Campionando.it

Seconda Categoria GIR.C - Giornata n. 5

Riotorto-Porto Azzurro 2-1

RETI: Petri, Ferrari, Ferrini


Rosignano-La Cantera Gabbro 3-0

RETI: Dicko, Dicko, Domenici


ROSIGNANO SOLVAY: Grassìa, Rabellino, Della Valentina, Menichetti, Cecconi, Dodoli, Sainati (67' Battini), Marinelli (71' Pellegrini), Marini (56' Diallo), Dicko, Domenici. A disp.: Scaramal, Sandri, Ceccanti, Salvetti, Panizzi, Catarsi. All. Stefano Martelli
CANTERA GABBRO: Bonomo, Fratini, Giachetti, Mannucci, Bianchi (90' Vadalà), Tei (60' Cerrai), Provinciali, Illario (74' Bertini), Artiaco (60' Viscoli), Mazzoni (83' Ghadi), Bazzi. A disp.: Bartolini, Bernardini, Arricca, Maini. All. Marco Colombi
ARBITRO: Lombardi di Pontedera.
RETI: 51' e 78' Dicko, 88' Domenici.



Dilaga nella ripresa la capolista Rosignano Solvay dopo aver sprecato tantissime occasioni nel primo tempo e aver rischiato proprio allo scadere della prima frazione su un colpo di testa di Bazzi di pochissimo a lato. Il Rosignano Solvay ha un valore aggiunto che sono tre attaccanti che nessuno nel girone possiede e che ancora volta hanno fatto la differenza. L'ha sbloccata Dicko in apertura di seconda frazione che si è fatto trovare pronto sulla miracolosa respinta di Bonomo su sforbiciata in piena area di Dodoli. L'attaccante di colore ha confezionato la sua personale doppietta al 33' della ripresa e il gol che gli ha permesso di arrivare a quota 10 centri personali è stata una perla. Sul cross dalla destra di Pellegrini, Dicko ha dosato un precisissimo pallonetto di testa che si è insaccato alle spalle di Bonomo. Un gioiello. La gara è praticamente finita qui dopo che nel primo tempo un Gabbro infarcito di ex, ordinato e preciso aveva chiuso sul pari senza reti. E' vero però che i biancoblù avevano fallito colossali occasioni sotto porta con Dodoli, due volte, con Marini e con Domenici. I ritmi nel primo tempo erano abbastanza blandi con due squadre schierate in modo speculare (4-3-1-2) e con la capolista con parecchie novità rispetto a domenica. Le rotazioni si sono rese indispensabili perché c'era alla porte un decisivo impegno di Coppa Toscana contro il San Gimignano e poi perché mancava lo squalificato Manè. Bene in difesa la coppia centrale Menichetti-Della Valentina, il baby Cecconi è sempre più una certezza, mentre a centrocampo Sainati vestiva i panni del vice Manè con Dodoli e Marinelli ai lati e Marini trequartista. Sul 2-0 per i biancoblù il Gabbro ha spento gli ardori e così il Rosignano Solvay a due minuti dalla fine ha calato il tris. Bella l'iniziativa sulla sinistra di Diallo che ha giocato solo uno spezzone in vista della Coppa. Sul suo centro un difensore centrale ospite è andato fuori tempo e Leo Domenici ha insaccato facilmente il suo sedicesimo centro personale in campionato. Una conferma da bomber. Il Rosignano Solvay resta in vetta e prepara lo sprint decisivo per l'ultimo terzo di campionato.

Audace Isola Elba-Marciana Marina 3-0

RETI: Galerotti R., Frangioni, Carabellese


Etruschi Livorno-U.s. Montenero 0-1

RETI: Novi


ETRUSCHI LIVORNO: Gorlei, Romboli, Battini, Jarju, Salvo, Gradassi, Silvestri, Cystri, Citi, Bucchioni, Gulì. A disp.: Scannapieco, Loddo, Alderigi, G. Domenici, Tawiah, L. Domenici, Cissokho. All.: Bucchioni.
MONTENERO: Bertocci, Catarzi (70' Antonovic), Vanni, Rombolini, Tosi, Marfori (78' Baldi), Venuta (65' Vannucci), Domenichini, Novi (82' Gabbrielli), Di Grande, Gelli (70' Giusti). A disp.: Visconti, Monacizzo, Terreni. All.: Tinucci
RETE: 45' rig. Novi
NOTE: Espulso al 50' Bucchioni.



È stato sufficiente un gol di Novi, dagli undici metri, per regalare al Montenero l'intera posta in palio, a discapito degli Etruschi padroni di casa. La formazione di Mister Bucchioni naviga ancora in acque oscure, ferma a 12 punti al penultimo posto in classifica. Per il Montenero, invece, è una vittoria ottenuta con cuore e sacrificio, che trasporta i ragazzi di Tinucci al quarto posto, a pochi passi dal gradino più basso del podio. La partenza è di marca ospite con due azioni degne di nota sviluppate da situazioni di calcio d'angolo: la prima al 22' con Venuta che spara alto da una ribattuta; e la seconda al 27' ad opera di Domenichini che di testa non trova la porta di un niente. Il gol decisivo è arrivato al 45', sbloccando una partita chiusa e giocata sul piano difensivista da parte degli Etruschi, proprio un istante prima del riposo. Il penalty concesso agli ospiti viene trasformato da Novi che spiazza Gorlei alla sua sinistra. Nella ripresa un tiro di Novi, al 48', parato dall'estremo difensore e un pallonetto al 50' uscito a lato, anticipano l'espulsione di Bucchioni che mette il match ancora più in discesa per gli ospiti. Ormai sul velluto, con l'uomo in più, si avvicinano al raddoppio senza trovarlo altre due volte: al 68' con Di Grande e al 75' senza concretizzare una buona azione di contropiede. Saranno le ultime, poi niente più. La girandola dei cambi accompagna lo scorrere del cronometro e lo 0-1 rimane tale fino al triplice fischio finale.

Montieri-Carli Salviano 3-2

RETI: Felici, Ruggiero, Pierini, Catanzano, Catanzano


Portuale-Ribolla 3-0

RETI: Cirinei, Orlandi, Gentile


Livorno9-Salivoli 3-0

RETI: Caroti, Bientinesi, Damiani


Suvereto-Vada 1-0

RETI: Cipriani