Fracassi, Bicchi, Moretti, Gerardini, Arapi A., Cacioli, Bernardini M., Arapi M. A disp.: Fusai, Bernardini A., Andreini, Borsi, Lodovichi, Cerofolini, Guiducci, Chaabane, Cappini. All.: Andrea Ruscio.
RETE: 14' Rotelli.
Partita che lo Spoiano deve provare a vincere su un campo tostissimo, per giocarsi le ultime due giornate con più tranquillità. Partita che il Viciomaggio, dopo la vittoria della Coppa Toscana di Seconda Categoria di mercoledì scorso, vuole vincere davanti ai propri tifosi per consolidare il secondo posto in classifica dietro ai super vincitori del Torrita. Il match è piuttosto equilibrato e si decide sugli episodi. Ed è proprio un episodio nel primo quarto d'ora di partita a dare i tre punti alla formazione di mister Franchi. Il Viciomaggio vince 1-0. I locali sfruttano bene una disattenzione colossale della difesa dello Spoiano: al quattordicesimo Rotelli, lasciato solo, batte a rete e trafigge la porta difesa da Giulio Bernardini. A questo punto lo Spoiano tenta di recuperare lo svantaggio ma in modo confusionario. Il match staziona a centrocampo e il primo tempo si chiude con il vantaggio locale senza altre occasioni da ambo le parti. Nella ripresa lo Spoiano che dovrebbe cambiare marcia, non riesce quasi mai ad impensierire la porta difesa da Brilli. Il Viciomaggio contiene bene le sporadiche incursioni avversarie in area di rigore, controlla la partita, e al settantacinquesimo va vicinissimo al raddoppio: punizione quasi perfetta di Capaccioli, ma la palla si stampa sulla traversa. Il match termina con la vittoria del Viciomaggio. Lo Spoiano a due giornate dal termine deve fare punti per evitare i play out.
Tegoleto-Arezzo F. Academy 1-0
RETI: Scichilone
Torrita-Olmoponte Arezzo 3-1
RETI: Miccio, Rossetti, Sacco, Bartolini
TORRITA: Bellucci, Goracci L., (Bigozzi), Paolucci (Marconi), Del Toro (Cecci), Goracci A.(Nocentini), Bottaro, Miccio, Cuccoli, Sacco, Rossetti, Conteh (Sinopoli). A disp.: Minocci, Redi, Sale, Giorgini. All.: Alessio Guidotti
OLMOPONTE: Mattoni, Lucci, Dragoni, De Angelis, Caneschi, Bartolini G., Chiatti, Maloku, Criscuolo (Boschi), Marraghini (Bartalini L.). A disp.: Sodi, Gallorini, Fiore, Peruzzi. All.: Davide Nofri
ARBITRO: Francesco Magnelli del Valdarno
RETI: 30' Miccio, 46' Rossetti, 63' Bartolini, 90' Sacco.
Due squadre che non hanno più niente da chiedere al campionato, una lo ha già stravinto da tempo e l'altra occupa una posizione tranquilla in classifica. Partita tirata ma corretta, ci sono voluti trenta minuti ai locali per dare a Miccio la soddisfazione del diciassettesimo gol stagionale, secondo nella classifica marcatori solo al compagno Sacco (23). La prima frazione di gioco si chiude senza altri sussulti se non una debole girata di Sacco ed una parata di Bellucci. La ripresa si apre al quarantaseiesimo con il raddoppio di Rossetti che gira in rete un cross di Luca Goracci e con un bel tiro di Paolucci che sorvola la traversa. Al quarto d'ora del secondo tempo Bellucci deve intervenire di piede per deviare una bordata di punizione dalla distanza. Dopo una girandola di sostituzioni al sessantatreesimo l'Olmoponte accorcia le distanze con il subentrato Luca Bartolini e mette sotto pressione la difesa torritese che però non si fa sorprendere e mantiene saldo il risultato per poi arrotondarlo al novantesimo con il ventitreesimo gol di Sacco, una rete con il marchio di fabbrica del bomber: protezione della palla spalle alla porta e girata dove il portiere nulla può. Ancora due partite prima della festa promozione del 23 aprile in occasione della gara casalinga contro i cugini Poliziani che stanno cercando di evitare i play out.
Ponte Arbia-Unione Pol. Poliziana 1-0
RETI: Pianigiani
PONTE D'ARBIA: Ferrucci, Fabbri, Cioni, Camara, Behari, Traore, Bari, Ermini (55' Pascarella), Pianigiani (85' Meconcelli), Redditi (90' Resti), Pierangioli (57' Corsi). A disp.: Cappelli, Valvo, Fei, Leonte. All.: Pacini
U.POLIZIANA: Lunghini, Beligni (46' Casagni), Pieramici, D'Antonio, Ceccuzzi, Milanesio, Guerrini, Torriti, D'Auria, Porricelli, Favilli (46' Chiucini). A disp.: Casini, Marabissi, Caleri, Galeotti, Marzocchi, Bolici, Abram. All.: Ferraro
ARBITRO: Landi di S.Giovanni Valdarno
RETE: 36' Pianigiani.
NOTE: 8' Lunghini para un calcio di rigore a Pianigiani; ammoniti 40' Cioni, 58' D'Auria, 66' Redditi, 71' Corsi, 75' Pascarella, 82' Torriti; recuperi: 1'+5'.
Nessun punto prezioso per la classifica dalla trasferta a Ponte d'Arbia, l'incontro se lo aggiudicano i padroni di casa grazie ad un primo tempo sufficiente che sfrutta le carenze della squadra di Ferraro. Un calcio di rigore sventato da Lunghini, difficoltà a contenere il non trascendentale gioco dei padroni di casa e gol subito sugli sviluppi di un calcio di punizione a difesa schierata. Poi un gran numero di falli a spezzare le speranze di rimonta di Milanesio e compagni, Ponte d'Arbia che la potrebbe chiudere in contropiede e poi grande occasione sciupata da D'Auria nel primo minuto di recupero che poteva regalare il pareggio. 8' calcio d'angolo per il Ponte d'Arbia, lo batte Bari che chiama lo schema, colpo di testa ad allontanare di Milanesio, recupera sul versante opposto Pianigiani che va al controcross, allontana Guerrini fuori area, sciabolata in corsa ed al volo di Pierangioli completamente fuori misura che diventa un assist verso il fallo di fondo catturato da Bari che cerca di avvicinarsi alla porta della Poliziana ma viene toccato duro da Porricelli facendo indurre il direttore di gara a fischiare il calcio di rigore. Sul dischetto va Pianigiani che si incarica dell'esecuzione, Lunghini intuisce la direzione del tiro e respinge salvando la propria porta ed il risultato che resta così inchiodato sullo zero a zero. Scampato il pericolo la gara scivola via senza particolari sussulti con qualche apprensione per D'Antonio al minuto 22 che reduce da uno scontro a centrocampo, deve restare fuori per un paio di minuti per recuperare le piene funzioni. 36' l'episodio che si rivelerà poi decisivo. Contatto D'Antonio - Bari all'altezza del cerchio di centrocampo in posizione defilata. Cacio di punizione accordato al Ponte d'Arbia che si incarica di battere lo stesso numero sette biancoceleste. Cross in profondità direttamente verso l'area della Poliziana, intelligente tocco di testa di Pianigiani, già giustiziere dei biancorossoblu all'andata, e palla in rete per il vantaggio dei locali. Finale di primo tempo con possibilità per il Ponte d'Arbia grazie a Redditi che schiaccia di testa a rete ma Lunghini è ben piazzato e para. A seguire primo angolo per la Poliziana deviazione debole in mischia che non crea problemi a Ferrucci. Secondo tempo, al 57' cross basso di Ceccuzzi in direzione del primo palo, ha buon gioco il portiere del Ponte d'Arbia con D'Auria che nel tentativo di sottrargli la palla commette fallo e viene ammonito. Al 68' possibilità per i padroni di casa di chiudere la gara in azione di contropiede, Pianigiani affiancato da Milanesio entra in area a va alla conclusione ma Lunghini in uscita gli chiude lo specchio della porta e la palla termina sul fondo. Chiucini ci prova sul calcio piazzato dalla lunga distanza al 76' ed all'84' ma in entrambe i casi il portiere intercetta la direzione della palla pur indirizzata nello specchio della porta. 91' grande occasione per il pareggio: tutto nasce da un cross lungo di Pieramici in direzione del centro area, sponda di Porricelli che favorisce la conclusione al volo di Guerrini che Ferrucci in tuffo respinge, D'Auria da due passi fallisce il tap-in effettuando una palombella che non va in direzione della porta. Biancocelesti che poi falliscono di nuovo il raddoppio con Bari che presentatosi in area davanti a Lunghini si fa deviare in calcio d'angolo la conclusione dal portiere poliziano.
Gi.Ru
Pianella-Fonte Belverde 2-4
RETI: Bandini, D Addario, D Addario, Ballone, Santelli
Atletico Piazze-Chiusi 1-3
RETI: Kokora E., Castrini, Magara, Spadea
Amiata-Olimpic Sarteano 1-1
RETI: Guidotti, Martino