MARINA CALCIO: Pattonelli, Solari, Meneghini, Guerriero, Rocconi, Cagneschi, Giani, Calzolani, Ricci, Pecorai, Salvatore. A disp.: Leye, Boldorini, Vecchieschi, S. Panfilo, De Luca, Giacalone, Naso, Iacobucci. Chinellato
CASTELL'AZZARA: Cappelletti, Crosta, Brogi, Baldelli, N. Magini, Doganieri, Sistimini, Crociani, Siani, Ubaldi, Conti. A disp.: Trasarti, Omokhae, Cadei, Gubernari. All.: Contorni.
ARBITRO: Zucchelli di Piombino
RETI: Naso 3, Iacobucci, Salvatore, aut. Salvatore, Baldelli.
Vittoria netta e solare del Marina Calcio che supera per 5-2 il Castell'Azzara in un match dai toni blandi e classici di fine stagione. Sugli scudi Naso, uno degli uomini migliori dei ragazzi allenati da Chinellato, che si erge a monumento della sfida siglando una bella tripletta con cui chiude in bellezza il suo campionato. La sfida non aveva niente da chiedere al campionato, tanto per il Marina Calcio quanto per il Castell'Azzara, due squadre già salve e perfettamente allineate a metà classifica. Sono 39 i punti conquistati dagli ospiti, che arrivano allo stop sedendosi all'ottavo posto, mentre per i padroni di casa i punti sono 38 e valgono un tranquillo e sereno nono posto.
ARGENTARIO: Mileo, Pennisi (41' Cedroni), Terenzi, Moriani V., Alocci S. (63' Chiatto), Moriani S., Alocci M. (65' Loffredo), Antongini, Giovani (80' Costanzo), Costaglione (79' Perrone), Orsini. A disp.: Di Roberto, Cobianu, Bellumori, Schiano. All.: Berni.
SORANO: Castra, Chiavarino, Dinarelli (57' Fioramanti), Jadama, Dozi, Picchiotti, Cochi D., Cochi A. (46' Basili), Belella, Nuvola (73' Rappuoli), De Nicola. A disp.: Franci, Comastri. All.: Baldoni.
RETI: 44' Alocci M., 83' Orsini, 87' Loffredo.
Giornata conclusiva di un campionato vinto meritatamente dall'Argentario che dopo solo un anno ritorna nel 2023-24 in Prima Categoria. Un campionato che per lunghi tratti la squadra di mister Berni ha dominato e per un certo periodo ha visto il Manciano come unica contendente al titolo. Un campionato chiuso con zero sconfitte, solo il San Godenzo in tutta la Toscana ha eguagliato questo record per la stagione 2022-23. La squadra del Presidente Amerigo Loffredo si è imposta per 3-0 sul Sorano. Nei primi minuti subito pericoloso il Sorano: punizione di Nuvola che finisce di poco alta. Risponde l'Argentario: prima respinge con difficoltà Castra, su conclusione dalla distanza di Alocci S., poi il tiro di Costaglione sfiora il palo alla sinistra del portiere. Alla mezzora occasionissima per il Sorano, dopo bello scambio, Nuvola- De Nicola, Belella appostato sul discetto del rigore, incredibilmente spedisce a lato. Allo scadere del tempo, Argentario in vantaggio: Alocci M. ruba palla sulla trequarti a Picchiotti, avanza solo verso il portiere, lo dribbla, e di sinistro spedisce in rete. In avvio di ripresa Argentario pericoloso prima con Giovani, e poi con Costaglione, ma in estremis i difensori anticipano gli attaccati e spediscono in angolo. Risponde il Sorano: angolo dalla sinistra, svetta Belella, con palla che sfiora il palo. Alla mezzora Argentario sfiora 2 volte il raddoppio: prima Moriani S. di testa spedisce di poco alto su angolo di Cedroni, poi Moriani V. in semirovesciata, spedisce sulla traversa su sponda di Moriani S. Al minuto ottantatrè il raddoppio: Orsini chiude un triangolo con Chiatto, appena entrato in area, di sinistro, con un diagonale fredda Castra. All'ottantasettesimo il tris: azione insistita di Chiatto che giunto al limite appoggia a Loffredo, nonostante il controllo non perfetto, l'attaccante riesce a calciare di sinistro e spedire palla all'angolo alla sinistra di Castra. Finisce 3-0 e grande festa per tutta la dirigenza e lo staff tecnico dell'Argentario.