Campionando.it

Seconda Categoria GIR.L - Giornata n. 6

Arno Castiglioni Laterina-Santa Firmina 1-1

RETI: Rivelli


Atletico Levane Leona-Guazzino 2-0

RETI: Fabbrini, Fabbrini


Badia A Roti-Terontola 2-3

RETI: Arrighi, Arrighi, Sandrelli, Solfanelli, Bambini


Bettolle-Pieve Al Toppo 2-2

RETI: Posani, Massoli, Testi, Parigi


Circolo Fratticiola-Montemignaio 2-0

RETI: Sina, Esposito
CIRCOLO FRATTICCIOLA: Angori, Paganini, Rossi, Moroni, Nocentini, Gnezele, Capannini (28' Nanni), Neri, Esposito, Sina (89' Giordano), Milani. A disp.: Stanganini, Farella, Cherillo, Castellani, Bietolini, Pandolfi, Ceccherini. All. BottiMONTEMIGNAIO: Consumi, D'Elia, Tizzano, Dobos, Lusini E., Fani (36' Romagnoli), Giabbani (73' Castri F.), Lusini S. (73' Coppi), Ristori, Castri M., Mustafaj. A disp.: Basagni, Mercante, Lagonegro. All.Certini
ARBITRO: Bigi di Firenze
RETI: 5' rig. Sina, 93' Esposito


CIRCOLO FRATTICCIOLA: Angori, Paganini, Rossi, Moroni, Nocentini, Gnezele, Capannini (28' Nanni), Neri, Esposito, Sina (89' Giordano), Milani. A disp.: Stanganini, Farella, Cherillo, Castellani, Bietolini, Pandolfi, Ceccherini. All. Botti
MONTEMIGNAIO: Consumi, D'Elia, Tizzano, Dobos, Lusini E., Fani (36' Romagnoli), Giabbani (73' Castri F.), Lusini S. (73' Coppi), Ristori, Castri M., Mustafaj. A disp.: Basagni, Mercante, Lagonegro. All.Certini
ARBITRO: Bigi di Firenze
RETI: 5' rig. Sina, 93' Esposito



Esce sconfitto il Montemignaio al termine di una gara a dir poco sottotono. Una squadra nemmeno lontana parente di quella vista domenica scorsa contro la Faellese e anche mercoledì, nonostante l'eliminazione dalla coppa contro il Cavriglia. Passano appena cinque minuti e i padroni casa vanno in vantaggio. Cross dalla destra con Consumi che, in uscita, colpisce in pieno volto Milani. L'arbitro non può far altro che fischiare il calcio di rigore, che viene trasformato da Sina. Al quattordicesimo i padroni di casa hanno anche la palla del raddoppio con Moroni che con un gran tiro da fuori colpisce la traversa. La reazione del Montemignaio intanto si rivela del tutto impalpabile. A parte un tiro di Lusini S. al trentunesimo. Anche nel secondo tempo è netto il predominio del Circolo Fratticciola che al cinquantatreesimo ci prova ancora con Sina con una gran conclusione che sbatte su Tizzano che salva da gol quasi certo. E all'ottantesimo quando Milani, con una punizione dal limite, costringe Consumi ad allungarsi e a mandare sul palo. Con il Montemignaio completamente sbilanciato in avanti alla ricerca del pari è Esposito, lasciato completamente solo dentro l'area, a chiudere la gara nei minuti di recupero. Davvero una partita da dimenticare per il Montemignaio, sceso in campo con poca grinta e voglia di vincere. Una sconfitta che è solo la logica conseguenza di un approccio alla gara completamente sbagliato. Da segnalare, per il Circolo Fratticciola, Gnezele (il migliore in assoluto) Sina e Nanni. Si fa davvero fatica a trovarne uno per un Montemignaio davvero troppo abulico.

Faellese-Cavriglia 1-0

RETI: Forni
FAELLESE: D'Ambrosio (45' Alterini), Forni, Martucci, Pallanti, Bamba (72' Betti), Fingalli, Bruno (77' De Marco), Garramone, Riccio, Tiranno (86' Della Marca), Ferrini (79' Pellegrini). A disp.: Kapplanaj, Firli, Santoro, Meucci. All.: Zavaglia.CAVRIGLIA: Lovari, Sosa, Cigolini, Maiuri (79' Scaramelli), Brocci, Segoni, Sini, Cioncolini, Nocentini, Hoxha (68' Marchetti), Ezzarouali (58' Petri). A disp.: Cuccoli, Piccioli, Agnoletti, Frunzeanu, Ezzarouali A. All.: Lovari.
ARBITRO: Venuti sez. Valdarno.
RETE: 89' Forni.


FAELLESE: D'Ambrosio (45' Alterini), Forni, Martucci, Pallanti, Bamba (72' Betti), Fingalli, Bruno (77' De Marco), Garramone, Riccio, Tiranno (86' Della Marca), Ferrini (79' Pellegrini). A disp.: Kapplanaj, Firli, Santoro, Meucci. All.: Zavaglia.
CAVRIGLIA: Lovari, Sosa, Cigolini, Maiuri (79' Scaramelli), Brocci, Segoni, Sini, Cioncolini, Nocentini, Hoxha (68' Marchetti), Ezzarouali (58' Petri). A disp.: Cuccoli, Piccioli, Agnoletti, Frunzeanu, Ezzarouali A. All.: Lovari.
ARBITRO: Venuti sez. Valdarno.
RETE: 89' Forni.



FAELLESE
D'Ambrosio(45' Alterini) Forni Martucci Pallanti Bamba(72' Betti) Fingalli Bruno(77' De Marco) Garramone Riccio Tiranno(86' Della Marca) Ferrini(79' Pellegrini)
A disp: Alterini Kapplanaj Betti Della Marca Firli Pellegrini De Marco Santoro Meucci
All: Zavaglia

CAVRIGLIA
Lovari Sosa Cigolini Maiuri(79' Scaramelli) Brocci Segoni Sini Cioncolini Nocentini Hoxha(68' Marchetti) Ezzarouali(58' Petri)
A disp: Cuccoli Piccioli Agnoletti Frunzeanu Ezzarouali A. Scaramelli Marchetti Petri
All: Lovari

Arbitro: sig. Venuti della sezione Valdarno
Marcatori: 89' Forni

È un urlo di gioia che esplode nel finale di gara quello della Faellese, che dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria in campionato battendo in casa il Cavriglia per 1 a 0. A decidere l'incontro è un colpo di testa di Forni che sblocca il parziale di un match in perfetto equilibrio. Nel corso della partita, infatti, sono poche le occasioni sia da una parte che dall'altra: Faella gioca meglio nel primo tempo mentre il Cavriglia fa valere di più l'esperienza dei suoi giocatori e la loro fisicità nella seconda frazione di gioco, ma la rete azzurra spariglia le carte in tavola e consegna i tre punti ai padroni di casa. La Faellese inizia bene la partita, gestendo il pallone e dimostrandosi attenta nel coprire gli spazi rischiando poco, se non su un colpo di testa di Cioncolini che al 18' chiama in causa D'Ambrosio, ma l'estremo difensore azzurro è reattivo e para alzando sopra la traversa. Gli azzurri hanno un buon possesso palla, anche nei pressi dell'area avversaria, ma mancano del guizzo decisivo per infilare la difesa cavrigliese. Nel secondo tempo la gara si fa più frammentata, con gli ospiti che alzano i giri del motore e provano a far male al Faella, ma i padroni di casa riescono a tenere botta e a non calare di concentrazione. Anzi, gli azzurri dimostrano carattere e rimangono sul pezzo fino alla fine, trovando il premio per la propria caparbietà: al minuto 89 calcio di punizione dalla sinistra, il cross finisce in mezzo all'area dove Forni prende il tempo al suo marcatore e insacca di testa sotto la traversa, 1 a 0. Pochi minuti dopo, nell'extra time, la Faellese ha l'occasione di raddoppiare con De Marco ben servito in contropiede da Riccio, ma il portiere del Cavriglia para bene in uscita. Un'occasione sfumata di poco, ma c'è poco rammarico da parte degli azzurri che al fischio finale tornano a festeggiare con i propri tifosi.

Ufficioo Stampa Faellese


Commento di : campio



È un urlo di gioia che esplode nel finale di gara quello della Faellese, che dopo tre sconfitte consecutive torna alla vittoria in campionato battendo in casa il Cavriglia per 1 a 0. A decidere l'incontro è un colpo di testa di Forni che sblocca il parziale di un match in perfetto equilibrio. Nel corso della partita, infatti, sono poche le occasioni sia da una parte che dall'altra: Faella gioca meglio nel primo tempo mentre il Cavriglia fa valere di più l'esperienza dei suoi giocatori e la loro fisicità nella seconda frazione di gioco, ma la rete azzurra spariglia le carte in tavola e consegna i tre punti ai padroni di casa. La Faellese inizia bene la partita, gestendo il pallone e dimostrandosi attenta nel coprire gli spazi rischiando poco, se non su un colpo di testa di Cioncolini che al 18' chiama in causa D'Ambrosio, ma l'estremo difensore azzurro è reattivo e para alzando sopra la traversa. Gli azzurri hanno un buon possesso palla, anche nei pressi dell'area avversaria, ma mancano del guizzo decisivo per infilare la difesa cavrigliese. Nel secondo tempo la gara si fa più frammentata, con gli ospiti che alzano i giri del motore e provano a far male al Faella, ma i padroni di casa riescono a tenere botta e a non calare di concentrazione. Anzi, gli azzurri dimostrano carattere e rimangono sul pezzo fino alla fine, trovando il premio per la propria caparbietà: al minuto 89 calcio di punizione dalla sinistra, il cross finisce in mezzo all'area dove Forni prende il tempo al suo marcatore e insacca di testa sotto la traversa, 1 a 0. Pochi minuti dopo, nell'extra time, la Faellese ha l'occasione di raddoppiare con De Marco ben servito in contropiede da Riccio, ma il portiere del Cavriglia para bene in uscita. Un'occasione sfumata di poco, ma c'è poco rammarico da parte degli azzurri che al fischio finale tornano a festeggiare con i propri tifosi.
San Marco La Sella-Fulgor Castelfranco 2-1

RETI: Rossi, Giovacchini, Bernini
SAN MARCO LA SELLA: Pasqui, Francini, Stocchi (46' Gjoka), Terracciano, Bruschi (68' Leonelli), Boschi, Bennati (78' Tecchi), Giovacchini, Fedeli (68' Ciabattini), Rossi, Alunno (79' Scarpellini). A disp.: Morelli, Mencucci, Martinelli. All.: Mirco Gudini.FULGOR CASTELFRANCO: Gualdani, Manalli, Carotti, Franci, Souini, Manganelli, Andreini (70' Nenciarini), Fittipaldi (82' Cioncolini), Casabona (63' Fantoni), Oulattou, Bernini. A disp.: Piccardi, Tata, Nuzzi, Taddeucci. All.: Igor Cavaliere.
ARBITRO: Scarabelli di Firenze.
RETI: 36' Giovacchini, 47' Bernini, 80' Rossi.


SAN MARCO LA SELLA: Pasqui, Francini, Stocchi (46' Gjoka), Terracciano, Bruschi (68' Leonelli), Boschi, Bennati (78' Tecchi), Giovacchini, Fedeli (68' Ciabattini), Rossi, Alunno (79' Scarpellini). A disp.: Morelli, Mencucci, Martinelli. All.: Mirco Gudini.
FULGOR CASTELFRANCO: Gualdani, Manalli, Carotti, Franci, Souini, Manganelli, Andreini (70' Nenciarini), Fittipaldi (82' Cioncolini), Casabona (63' Fantoni), Oulattou, Bernini. A disp.: Piccardi, Tata, Nuzzi, Taddeucci. All.: Igor Cavaliere.
ARBITRO: Scarabelli di Firenze.
RETI: 36' Giovacchini, 47' Bernini, 80' Rossi.



Importante vittoria dei giallo-blu contro la coriacea formazione della Fulgor Castelfranco. I ragazzi di mister Gudini hanno prevalso dopo una partita non molto bella, ma determinata e concreta. Fino alla mezz'ora la partita scorre senza grandi sussulti, con le squadre contratte e con il gioco che ristagna soprattutto a centrocampo. Al 35' bella conclusione di Bennati respinta da Gualdani. Al 36' passa il San Marco con Giovacchini che calcia dalla distanza e supera il portiere ospite anche con l'aiuto di una deviazione. Al 44' conclusione di Bernini alta di poco. Al 45' è Oulattou che calcia e il tiro colpisce la traversa. Al 47' pareggio di Bernini, in dubbia posizione di fuorigioco, che ribadisce in rete la conclusione dalla destra di Andreini. Al 51' bel tiro di Giovacchini e Gualdani devia ancora in angolo. Al 80' magistrale calcio di punizione di Leo Rossi dalla destra che si infila nel set: nulla può il portiere valdarnese e 2-1 per il San Marco. Al 92' cross di Tecchi dalla destra per Scarpellini che da buona posizione calcia sopra la traversa. Al 94' occasione per gli ospiti ma Francini salva sulla linea di porta e consente al San Marco di portare a casa il match.
Calciatoripiù
: nel San Marco segnaliamo Giovacchini, Rossi e Boschi , nella Fulgor Oulattou e Bernini .

Stia-Fratta S.caterina 0-0