Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 4

San Niccolo-Atletico Casini Spedalino 1-2

RETI: Venturi, Martini, Diallo


Csl Prato Social Club-Chiesanuova 1975 2-2

RETI: Attucci, Cristiani, Greco, Viti


CSL PRATO SC: Bacciosi, Montaina, Casarini, Piana, Facchini, Cristiani, Attucci, Monaco L., Spezzano, Boscolo, Baldini. A disp.: Antonelli, Calamai, Bianchi, Avallone, Capussela, Formisano, Fasciglione, Vannucci, Covelli. All.: Rondelli.
CHIESANUOVA: Toccaceli, Diodato, Caputo A., Amerini, Lamzouri, Consorti, Caputo G., Greco, Viti, Annunziata, Ferraro. A disp.: Castellani, Lapenta, Vannini, Caggianese, Baldi, Polito, Micheli, Biscardi, Cavicchi. All.: Diodato.
ARBITRO: Calonaci di Empoli.
RETI: 20' Attucci, 31' Greco, 49' Viti, 63' rig. Cristiani.



Nel derby pratese il Csl Prato Sc si fa fermare al Rossi da un rinato Chiesanuova. Partono subito in avanti i padroni di casa. Al 7' palla allargata per Monaco che centra nel mezzo per Attucci che, in fuorigioco, tenta l'impatto senza toccare il pallone che rotola comunque sul palo e poi in rete. Per l'arbitro è un episodio da sanzionare. Un minuto dopo Boscolo recupera un pallone, resiste ad Amerini, ed esplode un destro che Toccaceli devia con difficoltà. Al 18' Cristiani dalla tre quarti illumina per Attucci saltando la difesa che tenta un pallonetto che il portiere ospite neutralizza. Al 20' Spezzano recupera palla sulla tre quarti ed allarga per Attucci che tenta il cross per due volte sempre rimpallato e al terzo tentativo insacca per l'1-0. AL 33' prima replica del Chiesanuova che vale il pareggio per Greco sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Piana recupera palla sulla tre quarti e carica un bel destro impegnando Toccaceli. Anche in avvio di secondo tempo il CSl Prato Sc insiste con un cross di Monaco per il tocco di testa di Attucci che coglie il palo, il Chiesanuova è velocissimo in ripartenza con Viti che chiama in causa Bacciosi che ribatte ma può non può nulla sul successivo tap in. Bella combinazione tra Attucci e Casarini, assist per l'inserimento di Boscolo, anticipato da Consorti in extremis. Bel lancio su Attucci che controlla e calcia, Toccaceli risponde ancora presente. Montaina scende bene a sinistra, passaggio per Attucci che cerca Spezzano, in ritardo di un soffio. Al 10' Vannucci punta Diodato che lo contrasta, per l'arbitro in maniera regolare. Spezzano scarica su Attucci che cade a contatto con Lamzouri. Stavolta è calcio di rigore che Cristiani trasforma con freddezza con un tiro violento e centrale. La formazione di casa ci prova, sbilanciandosi. Bruttissimo pallone perso da Boscolo, il Chiesanuova riparte veloce con Viti che prova, ma Bacciosi devia in angolo. Nel finale Cristiani ispira per Vannucci, altro cross per Attucci che non trova il tocco decisivo.

Antares Montale-Chiesina Uzzanese 2-2

RETI: Magnolfi, Ouslati, Tondi, Tondi


Galcianese-La Querce 0-0



Cintolese Calcio-Cecina 2000 2-3

RETI: Giovannini, Damiani, D Angiolillo, Lassi, Innocenti


CINTOLESE: Carapezza, Niccolai, Vitelli, Sorini, Baveresi, Giovannini, Avanzati, Ranieri, Giovannelli, Di Biase, Simoni. A disp.: Fastella, Dalaimo, Gaudiano, Bettaccini, Leto, Orlando, Damiani. All.: Avanzati
CECINA 2000: Biscardi, Rosta, Borselli, Fantozzi, Innocenti, Myrta, Lassi, Niccolai, D'Angiolillo, Cullhaj, Spinelli. A disp.: Capodieci, Cecchi, Miraglia, Bologni, Governi, Meacci, Taddeo, Bongiovanni, Marzico. All.: Bonfanti.
RETI: D'Angiolillo, Lassi, rig. Giovannini, Innocenti, Damiani.



Se lo aggiudica il Montalbano lo scontro diretto ad alta quota contro la Cintolese, in un match scoppiettante e ricco di emozioni. Due formazioni che combattono ad armi pari, staccate soltanto da un misero punto in classifica ed entrambe ancora in pienissima corsa per proporsi a ridosso delle prime forze del torneo. Gli ospiti si mettono in marcia fin da subito, e nel giro di venti minuti infilano l'uno-due che li porta a registrare il primo pesante doppio vantaggio. Al 16' passa con D'Angiolillo che, perso da Baveresi in marcatura, incorna in solitaria sul bel cross di Borselli. Uno schiaffo che si ripete, appena due minuti dopo, dagli sviluppi di un calcio d'angolo: la difesa respinge il cross d'assalto ma appena fuori area raccoglie Lassi che trova il pertugio vincente in mezzo ad un groviglio di gambe. Serve una reazione della Cintolese, per non rischiare di trovarsi fuori dai giochi prima del previsto. Reazione che puntualmente arriva al 35': Simoni sfrutta un'ingenuità di Borselli e si procura un calcio di rigore, dal dischetto è Giovannini a prendersi la responsabilità di calciare battendo Biscardi, che intuisce ma non basta. Nel secondo tempo la Cintolese entra in campo decisa, alzando il ritmo e giocando a viso aperto ma, dopo un'occasione clamorosa di Vitelli che tutto solo calcia incredibilmente fuori, il Montalbano trova il terzo gol. Innocenti viene pescato da Spinelli e in completa solitudine infilza Carapezza nell'angolino. Si riaprono i giochi soltanto quando Biscardi non trattiene un tiro di Di Biase favorendo il tap-in a Damiani. Il forcing finale non cambia niente e il Montalbano può festeggiare tre punti pesanti, conquistati su un campo per niente facile e contro un avversario di assoluto livello. La Cintolese adesso deve raccogliere le energie e ripartire più forte che mai per continuare a dare del filo da torcere alle proprie dirette concorrenti.

Giovani Vinci-Olimpia Quarrata 0-1

RETI: Morelli N.


Montagna Pistoiese-Pistoia Nord 0-2

RETI: Nieri, Giovanchelli


Mezzana-Prato Nord 3-1

RETI: Scatizzi, Bruschi, Mascii, Zottoli


MEZZANA: Puggelli, Straccali, Denti, Scatizzi, Santi, Ramalli, Carretta, Mascii, Bruschi, Piras, Kouadio. A disp.: Cardaci, Mansi, Malinconi, Diddi, Cortini, Boncinelli, Corso, Confietto, Tempestini. All.: Leonardo Tinti.
PRATO NORD: Vincitorio, Calamai R., Gargano, Giovacchini, Masolini, Priami, Bonacchi, Miele F., Dondini, Colombi, Degl'Innocenti. A disp.: Brisku, Angelini, Brescia, Brigandì, Cicatiello, Gori, Lenzi, Miele G., Zottoli. All.: Fabio Aiazzi.
ARBITRO: Russo di Pisa.
RETI: 16' Scatizzi, 45' Bruschi, 47' Mascii, 63' Zottoli.



Ci si gioca una fetta di salvezza e a mangiare la parte più gustosa della torta, alla fine, è il Mezzana che batte il Prato Nord per 3-1. Le due formazioni si sfidano nel derby alla ricerca del risultato per uscire dal periodo negativo di risultati. Si inizia ed il match arride subito alla squadra di casa che si porta in vantaggio al 16' con Scatizzi. Gli ospiti non riescono a reagire e poco prima del riposo Bruschi realizza il 2-0. Mister Aiazzi prova a spronare i suoi, ma al rientro dagli spogliatoi le cose non migliorano. Anzi. Il Mezzana dopo due minuti segna la terza rete con Mascii ipotecando il successo. Il tecnico ospite prova a cambiare qualcosa inserendo subito Miele G. e Zottoli. Proprio quest'ultimo, al 7' trova il pertugio giusto per accorciare le distanze. A questo punto anche mister Tinti modifica il proprio assetto mettendo forze fresche ed inibendo il tentativo di rimonta degli avversari. Non accade niente, neppure sotto il piano nervoso (le ammonizioni erano tre, Bruschi, Degl'Innocenti, Miele F. e Priami e tali rimangono) ed il match si chiude sul 3-1.