Campionando.it

Seconda Categoria GIR.H - Giornata n. 7

Firenze Sud-San Godenzo 0-1

RETI: Curraj
FIRENZE SUD: Martelli, Baraccani, Di Simone, Torri, Nesi, Falsettini, De Filippis, Lucchesini, Goretti, Fatini, Durazzi. A disp.: Arrigo, Corsi, Gerxhzi, Lignite, Rossi. All.: Mannucci.
SAN GODENZO: Pecchioli, Pinzani, Pieri, Farsi, Verri, Allegri, Calabrese Luca, Sequi, Curraj, Pretolani, Zepponi. A disp.: Manni, Margheri, Ferri, Nika, Fossati, Scopetani, Roselli, Calabrese Mattia. All.: Conti.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETE: 49' Curraj.



La macchina delle meraviglie del San Godenzo non conosce inceppamenti. La benzina non finisce, al massimo si abbassano le marce. Ma si continua a correre come dei dannati, a macinare chilometri come in una estenuante 24 ore di Le Mans, a infrangere i limiti e ad avvicinare i record. Per esempio, quelli relativi alle vittorie: i mugellani, dopo aver espugnato il fortino del Firenze Sud, raggiungono la dodicesima di fila. Il primo tempo in casa rossoblù è tutto di marca ospite: la capolista è decisa più che mai ad accelerare il passo in vetta e crea con Curraj una buona chance su assist di Zepponi, ma fallisce davanti a Martelli. Poco dopo è Calabrese a sfiorare il gol, ma la conclusione è di nuovo poco precisa. Netto predominio territoriale dei mugellani, ma lo squillo non arriva. Bisogna aspettare i primi minuti nella ripresa per annotare qualcosa alla voce reti : il centro vincente arriva al 49' e porta la firma del solito Curraj. Dopo due incursioni di Calabrese, Zepponi sfonda in area e viene messo giù in area locale. Rigore per i mugellani: dal dischetto appunto Curraj non fallisce centrando il 18esimo gol personale in campionato e stappando il match. I padroni di casa sfiorano il pari con una mezza palla gol a disposizione di Goretti al 63', ma Pecchioli risponde con attenzione. Il San Godenzo controlla con ordine e la gara inizia a sporcarsi: i locali non ci stanno a dover concedere l'intera posta alla capolista, i ragazzi di Conti si mantengono attenti a non raccogliere provocazioni e peggiorare la loro situazione. Dopo un intenso recupero di sette minuti cala il sipario sul campo del Firenze Sud: ennesimi tre punti per la capolista che sale a quota 62, mantenendo un saldo +7 sul Reggello inseguitore.
Molinense-Firenzuola 3-1

RETI: Galeotti G., Galeotti G., Pardi, Caleca
Nova Vigor Misericordia-Caldine 4-3

RETI: Tempestini, Cresci, Innocenti, Martelli, Cortale, Cortale, Bellanza
Pelago-Sagginale 1-2

RETI: Bottoni, Dreoni, Dreoni
Resco Reggello-San Polo 2-1

RETI: Renzi, Focardi, Bigazzi
Rontese-Albereta 0-5

RETI: Lottini, Dainelli, Lottini, Dainelli, Brattoli
Sant Agata-Ludus 90 Valle Dell Arno 3-3

RETI: Tucci, Ciaravola, Ciaravola, Del Lungo, Grazzini, Parigi
SANT'AGATA: Naldi, Zanieri (75' Piattoli), Serotti, Verdi, Santi, Tucci, Simiele (89' Vivoli), Alpi, Ciaravola (65' Cresti), Diotaiuti (55' Mattoni), Dumitrachi. A disp.: Belli, Crescioli, Lepri, Baldini, Arcuri. All.: Gianluca Torresi.
LUDUS 90: Parigi, Balloni, Peli (65' Del Pasqua), Mattolini, Bargagni, Natale, Ottanelli, Franchini (86' Guidotti), Del Lungo, Grazzini, Longo (59' Tiliwa). A disp.: Franceschini, Nardi, Orsolini, Fani. All.: Luca Bagni.
ARBITRO: Cornello sez. Firenze
RETI: 1', 56' Ciaravola, 12' Del Lungo, 44' Tucci, 68' Grazzini, 92' Parigi
NOTE: rigore sbagliato da Diotaiuti al 35'; espulso Mattolini al 45' per proteste; ammoniti Bagni, Santi, Verdi; angoli 5-4; recupero 2'-3'.



SANT'AGATA
NALDI: 7
Più di così non gli si può chiedere: sventa in modo esemplare almeno tre situazioni. Beffato nel recupero proprio dal suo omologo.
ZANIERI: 6- Concreto e puntuale nella prima frazione quanto molle e in affanno nella ripresa: una trasformazione in negativo davvero inaspettata. 75' Piattoli: 5,5 Ingresso che non dà la scossa, nonostante abbia un'occasione che un difensore avversario salva in extremis.
SEROTTI: 5,5 Non impeccabile già nel primo tempo, quando non accorcia su Del Lungo che va in rete; in evidente difficoltà nella fase finale dell'incontro.
VERDI: 6+ Tutto sommato resta tra i migliori dell'undici mugellano: ottimo fino al parziale di 3-1, cala nello sciagurato finale gialloverde.
SANTI: 6 Vale il discorso fatto per i compagni di reparto: prima parte di gara di livello, confuso nella sua fase conclusiva.
TUCCI: 6+ Una nota di merito per il bel gol del momentaneo 2-1: anche lui però va in bambola nell'ultima mezz'ora di gioco.
SIMIELE: 5,5 Il campo pesante non lo aiuta e in effetti spreca sul parziale di 1-1 una ghiottissima occasione. Si riscatta in parte, avviando l'azione del 3-1. 89' Vivoli: ng.
ALPI: 6-
Motore instancabile del centrocampo di Torresi, viaggia bene per un'ora ma poi si ingolfa, lasciando campo alla rimonta degli avversari.
CIARAVOLA: 7,5 Prestazione encomiabile, impreziosita non solo dai due gol da attaccante navigato, ma anche da pregevoli giocate che i compagni non concretizzano. 65' Cresti: 5,5 Un cambio che fa perdere metri e qualità alla formazione di casa.
DIOTAIUTI: 5 Sul giudizio, che sarebbe comunque stato negativo, pesa ovviamente il rigore fallito a fine primo tempo. 55' Mattoni: 6- Aggiunge quantità alla mediana mugellana, ma non aiuta a contenere il ritorno della Ludus 90.
DUMITRACHI: 5,5 La facile chance che sciupa subito dopo il rigore sbagliato da Diotaiuti è forse ancor più clamorosa. Finchè ne ha spinge ma senza pungere davvero.
LUDUS 90
PARIGI: 7,5
E' l'eroe di giornata in casa ospite: dopo aver compiuto buoni interventi tra i propri pali, trova il colpo da maestro in area avversaria nell'ultima azione del match, entrando nel ristretto novero dei portieri-goleador.
BALLONI: 5,5 Più volte preso d'infilata dalle incursioni dei padroni di casa, che trovano la via del gol sempre dalla sua parte di campo.
PELI: 6- Dinamico ma abbastanza impreciso, legge male la prima giocata avversaria che poi porta al momentaneo 1-0. 65' Del Pasqua: 6+ Apporta fisicità e buona tensione agonistica, in un finale di gara tutto di marca ospite.
MATTOLINI: 5 Rischia di rovinare la domenica a tutto l'undici di Bagni per una protesta davvero eccessiva che gli costa un inevitabile cartellino rosso.
BARGAGNI: 5,5 Da rivedere nella lettura di alcuni movimenti degli attaccanti del Sant'Agata, lasciati troppo spesso liberi.
NATALE: 6 Senza strappi ma con una certa costanza, è l'unico tra i difensori ospiti a tenere veramente botta.
OTTANELLI: 6 Troppo poco appariscente nella prima metà di gara, cresce di colpo e nel finale alimenta continuamente il gioco per le punte.
FRANCHINI: 6- Gara di sacrificio, in cui l'attenzione tattica e posizionale prevale sulla qualità delle giocate e sulla spinta offensiva. 86' Guidotti: ng.
DEL LUNGO: 7-
Un gol nel primo tempo che esalta le sue qualità balistiche; un'occasione sfumata nella ripresa solo grazie alla bravura del portiere avversario.
GRAZZINI: 7 Il capitano si prende la squadra sulle spalle e con la rete del parziale 3-2 riapre i giochi propiziando la rimonta.
LONGO: 5,5 Un po' spaesato contro l'ottima interpretazione difensiva della squadra di casa nella prima fase del match. 59' Tiliwa: 6,5 Un lusso (o una sfortuna, a seconda dei punti di vista) poterne disporre per soli 30 minuti. Il suo ingresso cambia volto alla formazione ospite.
ARBITRO
CORNELLO sez. Firenze: 7
Sempre sul pezzo, deciso, autorevole: decide bene in tutte le circostanze.
Pareggio a suon di reti, nella morsa del freddo, tra Sant'Agata e Ludus 90. Gara dai due volti, coi padroni di casa che - pur sprecando troppo - conducono per circa un'ora ma che poi spengono inspiegabilmente la luce e rimettono in partita gli ospiti, tosti e lucidi nel crederci fino alla fine, pur con l'uomo in meno. Appena un minuto di gioco e gialloverdi mugellani in vantaggio: bella combinazione sulla destra, cross basso raccolto da Ciaravola che appoggia in rete. L'undici di Bagni non si scompone e al 12' perviene al pari grazie all'ottimo diagonale di Del Lungo. Il Sant'Agata comunque è pericoloso ogni volta che tenta l'affondo, ma non sa approfittare delle amnesie difensive avversarie. Simiele, lanciato a rete da Ciaravola, non è freddo davanti a Parigi, Diotaiuti al 35' ha addirittura l'opportunità del calcio di rigore che spreca calciando fuori, Dumitrachi poco dopo si divora un comodo appoggio a due passi dalla porta. Il gol però è nell'aria e arriva al 44' sugli sviluppi di un calcio piazzato: di Tucci il tocco vincente in acrobazia. E gli ospiti restano pure in dieci dopo il rosso a Mattolini. Inutile dire che a inizio ripresa, quando Ciaravola sigla la sua personale doppietta raccogliendo la respinta (prodigiosa) di Parigi su precedente bordata di Dumitrachi, la partita sembri a tutti finita. E, in un certo senso, è davvero così: perchè di match ne inizia un altro, in cui la Ludus 90, determinata e a proprio agio nonostante l'inferiorità numerica, prende il sopravvento su un Sant'Agata svagato e confuso. Grazzini rimette i suoi in carreggiata al 68', con un guizzo che buca centralmente la retroguardia di casa. Poi serve un Naldi versione Fort Knox per scongiurare i pericoli che arrivano dai piedi di Del Lungo e dello stesso Grazzini tra i minuti 77 e 80. E, in pieno recupero, ecco il degno finale di questa trama così ricca di colpi di scena: angolo ospite, Parigi all'arrembaggio arpiona la palla e spara al volo, trovando una doppia deviazione che inganna Naldi e consegna alla formazione di Compiobbi un insperato pareggio.
Santa Brigida-Londa 1-1

RETI: Bruno, Bego