CHIESINA UZZ.: Cecchini, D'Aguanno, Baroni, Bulleri, Flammia, Bonini, Domini A., Rosellini, Domini L., Fiore, Tondi. A disp.: La Falce, Arbace, Matteelli, Di Galante, Sicuranza, Virzo. All.: Cioni.
CSL PRATO SC: Bacciosi, Bianchi, Avallone, Piana, Facchini, Cristiani, Attucci, Cardinale, Capussela, Boscolo, Vannucci. A disp.: Antonelli, Calamai, Casarini, Brafa, Pecchioli, Baldini, Impellizzeri, Montaina, Conti. All.: Rondelli.
ARBITRO: Roventini di Lucca.
RETI: 16' rig. Avallone, 20' rig. e 91' Domini A., 30' Cristiani, 41' Vannucci, 68' rig. Sicuranza.
Finisce con un rocambolesco pareggio per 3-3 il match tra Chiesina e Csl Prato Sc. Al 7' Vannucci allunga sulla sinistra e scappa, palla nel mezzo, deviazione con il portiere che blocca in due tempi. Al 9' Cardinale batte veloce la punizione trovando con il lob Attucci che stoppa e trova il pallonetto, bravo il portiere che ferma sia il primo che il secondo tentativo di Bianchi. Al 10' dal calcio d'angolo serie di rimpalli con Attucci che va vicino all'incrocio da pochi metri. Al 12' punizione dalla sinistra, un giocatore di casa non trova la deviazione pulita da ottima posizione, palla si impenna e Bacciosi Blocca. Al 16' il match si apre quando Vannucci aggancia un bel pallone e viene steso in area. Avallone realizza dagli undici metri. Quattro minuti e il Chiesina pareggia. Fallo di Bianchi, rigore e realizzazione d di Domini A. Al 30' Cristiani lo fa ancora: punizione dai venticinque metri e palla sotto la traversa sul lato del portiere per l'1-2. Al 40' Capussela illumina di esterno per Vannucci che mette giù di petto e gela il portiere avversario con il Lob vincente. Si arriva alla ripresa con i pratesi saldamente in vantaggio. Al 23' palla dalla sinistra con cross che colpisce la mano di Cardinale, ben più che vicina al corpo, ma per l'arbitro è rigore. Dagli undici metri Sicuranza trasforma. Il Csl Prato Sc ha la grande opportunità di mettere al sicuro il risultato al 43' quando Vannucci, servito in pallonetto sulla trequarti, resiste alla carica ma calcia alto davanti al portiere. Un minuto dopo viene annullata una rete ai pratesi per fuorigioco di Conti. In avvio di recupero la rete del 3-3. Pallonata da centrocampo, Avallone colpisce di testa, palla sui piedi di Domini A. che calcia e trova una evidente deviazione che spiazza Bacciosi. Nel recupero i padroni di casa avrebbero addirittura la chance per i tre punti: palla persa da Facchini, Domini A. avanza e serve Sicuranza che calcia male, Piana manda in angolo salvando i suoi. Direzione di gara da rivedere: troppo generosi i rigori concessi.
CINTOLESE: Carapezza, Niccolai, Vitelli, Ranieri, Baveresi, Nannini, Avanzati, Deza Cruz, Damiani, Di Biase, Simoni. A disp.: Fastella, Dalaimo, Leto, Giovannini, Gaudiano, Orlando, Barri, Campiglia, Giovannelli. All.: Avanzati.
MEZZANA: Puggelli, Leporatti, Boncinelli, Scatizzi, Denti, Ramalli, Caretta, Mascii, Addorisio, Tempestini, Corso. A disp.: Cardaci, Ballhysa, Straccali, Di Carlo, Cortini, Bruschi, Confietto. All.: Tinti.
ARBITRO: Giulio Angelelli di Pontedera.
RETI: 20' Corso, 73' Giovanelli.
La sfida tra Cintolese e Mezzana, tra due squadre di media classifica, vive di un equilibrio piuttosto latente, nonostante un leggero predominio dei locali durante i primi venti minuti del match. Due occasioni: la prima con Simoni che, defilato sulla corsia destra, entra in area ma pecca di altruismo davanti a Puggelli, preferendo l'assist a Di Biase anziché il tiro in porta; poi con la grande incursione di Nannini che salta tre uomini ed entra in area ma trova una deviazione in extremis del difensore che impedisce il gol deviando in calcio d'angolo. Dagli sviluppi del corner nasce il contropiede che porta al gol del Mezzana. La battuta di Di Biase finisce sul secondo palo dove non arriva nessuno, Tempestini raccoglie la sfera invece di accontentarsi di una possibile rimessa laterale e - con la scivolata di Niccolai e il seguente due contro due - contribuisce all'involata in campo aperto di Corso, bravo poi a battere Carapezza in uscita. Ospiti in vantaggio al primo tiro in porta. Nonostante lo 0-1, la Cintolese continua a giocare nella loro metà campo, ma il Mezzana si chiude e tenta perfino qualche ottima ripartenza con la coppia Tempestini-Corso. Nel secondo tempo i padroni di casa alzano il baricentro cercando di trovare il pareggio ma ancora un ottimo Puggelli si supera compiendo interventi. Con il Mezzana in costante tamponamento, organizzato alle ripartenze, i locali devono spingere ancor di più sull'acceleratore. Al 65' Mister Avanzati inserisce forze fresche, mette dentro Leto e Giovanelli aumentando la manovra offensiva. Cambi indovinati, perché sarà proprio Giovannelli al 73' a liberarsi bene del suo diretto avversario per poi far partire un destro dai 30 metri che si insacca sotto l'incrocio dei pali. La pressione della Cintolese aumenta il proprio volume, colpendo perfino un palo con Leto e chiamando in causa Puggelli agli straordinari, su Gaudiano e ancora Giovanelli. Infine, negli ultimi cinque minuti, il Mezzana potrebbe approfittare di uno sbilanciamento tattico dei padroni di casa, ma sfrutta malamente la gestione della palla e, dopo quattro minuti di recupero, arriva il triplice fischio finale che chiude la sfida in parità. La Cintolese di Mister Avanzati si porta a ridosso delle prime posizioni salendo a quota 25, mentre il Mezzana distanziato a 16 punti deve guardarsi alle spalle per evitare di essere risucchiato nella zona rossa della classifica.