Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 4

Virtus Asciano-Sport Acquaviva 0-1

RETI: La Ferla


V. ASCIANO: Marchi, Sanleonini, Marcocci, Zacchei, Benincasa, Schillaci, Barbi, Cantelli, Amato, Aprile, Lucatti. A disp.: Ferretti, Romeo, Urgolo, Calderini, David, Dogani, Ghini, Dabrey, Bennati. All. Mazzeschi
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Burri, Bernardini, Lombardi, Mariani M. (59' Leonardi G.), Palumbo (90' Faleri), Contemori, Tavanti (62' Poggioni), Bellavia (51' Fiorilli), La Ferla (84' Capone). A disp.: Marchi, Mariani S., Chiancianesi, Solini. All. Cresti
RETE: 47' La Ferla.



L'Asciano gioca meglio e domina la partita ma spreca almeno tre grosse palle gol e così una cinica e combattiva Acquaviva porta a casa l'intera posta accorciando le distanze sul Radicondoli capolista del campionato. Predominio territoriale dell'Asciano che sfiora la rete del vantaggio già al decimo quando Barbi lanciato a tu per tu davanti al portiere si allarga troppo e, a porta vuota, calcia debolmente trovando il provvidenziale recupero di Burri che libera. Al trentatreesimo Massarelli alza in angolo un' insidiosa conclusione di Barbi. Al minuto quarantuno splendido aggancio volante di Aprile a centro area ma il numero dieci biancoverde fallisce un gol praticamente fatto calciando a lato. Così alla prima occasione l'Acquaviva passa. Secondo giro di lancette del secondo tempo. Lungo cross in area di Lombardi, imperioso stacco di testa di Bernardini per La Ferla che anticipa tutti e insacca. Mister Cresti rinforza il centrocampo acquavivano e l'intera seconda frazione di partita trascorre sui tentativi dell'Asciano di arrivare almeno al pareggio mentre gli ospiti controllano cercando di colpire in contropiede. La gara diventa nervosa, si lotta su ogni pallone e i portieri non sono chiamati a veri e propri interventi. Soffre e vince l'Acquaviva ma l'Asciano meritava senz'altro di più.

Berardenga-Atletico Piancastagnaio 0-1

RETI: Tondi


Castellina In Chianti-Cetona 1928 1-1

RETI: Spada, Camilloni


Luigi Meroni-Nuova Polisportiva Serre 3-3

RETI: Martellini, Francesconi, Francesconi, Di Dio, Di Dio, Baldini


Virtus Biancoazzurra-Nuova Radicofani 0-1

RETI: Faedda


G.s. Petroio-Radicondoli 1-1

RETI: Materazzi, Croci


Monteroni-Staggia 1-0

RETI: Rossi


MONTERONI: Cartocci, Borghi (55' G. Chiappone), Forzoni, Cappelli, Benocci, Natalini (60' Cicino), Sampieri, F. Chiappone, Martino, M. Furi (55' T. Rossi), T. Furi (80' Turbanti). A disp.: N. Rossi, Viani, Fanti, De Meo, Balje. All.: Marchetti
STAGGIA: Mandorlini, Paoletti, Scillaci, Livi, Criscenti, Camarri, Castaldo, Saracini, Biagini, Tuveri, Milvatti. A disp.: Cipullo, Rossi, Biamaj, Giovenco, Peruzzi, Burresi, Bongini. All.: Mandorlini.
ARBITRO: Bolognesi di Pontedera.
RETE: 67' T. Rossi.
NOTE: Ammoniti Saracini, Criscenti, Benocci.



Vittoria di misura del Monteroni che batte per 1-0 lo Staggia e si porta a quota 31 in classifica, a ridosso delle posizioni più nobili. Sono tre punti che danno fiducia all'ambiente ed allo spogliatoio, ma che soprattutto rilanciano la squadra di Mister Marchetti, in piena corsa verso una meritata risalita. La sconfitta per lo Staggia, invece, inguaia i ragazzi di Mandorlini, che adesso scivolano ancor di più verso il fondo della graduatoria. Il gol vittoria arriva al 67' e porta la firma di T. Rossi, entrato ad inizio ripresa e rivelatosi, a tutti gli effetti, la vera mossa vincente. Quella capace di decidere le sorti del match.

Rosia-Voluntas Trequanda 2-0

RETI: Balje, Senesi


ROSIA: Franci, Pagana (94' Mozzillo), Bartoli, Cortigiani (81' Rizzo), Cantaloni, Fusi, Battagello (76' Marchetti), Dipaquale, Toracca, Balje, Senesi (90' Alfano). A disp.: Rabissi, Serravalle, Bocci, Lala. All.: Marco Barcelli.
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Albanese, Baldassarri (81' Mura), Nandesi, Lorenzini (58' Leti), Palazzini, Spitaletta, Sgaragli, Boccini, Bengasini (25' Maramai), Bindi. All.: Bruschi.
ARBITRO: Rossi di Firenze.
RETI: 11' Balje, 89' Senesi.



I biancorossi tornano a vincere, trovando il successo dopo 84 giorni dall'appuntamento con i tre punti. Successo meritato dalla formazione di casa che ha trovato nel Trequanda un avversario in salute, reduce da cinque partite utili (ultimo ko l'11 dicembre) e che ha dimostrato di essere squadre ben organizzata. Gli ospiti, per l'eccessiva foga di recuperare, si sono esposti, subendo la seconda rete. Partita equilibrata nella quale i biancorossi hanno dimostrato di ritrovare quelle condizioni di gioco di inizio campionato con una formazione ospite che si è recata al Pontaccio non per guardare ma per provare a conquistare la posta piena. Partita combattuta che ha avuto nel finale le azioni più salienti, con gli ultimi secondi che sono risultati determinanti. Gli attori principali sono stati Guido Franci che all'89' è volato a deviare una punizione di Baccini salvando il Rosia e poi nel capovolgimento di fronte, Senesi che, partito nella metà campo avversaria deserta, si è presentato davanti al portiere ospite per il 2-0 che riporta i biancorossi a vincere una gara dopo una lunga astinenza. Inizio convinto del Rosia che crea subito apprensione alla retroguardia rossoblu tanto che all'11' arriva il vantaggio. Punizione dal vertice dell'area, con tiro potente e radente di Balje che buca le mani di Neri per l'1-0. Al 20' replica del Trequanda: azione personale di Boccini che termina con un sinistro appena alto. Nel secondo tempo, al 15', Cantaloni prima e poi Senesi sfiorano il raddoppio sugli sviluppi del corner, alto e deviato il primo e di una spanna fuori con Neri battuto. Al 22' deviazione sotto misura di Bindi, appena a lato, per gli ospiti dopo diversi calci d'angolo in serie. Al 30' punizione dal limite velenosa di Boccini coglie l'esterno della rete. Sul rovesciamento di fronte bella iniziativa di Senesi che dopo una serpentina nei pressi della linea di fondo calcia potente in diagonale impegnando a terra Neri. Al 35' tiro a fil di palo di Bindi dopo una ficcante controffensiva degli ospiti. Al 44' grande parata di Franci, come detto, su punizione e subito dopo contropiede vincente di Senesi che porta al 2-0 che restituisce la vittoria ai biancorossi.