Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 6

Pieta 2004-Club Sportivo Firenze 2-0

RETI: Ferri, Vecchio


PIETA' 2004: Di Giorgio, Mencaroni, Tredici, Scarselli, Lastraioli, Bianchi, Carradori, Marcantuono, Vecchio, Batino, Ferri. A disp.: Caputo, Niccolai, Rindi, Cortesi, Strafelini, Aldrovandi, Rossi, Lulli. All.: Bianchi.
CS FIRENZE: Mazzuoli, Pinzuti, Pollini, Fardello, Chiaverini, Pascoli, Sponza, Marinai Niccolò, Bonini, Bercigli, Cisse. A disp.: Marinai Matteo, Menchetti, Tamas, Donati, Lombini, Bruscoli. All.: Borghini.
ARBITRO: Buchignani di Livorno.
RETI: 20' Ferri, 70' Vecchio.



Era una sfida delicata, fidatevi. All'andata era finita in maxi-rissa, con le due squadre entrambe sconfitte a tavolino dopo una serie di episodi imbarazzanti e vergognosi accaduti sul campo. Stavolta, a proposito di campo, vince il Pietà 2-0, nello scontro col CS Firenze che rimane ancora nel limbo di chi vorrebbe ma, per ora, non può: settimo posto, coi playoff distanti solo tre punti. Dopo un buon inizio ospite, l'episodio che sblocca la contesa arriva al ventesimo, quando Ferri è molto bravo ad approfittare degli spazi della retroguardia ospite e mettere dentro l'1-0 per il Pietà. Al 35' la risposta ospite: Cisse calcia a botta sicura, il pallone va a morire contro la traversa. Il Club Sportivo ci crede e costruisce altre due occasioni, senza successo. Nella ripresa Cisse avrebbe un'altra occasione per andare a pareggiare, ma il portiere dei locali risponde presente. Determinante il classe '93 Di Giorgio, estremo difensore locale che si impone nella circostanza e salva il risultato per i suoi. Interventi decisivi anche perché i padroni di casa hanno anche il merito di chiuderla, a venti minuti dalla fine, col contropiede vincente del numero 17 Lorenzo Vecchio, gelido di fronte al numero uno del CS. Due a zero Pietà, un risultato che fa storcere il naso ai giocatori ospiti che avrebbero anche disputato una bella prova, ma senza la capacità di pungere nei momenti decisivi.

Albacarraia-Daytona Calcio 1-2

RETI: Biagiotti, Elhani, Sereni


ALBACARRAIA: Bormida, Lapucci (59' Gori Marco), Crescioli, Mattolini, Belli, Terrafino (81' Gori Jacopo), Mbengue (46' Simonetta), Taruntoli, Fedi, Lippini, Agonigi (59' Biagiotti). A disp.: Muratoti, Guidi, Ricci, Marcati, Bresci. All.: Francesco Pugliese.
DAYTONA: Mori, Fullone, Guerrini, Lazzerini, Bouhafa, Gianassi, Ciulli (59' Puzzoli), Brunelli (50' Kobali), Sereni (82' Gabbrielli), Perlongo (71' Carpinella), El Hani. A disp.: Quercioli, Mazzanti, Bacci, Pierattini. All.: Alessio Lenzetti.
ARBITRO: Girolami di Pontedera.
RETI: 42' Sereni, 54' rig. El Hani, 67' rig. Biagiotti.



In attesa di sapere quando matematicamente vincerà il girone l'Alba Carraia (prima di questa giornata sono sedici i punti di vantaggio della formazione calenzanese sulla Laurenziana seconda in classifica), si dovrebbero vedere gioco e occasioni in questo match che si gioca a Carraia e che vede affrontarsi i primi della classe contro il Daytona in piena corsa per approdare ai play-off e in grado per giocatori e consistenza di potere fare una bella figura in questo confronto difficile. Alla fine sarà proprio il Daytona a espugnare il campo avverso e per la prima volta in questo campionato la capolista esce fuori dalla gara con una sconfitta. Per quello visto sul terreno di gioco successo meritato della formazione di Lenzetti che ha schierato degli attaccanti di grande valore come Sereni e El Hani che hanno fatto la differenza. S'inizia a favore della formazione campigiana che mette in difficoltà gli avversari nei primi minuti di gioco. All'11' El Hani, una spina nel fianco della difesa avversaria, sfiora il vantaggio con una conclusione che manca di poco il bersaglio grosso. Al 13' va vicino al vantaggio l'Alba Carraia, cross di Belli, palla per Lapucci che conclude di testa, interviene Mori, salva Bouhafa e la porta degli ospiti è salva. Ancora Belli protagonista al 18', Fedi interviene di testa, Mori dice di no. Sempre Mori in evidenza al 22' su una conclusione di Fedi. Azioni pericolose da una parte e dall'altra. Al 38' il Daytona va vicino al vantaggio con una conclusione di Lazzerini che colpisce la traversa. Al 42' la squadra di Lenzetti si porta in vantaggio con Sereni che firma il gol d'autore per la formazione ospite. Al 43' palla gol per Terrafino che manda alto da posizione invitante. Nella ripresa Daytona pericoloso con Lazzerini e al raddoppio al 54' quando dopo un lungo rilancio di Mori, El Hani viene atterrato da Lippini in area di rigore, Girolami assegna il penalty che lo stesso El Hani trasforma. Potrebbe fare il terzo gol il Daytona quando El Hani è in grado di battere Bormida ma Crescioli salva. Al 64' da segnalare un bel tiro al volo di Puzzoli per gli ospiti. L'Alba Carraia torna in partita al 67' quando dopo servizio di Taruntoli, Biagiotti viene atterrato in area, Girolami assegna per la seconda volta la massima punizione che viene trasformata da Biagiotti. L'Alba attacca nella fase finale dell'incontro alla ricerca del pareggio che non arriva. Da segnalare solo una conclusione dalla lunga distanza di Gori Jacopo con la palla che va alta sopra la traversa. Finisce quindi con il successo convincente degli ospiti sempre piu' in zona play off. Per l'Alba solo un passo falso in un campionato nettamente dominato. Sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Taruntoli, Biagiotti
(AlbaCarraia), Sereni, El Hani (Daytona).

Laurenziana-Pian San Bartolo 1-2

RETI: Spolveri, Autorete


D.l.f. Firenze-Poggio A Caiano 0-10

RETI: Melani, Scanavini, Scanavini, Scanavini, Lerose, Lerose, Paolini, Paolini, Paolini, Melani


Colonnata 1965-Prato Sport 1-4

RETI: Vianello, Cani, Petrucci, Bessi, Querci


COLONNATA: Coppola, Bartoli, Castellana, Bovicelli, Orlandi, De Lorenzo, Mazzei, Profilato, Gensini, Gashi, Vianello. A disp.: Zipoli, Bruni, Parenti, Batistoni.
PRATO SPORT: Buglisi, Poli, Doni, Bessi F., Querci, Petrucci Giorgio, Bellini, Campagiorni, Mauro, Cani, Sarti. A disp.: Bartolini, Bozzoni, Papi, Bessi G., Nocco, Tarallo. All.: Matteo Riccomini.
ARBITRO: Renzoni di Arezzo.
RETI: 15' Vianello, 37' Querci, 72' Cani, 78' Bessi F., 85' Petrucci Giorgio.



Su un campo in buone condizioni il Prato Sport conquista il successo superando il Colonnata per 4-1. Nella prima frazione l'avvio è favorevole agli ospiti che pressano con grande decisione, senza tuttavia riuscire a occasioni rilevanti. I padroni di casa, a sorpresa, al 15' si portano in vantaggio: dopo una serie di rimpalli la palla arriva a Gensini che impegna severamente Buglisi che poi però non può nulla sul successivo tap in di Vianello per l'1-0. Il Prato Sport macina gioco per rientrare in partita. Cani centra per Campagiorni che prende solo una parte di pallone e l'azione sfuma. Poi una punizione di Poli viene respinta da Coppola, Bessi è il più lesto di tutti ma spara sul portiere. Al 21' cross pericoloso di Petrucci che mette in apprensione la retroguardia di casa che comunque se la cava. Al 24' mauro e Sarti si ritrovano in un invitante due contro uno ma non trovano il tempo di coordinarsi per la battuta a rete. Al 22' Petrucci stacca bene ma conclude centralmente. Dai e dai, al 37' la formazione di mister Riccomini ottiene il pareggio: Querci si invola sulla fascia, salta due avversari, entra in area e batte sul proprio palo Coppola, parso incerto nella circostanza e decisamente non in giornata di grazia. Si rientra dopo l'intervallo e il Prato Sport prova subito a spingere con Petrucci che cacia centralmente. La parte centrale della ripresa è il miglior momento della squadra di casa con Gensini che arriva al tiro. Poi su calcio d'angolo Orlandi manda alto e al 23' Bovicelli chiama alla parata Buglisi, attento alla conclusione dalla distanza. Da questo momento l'incontro torna ad essere un monologo del Prato Sport che trova il 2-1 grazie ad un calcio di punizione di Cani che entra sul palo del portiere, sorpreso dall'esecuzione dell'avversario. Al 34' ancora d angolo di Cani, bessi segna la rete del 3-1. A favorire la compagine di mister Riccomini arriva poi il secondo giallo per Bartoli che lascia il Colonnata in dieci. Il Prato Sport trova il gol del 4-1 con Petrucci al termine di una bella azione: Tarallo allarga per Gregorio Querci che pesca l'attaccante in area per il tocco vincente. Alla fine di una partita non bellissima dunque, la formazione di mister Riccomini vince con merito e conquista tre punti di capitale importanza nella lotta alla salvezza.

Euro Calcio Firenze-Real Peretola 0-0



Sporting Seano-Sesto 2010 0-3





- RECLAMO DEL SESTO CALCIO 2010 AVVERSO REGOLARITA ED ESITO GARA SPORTING SEANO 1948/SESTO
CALCIO 2010 DEL 19.02.2023 (2-0).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 61 del 23.02.2023; -il Giudice Sportivo Territoriale, letto il reclamo proposto dalla
società Sesto Calcio 2010, con il quale la medesima società chiede l applicazione, ai danni della società Sporting Seano 1948, della
punizione sportiva della perdita della gara in epigrafe con il punteggio di 0-3, per aver schierato il calciatore IERI Emanuele che non
aveva titolo a partecipare perché squalificato; rilevato che il calciatore IERI Emanuele è stato squalificato per una gara effettiva per
recidività in ammonizione (V infrazione) con Comunicato Ufficiale n.59 del 16.02.2023, squalifica che lo stesso, avrebbe dovuto
scontare nella prima gara utile della sua squadra che corrisponde alla gara indicata in epigrafe; visto l art. 10, comma 6, lett. a) C.G.S.,
DECIDE
1. di infliggere alla società Sporting Seano 1948 la punizione sportiva della perdita della gara in epigrafe con il punteggio di 0-3;
2. di comminare alla medesima società un'ammenda di Euro 350,00;
3. di inibire il dirigente accompagnatore GONNELLI Leonardo (Sporting Seano 1948) fino al 26.03.2023;
4. di squalificare il calciatore IERI Emanuele per un ulteriore gara effettiva.
5. Ordina non addebitarsi la tassa.

Commento di : ciro

Virtus Comeana-Vernio 3-1

RETI: Righi, Carone, Buti, Arena


VIRTUS COMEANA: De Cicco, Fusi, Modesti (72' Braccini), Nuti, Langella, Musotti (49' Marradi), Scilipoti, Carone (66' Porro), Buti (86' Ferrari), Ugolini, Righi (68' Guarnieri). A disp.: Capannoli, Pelosi, Moccia, Casillo. All.: Rossi.
VERNIO: Vignolini, Meier, Bertozzi (52' Granchi), Pecini (74' Ballotti), Rosati, Gandolfi, Rotaru (46' Nannini), Pasquali (64' Torracchi), Pucci, Arena, Vitali (82' Chtouki). A disp.: Rusci. All.: Bonaviri-Dal Maso.
ARBITRO: Magrini di Pistoia.
RETI: 34' rig. Righi, 50' Buti, 52' Modesti, 75' Arena.



Nonostante la sconfitta di misura nella gara dell'ultima giornata giocata sul campo della Laurenziana, il Virtus Comeana può ambire alla salvezza diretta. Difficile invece il cammino in questo campionato per il Vernio involuto rispetto a precedenti esperienze e invischiato nella zona bassa della classifica. Può valere molto questo confronto nel cammino delle due squadre in questo campionato. Lo verificheremo sul terreno di gioco. E il terreno di gioco conferma il buon momento della squadra di Rossi e le difficoltà che ci sono nel campionato del Vernio. Il primo tempo è contrassegnato dalla superiorità territoriale della squadra di casa che si porta in vantaggio al 34' su calcio di rigore realizzato da Righi e concesso per un intervento scorretto commesso da Pasquali. Si registra poco nel corso della prima frazione che vede i locali andare all'intervallo in vantaggio. I primi minuti della ripresa si fanno notare per altre due reti messe a segno dai padroni di casa che si portano sul 3-0. Al 5' in contropiede Buti firma il raddoppio, passano due minuti e l'ottimo Modesti fa tris su calcio di punizione. Cerca una reazione la squadra di Bonaviri e Dal Maso ma realizza il gol della bandiera al 30' con un colpo di testa che porta la firma di Arena. Sufficiente la direzione arbitrale. Da segnalare l'espulsione di Gandolfi nel finale.
Calciatoripiù: Modesti, Ugolini
(Virtus Comeana), Pecini, Arena (Vernio).