Campionando.it

Seconda Categoria GIR.H - Giornata n. 4

Albereta-Nova Vigor Misericordia 2-0

RETI: Silvi, Casini
Londa-Pelago 0-0

Ludus 90 Valle Dell Arno-Molinense 0-2

RETI: Galeotti G., Galeotti G.
Rontese-Resco Reggello 1-3

RETI: Focardi, Pasquini, D Orazi
Sagginale-Santa Brigida 1-0

RETI: Casini Benvenuti
San Godenzo-Firenzuola 3-1

RETI: Zepponi, Zepponi, Zepponi, Caleca
SAN GODENZO: Pecchioli, Allegri, Margheri, Verri, Ferri, Calabrese Mattia, Calabrese Luca, Sequi, Curraj, Vallaj, Zepponi. A disp.: Farsi, Fossati, Nika, Pieri, Roselli, Scopetani, Pinzani, Pretolani, Manni. All.: Conti.
FIRENZUOLA: Cifaldi, Casini, Morozzi, Livi Roberto, Gjekaj Glovidio, Calvanelli, Bucco, Shehi, Caleca, Baazaoui, Mane. A disp.: Cecchi, Giorgi, Gjekaj Glodiono, La Rocca, Livi Davide, Ndiaye, Orlandi, Pineti, Cordioli. All.: Donofrio.
ARBITRO: Ramcese del Valdarno.
RETI: 3', 35' e 72' Zepponi, 10' Caleca.



Sempre loro, inevitabilmente loro. Altre tre volte loro. E meno male che il Reggello prova almeno a tenere il passo, altrimenti il Girone H sarebbe più segnato della Serie A. E chi è il Napoli della Seconda Categoria? Il San Godenzo, chiaramente: la capolista ha raccolto 53 punti in 19 giornate, lasciando per strada soltanto 2 pareggi prima di vincerle tutte in ogni modo e con impressionante facilità: +50 di differenza reti, miglior attacco (mostruosa cifra di 63 gol fatti) e miglior difesa (13 reti incassate, alla pari col Reggello inseguitore). A pagare dazio di fronte ai cannibali primi in classifica stavolta è il Firenzuola, che non disputa neanche una brutta gara ma alla fine deve soccombere per 3-1. Pronti-via, 1-0 San Godenzo. Al 3' Zepponi la sblocca finalizzando un'azione ben manovrata. I locali, in virtù anche degli ultimi impegni intensi in settimana, abbassa leggermente la pressione per risparmiarsi e incassa a sorpresa il pari al quarto d'ora per effetto del gol di Caleca. A peggiorare le cose ci si mette anche il ko di Vallaj per un risentimento muscolare; dentro Roselli. Poco male, ci pensa Zepponi, che chiude una splendida azione personale superando un difensore centrale e facendosi beffe persino del portiere ospite, confezionando il due a uno con cui si va al riposo. Nella ripresa Curraj e un gran tiro da fuori di Luca Calabrese sfiorano il tris. Di contro il Firenzuola gioca con coraggio e cerca il nuovo pari, ma capitola al 72' quando Curraj imbecca Zepponi disegnando il giusto spartito per il compagno che non può proprio fallire per calare infine il tris. È di fatto la chiusura anticipata della gara; il Firenzuola esce a testa altissima, il San Godenzo suggella l'ennesima domenica stratosferica con una vittoria. E ora mette il mirino sulla gara di Molin del Piano contro i gialloblù, finora gli unici (insieme al Reggello) capaci di non perdere contro l'ammazzacampionato della Seconda Categoria.
San Polo-Caldine 1-1

RETI: Rotondi, Lombardi
SAN POLO: Fiumi, Cozzini (76′ Faellini), Meini, Spiga, Bigazzi, Mandò, Balatri (46′ Ferruzzi), Asoli, Bini, Ciangherotti (65′ Bellatti), Cape (55′ Rotondi). A disp: Paci, Galletti. All: Caroti
CALDINE: Bellanza, Nannelli, Banchini (62′ Di Pace-84′ Mori), Cortale (75′ Del Rosso), Gerini, Bartolozzi (84′ Mori), Konatè, Rudelli, Melli (75′ Lo Vecchio), Lombardi, Moscardi. A disp: Mastria, Cristiani, Solarino. All: Mangano.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: 36′ Lombardi, 76′ Rotondi.



Ancora scintille, ancora episodi. Il San Polo incappa nella quarta gara consecutiva senza vittorie e si fa agganciare al quinto posto (a quota 33) dal Sant'Agata. Una domenica semistorta contro le Caldine che lottano per ben altri obiettivi e che escono dallo stadio dei chiantigiani con un buon punticino. La gara decolla molto lentamente: dopo una mezzora abbondante di reciproco studio, al 36' gli ospiti la sbloccano a sorpresa. Disattenzione di reparto del San Polo che permette il recupero del pallone a Konaté, appoggio comodo per Lombardi che può tranquillamente mettere dentro a porta vuota. Con due passaggi i biancorossi si fanno affettare in difesa: non incoraggiante. Ma serve una reazione, ed eccola al 40' con Bigazzi che si fa coraggio e prende la mira prima di sparare una buona stoccata su cui Bellanza deve intervenire. Nella ripresa mister Caroti si gioca Ferruzzi al posto di Balatri per aggiungere peso al proprio attacco, e gli effetti si vedono pian piano: al 60' Meini riempie l'area di rigore ospite e poi calcia, chiamando all'intervento Bellanza. Poco dopo però sono le Caldine a sfiorare il match point con due ottime opportunità per Lombardi su cui Fiumi fa il fenomeno e risponde alla grandissima. La gara ora è divertente: Bini può calciare, ma è debole. Poi Ferruzzi salta secco due uomini e calcia, ma viene fermato sul più bello. Il pari arriva finalmente al 76', quando su rimessa laterale un rimpallo favorisce Rotondi che indovina l'angolo per superare Bellanza. Parte l'assedio locale: al 78' Bini viene liberato al tiro, ma il portiere ospite esce coi tempi giusti e lo anticipa. E nel finale i locali perdono i pezzi: all'89' Mandò si fa male mentre prova a calciare in porta, ma mister Caroti non ha più cambi, ed ecco che il San Polo resta in dieci. Un minuto dopo Bellatti entra interrompendo una chiara occasione da gol su un attaccante avversario dopo un rinvio sbagliato: rosso diretto. Infine, al 92', un nervoso Faellini discute animatamente con l'arbitro: che è evidentemente permaloso, perché estrae un altro rosso. I biancorossi chiudono in otto infuriati con l'arbitraggio (e non è una novità dopo le discussioni delle ultime settimane circa alcuni provvedimenti non particolarmente apprezzati dai chiantigiani), ma riescono quantomeno a conservare l'1-1. Alle Caldine, alla vigilia, il pari sarebbe andato benissimo: così forse matura con una punta di amarezza.
Sant Agata-Firenze Sud 5-1

RETI: Simiele, Santi, Simiele, Simiele, Tucci, Corsini