Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 15

Atletico Piancastagnaio-Virtus Asciano 2-2

RETI: Tondi, Guidotti, Amato, Benincasa
Berardenga-Luigi Meroni 2-0

RETI: Rustici
Cetona 1928-Rosia 2-1

RETI: Anoud, Peruzzi, Toracca
Nuova Polisportiva Serre-Monteroni 0-0

Nuova Radicofani-Castellina In Chianti 1-0

RETI: Mucciarelli
Radicondoli-Staggia 2-2

STAGGIA: Mandorlini, Paoletti, Schillaci, Livi, Camarri, Fossati, Giovenco, Milvatti, Biagini, Peruzzi, Burresi. A disp.: Cipullo, Rossi, Bimaj, Castaldo, Bongini, Martinelli, Di Costanzo, Criscenti . All.:
RETI: 12' rig. Biagini, 60' Marsicano, 88' Guarino, 95' Milvatti
NOTE: Ammonito Camarri.RADICONDOLI: Cevenini, Conforti, Marsicano (65' Senesi), Bartali, Parigi, Rebasti, Guarino, S. Conti, Pedani (80' Orefice), Calà Campana, Corcione (71' Croci). All.: Calà Campana
STAGGIA: Mandorlini, Paoletti, Schillaci, Livi, Camarri, Fossati, Giovenco, Milvatti, Biagini, Peruzzi (75' Bongini), Burresi (65' Castaldo). All.: Mandorlini
ARBITRO: Calise di Piombino
RETI: 13' rig. Biagini, 58' Marsicano, 85' Guarino, 96' Milvatti.
NOTE: Espulsi per il Radicondoli Parigi al 59' e Croci all'80'.



Il Radicondoli chiude il girone di andata in testa alla classifica, al giro di boa i ragazzi di Calà Campana affiancano la formazione dell'Acquaviva in vetta, grazie al pareggio per 2-2 maturato al termine di una gara combattuta ed avvincente contro lo Staggia. Nonostante alcuni forti strascichi di polemica che hanno lasciato l'amaro in bocca al triplice fischio finale. Al 13' si sblocca il match, con lo Staggia che passa per primo in vantaggio. Giovenco viene atterrato in piena area di rigore e il direttore di gara assegna la massima punizione per gli ospiti. Dagli undici metri calcia Biagini realizzando l'1-0. Il Radicondoli sembra accusare il colpo, e per tutto il primo tempo non riesce ad imbastire le consuete efficaci trame d'attacco, dall'altra parte gli ospiti controllano senza patemi d'animo e per vedere una reazione importante dei padroni di casa c'è bisogno dei secondi quarantacinque minuti. Cambia la musica nella ripresa, con i rossoneri che adesso sono più incisivi, capaci di agguantare il tanto agognato pareggio al 58'. È Marsicano, il più lesto di tutti, a risolvere con caparbietà un'insistita azione all'interno dell'area avversaria firmando l'1-1. Ma nelle fasi successive alla segnatura, con i rossoneri intenti a festeggiare la rete, il direttore di gara decide di espellere Parigi, colpevole di aver cercato di recuperare la palla ad un avversario per consentire una rapida ripresa del gioco. L'uomo in meno incide e si fa sentire, ma anche in inferiorità numerica il Radicondoli continua ad attaccare, fino all'80', quando in virtù di alcune scorrettezze reciproche tra Croci ed un avversario, il direttore di gara mostra al solo giocatore casalingo il secondo cartellino rosso del match. La strada, sotto di due uomini, si fa ancora più in salita per i locali, che però gettano il cuore oltre l'ostacolo trovando all'85' la rete del vantaggio con Guarino. Bravissimo ad infilare sotto la traversa dopo un'azione personale di Orefice. La rimonta è completata, ma il profumo di una vittoria di sacrificio viene cancellato al 96', quando Milvatti - già oltre i quattro minuti di recupero - trova con un bel colpo di testa la rete del definitivo 2-2. È un pareggio che suona al Radicondoli come una sorta di sconfitta, alla luce del gran ribaltamento di fronte messo in piedi dalla banda di Calà Campana. Una grande reazione, da squadra vera, nonostante la doppia espulsione comminata nella ripresa.
Sport Acquaviva-Voluntas Trequanda 0-1

RETI: Boccini
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri (75' Contemori), Lombardi, Burri, Leonardi, Poggioni, Palumbo, Fiorilli, La Ferla, Tavanti, Bellavia (50' Bernardini). A disp.: Marchi, Capone, Chiancianesi, Faleri, Mariani M., Mariani S., Solini. All.: Cresti
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Albanese, Baldassarri, Nandesi, Lorenzini, Palazzini A., Spitaletta (82' Palazzini G.), Graziani, Boccini, Ippolito (52' Leti), Bindi (70' Maramai). A disp.: Pyda, Bengasini, Zacchei, Mura, Formichi. All.: Bruschi.
ARBITRO: Di Leo di Siena
RETE: 23' Boccini.



Il Trequanda inizia il nuovo anno siglando il colpaccio con la vittoria in casa della capolista, alla fine di una gara combattuta fino alla fine. Le premesse della vigilia facevano presagire una partita con molte occasioni da rete, visti gli attacchi a disposizione delle due squadre, ed invece nella maggior parte delle situazioni le difese hanno avuto la meglio sui rispettivi avversari. Alla fine di ciò la vittoria della Voluntas è scaturita prima dall'aver sfruttato al meglio una di queste occasioni e poi dalla gestione del vantaggio conquistato. L'incontro ha visto una partenza molto forte dei padroni di casa che però non ha fruttato che alcuni calci d'angolo. Con il passare dei minuti i rossoblu ospiti sono riusciti ad allentare la pressione con alcune azioni che hanno impegnato la difesa dell'Acquaviva. Al 17' su una mischia derivante da palla ferma La Ferla si inventa una splendida rovesciata con la palla destinata ad infilarsi a fil di palo, ma Neri non si fa sorprendere e in tuffo devia la sfera sventando il primo ed unico vero pericolo per la sua porta. Al 23' il Trequanda si porta in vantaggio, Boccini dopo aver superato due avversari sferra un tiro angolato che coglie il palo interno infilandosi in rete, rendendo vano il tuffo di Massarelli. La reazione dei padroni di casa è importante ma abbastanza confusa e non produce pericoli diretti alla porta difesa da Neri. Dopo l'intervallo l'Acquaviva sembra più pronta a cercare il pareggio, ma tutte le offensive, a parte qualche conclusione da fuori area controllata senza problemi dal portiere avversario. Con il passare dei minuti nel tentativo di raggiungere il pareggio i padroni di casa si sbilanciano e al 79' Boccini con un pallonetto cerca di siglare il raddoppio, ma Massarelli con la punta delle dita riesce a deviare il tiro, tenendo in partita i suoi colori. L'Acquaviva non riesce nemmeno a sfruttare due punizioni, quasi consecutive, dal limite dell'area con due tiri che non inquadrano nemmeno lo specchio della porta. All'87' Leti ha l'opportunità di chiudere la gara ma ancora una volta Massarelli si supera deviando di piede la conclusione ravvicinata dell'attaccante avversario. Dopo quattro minuti di recupero il direttore fischia la fine della gara che decreta la prima vittoria in trasferta di questa stagione per la Voluntas.
Virtus Biancoazzurra-G.s. Petroio 1-2

RETI: Guarnera, Renzini, Bari