MONTENERO: Bertocci, Mazzantini, Giusti (75' Gabbrielli), Rombolini, Tosi, Vanni, Vannucci (70' Baldi), Domenichini, Novi, Di Grande (65' Terreni), Gelli (46' Antonovic). A disposizione: Visconti, Venuta. All.: Tinucci
AUDACE ISOLA ELBA: Lista, Meloni, Pilato, Frangioni, Sambuco, Di Mercurio, Carabellese, Baldi, Nicolicchia, Galerotti, Fusai. A disp.: Ceban, Culpo, Regano, De Cicco, Ibba, Gorgoglione. All.: Sarandria.
RETI: 1' e 12' Di Grande, 41' Vannucci, 54' Novi.
Partita a senso unico e mai in discussione tra Montenero e Audace Isola Elba, con i padroni di casa che cavalcati dall'estro di Di Grande hanno gestito il match senza alcun tipo di problema. Ad aprire le danze ci pensa la doppietta di Di Grande: al 1' rapina con astuzia una palla impegnata male dalla difesa ospite per insaccare l'1-0, poi al 12' chiude la combinazione con Giusti incrociando dal lato sinistro una parabola che si infrange sul palo prima di scuotere la rete. Una doppietta che indirizza subito il Montenero verso una facile gestione, capitalizzata al 41' dal tris che taglia le gambe all'Audace Isola Elba. Il lancio lungo di Rombolini a scavalcare è raccolto da Vannucci che salta Meloni e poi appoggia in rete il 3-0. Risultato ampiamente in ghiaccio, suggellato dall'invenzione di Di Grande al 54'. La sua palla scucchiaiata verso Novi libera quest'ultimo al destro incrociato: palla nel sacco e 4-0 che resta tale fino al tramonto del match. Il Montenero si conferma in corsa per la promozione, salendo a quota 42, ad un passo dal duo capolista Rosignano-Livorno9.
SALIVOLI: Favilli, Cecchini (67' Piscopo), Parrini, Nocerino, Bezzini, Micchi, Carducci, Cinquemani, Ulivieri, Di Sacco, Perillo (46' Cordini). A disposizione Cicconi, Novembrini, Piazzesi. All. Enrico Giomi
ROSIGNANO SOLVAY: Grassia, Catarsi (85' Rabellino), Cecconi, Manè, Della Valentina, Menichetti, Marinelli (50' Dicko), Diallo, Pellegrini (66' Marini), Sainati, Domenici. A disposizione Scaramal, Battini, Dodoli, Ceccanti, Salvetti, Panizzi. All. Stefano Martelli
ARBITRO: Manduzio di Livorno.
RETI: 55' Pellegrini, 72' Carducci , 91' Ulivieri.
Quello che una volta si chiamava eurogol', segnato a tempo scaduto da Ulivieri, condanna alla sconfitta il Rosignano Solvay raggiunto in vetta della classifica dal Livorno 9. I biancoblù hanno pagato le fatiche dei supplementari di mercoledì in Coppa Toscana ma dopo aver corso un grosso pericolo nella prima frazione l'avevano sbloccata in inizio ripresa con Pellegrini. Poi la squadra di Martelli, con il passare dei minuti, ha perso il controllo del centrocampo e il Salivoli ci ha sempre creduto, ribaltando il risultato in modo abbastanza fortunoso quando ormai non c'era più tempo per recuperare da parte degli ospiti. Il match poteva avere una svolta già dopo dieci minuti quando l'arbitro ha sanzionato con il penalty un fallo di mano di Sainati non chiarissimo. Alberto Grassìa, confermandosi portiere para-rigori, ha ipnotizzato Cinquemani neutralizzando la conclusione. Il primo tempo ha visto la predominanza del Rosignano Solvay che però non ha trovato sbocchi. Al cinquantacinquesimo della ripresa il tocco vincente sottomisura di Pellegrini su suggerimento di Diallo pareva incanalare la partita a favore dei biancoblù. Così invece non è stato. Il Rosignano in inizio ripresa ha giocato la carta del bomber Dicko che non era partito tra i titolari causa i postumi dell'influenza che gli aveva fatto saltare il quarto di finale di Coppa Toscana. Però al settantaduesimo la situazione è tornata in equilibrio grazie a una conclusione vincente di Carducci che ha anticipato Menichetti. Il Rosignano Solvay ha cercato di vincere ugualmente la gara ma in avanti non c'era la consueta lucidità. E nel primo minuto di recupero è arrivata anche la beffa con una conclusione di Ulivieri di potenza e precisione che si è insaccata all'incrocio dei pali. Vani gli ultimi assalti e per i biancoblù in un finale di gara ricco di recriminazioni. Un film già visto.
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
GARA: RIBOLLA/SUVERETO DEL 19 FEBBRAIO 2023 (sospesa all 8 del p.t sul risultato di 1-0 e riprogrammata per il giorno
1.03.2023 ai sensi dell art.33 comma 4 del Regolamento della L.N.D. e non disputata).
Il Giudice Sportivo Territoriale, esaminati gli atti ufficiali dai quali rileva che: -la gara non è stata disputata in quanto la Società
Suvereto non si e presentata in campo nei termini previsti dal Regolamento per il proseguimento della stessa per i soli minuti non
giocati; P.Q.M.
-visto l art. 53 punto 1-2-7 delle N.O.I.F .;
-infligge alla Società Suvereto la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3, UN punto di penalizzazione
nonché l ammenda di Euro 100,00 (Cento/00) quale prima rinuncia.
Commento di : ciro