POGGIO A CAIANO: Bellini, Pierini, Tronci (82' Melani), Cardone, Cerruti, Belli (72' Corti), Magelli, Pisaneschi, Scanavini (47' Spatafora), Paolini, Ferrario (54' Cardona). A disp.: Loi, Cirenga, Carnieri. All.: Gravante.
ALBACARRAIA: Bormida, Belli, Crescioli, Traversi (84' Gori Jacopo), Mbengue, Mattolini Tommaso (83' Guidi), Terrafino, Taruntoli, Fedi (91' Tommaso Reale), Lippini, Biagiotti (75' Agonigi). A disp.: Muratori, Lapucci, Gori Marco, Pesciolini, Marcati. All.: Francesco Pugliese
ARBITRO: Benozzi di Empoli.
RETE: 11' Mbengue.
NOTE: Espulso al 46' Cardone per doppia ammonizione e al 92' dopo la sostituzione Fedi.
Nella cavalcata dell'AlbaCarraia verso la vittoria finale, c'è un ostacolo difficile. La trasferta di Poggio a Caiano contro una formazione che si può dire sottostimata per il valore e le individualità che possiede e per il fatto che i medicei siano in piena corsa per raggiungere i play-off. Il palmares della squadra di Pugliese è fin qui splendido, c'è curiosità e attesa per capire cosa farà l'Alba al Martini di Poggio a Caiano contro i padroni di casa. Furoreggia all'inizio l'Alba, al 3' da Traversi la palla giunge a Fedi, palla che arriva a Lippini pronto a concludere con un pallonetto che sembra vincente, ottimo l'intervento di Tronci che si supera e salva la propria porta dalla capitolazione. Insiste la capolista e al 5' di testa Tommaso Mattolini sfiora la realizzazione. L'Alba passa in vantaggio al l'11' quando dallo specialista Belli arriva un cross da posizione indiretta, di testa sul secondo pallo Mbengue porta in vantaggio la formazione ospite. Al 37' si vede pericolosamente la formazione di Gravante, da Magellli palla per Pisaneschi che tira a colpo sicuro ma la conclusione sfiora il palo. Clamorosa in chiusura l'opportunità per la formazione medicea di arrivare al pareggio, Paolini scarta tutti o quasi, palla per Ferrario che cerca il piattone vincente ma la difesa ospite salva il risultato. Al 46' per doppia ammonizione il Poggio a Caiano rimane in dieci per l'espulsione di Cardone. Nella ripresa in vantaggio numerico e nel risultato ci si attende l'Alba e invece il Poggio a Caiano si scatena e mette in difficoltà gli avversari. Al 15' grossa occasione per i locali;: punizione di Mugelli, entra Paolini a colpo sicuro ma l'intervento di Bormida salva il risultato a favore dei calenzanesi. Nel finale occasioni da una parte e dall'altra, gli ospiti sfiorano il raddoppio con Lippini, ben servito da Belli ma Bellini dice di no e poi è Mbengue, autore di una prestazione convincente, a mancare di poco il 2-0 mentre il Poggio a Caiano potrebbe pareggiare il conto con Corti ma è attento Bormida nell'intervento. Dopo la sua sostituzione, viene espulso Fedi per proteste. Fra i padroni di casa, segnaliamo le prestazioni di Magelli e Paolini mentre nelle file dell'Alba Carraia si sono fatti notare positivamente Mbengue e Terrafino. Sufficiente la direzione arbitrale.
PRATO SPORT: Buglisi, Poli, Bessi F., Corti, Nocco, Calamai, Bellini, Doni, Mauro, Diddi, Sarti. A disp.: Bozzoni, Tanini, Bessi G., Campagiorni, Cani, Cardaropoli. All.: Matteo Riccomini.
DLF: Lusi, Dimita, Vicuna, El Amrani, Quispe, Fabbrini, Andia, Jacini, Barsanti, Fabbroni, Gasparini. A disp.: Alomari, Andrade.
ARBITRO: Giombarresi sez. Valdarno.
RETI: 27' rig. Diddi, 55' Mauro, 63' Bellini, 74' Cardaropoli, 78' e 81' El Amrani.
Il Prato Sport vince come da pronostico al termine di una partita a senso unico con la cenerentola del girone Dlf. I locali partono subito convinti, collezionando occasioni in serie con Lusi bravissimo a salvarsi. Al 27' poi Sarti cade in area a contatto di un avversario. Per il signor Giombarresi si tratta di calcio di rigore che Diddi che realizza l'1-0. Il Dlf cerca di reagire ma al tiro solo punizione alla mezz'ora. Il Prato Sport ha tante occasioni per arrotondare come un colpo di testa di Sarti che finisce a lato di pochissimo e le numerose conclusioni di Diddi, Sarti, Mauro e Doni, ma il portiere ospite è attentissimo e, di frequente, la mira è sbagliata. Nella ripresa la formazione di mister Riccomini concretizza la propria superiorità. Prima, però, al 4' e al 5', i pratesi sprecano due clamorose opportunità con Sarti e Mauro da soli davanti all'estremo difensore fiorentino. Ancora Diddi all'8' impegna il portiere. Al 10' arriva il raddoppio: conclusione di Calamai, Lusi può solo ribattere sulla testa dell'accorrente Mauro che appoggia in porta. Il 3-0 arriva al 18' grazie ad un tiro di Bellini da fuori area, centrale sfuggito al portiere che poi recupera, ma per il direttore di gara oltre la linea bianca. Inizia il walzer delle sostituzioni. Al 28' conclusione da favorevole posizione di Cardaropoli che non trova lo specchio, ma che precede la rete del 4-0 un minuto più tardi, sempre con Cardaropoli che finalizza una bella trama iniziata da Campagiorni e finita da Nocco per il compagno che deve solo spingere in rete. Qui il Prato Sport si accontenta e lascia spazio al Dlf che inizia a giocare. Al 33' e al 36' infatti i fiorentini segnano due volte con El Amrani, prima con un tiro dai venticinque metri e poi con una bellissima punizione a scavalcare la barriera. Sul 4-2 non accade altri fino al triplice fischio di chiusura con gli ospiti a spingere e i locali ad imbastire qualche ripartenza. Buona la direzione di gara nonostante qualche contestazione.
VERNIO: Vignolini, Meier, Salvatore (75' Bertozzi), Pecini, Granchi (75' Bossahon A.), Rosati, Gandolfi (67' Rotaru), Puzzo, Pucci, Bossahon R., Vitali. A disp.: Rusci, Ciriegi, orracchi, Nannini, Arena, Santini. All.: Dal Maso - Bonaviri.
PIETA' 2004: Di Giorgio, Zanolla (83' Aldrovandi), Scarselli, Lastraioli, Tredici, Bianchi, Carradori, Cortesi (67' Mencaroni), Vecchio (80' Marcantuono), Batino, Ferri. A disp.: Caputo, Breschi, Strafelini, Niccolai, Rindi. All.: Bianchi.
ARBIRO: Murgia di Pisa.
RETE: 63' Carradori.
A caccia della salvezza diretta i padroni di casa e dei play - off nella migliore posizione gli ospiti. Le due squadre danno vita ad una gara sostanzialmente equilibrata che avrebbe potuto concludersi sul risultato di parità, una gara che viene decisa nel corso della ripresa a favore dei pratesi. Il primo tempo scorre via ventoso e senza particolari occasioni da segnalare. Ne esce fuori un pari a reti bianche che esprime quello visto sul terreno di gioco. Non cambia molto nel corso della ripresa che ripropone quello già visto nella prima frazione. Intorno al 18' l'episodio che decide il confronto: punizione a favore della Pietà 2004, la tira decisamente bene Carradori e la mette in rete alle spalle dell'estremo avversario. La Pietà controlla la situazione ma allo scadere i padroni di casa usufruiscono un'opportunità per pareggiare il confronto che non viene sfruttata a dovere da Bossahon A. Così i tre punti vanno alla Pietà 2004 lanciata alle spalle dell'imprendibile Alba Carraia mentre il Vernio non passa, anche per gli altri risultati della giornata, la migliore domenica del campionato. Fra i padroni di casa ottime le prestazioni di Meier e Puzzo mentre nella Pietà 2004, ci sono piaciuti Bianchi e Carradori. Gara corretta, buona la direzione arbitrale dell'esperto Murgia di Pisa.
Calciatoripiù: Meier, Puzzo (Vernio), Bianchi, Carradori (Pietà 2004).