Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 10

Chiesanuova 1975-Atletico Casini Spedalino 1-0

RETI: Viti


Prato Nord-Chiesina Uzzanese 0-3





GARE DEL 19/ 3/2023
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
34.-RECLAMO DELL'U.S. CHIESINA UZZANESE AVVERSO REGOLARITA' GARA PRATONORD/CHIESINA UZZANESE DEL
19.03.2023 (3-3).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 69 del 23.03.2023; -con ricorso del 20.03.2023, di seguito a rituale preannuncio, la
società Chiesina Uzzanese chiede comminarsi alla società Prato Nord la sanzione della perdita della gara Prato Nord/Chiesina
Uzzanese del 19.03.2023 con il punteggio di 0 a 3 a proprio favore, ex art. 10, 6º comma, C.G.S., per avere quest'ultima schierato il
calciatore Giuseppe Miele, nonostante che lo stesso risultasse ancora squalificato.
Inoltra memoria la Pol. Prato Nord sostenendo altresì come il calciatore Miele avesse regolarmente scontato la squalifica inflittagli.
Prima ancora di esaminare il merito dell'impugnazione, è opportuno ricostruire i termini della vicenda nella sua scansione temporale.
1). Il 26.02.2023 si disputava la gara Prato Nord - Chiesanuova (con la partecipazione del calciatore Giuseppe Miele), sospesa al 20º
minuto del primo tempo per impraticabilità del campo.
2). Con Com. Uff. n. 62 del 2.03.2023 veniva disposta la prosecuzione della gara (Girone F - 7^ giornata di ritorno) per il giorno
8.03.2023.
3). Il calciatore Giuseppe Miele, espulso dal campo nella gara del 5.03.2023, veniva squalificato per due gare con Com. Uff. n. 65 del
9.03.2022.
4). L'8.03.2023 si disputava la prosecuzione della gara Prato Nord - Chiesanuova, alla quale non prendeva parte il calciatore Giuseppe
Miele.
5). Il calciatore medesimo scontava la prima delle due giornate di squalifica non prendendo parte alla gara disputata il 12.03.2023
dalla propria squadra con la società Atletico Casini Spedalino.
6). Il 19.03.2023 si disputava la gara Prato Nord/Chiesina Uzzanese, valevole per la 10^ giornata di ritorno del Campionato di 2^
Categoria- girone F, alla quale prendeva parte il calciatore Giuseppe Miele con ancora la squalifica in essere.
Il reclamo è fondato e deve conseguentemente essere accolto. Difatti l'odierna reclamante ha fornito una corretta interpretazione della
normativa regolamentare e di settore. E' agevole osservare, così come peraltro espressamente rilevabile dal Com. Uff. n. 62 del
2.03.2023, che la gara Prato Nord - Chiesanuova valevole per la 7^ giornata del girone di ritorno del Campionato di 2^ Categoria
2022/2023, si è svolta in 2 frazioni, tra di loro autonome solo sul piano squisitamente temporale, ma con unico rilievo sul piano degli
effetti sportivi. Peraltro, che la gara (non si vede come altrimenti potrebbe definirsi) dell'8.03.2023 abbia rappresentato una mera
prosecuzione della stessa gara del 26.02.2023, risulta pienamente confermate da tutte, e non solo da una, delle singole disposizioni
contenute nel comma 4 lett. iv) dell'art. 33 del Regolamento della L.N.D., laddove si prevede in ordine alla prosecuzione delle gare
interrotte:' che possono essere schierati nella prosecuzione i calciatori squalificati con decisione relativa ad una gara disputata
successivamente alla partita interrotta.' In altri termini, la gara in prosecuzione viene disputata applicando alle due squadre la
condizione giuridico-sportiva in essere alla data della gara sospesa: ed a quella data il calciatore Giuseppe Miele era stato
legittimamente schierato, così come poteva esserlo in occasione della prosecuzione. Peraltro, a dimostrazione delle aberranti
conseguenze cui porterebbe una diversa interpretazione che se, in ipotesi, la disputa della gara in prosecuzione fosse limitata a soli
pochi minuti di gioco (laddove la prima gara fosse stata quasi interamente disputata), un calciatore potrebbe ugualmente e
legittimamente scontare un intero turno di squalifica nel più totale dispregio del principio di effettività della sanzione medesima, oltre
che delle disposizioni di cui all'art. 21 C.G.S..
Per questi motivi il G.S.T., accoglie il ricorso come sopra proposto dalla società Chiesina Uzzanese di Chiesina Uzzanese (Pistoia) ed
infligge all' A.S.D. Prato Nord la punizione sportiva della perdita della gara per 0-3 nonché l'ammenda di Euro 350,00
(Trecentocinquanta/00), al dirigente accompagnatore Sig. Brigandi Angelo l'inibizione sino al 23.04.2023 e al calciatore Miele
Giuseppe UNA ulteriore giornata di squalifica. Dispone non addebitarsi la tassa reclamo.

Commento di : ciro

Cecina 2000-La Querce 1-0

RETI: Marzico


San Niccolo-Galcianese 1-2

RETI: Papi, Traversi, Guazzini


Mezzana-Giovani Vinci 4-1



Csl Prato Social Club-Montagna Pistoiese 2-0

RETI: Vannucci, Avallone


CSL PRATO SC: Bacciosi, Casarini, Avallone, Piana, Facchini, Cristiani, Attucci, Cardinale, Conti, Boscolo, Baldini. A disp.: Antonelli, Calamai, Montaina, Bianchi, Capussela, Monaco L., Spezzano, Fasciglione, Vannucci. All.: Rondelli.
MONTAGNA PISTOIESE: Pieri, Iori, Martinelli, Stefani, Petrolini, Dami, Bibaj, Hoxha, Castelli, Coppi, Ferrari S. A disp.: Borsi, Testa, Semini, Ferrari L., Nesti, Bicocchi, Pierazzi. All.: Iori.
ARBITRO: Magnelli sez. Valdarno.
RETI: 40' rig. Avallone, 67' Vannucci.



Successo classico del Csl Prato Sc che supera la Montagna. Già al 2' i padroni di casa si rendono pericoloso quando Boscolo apre per Attucci che scarica dietro per l'accorrente Cardinale che conclude alto. Al 6' bella azione di Attucci che entra in area, resiste alla carica di un avversario e centra colpendo un braccio di un difensore a terra. Sul corner serie di batti e ribatti senza esito. Al 20' angolo corto per Cristiani che calcia forte nel mezzo, Facchini colpisce con un ginocchio mandando alto. Al 31' punizione di Cristiani dai quaranta metri, la palla rimbalza davanti a Pieri che, forse in modo un po' goffo, alza in angolo. Al 34' angolo per la Montagna con Bacciosi che si ritrova il pallone tra le mani dopo il tentativo di Coppi. Al 39' cross di Casarini che attraversa tutta l'area per arrivare dalle parti di Baldini, trattenuto vistosamente da Iori. Per l'arbitro è rigore che Avallone trasforma. Allo scadere del tempo rispondono gli ospiti con un Hoxha che conclude di potenza con Bacciosi che, forse anche disturbato da una piccola deviazione, riesce comunque a mandare miracolosamente in angolo. Dalla battuta dalla bandierina la palla finisce in rete ma l'arbitro ravvisa un intervento falloso sul portiere di casa ed annulla. Nella ripresa si accendono subito gli animi. Al 4' Ferrari S. entra in modo piuttosto duro su Facchini, l'arbitro lascia correre ammonendo poi Bacciosi per proteste. Al 16' Boscolo stoppa palla e scarica per Baldini che centra per Vannucci che manca di poco l'impatto col pallone. Al 20' punizione dalla fascia per gli ospiti con Castelli che, sulla ribattuta di Bacciosi, non inquadra lo specchio. Al 22' bella combinazione sull'esterno tra Vannucci e Cardinale, bel tiro ribattuto che finisce proprio sui piedi di Vannucci che spinge nella porta sguarnita per il 2-0. Insistono i padroni di casa: al 30' Casarini centra per Spezzano, colpo di testa alto. Al 35' la Montagna ci prova con un colpo di testa di Testa che colpisce male e manda a lato. In pieno recupero Fasciglione ispira per Cardinale che allarga per Vannucci, cross per Spezzano che controlla e impegna severamente Pieri. E' l'ultimo episodio.

Antares Montale-Olimpia Quarrata 0-1

RETI: Innocenti


Cintolese Calcio-Pistoia Nord 3-4

RETI: Giovannini, Leto, Leto, Giovannelli, Toccaceli, Lopes, Colosimo


CINTOLESE: Carapezza, Niccolai, Gaudiano, Ranieri, Bavaresi, Giovannini, Avanzati, Deza Cruz, Leto, Di Biase, Simoni. A disp.: Fastella, Dalaimo, Bettaccini, Vitelli, Barri, Nannini, Damiani, Giovannelli, Fedi. All.: Avanzati
PISTOIA NORD: Santacroce, Colosimo, M. Lopes, Giovannelli, Bambagioni, Di Simone, Ferri, Chiti, Giovanchelli, N. Lopes, Fedi. A disp.: Fabbri, Paolini, Querci, Pieraccioni, Toccaceli, Matteini, Di Lauri, Mollica, Nieri. All.: Ermini
RETI: 35' rig. Giovannini, 60' e 70' Leto, 78' N. Lopes, 80' Toccaceli, 85' Colosimo, 90' Giovannelli.



Prova di forza incredibile del Pistoia Nord che vince per 3-4 con una rimonta ai limiti dell'impossibile. La formazione ospite, fino a dieci minuti dal gong, si trovava sotto di tre reti, ma è proprio nel finale di gara che esce fuori il carattere mai domo del Pistoia Nord. Capace di ribaltare a proprio favore un punteggio oramai sulla carta compromesso. Per la Cintolese è una pugnalata che fa male, malissimo, certa di aver messo in cassaforte una domenica vittoriosa, rivelatasi poi in una sorprendente sconfitta. Al 35' il primo vantaggio su calcio di rigore procurato dall'entrata scomposta di M. Lopes su Simoni e trasformato da Giovannini. Ma prima ancora del gol si contano altre tre occasioni per la Cintolese mancate di un soffio, con Di Biase e ancora Simoni. Un istante dopo l'1-0 arriva il salvataggio miracoloso, sulla linea di porta, di M. Lopes sul tentativo a botta sicura di Deza Cruz dagli sviluppi di un calcio d'angolo. C'è solo una squadra in campo, la Cintolese è padrona del match e anche nella ripresa si riporta all'attacco segnando prima il raddoppio al 60' con Leto - imbeccato dalla ripartenza veloce di Ranieri - con un bel diagonale che trafigge Santacroce, poi al 70', di nuovo con Leto, bravo a indovinare la deviazione vincente su assist di Di Biase. Punteggio in ghiaccio. Così pare. Il 3-0 a dieci dalla fine rilassa la Cintolese, ed è a questo punto che accade l'improbabile. Lopes, al 78', scocca un tiro potente dai trenta metri che si insacca sotto la traversa. È il gol che riaccende la miccia di una rimonta appena iniziata. Il 3-2 è firmato da Toccaceli all'80', che risolve una mischia in area dagli sviluppi di un angolo, poi il pareggio all'85' grazie al cross fuori misura di Colosimo che inganna Carapezza e fa esplodere il Pistoia Nord. Sulle ali di un entusiasmo palpabile e chiaramente in contrasto con il totale disarmo dei padroni di casa, ecco che al 90' si confeziona la rimonta incredibile a favore degli ospiti. Il tiro di Giovannelli dalla distanza trova una doppia deviazione e la traiettoria manda fuori giri Carapezza prima di insaccarsi alle spalle dell'incolpevole estremo difensore locale. Nei cinque minuti di recupero c'è tempo anche per assistere ad un gol annullato per fuorigioco di Niccolai, poi il triplice fischio finale che sancisce la vittoria per 3-4 del Pistoia Nord. La banda di Mister Ermini festeggia così la folle vittoria che conferma la seconda posizione in campionato a quota 50. Per la Cintolese è inutile rimarcare quanto bruci una sconfitta del genere, maturata negli ultimi dieci minuti.