Campionando.it

Seconda Categoria GIR.H - Giornata n. 14

Albereta-Sagginale 0-2

RETI: Dreoni, Santilli
Firenze Sud-Santa Brigida 4-0

RETI: Goretti, Goretti, Goretti, Fatini
Londa-Caldine 3-1

RETI: Materassi, Pecorini, Arces, Konate
LONDA: Beltrami, Michelacci, Cozzani, Taccini, Benvenuti, Arces, Peluso (95' Bubici), Ceri, Bego, Pecorini, Materassi (70' Fumelli, 80' Kodra). A disp.: Dragonetti, Nencetti. All.: Bendoni.
CALDINE: Vannini, Manni (46' Moscardi), Lo Vecchio, Rudelli, Zanobini, Konaté, Ricci, Melli (70' Berardi), Lombardi (65' Solarino), Cortale (46' Camara), Cristiani. A disp.: Crescioli, Nannelli, Gerini, Banchini, Di Pace. All.: Mangano.
ARBITRO: Nafra del Valdarno.
RETI: 20' Arces, 30' Materassi, 75' Konaté, 96' Pecorini.



Vittoria casalinga per il Londa, che si rilancia nella corsa alla salvezza in uno scontro diretto, ma a fine partita arriva la notizia del cambio in panchina per la società della Valdisieve. Il Londa ha infatti comunicato, pochi minuti dopo il termine del match, che Valter Bendoni, esonerato, non sarà più il tecnico alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia. Una decisione presa dal consiglio della società, a quanto pare già nell'aria da qualche tempo, che è stata ufficializzata a sorpresa dopo il fischio finale. La partita fa registrare il successo dei padroni di casa, che vanno sul doppio vantaggio nel primo tempo e resistono al ritorno delle Caldine nella ripresa, prima di chiudere i conti in pieno recupero. Londa in campo con una formazione rimaneggiata ancora una volta. Solo 16 i giocatori a disposizione, due dei quali non al meglio, e un solo portiere per l'infortunio di Locatelli. Al 20' Arces, servito da un'azione di Bego che è bravo a tagliare il campo, porta in vantaggio la formazione locale. Alla mezz'ora arriva anche il raddoppio della compagine della Valdisieve. Materassi, attaccante 42enne, si produce in un'azione solitaria nella quale effettua due dribbling e poi batte il portiere Vannini con una conclusione di sinistro che si insacca all'incrocio dei pali. Sul doppio vantaggio il Londa sembra in grado di gestire la situazione, almeno fino alla metà della seconda frazione. Al 75' la compagine di mister Mangano accorcia le distanze: l'azione si sviluppa sulla destra e Konaté, servito da Ricci, insacca il provvisorio 2-1. All'85' gli ospiti ci provano ancora, ma il risultato non cambia. In pieno recupero, al 96', il Londa chiude la contesa e si assicura i tre punti. Pecorini, servito da Ceri (bravo a rubare un pallone a centrocampo), si presenta da solo davanti al portiere avversario e lo scavalca con un pallonetto vincente. Il Londa guadagna terreno importante nella corsa alla salvezza, raggiungendo in classifica proprio le Caldine a quota 13 punti, mentre la società si è messa alla ricerca del nuovo tecnico a cui affidare la squadra a partire dal prossimo impegno dell'8 gennaio.
Ludus 90 Valle Dell Arno-Firenzuola 3-1

RETI: Del Lungo, Tiliwa, Grazzini, Caleca
Resco Reggello-Pelago 1-1

RETI: Focardi, Ramaj
Rontese-Molinense 1-4

RETI: Galeotti G., Galeotti E., Galeotti G., Tardugno
San Polo-San Godenzo 1-2

RETI: Asoli, Margheri, Roselli
SAN POLO: Fiumi, Monaci, Meini, Spiga, Bigazzi, Mando, Asoli, Rotondi Giacomo, Ferruzzi, Bini, Nocentini. A disp: Paci, Balatri, Cape, Ciangherotti, Gozzini, Dilaghi, Rotondi Matteo, Galletti, Gucciardo. All.: Caroti.
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani, Allegri, Verri, Farsi, Margheri, Calabrese Luca, Sequi, Zepponi, Vallaj, Roselli. A disp.: Manni, Ferri, Nika, Calabrese Mattia, Fossati, Scopetani, Pretolani, Curraj. All.: Conti.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: 5' aut. Monaci, 29' Asoli, 81' Margheri.



Una gran partita del San Godenzo, tanti rimpianti per il San Polo di Caroti. Vittoria che legittima ancor più le ambizioni di Prima Categoria degli ospiti, lasciando l'amaro in bocca ai chiantigiani che a livello tecnico non si dimostrano inferiori. I biancorossi di casa patiscono un inizio ad handicap a causa di un'autorete sfortunata di Monaci nel caos di una mischia dopo appena 5',però da lì la banda di casa reagisce prendendo in mano la partita con una certa autorità: il trio di centrocampo Asoli, Spiga e il giovane Rotondi hanno spesso la meglio sui dirimpettai ospiti che a parte l'estro intermittente del numeri 10 Vallaj paiono in difficoltà in mediana. Il pari biancorosso arriva al 29' con il colpo di testa di Asoli in mischia: bravissimo il chiantigiano ad anticipare tutti e a fare 1-1. Il san Polo spinge ancora: Bigazzi da due passi deve solo appoggiare dentro di testa ma spara addosso al portiere ospite. Nella ripresa il San Godenzo intuisce la domenica non facile e rimette il piede sull'acceleratore. La squadra ospite ha però bisogno di un episodio: ottiene un rigore netto su un tiro che Galletti devia di mano e si prende pure il rosso diretto, quindi il S.Polo resta in 10. Eppure dal dischetto Vallaj è clamorosamente impreciso. La partita insomma, per quanto una montagna da scalare, parrebbe sorridere ancora ai biancorossi che non si vergognano di attaccare anche in dieci; un gran lavoro di Ferruzzi manda Bini davanti alla porta, ma lui cerca l'assist a Dilaghi e manda in fumo tutto. Minuti finali: all'81' un corner trova il colpo di testa di Margheri, game over per il San Polo che incassa immeritatamente il gol dello svantaggio. Poche energie per rispondere, finisce così.
Sant Agata-Nova Vigor Misericordia 5-2

RETI: Piattoli, Santi, Santi, De Meco, Innocenti, Tempestini