CORTONA CAMUCIA: Caneschi, Duri, Pandolfi (89' Colombi), Migliacci, D. Peruzzi, Tommariello, Franchi (77' Nandesi), Nwankwo, Passalenti (67' D'Auria), Rossi, Petica. A disp.: Pompei, De Luca, Pagni, Valiani, Romani, Leonardi. All.: Peruzzi
POLIZIANA: Lunghini, Pieramici, Guerrini (83' Bruzzichelli), D'Antonio (86' Torriti), Ceccuzzi, Milanesio, Guarino (55' Galeotti), Casagni (52' Molinari), Ale. Mazzolai, Nigi, Chiucini (61' Bakkay). A disp.: Casini, Beligni, Favilli, P. Marzocchi. All.: Ferraro.
ARBITRO: Nafra sez. Valdarno.
RETE: 3' Franchi.
NOTE: ammoniti 26' Chiucini, 31' D'Antonio, 54' Guarino, 57' Passalenti, 76' Ceccuzzi, 86' Nwankwo, 92' Milanesio; recuperi: 1'+5'.
La Poliziana si deve arrendere al Cortona Camucia, al di là dell'episodio decisivo del match in apertura di incontro quando un infortunio difensivo di Guarino chiamato in copertura dopo un'azione d'attacco della Poliziana, metteva in condizioni Franchi di presentarsi in area e scavalcare Lunghini con un pallonetto. Gli orange volevano fortemente questa vittoria per non perdere eccessivamente terreno contro le squadre occupanti la parte superiore della classifica, la Poliziana dal canto suo dopo un ottimo inizio fatto di tre vittorie in altrettanti incontri, era chiamata ad un esame verità per verificare quanto di buono visto fino ad ora e i risultati non sono stati incoraggianti. La squadra di Ferraro ha subito l'iniziativa dei padroni di casa per almeno un'ora di gioco in virtù di un centrocampo spesso in difficoltà nei confronti delle qualità tecniche e dalla velocità degli avversari. Con gli ingressi nella ripresa di Galeotti e Molinari, la squadra ha acquisito un certo equilibrio ed il divario si è assottigliato, tuttavia a quel punto occorreva imbastire delle credibili manovre offensive ma la squadra di Peruzzi si è difesa bene e poco ha concesso ai poliziani. Il Cortona Camucia come detto passa quasi subito in vantaggio approfittando di una Poliziana tutta sbilanciata in avanti a cercare di sfruttare un calcio d'angolo, lungo rinvio di Caneschi che favorisce lo scatto di Franchi, agevolato dalla caduta di Guarino, il numero sette cortonese entra in area e supera Lunghini con un delizioso pallonetto. Il Cortona Camucia gioca bene ma le occasioni vere e proprie si contano sulle dita di una mano. La Poliziana fa quello che può ricorrendo anche a qualche fallo di troppo per fermare la veemenza dei padroni di casa. Anzi è la Poliziana a presentarsi al tiro con D'Antonio al 22' la cui conclusione da fuori termina alta. Al 29' un tiro cross di Franchi chiama Lunghini ad inarcarsi e deviare la sfera in corner. Cinque minuti dopo è ancora Franchi a cercare la porta con una punizione tesa ed angolata ma il portiere della Poliziana di distende e manda di nuovo in calcio d'angolo. Nella ripresa non cambia la musica ed al 5' minuto è Petica a rendersi pericoloso ma Lunghini si dimostra ancora una volta migliore dei suoi. Al 54' Passalenti per Petica, la difesa stenta a controllare, conclusione sul fondo con qualche protesta per una presunta trattenuta. Allo scoccare dell'ora di gioco ecco affacciarsi la Poliziana nell'area cortonese con un diagonale secco dal vertice dell'area di Galeotti che termina a lato del secondo palo. La Poliziana guadagna metri preziosi ma non si registrano ulteriori opportunità. E' il Cortona invece nei minuti di recupero ad andare vicino al raddoppio con un colpo di testa ravvicinato del neo entrato Colombi che saggia al meglio i riflessi del portierone poliziano.
FONTE BELVERDE: Pasquini, Santelli, Mercanti, Giglioni, Viviani, Colonnelli, Strano, Pinzi Alessandro, D'Addario, Metolli, Ballone. A disp.: Pinzi E., Pinzi Alessio, Alunno, Muccifori, Rihani, Neziri, Marabissi, Acatullo, Venturini. All.: Goretti.
VICIO MAGGIO: Brilli, Nocciolini, Sereni, Capaccioli, Vichi, Iscaro, Rotelli, Palazzi, Fei, Salvadori, Artini. A disp.: Tenuta, Rossi, Credendino, Piccini, Billi, Vacchiano, Gironi, Borsi, Minocci. All.: Franchi.
RETE: 62' D'Addario.
La Fonte Belverde supera di misura gli ospiti del Vicio Maggio. La partita procede all'insegna dell'equilibrio, venendo condizionata da episodi sporadici. Nel primo tempo le squadre pensano soprattutto a coprirsi, senza offendere troppo e giocando una partita maschia nelle zone centrali del campo. Nella ripresa la Fonte Belverde si anima e inizia ad alzare il baricentro. Intorno all'ora di gioco il gol del solito D'Addario che la sblocca e si rivelerà alla fine fondamentale. Negli ultimi minuti forcing degli ospiti, che non riescono però a penetrare le maglie della difesa avversaria. Termina così con una vittoria di misura da parte della formazione di mister Goretti, che si conferma squadra solida e arcigna, che può sempre attingere dal suo attaccante di sicuro affidamento.
CHIUSI: Mangiavacchi, Benucci, Vieira, Papi, Tosoni, Feri Ales, Mencarelli, Faye, Ferretti, Faye, Feri Alex, Pellegrini. A disp.: Castaldo, Bakkay, Feri L., Ferretti, Piscitello, Scarpelli, Papi. All.: Daniele Fanfano.
OLMOPONTE: Bobini, Galli, Buratti, Gallorini, Caneschi, Deangelis, Spertilli, Lucci, Maloku, Buoncompagni, Marraghini. A disp.: Mattani, Bartolini, Scricciolo, Peruzzi, Chiatti, Castellani, Gori, Fiore, Criscuolo. All.: Davide Nofri
ARBITRO: Perrndojaj di Firenze.
RETI: Buoncompagni, autorete Galli.
CHIUSI-OLMOPONTE : 1-1 Buoncompagni, aut. Galli
CHIUSI: Mangiavacchi, Benucci, Vieira, Papi, Tosoni, Feri Ales, Mencarelli, Faye, Ferretti, Faye, Feri Alex., Pellegrini a disp.: Castaldo, Bakkay, Feri L., Ferretti, Piscitello, Scarpelli, Papi All. Fanfano Daniele
OLMOPONTE: Bobini, Galli, Buratti, Gallorini, Caneschi, Deangelis, Spertilli, Lucci, Maloku, Buoncompagni, Marraghini a disp.: Mattani, Bartolini, Scricciolo, Peruzzi, Chiatti, Castellani, Gori, Fiore, Criscuolo All. Davide Nofri
Arbitro : Perrndojaj di Firenze
Gli Aretini di Mr. Nofri, nonostante l'inferiorità numerica, per l'espulsione del portiere Bobini su Faye al 28' trovano il vantaggio con Buoncompagni che spiazza, inesorabilmente di testa il bravo Mangiavacchi per il vantaggio che solo al 77' viene pareggiato, su calcio d'angolo, dall'autogol del difensore Galli: un pari che sta stretto agli Ospiti , non solo per la inferiorità numerica subita per oltre 1 ora, ma soprattutto per i due mirabili e provvidenziali interventi nei titoli di coda finali, del portiere Mattani, il migliore dei suoi. L'incontro si è giocato al 'Frullini' di Chiusi in una giornata mite con un buon pubblico, tra due formazione vogliose di trovare la prima vittoria in un campionato livellato e molto incerto. L'inizio è di marca senese con la giovane formazione bianco-rossa di Mr.Daniele Fanfano, proiettata in avanti con Faye e Feri che impegnano in buoni interventi Bobini che al 28' deve abbandonare per atterramento di Faye in area di rigore; ed è proprio il neo entrato portiere Mattani che si propone in un miracoloso intervento al 38' su incursione del tornante Vieira. L'inizio della ripresa riprende con l'arretramento del bricentro degli Aretini, in inferiorità numerica, ma ma è proprio l'Olmoponte ad andare in vantaggio, al 59', con Buoncompagni, che, smarcato da Lucci sul binario di destra, semina i diretti controllori e si porta solo davanti al portiere, superandolo con una magica rasoiata; la reazione del Chiusi non si fa attendere, al 68' Benucci serve con precisione balistica Feri il cui tiro da' la senzazione della rete che, dopo il forcing finale con tiri che vengono neutralizzati dalla difesa locale, arriva, al 77': la doccia fredda per gli Aretini scaturita dall' autorete di Galli direttamente da calcio d'angolo; ulteriore sgomento per gli ospiti per i due stratosferici e provvidenziali interventi del forte portiere Mattani, il migliore dei suoi, che hanno impedito la conquista dell'incontro. Buona la conduzione arbitrale, con qualche incertezza.
a cura di Carlo Benucci
Commento di : campio