OLMOPONTE: Mattani, Galli, Buratti, Gallorini, Caneschi, Bartolini, Buoncompagni, Lucci, Chiatti, Gori, Marraghini. A disp.: Tiezzi, De Angelis, Dragoni, Peruzzi, Fiore, Castellani, Spertilli, Maloku, Criscuolo. All.: Davide Nofri
AREZZO F.A.: Bulgarelli, Crocini, Lolli, Bonci, Santamaria, Renzoni, Settembrini, Zerbini, Romano, Gavagni, Nocenti. A disp.: Salvietti, Melani, Sestini, Paolucci, Amatucci, Botti, Agostini, Garbinesi, Calugaru.
ARBITRO: Paolini di Arezzo
RETI: Marraghini, Chiatti.
OLMOPONTE: Mattani, Galli, Buratti, Gallorini, Caneschi, Bartolini, Buoncompagni, Lucci, Chiatti, Gori , Marraghini
a disp.: Tiezzi, De Angelis, Dragoni, Peruzzi, Fiore, Castellani, Spertilli, Maloku, Criscuolo All. Davidee Nofri
AREZZO AC:. Bulgarelli, Crocini, Lolli, Bonci, Santamaria, Renzoni, Settembrini, Zerbini, Romano, Gavagni, Nocenti
a disp.: Salvietti, Melani, Sestini, Paolucci, Amatucci, Botti, Agostini, Garbinesi, Calugaru
Arbitro: Paolini Sez.di Arezzo
Giornata luminosa, clima mite, terreno perfetto per il derby stracittadino che deve decidere la supremazia di chi potrà trovare la giusta posizione in un campionato livellato quanto equilibrato dove la vittoria nella fase iniziale può dare quella carica morale necessaria in ogni competizione sportiva: la ricerca della prima vittoria per i padroni di casa dopo 3 pari, l'allungo per gli ospiti per distanziare i rivali nel derby dal fascino particolare. Si gioca al 'Luciano Giunti' di Arezzo con un buon pubblico sugli spalti. Dopo una breve fase di studio i bianchi locali prendono il pallino del gioco finalizzato con un tiro velleitario di Gori al 4', che termina a lato; al 12' atterramento in area di Chiatti non viene ravvisato; gli ospiti rispondono al 17' con Nocenti che viene servito sulla corsia di sinistra da Lolli, mentre l'apertura di Lucci non viene arpionata dal veloce Chiatti; 22' veloce azione degli amaranto sulla destra con Settembrini che viene bloccato dall'arcigno Buratti che manda in angolo, battuto per Settembrini che lascia partire un bolide dal limite, neutralizzato da Mattani,; si gioca ad alti livelli su ritmi veloci ma con grande agonismo e marcature strette cha lasciano pochi spazzi alle punte per poter inserirsi nei 16 metri: Al rientro dagli spogliatoi le due le due formazioni cercano con alterne e veloci azioni di trovare la via della rete; ci crede l'Olmoponte che sfruttando la velocità del segmento di destra verticalizza su Gori che entratto in area lascia partire un missile radente ,deviato sul montante destro da Bulgarelli ma ripreso dal velocissimo, Chiatti che deposita a porta vuota il pallone del vantaggio; reazione immediata degli ospiti che si spingono in avanti con Romano ed il neo entrato Amatucci creando buone occasioni, sventate dai difensori locali e dall'insuperabile Mattani; al 25' contestato atterramento di Chiatti, quale ultimo uomo, da un difensore, mentre ancora Mattani si erge a baluardo impenetrabile; l'arrembante azione degli ospiti termina al limite mentre i locali rispondono con veloci contropiedi ed è proprio in una di questi che, al 75' , pervengono alla rete della sicurezza, realizzata da Marraghini, uno dei migliori, dopo un lungo batti-ribatti in area ; ci si avvia lentamente verso la fine dell'incontro con la punizione del limite battuta da Zerbini e deviata da Amatucci a fondo campo.. Gli ospiti, sotto di due reti, con le numerose interruzioni di gioco per sostituzioni e indugi sospetti, accettano il risultato del campo senza alcuna recriminazione. Buono l'arbitraggio che ha condotto il derby stracittadino senza alcun incidente negativo da rilevare.
CALCIO+OLMOPINTE:Mattani, Chiatti, Marraghini
CALCIO+AREZZO FA.: Lolli, Zerbini,Romano
A.S carlo benucci
fotoreporter:Giacomo Governini
Commento di :
SPOIANO: Laurenzi, Arapi C., Moretti, Magnanensi M., Fracassi, Cacioli, Cerofolini A., Arapi A., Bernardini M., Gerardini. A disp.: Bernardini G., Anselmi, Andreini, Guiducci, Vidal Natali, Calussi, Nucci, Agati. All.: Andrea Ruscio.
VALDICHIANA: Tiezzi, Renzi D., Imperato, Campisi, Lovari, Burroni, Lombardi, Magnanensi A., Pelucchini, Graziano, Tavanti. A disp.: Casucci, Asfandiyarova, Renzi M., Cerofolini L., Monnanni, Cianquitto, Rampini, Krasnikji, Pomeranzi.
RETI: 6' Bernardini, 10' Lombardi.
Spoiano e Valdichiana si spartiscono la posta in palio, al termine di una gara equilibrata e giocata su buoni ritmi da entrambe. Succede tutto nei primi minuti. Al 6' il vantaggio dei padroni di casa, con Bernardini M. bravissimo a insaccare di testa una punizione dalla destra di Gerardini. Una manciata di minuti dopo però ecco il pareggio. Al 10' Pelucchini calcia una punizione potente, che si stampa sulla traversa; il primo ad avventarsi sulla ribattuta è Lombardi, che appoggia in rete l'1-1. I restanti minuti di gioco sono composti da continui capovolgimenti di fronte, che si fanno sempre più frenetici col passare dei minuti, ma che non sortiscono nessun effetto fino al 90'. Al termine della gara il pareggio rispecchia quanto visto in campo e nessuna delle due formazioni ha troppo da recriminarsi.
U.POLIZIANA: Lunghini, Pieramici, Beligni, D'Antonio, Ceccuzzi, Milanesio (94' Guerrini), Abram (46' Comparini), Casagni (75' Bakkay), Mazzolai, Nigi, Galeotti. A disp.: Casini, Guarino, V. Marzocchi, Favilli, Bruzzichelli, Chiucini. All.: Ferraro.
FONTE BEL VERDE: Pasquini, Muccifori, Mercanti (78' Alunno), Santelli, Viviani, Colonnelli, Rihani (87' Venturini), Strano, D'Addario, Metolli (53' A. Pinzi), Ballone (91' Marabissi). A disp.: E. Pinzi, Giglioni, Rampelli, Neziri, Acatullo. All.: Goretti.
ARBITRO: Bianchini di Siena
RETE: 38' Ballone.
NOTE: espulso dopo il termine della gara Mazzolai; ammoniti 33' D'Antonio, 45' Strano, 66' Casagni, 71' Mazzolai, 85' Pieramici; recuperi; 1'+6'.
Niente da fare per la Poliziana, come domenica scorsa a Cortona, al cospetto del pubblico amico i ragazzi di mister Ferraro devono cedere al miglior tasso tecnico-tattico dell'avversario che in questo caso si chiama Fonte Bel Verde. Questa volta è stato un guizzo al 38' del primo tempo dell'ex di lungo corso Ballone a condannare i padroni di casa che fino a quel momento non avevano visto correre grossi pericoli dalle parti di Lunghini, solo un paio di opportunità per i biancoverdi, all'11' con D'Addario che smarcato potrebbe fare di meglio, ed al 35' con Strano che conclude alto su suggerimento di Metolli. La Fonte faceva circolare molto la palla, la Poliziana cercava di non cadere nella trappola degli ospiti mantenendo le proprie posizioni con qualche cambio rispetto al turno precedente con l'ingresso dal primo minuto di Beligni in difesa, Abram e Galeotti a centrocampo. Poi da un'azione nata su calcio di punizione battuto nella propria metà campo da parte di Muccifori, la palla raggiunge D'Addario posizionato al limite dell'area che di testa imbecca Ballone, gran conclusione al volo di esterno sinistro, la palla prima colpisce il palo interno e poi va a depositarsi in rete. Nigi nel recupero scuote la rete ma dalla parte esterna e così si chiude il primo tempo. Nella ripresa la Poliziana cerca di fare di più ma il pressing asfissiante dei biancoverdi sui portatori di palla lascia pochi spazi e speranze di aggancio. Ed anzi al 52' Pieramici rischia l'autogol su palla scodellata in area da Strano, rimedia Lunghini deviando in corner. Cinque minuti dopo un traversone in area di Muccifori non vede da parte di Strano imprimere la deviazione di testa verso la porta. E' sempre la Fonte la più pericolosa. D'Addario al 63' con un colpo di testa ravvicinato in precario equilibrio spedisce alto. A seguire Ballone ruba palla al vertice dell'area e cerca il palo più lontano ma senza successo. La Poliziana è tutta in un lancio di Nigi verso il neo entrato Comparini che calcia sull'esterno della rete. Nel finale è D'Antonio a cercare il pari insperato ma alza la mira dal vertice dell'area. Sul fronte opposto ancora un'occasione per Ballone ma il suo rasoterra pur preciso è preda di Lunghini che blocca in tuffo. Non succede niente nei sei minuti di recupero e così è la Fonte a festeggiare e tenere testa alla capolista Torrita. Per la Poliziana l'amaro sfogo finale che costa il rosso a Mazzolai