FAELLESE: D'Ambrosio, Forni, Fingalli, Pallanti (63' Colonna), Bamba, Santoro (49' Kulaj), Bruno (85' Meucci), Garramone, Aliu (92' Kapllanaj), Tiranno (85' Riccio), Porretta. A disp.: Meucci, Betti, Pellegrini, Ferrini, Martucci. All. Zavaglia
BETTOLLE: Ravoni, Sellami, Nucci, Vagli, Vitali, Morgantini, Errichiello (70' Gupi), Tavanti, Pucci (45' Vignali), Massoli (84' Fabbroni), Posani. A disp.: Pace, Maritato, Stabile, Nerucci, Laurenzi. All. Del Gobbo
ARBITRO: La Macchia di Pontedera
RETI: 7' rig. Errichiello, 48' Aliu, 83' Posani
NOTE: Garramone sbaglia un calcio di rigore al minuto 80.
FAELLESE
D'Ambrosio Forni Fingalli Pallanti(63' Colonna) Bamba Santoro(49' Kulaj) Bruno(85' Meucci) Garramone Aliu(92' Kapllanaj) Tiranno(85' Riccio) Porretta
A disp: Meucci Betti Kulaj Pellegrini Colonna Ferrini Martucci Riccio Kapllanaj
All: Zavaglia
BETTOLLE
Ravoni Sellami Nucci Vagli Vitali Morgantini Errichiello(70' Gupi) Tavanti Pucci(45' Vignali) Massoli(84' Fabbroni) Posani
A disp: Pace Maritato Stabile Vignali Nerucci Laurenzi Gupi Fabbroni
All: Del Gobbo
Arbitro: sig. La Macchia sezione di Pontedera
Marcatori: 7' rig. Errichiello, 48' Aliu, 83' Posani
Note: Garramone (F) sbaglia un calcio di rigore al minuto 80
Sconfitta casalinga per la Faellese che perde al 'Fratini' per 1 a 2 contro il Bettolle. Un ko di misura che non rappresenta però la buona gara disputata dagli azzurri, che creano occasioni ma non riescono a concretizzarle al contrario degli ospiti che capitalizzano al massimo le opportunità sotto porta. Come quella che arriva al 7 minuto, un calcio di rigore assegnato per fallo di Santoro su Pucci. Dal dischetto va Errichiello, D'Ambrosio intuisce ma non ci arriva e il Bettolle si porta avanti per 0 a 1. Nonostante la partenza in salita, la Faellese gioca in scioltezza, gestisce bene il pallone in mezzo al campo e si fa pericolosa in attacco. Due le occasioni che nel giro di un minuto capitano ad Aliu: al 14' l'attaccante azzurro si coordina con una bella sforbiciata al volo in area su cross di Pallanti da calcio di punizione, il tiro sembra destinato all'incrocio ma Ravoni è abile a togliere il pallone dal sette. Sul corner che ne segue, è ancora Aliu a seminare il panico in area del Bettolle con un tiro ravvicinato a colpo sicuro che però viene respinto sulla linea dalla retroguardia senese. Il primo tempo scorre per lunghi tratti con lo stesso copione, Faellese che tiene il pallino del gioco, ma non riesce a sfondare la difesa avversaria. Al 25' Garramone si libera bene in dribbling sulla trequarti e prova il tiro dalla distanza che scende, ma si stampa sulla traversa che nega la rete del pari ai padroni di casa. Un appuntamento rimandato al secondo tempo, con Aliu che al 48' pareggia i conti con una grande giocata addomesticando il pallone su torretta di Tiranno e concludendo in porta con una girata che s'infila sul secondo palo, 1 a 1. Sulle ali dell'entusiasmo la Faellese si spinge in avanti per trovare il gol del sorpasso concedendo così un po' il fianco al Bettolle che prova a colpire in contropiede. Al 61' il neo entrato Vignali prova a mettere in difficoltà la difesa azzurra, ma D'Ambrosio si fa trovare pronto sul tiro in diagonale. Al minuto 80 il forcing della Faellese si concretizza con un'occasione su calcio di rigore: dal dischetto va Garramone che prova un tiro forte, ma a mezza altezza, Ravoni intuisce e riesce a respingere in calcio d'angolo. Per la legge non scritta del calcio del gol sbagliato-gol subito, ecco che all' 83' il Bettolle si porta nuovamente in vantaggio: la retroguardia senese lancia lungo verso i suoi attaccanti che trovano mal posizionati i difensori della Faellese. Il pallone arriva a Massoli che da posizione defilata prova il tiro a incrociare, D'Ambrosio para ma sulla respinta arriva prima Posani che da solo appoggia in rete l'1 a 2 decisivo. Il risultato non cambia poi fino al fischio finale, la Faellese gioca bene, ma il risultato la condanna oltre i suoi demeriti.
Commento di : campio
SAN MARCO LA SELLA: Pasqui, Morelli, Francini, Leonelli (69' Mencucci), Martinelli (46' Terracciano), Boschi, Fedeli (57' Gjoka), Bruschi (75' Scarpellini), Barbagli, Rossi, Alunno. All.: Mirco Gudini.
FRATTA SANTA CATERINA: Scasciafratti, Bigozzi (92' Ghezzi), Danesi, Gueye, Adriano, Gironi, Anderini, Salvietti (88' Mattiucci), De Filippis (90' Borgogni), Gozzi (76' Capacci), Mancini (76' Burroni). All.: Federico Gallastroni.
ARBITRO: Cagnani di Grosseto.
RETI: 6' rig. e 31' De Filippis, 14' e 47' rig. Gozzi, 49' rig. Rossi, 51' Terracciano.
Il San Marco non riesce a smuovere la classifica e cede sotto i colpi della forte squadra della Fratta. La partita si mette subito male per i ragazzi di mister Gudini ed al 6' il direttore di gara concede un calcio di rigore agli ospiti: batte De Filippis e segna. Al 14' raddoppia La Fratta con Gozzi che supera Pasqui con una conclusione angolata dalla destra. Al 22' incursione dalla destra di Anderini e conclusione respinta dal portiere locale. Al 31' terzo goal degli ospiti ancora con De Fillippis che, in netta posizione di fuorigioco, ribatte in rete una respinta di Pasqui. Riparte il secondo il tempo con un erroraccio difensivo dei gialloblù e ancora calcio di rigore: batte Gozzi e porta il risultato sul 4-0. Al 49' il direttore di gara concede un altro calcio di rigore, questa volta per il San Marco: batte Leo Rossi che spiazza Scasciafratti e segna il 1-4. Al 51' calcio d'angolo dalla sinistra di Rossi e Terracciano, subentrato nella ripresa, segna di testa. Al 65' tiro di Morelli e deviazione in angolo del portiere ospite. Il San Marco prova fino alla fine a cercare di raddrizzare una partita iniziata malissimo, ma la Fratta fa valere la sua forza e porta a casa la vittoria. Per i gialloblù partenza di stagione al di sotto delle aspettative ma il campionato è lungo e il tempo per rifarsi non manca. Alla ripresa degli allenamenti analisi degli errori, molti anche individuali: massima fiducia nel mister e nei giocatori per una ripartenza con la massima determinazione.
Calciatoripiù : nel San Marco La Sella Terracciano e Boschi , nella Fratta Anderini, De Filippis, Gozzi, Adriano.
STIA: Ghirelli, Ferro, Tizzano, Biagini, Fabbrini, Andreucci, Versari(72' Gherghut), Feni, Andreini, Michelacci (81' Cresci), Puccini (60' Ciarpaglini). A disp.: Morelli, Raggioli, Ristori, Mori. All. Squillantini
MONTEMIGNAIO: Consumi, D'Elia(72' Dobus), Tizzano, Castri F. (55' Mustafaj), Alterini, Lusini E., Berberi (90' Fani), Lusini S., Ristori, Castri M., Giabbani. A disp.: Basagni, Castri D., Giorgetti, Beoni, Coppi, Romagnoli. All. Certini
ARBITRO: Carnevali di Prato
RETI: 25' Andreini, 96' Cresci
NOTE: Espulso al 94' Morelli. Al 96' espulsi Alterini, Berberi, Cresci, Gherghut.
E' lo Stia ad aggiudicarsi il derby dell'alto Casentino al termine di una gara vissuta si un sostanziale equilibrio. Dopo aver avuto un'occasione per parte con Castri M. al quarto minuto e Versari al quindicesimo arriva l'episodio che sblocca la partita. E' merito di Andreini che si inventa da solo un grandissimo gol. Riceve palla poco fuori il limite dell'area, stoppa di petto e al volo lascia partire un tiro che si infila all'incrocio lasciando di stucco un incolpevole Consumi. Al quarantesimo il Montemignaio ha sui piedi la palla del pareggio, ma Alterini, rimasto in area dopo un corner mette a lato da distanza ravvicinata. Al minuto quarantacinque è Castri Marco a incornare alla perfezione su un calcio d'angolo, ma Ghirelli è attento e blocca vicino al palo. Il secondo tempo ricomincia con il Montemignaio che, alla ricerca del pari, si fa di nuovo vivo dalle parti di Ghirelli ancora con un gran tiro del Capitano Castri. Al settantesimo lo Stia ha la possibilità di chiuderla ma Biagini, da solo, spara alto col pallone che sibila vicino all'incrocio, alla sinistra del portiere. Sul capovolgimento di fronte Lusini E. verticalizza alla perfezione di nuovo per Marco Castri, ma Ghirelli è ancora attento e non si lascia superare. Al settantanovesimo Berberi si gira dal vertice sinistro dell'area e lascia partire un gran tiro a uscire costringendo il portiere locale a un grandissimo intervento per deviare in angolo. Al novantesimo si rivede in campo Fani che da specialista dei calci piazzati entra per tirare una punizione dal limite. Ma la folta barriera repinge in corner. In pieno recupero, con gli uomini di Certini sbilanciati in avanti, arriva la ripartenza che porta al raddoppio di Cresci. Dalla sua esultanza ne consegue un parapiglia che il direttore di gara risolve sventolando rossi in quantità industriale. Prima battuta d'arresto per il Montemignaio a cui fa da contraltare la prima vittoria dello Stia.
Calciatoripiù . Da segnalare per i padroni di casa la prova di Andreini e Ghirelli . Per il Montemignaio Alterini e il solito Ristori .