Arezzo F. Academy-Amiata 3-2
RETI: Romano, Romano, Amatucci, Di Fiore, Silvestrini
Fonte Belverde-Atletico Piazze 4-0
RETI: Rampelli, Fattorini, D Addario, D Addario
FONTE BELVERDE: Pasquini, Muccifori, Mercanti, Santelli, Viviani, Colonnelli, Rihani, A. Pinzi, D'Addario, Metolli, Rampelli. A disp.: E. Pinzi, Al. Pinzi, Giglioni, Fattorini, Acatullo, Fabrizzi, Valentini, Ballone, Venturini. All.: Goretti.
ATLETICO PIAZZE: Vanuzzi, Cuicchi, E. Dini, Pompili, Pinzi, Ravazzi, Acatullo, Ilazi, Cicchelli, Del Genio, Romano. A disp.: Muccifora, A. Dini, Pallottai, Tadili, Vicentin, Sotgia, Chierchini. All.: Tosoni.
RETI: 33' Rampelli, 37' e 48' D'Addario, 91' Fattorini.
La fonte cala il poker nel personale derby contro il fanalino di coda Atletico Piazze, e dilaga con un netto 4-0 che porta i ragazzi di Mister Goretti ad agganciare il Cortona Camucia, a 47 punti, al quinto posto in classifica. Parte forte la formazione di casa che crea almeno tre azioni insidiose nei primi dieci minuti con Metolli e D'Addario. Gli ospiti si rendono pericolosi al 25' con Cicchelli che, dal limite dell'area, fa partire un tiro forte e preciso sul quale Pasquini è costretto ad impegnarsi in una parata prodigiosa. Al 33' arriva la rete del vantaggio: Rampelli dal limite dell'area fa partire un bel mancino che si infila nell'angolino basso alla sinistra di Vannuzzi. Un colpo da biliardo che trova il suo seguito al 37', quando arriva il raddoppio ad opera di D'Addario. Muccifori crossa verso il centro una parabola perfetta per la capoccia di D'Addario che si innalza al cielo e sigla il 2-0. Nella ripresa, subito al 48', il terzo gol, sempre con D'Addario. Di nuovo Rampelli disegna un ottimo cross raccolto dalla testa di D'Addario che schiaccia ed insacca la doppietta personale. La partita è praticamente chiusa. Con il punteggio in ghiaccio la Fonte controlla il gioco senza troppi problemi e, nel primo minuto di recupero, infila il quarto ed ultimo gol grazie ad un'azione personale di Fattorini. La sua corsa termina in area dove salta il suo diretto avversario e con un bel diagonale decreta il definitivo 4-0. Con questa bella vittoria, la Fonte Belverde può ancora sperare di salire a quota 50 e calare il sipario sul bel campionato disputato. Mentre per l'Atletico Piazze è ormai certo l'ultimo posto in classica che certifica la retrocessione della formazione di Mister Tosoni in Seconda Categoria.
M.c. Valdichiana-Pianella 2-1
RETI: Pelucchini, Lovari, Barbucci
Olimpic Sarteano-Ponte Arbia 1-0
RETI: Autorete
Olmoponte Arezzo-Spoiano 1-2
RETI: Criscuolo, Cappini, Cappini
OLMOPONTE: Mattani, Bartolini, Dragoni, Gallorini, Caneschi, De Angelis, Buoncompagni, Lucci, Criscuolo, Di Sorbo, Ferrazzano. A disp.: Castellucci, Bartolini, Marraghini, Peruzzi, Maloku, Castellani, Chiatti. All. David Nofri
SPOIANO: Bernardini G., Arapi C., Magnanensi, Cerofolini, Bicchi, Moretti, Cappini, Arapi A., Cacioli, Bernardini M., Arapi M. A disp.: Fusai, Bernardini A., Andreini, Borsi, Lodovichi, Gerardini, Guiducci, Chaabane. All. Andrea Ruscio
RETI: 15' e 75' Cappini, 45' Criscuolo.
Ottima vittoria per lo Spoiano, un risultato fondamentale per la rincorsa alla salvezza diretta. L'Olmoponte già salvo gioca la sua onesta partita lasciando il pallino del gioco agli ospiti che al minuto quindici passano in vantaggio con Cappini, che imbeccato dalla destra grazie ad uno splendido cross di Arapi M., al volo insacca. La squadra di mister Nofri reagisce ed al minuto quarantacinque pareggia con Criscuolo che da fuori area si inventa un rasoterra che beffa Bernardini G. Si va negli spogliatoi con il parziale di 1-1. Nella ripresa lo Spoiano stringe nella propria metà campo l'Olmoponte e perviene al gol del definitivo vantaggio ancora con Cappini che mette in rete da pochi passi un tiro cross di Arapi A. al minuto settantacinque. Finisce 2-1 per la squadra di mister Ruscio. Con l'Atletico Piazze già retrocesso, i play out sono una sfida a 5: Sarteano, Pianella, Poliziana, Arezzo F.A. e Spoiano. Se lo Spoiano vince l'ultima gara in casa con il Cortona è matematicamente salvo. Se pareggia o perde, deve attendere il risultato fondamentale della partita Pianella-Arezzo F.A. Un campionato che regala emozioni fino all'ultimo secondo dell'ultima giornata.
Cortona Camucia-Tegoleto 2-1
RETI: Bottonaro, Leonardi, Franchi
Chiusi-Torrita 5-4
RETI: Kokoroa, Castrini, Tanga Bona, Tanga Bona, Tanga Bona, Miccio, Nocentini M., Sacco, Sacco
CHIUSI: Baldoni Tiberi, Vieira, Feri Alessandro, Papi, Feri L., Feri Alessio, Castrini, Magara, Kokora Emin, Kokora Elvis, Cyrile Bertrand Tanga Bona. A disp.: Mangiavacchi, Benucci, Scarpelli, Tosoni, Romoli, Laurini, Tarparelli, Mencarelli, Pellegrini. All. Stefano Magara
TORRITA: Minocci, Goracci A., Bottaro, Sale, Redi, Cecci, Conteh, Giorgini, Sacco, Miccio, Paolucci. A disp.: Bellucci, Bigozzi, Del Toro, Nigi, Rossetti, Nocentini, Maccioni, Goracci L. All. Alessio Guidotti
ARBITRO: Luca Cicero di Siena
RETI: 15' e 75' Sacco, 20' Castrini, 26', 65' e 92' Bona, 35' Kokora Elvis, 47' Miccio, 70' Nocentini.
Penultima partita del campionato di Prima categoria, il Chiusi lotta per evitare i play-out e mette in campo tutta la determinazione di chi si gioca tutta una stagione. Una gara con 9 reti e molte recriminazioni per qualche svista arbitrale. Passa in vantaggio il Torrita al quindicesimo con Sacco ma viene raggiunto dopo cinque minuti da un beffardo pallonetto di Castrini, uno dei più attivi per i locali. Passano solo sei minuti e il velocissimo Bona raddoppia superando Minocci e deponendo la palla in rete. Occasione clamorosa per il Torrita fallita da Conteh. Al trentacinquesimo il Chiusi in porta a 3 le reti con un tiro dalla distanza di Kokora Elvis. Il primo tempo si chiude con due incursioni di Miccio che mette alla prova la bravura del portiere chiusino. La ripresa si apre con il Torrita proteso in avanti che accorcia le distanze con un pallonetto di Miccio e subito dopo con una conclusione a fil di palo di Sacco. Il Torrita opera alcune sostituzioni, entrano Luca Goracci, Nocentini e Rossetti ma il Chiusi segna ancora al sessantacinquesimo con Bona che mette in rete dopo aver commesso fallo su Goracci. Nocentini, con una bordata dalla distanza al settantesimo e poi Sacco al settantacinquesimo portano la situazione in parità, 4 a 4. La doccia fredda per gli ospiti viene servita al novantaduesimo ed è ancora Bona che batte Minocci per il gol che vale la permanenza in Prima Categoria del Chiusi. Il Torrita, ormai vincitore del campionato, non è stato all'altezza del suo standard, ed ha sofferto la brillantezza e la caparbietà dei locali che hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo pur di raggiungere la salvezza.
Unione Pol. Poliziana-Viciomaggio 1-3
RETI: D Auria, Fei, Fei, Rotelli
POLIZIANA: Lunghini, Torriti, Pieramici, D'Antonio, Ceccuzzi (49' Beligni), Milanesio (60' Abram), Guerrini, Casagni, D'Auria, Porricelli, Chiucini (74' Galeotti). A disp.: Casini, Marabissi, Caleri, Marzocchi, Favilli, Guarino. All.: Ferraro
VICIOMAGGIO: Brilli, Minocci, Sereni, Capaccioli (37' Vacchiano), Vichi, Iscaro, Rotelli (80' Billi), Fei (87' Rossi), Gironi (74' Borsi), Palazzini (69' Gallastroni), Artini. A disp.: Tenuta, Credendino, Nocciolini, Morelli. All.: Franchi
ARBITRO: Solito di Piombino
RETI: 64' Rotelli, 77' rig. e 84' Fei, 79' D'Auria.
NOTE: ammoniti 9' Porricelli, 47' p.t. Fei, 68' Palazzini, 88' Borsi, 90' Vichi; recuperi: 3'+6'.
Si concluderà ai play-out la stagione della Poliziana. La squadra di Mister Ferraro le ha provate di tutte per cercare di tenere in scacco il quotato Viciomaggio ma il doppio k.o. subito ad inizio ripresa dei due giocatori più rappresentativi del reparto arretrato, Ceccuzzi prima e Milanesio poi, hanno dato il via agli affondi dei biancoverdi che si sono portati in vantaggio con Rotelli e poi il raddoppio ad opera di Fei dal dischetto. Poliziana sfortunata sotto porta, fallisce il vantaggio nel primo tempo e colpisce una traversa con Torriti. D'Auria accorcia le distanze ma un patatrac difensivo regala definitivamente la vittoria al Viciomaggio. Il primo tempo vede le due squadre fronteggiarsi ad armi pari con leggera prevalenza degli ospiti. Al 7' un cross di Chiucini vede la mancata deviazione sotto porta da parte di Porricelli in scivolata che non ci arriva per pochissimo. Cinque minuti dopo nuovo traversone di Chiucini e questa volta è Torriti a sfiorare la sfera di testa. Al 19' la palla gol per la Poliziana è sui piedi di Guerrini che si porta in area dalla destra al termine di una triangolazione con D'Antonio e conclude sull'esterno della rete. Al 25' il primo tiro nello specchio della porta, lo effettua il Viciomaggio con Gironi che tira sul portiere. Al 33' calcio di punizione quasi dal limite per il Viciomaggio, batte Fei, la barriera alza in corner. Dopo quattro minuti dall'inizio della ripresa in un contrasto a fondo campo si blocca Ceccuzzi ed al quarto d'ora un risentimento muscolare fa desistere anche capitan Milanesio. La Poliziana tiene duro e va al tiro per la prima volta nello specchio della porta avversaria ma sono conclusioni che non impegnano severamente Brilli. Al 64' Viciomaggio in vantaggio: lungo rinvio del portiere biancoverde, la palla rimbalza nella metà campo della Poliziana, Rotelli se ne impossessa, entra in area e batte Lunghini con un tiro tra palo e portiere. Al 70' Poliziana vicina al pareggio, sfortunato Torriti che indirizza in rete un traversone dalla destra, la palla colpisce la parte interna della traversa e torna in campo dopo aver rimbalzato sulla linea di porta. Al 74' ci prova Guerrini da fuori area, la palla sfiora il montante. Azione di rimessa del Viciomaggio innescata ancora dal portiere, Fei si impossessa della palla e serve Rotelli che come un fulmine entra in area e viene steso da Pieramici. Dal dischetto Fei è implacabile portando il risultato sullo 0-2. La Poliziana si rifà sotto su azione dalla bandierina, Porricelli di testa restituisce palla a Galeotti, nuovo cross, il portiere non riesce a bloccare e D'Auria alle sue spalle insacca. All'84' però il Viciomaggio ristabilisce definitivamente le distanze sugli sviluppi di un lancio dalla propria tre quarti effettuato da Gallastroni, Abram sembra avere la meglio su Fei, potrebbe allungare a Lunghini in uscita ma preferisce cercare il rinvio mancando la sfera, Fei alza la sfera con un abile palleggio e poi supera il portiere con un pallonetto.
Gi.Ru